Logo AIO Sardegna com PNG

indirizzario

Logo AIO icona PNG

barra-immagini

home1 chisiamo1 contattaci

 

Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.

Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.

Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.

Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.

Riferimenti legali
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo spazio online.

 

I Viaggi della Fede - Polizza Assicurativa Europ Assistance


Offerta viaggio per Pasqua Malta con volo da Cagliari. Soggiorno in Libertà di 5 Giorni 4 Notti dal 25 al 29 Marzo 2016. Pacchetto Pasqua include volo di Linea da Cagliari via Roma Alloggio in Hotel 4* Golden Tulip Vivaldi in B&B o Mezza Pensione Trasferimenti Assistenza e Assicurazione da 500 € a persona

 

 

 

 

 

Pacchetto Viaggio per Pasqua Malta con volo da Cagliari

Categoria

Malta dalla Sardegna

Offerta

Soggiorno a Malta per Pasqua con volo da Cagliari

Pacchetto Viaggio

Volo da Cagliari Trasferimenti Hotel Soggiorno

Destinazione

Malta

Partenza da

Da Cagliari Elmas via Roma

Durata / Data

5 Giorni 4 Notti dal 25 al 29 Marzo 2016

Servizi

Assistenza in loco

Hotel / Trattamento

Hotel 4 Stelle Golden Tulip Vivaldi in B&B o in 1/2 Pensione

Prezzo

500 € + 80 € Tasse + 30 € Iscrizione

Programma del Viaggio a Malta per Pasqua con volo da Cagliari

1° Giorno: Cagliari / Roma / Malta
Ritrovo dei partecipanti all’Aeroporto di Cagliari Elmas circa 2 ora prima dell’orario fissato per la partenza. Disbrigo delle procedure d’imbarco partenza per Malta con Volo di linea Alitalia via Roma Fiumicino. Arrivo a Malta, incontro con i ns. assistenti e trasferimento all’Hotel Golden Tulip Vivaldi. Sistemazione nelle camere. Pernottamento.

Dal 2° Al 4° Giorno: Malta
Prima colazione in Hotel. Giornate a disposizione per attività individuali o Escursioni facoltative prenotabili dai ns. assistenti in loco.

5° Giorno: Malta / Cagliari
1° colazione in Hotel. Trasferimento in Aeroporto in tempo utile e partenza per Cagliari con Volo di linea Alitalia. Arrivo in Aeoporto di Cagliari Elmas e fine dei nostri servizi.

Quota Individuale di Participazione al Viaggi Malta da Cagliari

Quota Individuale del Pacchetto Malta Volo + Trasferimenti + Hotel

Quota in B&B

Quota in Mezza Pensione

Adulto

Bambino 2/12 yrs n.c

Adulto

Bambino 2/12 yrs n.c

€ 500

€ 400*

€ 560

€ 460*

(*) Quota 1° bambino – eventuale 2° bambino paga € 490
N.B.: 12 anni non compiuti al momento del viaggio ed in camera con 2 adulti

 Operativo voli Alitalia: Cagliari / Roma / Malta

Data

Aeroporti di partenza

Orari di Partenza

Aeroporto di arrivo

Orari di Arrivo

25 Marzo

Cagliari Elmas

06:20

Roma Fiumicino

07:25

Roma Fiumicino

10:45

Malta

12:10

29 Marzo

Matla

12:45

Roma Fiumicino

14:10

Roma Fiumicino

15:05

Cagliari Elmas

16:10

Malta è il paradiso dei vacanzieri
Tre isole, Malta, Gozo e Comino fanno dell’arcipelago maltese un paradiso nel cuore del Mediterraneo, a soli 80 km dalle coste siciliane. Ma non sono solo il mare cristallino e il sole ad attirare ogni anno milioni di turisti. Di Malta si apprezza il felice connubio tra natura e arte, tra la possibilità di fare un tuffo nella Bluee Lagoon, uscire dall’acqua, e dopo pochi minuti andare a visitare tre siti Unesco e altre meraviglie storico-culturali. Prima di tutto La Valletta, città-fortezza, intatta, che conserva nella Cattedrale due opere di Caravaggio. Poi i templi megalitici di Gozo, che per le loro dimensioni colossali si riteneva fossero stati costruiti proprio da giganti. Infine il misterioso Ipogeo di Hal Saflieni, l’unico tempio preistorico sotterraneo del mondo.
Principali Attrazioni Turistiche di Malta
Il centro storico di La Valletta
La Valletta è la capitale di Malta, ma grazie alla sue dimensioni ridotte si può visitare tranquillamente in una giornata. Sono tante le cose che affascinano di La Valletta: i 7.000 anni di storia sono tutti racchiusi e concentrati tra le viuzze del centro storico, perfettamente conservato e dichiarato patrimonio mondiale dell’Umanità dall’UNESCO. La Valletta è anche chiamata la Città-fortezza, protetta com’è da una serie di bastioni a picco sul mare, e prende il nome da Jean Parisot de la Valette, Gran Maestro dell’Ordine di S. Giovanni. Oggi La Valletta è un centro ricco e pulsante che offre musei, palazzi, tesori barocchi, chiese e una brulicante vita notturna. Una passeggiata per le vie del centro è l’occasione ideale per scoprire nicchie votive, antichi palazzi nobiliari e monumenti ad ogni angolo, ma anche per restare affascinati dalle sue bellezze come la Cattedrale di St. John, che ospita ben due opere di Caravaggio, e gli Upper Baracca Gardens, giardini curati e silenziosi da cui ammirare il panorama su Senglea, Vittoriosa e Cospicua. Republic Street è invece il cuore commerciale de La Valletta: la via principale della città, su cui si affacciano boutique con le migliori griffe dei marchi internazionali, botteghe e locali.
La M’dina di Malta
M’dina, l’antica capitale di Malta, merita una visita perché è un vero e proprio scrigno di storia. La città silente, così la chiamano, ed è facile immaginarne il motivo: un centro vecchio di 4.000 anni, immerso tra viuzze e antichissimi palazzi nobiliari, a 190 metri sul livello del mare, in un’atmosfera perfettamente a metà tra Barocco e Medioevo, costeggiato da palme, ulivi, fichi d’India. M’dina è stata da sere la residenza delle famiglie nobili maltesi, e ancora oggi il fascino rimane immutato: i residenti sono circa 400 e la vita scorre tranquilla, una giornata a Medina vi permetterà di scoprire le sue bellezze, come la Cattedrale di San Paolo, eretta nel 1600, e il Palazzo Falson, la dimora normanna più antica di M’dina, che ospita un museo con tesori come argenti, arazzi e opere di Van Dyck. Se poi vi trovate da queste parti in primavera, lasciatevi rapire dalla storia con il Festival Medievale: la città prende vita con rievocazioni storiche e sfilate in costume.
I Templi di Ggantija a Gozo, Malta
Come molti altri luoghi di Malta, I templi di Ggantjia, sono stati dichiarati Patrimonio mondiale dell’Umanità dall’UNESCO. Questo templi Si trovano a Gozo e sono stati edificati prima del complesso di Stonehenge: risalgono infatti al 3.600 a.C. e prendono il nome dalla parola maltese Ggantjia, che significa giganti. Date le loro dimensioni colossali, infatti, si riteneva che fossero stati costruiti proprio da giganti. Si tratta di due templi costituiti da massi calcarei, alcuni dei quali arrivano fino a 5 metri di lunghezza. Ciascun tempio ha una terrazza, usata per rituali e sacrifici, e una serie di camere interne, anticamente erano decorate. Il museo Archeologico di Gozo custodisce i reperti ritrovati in questi templi, tra cui frammenti di ocra delle decorazioni, e ossa di animali usati per i sacrifici.
Rabat a Malta
Da non confondere con l’omonimia capitale di Gozo, che si chiama anche Victoria, Rabat si trova a sud sull’isola di Malta e confina con l’antico borgo di M’dina. Rabat la notabile, antica residenza delle nobili famiglie maltesi, è un gioiellino di storia e archeologia e soprattutto un importante centro religioso. Rabat infatti ospita da secoli i conventi di frati Domenicani, Agostiniani e Francescani che ancora oggi vivono qui. Una giornata a Rabat vi permetterà di assaporare le testimonianza gloriose dell’arcipelago maltese e di visitare reperti Romani come la Villa Romana e le catacombe di San Paolo. Proprio in questo punto, secondo la leggenda, San Paolo si rifugiò dopo un naufragio nel 60 d.C. Una curiosità: gran parte delle scene del film Munich di Steven Spielberg sono state girate proprio qui a Malta, e molti esterni sono stati girati a Rabat.
Ipogeo di Hal Saflieni a Malta
L’Ipogeo di Hal Saflieni si trova a Paola, a circa 5 km di distanza da La Valletta, ed è l’unico tempio preistorico sotterraneo del mondo. È stato dichiarato Patrimonio Mondiale dell’umanità dall’UNESCO e la sua costruzione risale al 3600 a.C.. Qui sono state ritrovati più di 7.000 scheletri: l’ipogeo fu scoperto per caso nel 1902 n seguito ad alcuni lavori e merita una visita perché scende per ben tre livelli sottoterra. Il primo livello è il più antico; il secondo cela molte stanze, tra cui la Stanza principale, in cui fu rinvenuta la celebre statuetta della Donna Dormiente e la Stanza dell’Oracolo: in questa stanza c’è un foro da cui la voce di un uomo (ma non di una donna) riesce a farsi sentire in tutto l’ipogeo. Tutte le stanze del livello, compresi i soffitti, sono decorati e dipinti. Il terzo livello non contiene ossa e quindi si pensa che servisse come deposito di frumento.
La Grotta di Calipso a Gozo, Malta
Anche Malta ha il suo paradiso marino: la Bejn il-kmiemen, in maltese laguna blu, si trova sull’isola di Comino e davvero merita una giornata. Immaginate una baia luminosa, affacciata su acque trasparenti ricche di pesciolini, sabbia bianca, fondali bassi. Troverete sia spiaggia libera che zona attrezzata e vi consigliamo immersioni subacquee, snorkeling e una nuotata alla piccola isola di Cominotto, che si trova a poca distanza e si può esplorare a piedi. Ovviamente La Laguna Blu è una meta molto ambita dai vacanzieri che vanno a Malta durante i mesi caldi, quindi preparatevi: in estate è un po’ affollata ma ne vale comunque la pena.
Cosa mangiare a Malta
La cucina di Malta è uno scrigno di influenze e sapori mediterranei e risente della vicinanza di Italia e Africa e di tutte le popolazioni che sono passate di qui. È difficile scegliere un piatto rappresentativo: in questa pagina trovate alcune delle pietanze più famose. Tra le delizie locali trovate i pastizzi, piccole sfoglie salate ripiene con ricotta o piselli: si mangiano a tutte le ore e i più buoni sono venduti per strada, appena cotti, ad un prezzo irrisorio. Il pesce regna sovrano nell’arcipelago maltese, sempre freschissimo: a Malta si gusta nella Aljota, una zuppa a base di aglio e pesce fresco. Tra i piatti di terra il coniglio locale servito con pomodoro e patate, dà vita alla fenkata, il piatto più famoso. Da non perdere inoltre le zalzett, salsicce di maiale insaporite da coriandolo, e la timpana, un saporito timballo di pasta al forno con carne mista racchiuso nella pasta sfoglia. Malta è famosa inoltre per i formaggi e i dolci: il formaggio più rinomato di Malta è il Gbejnet, a base di latte di pecora. Si trova al naturale, fresco o stagionato oppure arricchito con pepe e erbe aromatiche. Tra i dolci più deliziosi troviamo i Kanoli, molto simili ai cannoli siciliani con ricotta e gocce di cioccolato, e il Qaghaq tal-ghasel, un dolce di origine araba con zucchero nero, fichi e cannella. La bevanda maltese per eccellenza è la birra Cisk, una birra bionda locale; se volete concludere il pasto con un liquore tipico, chiedete quello al fico d’india o alla carruba.

 

Offerte Pacchetti Viaggi di Pasqua 2015 a Malta con Partenze da Cagliari . Soggiorni Liberi di 5 Giorni 4 Notti dal 3 al 7 Aprile 2015 in Hotel 3/4/5 stelle in pernottamento e Prima colazione da 470 € a persona. Tariffa Prenota Prima applicabile a tutte le prenotazioni pervenute entro il 28 Febbraio 2015. Possibilità di Trasferimenti in Bus da e per Nuoro Oristano e Sassari.

 

 

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
PERNOTTAMENTO E PRIMA COLAZIONE 5 GIORNI / 4 NOTTI

HOTEL / CAT / LOCALITA'

SPECIALE
PRENOTA
PRIMA 1

QUOTA BASE 

Supp.to
Mezza Pensione 

Rid.
3° letto
Adulti

Suppl.to
Singola 

Adulti

Bambini 2

Adulti

Bambini

ALEXANDRA3 3* -St Julians

€ 470

€ 500

 € 350

€ 743

Bevande incl.

€ 373
Bevande incl.

€ 30

€ 70

PARK 4* - Sliema

€ 475

€ 505

€ 350

€ 60

€ 30

€ 33

€ 95

BE HOTEL 4* (Ex Baystreet) St Julians

€ 485

€ 515

€ 400

€ 64

€ 32

€ 36

€ 115

CAVALIERI 4*- St Julians

€ 510

€ 540

€ 350

€ 60

€ 30

€ 42

€ 105

GOLDEN TULIP VIVALDI 4* St Julians

€ 515

€ 545

1°chd € 350
2°chd € 490

€ 60

1°chd Free
2°chd € 30

€ 36

€ 75

ARGENTO 4* St Julians

€ 570

€ 600

 € 475

€ 80

€ 40

€ 57

€ 190

THE PALACE 5* Sliema

€ 585

€ 615

€ 460

€ 120

120

N.D.

€ 145

LE MERIDIEN 5* St Julians

€ 640

€ 670

€ 350

€ 96

GRATIS

€ 75

€ 195

INTERCONTINENTAL 5* - St Julians

€ 660

€ 690

€ 350

€ 160

GRATIS

€ 105

€ 320

DB SAN ANTONIO4 & SPA 4*
Qwara (formula All Inclusive)

€ 7354

€ 7654

1°chd € 375
2°chd € 625

--

--

€ 70

€ 105

NOTE:
1) Quota "Speciale Prenota Prima"  applicabile a tutte le prenotazioni pervenute entro il 28 Febbraio 2015.
2) La quota bambini è valida se di età dai 2 ai 12 anni n.c. e se sistemati in camera con 2 adulti
3) All’Hotel Alexandra con il trattamento di mezza pensione sono incluse le bevande: vino locale, acqua minerale e soft drinks.
4) Le quote dell’hotel DB San Antonio includono il trattamento “All Inclusive”: tutti i pasti principali incluse bevande, nonché snacks e drinks durante la giornata.

PROGRAMMA DEL VIAGGIO A MALTA
1° Giorno: CAGLIARI / MALTA
Ritrovo dei Signori Partecipanti all’aeroporto di Cagliari ed incontro con il nostro assistente. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con il volo diretto per Malta. All’arrivo, trasferimento all’Hotel prescelto con pullman e assistenza. Sistemazione nelle camere riservate. Pernottamento.

Dal 2° al 4° Giorno: MALTA
Trattamento base prescelto. Giornate a disposizione per attività individuali a Malta; possibilità di effettuare escursioni facoltative con l’assistente locale.

5° Giorno: MALTA / CAGLIARI
Prima colazione in Hotel. Giornata a disposizione per attività individuali. Nel pomeriggio trasferimento in tempo utile all’ aeroporto con pullman e assistenza. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto per Cagliari. Arrivo, sbarco e fine dei nostri servizi.

Dettagli Pacchetto Viaggio Pasqua a Malta

Destinazione

Malta

Località

St Julians / Sliema / Qwara

Tipologia

Pasqua

Partenze da

Da Cagliari volo Diretto

Durata

5 Giorni 4 Notti

Offerta

Volo + Hotel + Trasferimenti

Trattamento:

Pernottamento e prima colazione

Prezzo

Da 470 €

Operativo voli diretti da Cagliari

Cagliari - Malta : 10.35 / 11.45
Malta - Cagliari : 15.50 / 17.05

 

Offerta Pasqua 2016 in Grecia con Volo da Cagliari. Tour Atene e La Grecia Classica in 5 Giorni 4 Notti dal 25 al 29 Marzo 2016. Pacchetto viaggio comprende volo di Linea da Cagliari via Roma Sistemazione in Hotel 3 o 4 Stelle con Trattamento di Mezza Pensione Trasferimenti Escursioni con Guida Assistenza e Assicurazione da 690 € in Hotel 3* / da 730 € in Hotel 4*

 

 

 

 

Pacchetto Viaggio per Pasqua Tour Atene e La grecia Classica da Cagliari

Categoria

Grecia dalla Sardegna

Offerta

Tour Atene e La Grecia Classica con volo da Cagliari

Pacchetto Viaggio

Volo da Cagliari Trasferimenti Hotel Tour Escursioni Assistenza

Destinazione

Grecia Atene

Partenza da

Da Cagliari Elmas via Roma

Durata / Data

5 Giorni 4 Notti dal 25 al 29 Marzo 2016

Servizi

Guida in Italiano

Hotel / Trattamento

Hotel 3 o 4 Stelle in Mezza Pensione

Prezzo

690 € in Hotel 3* / 730 € in Hotel 4* + 80 € Tasse + 30 € Iscrizione

Programma del Viaggio per Pasqua Tour Atene e La Grecia Classica da Cagliari

1° Giorno Venerdì 25 Marzo 2016: Cagliari / Roma / Atene
Ritrovo dei partecipanti alle Ore 11:00 all’ Aeroporto di Cagliari Elmas – Banchi alitalia. Partenza per Atene alle ore 12:20 con volo di Linea via Roma. Ore 17:55 arrivo ad Atene, incontro con il nostro Assistente e trasferimento nell’ Hotel prescelto. Cena e pernottamento in Hotel ad Atene.

2° Giorno Sabato 26 Marzo 2016: Atene e l’Acropoli
Dopo la 1° colazione visita guidata dell’Acropoli e panoramica della città. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per escursioni facoltative. Cena e pernottamento in Hotel ad Atene.

3° Giorno Domenica 27 Marzo 2016: Capo Sounion
1° colazione. Mattinata libera a disposizione. Possibilità di partecipare alla S.Messa Cattolica ed ad assistere al cambio della Guardia degli Euzones, davanti al Parlamento, con i caratteristici costumi e la banda. Pranzo libero. Nel pomeriggio escursione con Guida a Capo Sounion. Rientro in serata. Cena e pernottamento in Hotel ad Atene.

4° Giorno Lunedì 28 Marzo 2016: Argolide
Dopo la 1° colazione, escursione di intera giornata con guida nell’Argolide. Sosta panoramica sull’Istmo di Corinto, vera perla ingegneristica greca che collega il Mar Egeo col Mar Ionio. Proseguimento per la visita dell’Epidauro, teatro all’aperto caratterizzato da una acustica perfetta, ancora oggi utilizzato per rappresentazioni teatrali. Proseguimento per Micene, famosissima città degli Atrei, oggi sito protetto dall’Unesco. Pranzo in ristorante. Visita della cittadella reale dalle mura ciclopiche con le sue Tombe reali e la famosa Porta dei leoni. In serata rientro in Hotel. Cena e pernottamento.

5° Giorno Marted
ì 29 Marzo 2016: Atene / Roma / Cagliari
Prima colazione in Hotel ad Atene. Mattinata libera a disposizione. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento all’Aeroporto di Atene in tempo utile ed alle ore 18:45 partenza con volo di linea Via Roma per Cagliari. Ore 22:55 arrivo e fine dei ns. servizi.

N.B.: La sequenza delle visite potrebbe subire alcuni variazioni, senza alterare la natura del programma. Viaggio verrà confermato al raggiungimento di un minimo di 20 participanti. La tariffa aerea inclusa nella quota base prevede la prenotazione in una classe dedicata a tariffa speciale con limitata disponibilità dei posti, al termine dei quali sarà richiesto l’adeguamento del costo volo.

Operativo voli Alitalia: Cagliari / Roma / Atene

Data

Aeroporti di partenza

Orari di Partenza

Aeroporto di arrivo

Orari di Arrivo

25 Marzo

Cagliari Elmas

12:20

Roma Fiumicino

13:25

Roma Fiumicino

14:50

Atene

17:55

29 Marzo

Atene

18:45

Roma Fiumicino

20:50

Roma Fiumicino

21:50

Cagliari Elmas

23:00

Atene Centro Nevralgico della letteratura dell'Arte e della Filosofia
Affascinante e misteriosa città della Grecia, Atene è stata il centro nevralgico della letteratura, dell'arte e della filosofia. Patria di Socrate e Platone, la storia di Atene comincia un mito che attribuisce l'edificazione della città alla dea Atena. Ma Atene non è solo storia, miti e leggende, è anche modernità, venditori ambulanti con i loro vestiti coloratissimi, taverne, night club e teatri all'aperto. Resa ancora più bella dalle Olimpiadi del 2004, Atene è pronta ad accogliervi e a portarvi tra le sue magiche stradine intrise di storia e i suoi monumenti che parlano di avventure e di conquiste.
L'Acropoli di Atene
Il primo posto che merita la vostra attenzione ad Atene è di sicuro l'Acropoli che domina la valle circostante da uno sperone di roccia. L'Acropoli con i suoi bellissimi monumenti è il simbolo universale della civiltà e dello spirito classico e vi immergerà subito in un'atmosfera ricca di fascino e di mistero. L'Acropoli è il più grande complesso architettonico ed artistico lasciato dalla civiltà greca a tutto il mondo: una collina rocciosa dove sono sorti importantissimi pensieri filosofici e ambiziose strategie politiche. Fate pure il vostro ingresso in un mondo che sa essere antico e moderno allo stesso tempo.
Agorà di Atene
Per provare a comprendere cosa rappresentava un tempo l'agorà per gli ateniesi, dovete solo chiudere gli occhi e lasciarvi trasportare dalla fantasia: non sarà difficile sentire le voci confuse del mercato e le disquisizioni dei filosofi. Tra queste meravigliose rovine pulsava il cuore commerciale, politico e amministrativo di Atene e tutti gli uomini si ritrovavano qui per prendere decisioni politiche importanti e concludere affari. Proprio nell'agorà, nel 399 a. C. , il grande filosofo Socrate fu condannato a morte perché accusato di corruzione nei confronti della gioventù. Qui accadeva quindi una storica ingiustizia a cui solo il comportamento di Socrate ha dato senso: nonostante gli fosse stato offerto un modo per salvarsi, il filosofo volle comunque scontare la sua pena dimostrando a tutti l'importanza del rispetto delle leggi.
Monastiraki ad Atene
Volete acquistare qualche souvenir o semplicemente respirare un po' d'aria tipicamente ateniese? Andate pure nel quartiere Monastiraki che, a differenza di come suggerisce il nome, non ha nulla delle silenziose e tranquille atmosfere monasteriali, ma brulica di vita grazie al famoso mercato che si tiene da queste parti. Il mercatino di Monastiraki è un'esplosione di colori e di vivacità con tutte le sue adorabili cianfrusaglie, strumenti musicali, scarpe, vestiti usati, cellulari, elettrodomestici, cd, video e addirittura caviale. Di tutto di più insomma fra i vicoletti e le stradine di Monastiraki che è anche lo scrigno di bellissime chiese e monumenti tutti da esplorare. Seguite il flusso di vita di questo quartiere con i suoi artisti di strada, i bar e i caffè all'aperto e i venditori pronti a contrattare con voi: attenti solo ai grandi affari, perché potrebbero risultare dei grandi bluff.
Museo Archeologico Nazionale di Atene
Il Museo Archeologico Nazionale di Atene è fra i 10 musei più importanti al mondo per la vastità e la ricchezza delle sue collezioni. La Grecia è orgogliosa di questo museo che ripercorre le origini di questo affascinante Paese e traccia il percorso di tutte le culture che sono passate da qui. Tutto il patrimonio presente nel Museo Archeologico Nazionale di Atene è diviso in tre settori: al pianterreno, la sezione delle sculture e quella preistorica, dove si ripercorrono i primordi della storia della Grecia, mentre al secondo piano si trova la splendida collezione delle ceramiche. Non vi basterà un solo giorno per ammirare tutta al bellezza di questo museo, quindi è meglio girarlo con calma e programmare un'altra visita il giorno successivo.
Cosa mangiare ad Atene
La cucina greca saprà stuzzicare il vostro palato con le spezie, le erbe e un olio che è proprio oro che cola grazie al suo sapore intenso e alla sua genuinità. Non lasciatevi spaventare da nomi strani come zadziki, che in realtà è una semplice e deliziosa salsetta a base di cetrioli, aglio e yogurt, o da definizioni poco invitanti come feta, che invece è un buonissimo formaggio magro di capra o di pecora: nonostante queste definizioni stravaganti la cucina greca è molto invitante e succulenta. Non vi allieteranno solo i piatti tipici ma anche la grande convivialità che caratterizza il popolo greco: immaginate ricche tavolate all'aperto e pietanze colorate che vanno e vengono mentre si chiacchiera allegramente e si beve ouzo in quantità, gustoso liquore all'anice. L'orario dei pasti è molto flessibile: il pranzo dalle 14:00 alle 16:00 e la cena non prima delle 22:00. Sappiamo che il galateo non lo prevede più ma a noi piace lo stesso dirlo: buon appetito!

Offerta per Pasqua in Grecia con Volo da Cagliari. Tour Atene e La Grecia Classica in 5 Giorni 4 Notti dal 25 al 29 Marzo 2016. Pacchetto viaggio comprende volo di Linea da Cagliari via Roma Sistemazione in Hotel 3 o 4 Stelle con Trattamento di Mezza Pensione Trasferimenti Escursioni con Guida Assistenza e Assicurazione da 690 € in Hotel 3* / da 730 € in Hotel 4*

 

 

 

 

 

Pacchetto Viaggio per Pasqua Tour Atene e La grecia Classica da Cagliari

Categoria

Grecia dalla Sardegna

Offerta

Tour Atene e La Grecia Classica con volo da Cagliari

Pacchetto Viaggio

Volo da Cagliari Trasferimenti Hotel Tour Escursioni Assistenza

Destinazione

Grecia Atene

Partenza da

Da Cagliari Elmas via Roma

Durata / Data

5 Giorni 4 Notti dal 25 al 29 Marzo 2016

Servizi

Guida in Italiano

Hotel / Trattamento

Hotel 3 o 4 Stelle in Mezza Pensione

Prezzo

690 € in Hotel 3* / 730 € in Hotel 4* + 80 € Tasse + 30 € Iscrizione

Programma del Viaggio per Pasqua Tour Atene e La Grecia Classica da Cagliari

1° Giorno Venerdì 25 Marzo 2016: Cagliari / Roma / Atene
Ritrovo dei partecipanti alle Ore 11:00 all’ Aeroporto di Cagliari Elmas – Banchi alitalia. Partenza per Atene alle ore 12:20 con volo di Linea via Roma. Ore 17:55 arrivo ad Atene, incontro con il nostro Assistente e trasferimento nell’ Hotel prescelto. Cena e pernottamento in Hotel ad Atene.

2° Giorno Sabato 26 Marzo 2016: Atene e l’Acropoli
Dopo la 1° colazione visita guidata dell’Acropoli e panoramica della città. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per escursioni facoltative. Cena e pernottamento in Hotel ad Atene.

3° Giorno Domenica 27 Marzo 2016: Capo Sounion
1° colazione. Mattinata libera a disposizione. Possibilità di partecipare alla S.Messa Cattolica ed ad assistere al cambio della Guardia degli Euzones, davanti al Parlamento, con i caratteristici costumi e la banda. Pranzo libero. Nel pomeriggio escursione con Guida a Capo Sounion. Rientro in serata. Cena e pernottamento in Hotel ad Atene.

4° Giorno Lunedì 28 Marzo 2016: Argolide
Dopo la 1° colazione, escursione di intera giornata con guida nell’Argolide. Sosta panoramica sull’Istmo di Corinto, vera perla ingegneristica greca che collega il Mar Egeo col Mar Ionio. Proseguimento per la visita dell’Epidauro, teatro all’aperto caratterizzato da una acustica perfetta, ancora oggi utilizzato per rappresentazioni teatrali. Proseguimento per Micene, famosissima città degli Atrei, oggi sito protetto dall’Unesco. Pranzo in ristorante. Visita della cittadella reale dalle mura ciclopiche con le sue Tombe reali e la famosa Porta dei leoni. In serata rientro in Hotel. Cena e pernottamento.

5° Giorno Marted
ì 29 Marzo 2016: Atene / Roma / Cagliari
Prima colazione in Hotel ad Atene. Mattinata libera a disposizione. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento all’Aeroporto di Atene in tempo utile ed alle ore 18:45 partenza con volo di linea Via Roma per Cagliari. Ore 22:55 arrivo e fine dei ns. servizi.

N.B.: La sequenza delle visite potrebbe subire alcuni variazioni, senza alterare la natura del programma. Viaggio verrà confermato al raggiungimento di un minimo di 20 participanti. La tariffa aerea inclusa nella quota base prevede la prenotazione in una classe dedicata a tariffa speciale con limitata disponibilità dei posti, al termine dei quali sarà richiesto l’adeguamento del costo volo.


Offerta viaggio per Pasqua Malta con volo da Cagliari. Soggiorno in Libertà di 4 Giorni 3 Notti dal 21 al 24 Aprile 2019. Pacchetto Pasqua include volo diretto da Cagliari Alloggio in Hotel 4/5 Stelle Trasferimenti Assistenza e Assicurazione da 390 € a persona

 

 

 

 

 

 

Pacchetto Viaggio per Pasqua Malta con volo da Cagliari

Categoria

Malta dalla Sardegna

Offerta

Soggiorno a Malta per Pasqua con volo da Cagliari

Pacchetto Viaggio

Volo da Cagliari Trasferimenti Hotel Soggiorno

Destinazione

Malta

Partenza da

Da Cagliari Elmas per Malta

Durata / Data

4 Giorni 3 Notti dal 21 al 24 Aprile 2019

Servizi

Assistenza in loco

Hotel / Trattamento

Hotel 4/5 Stelle Trattamento prescelto in Hotel

Prezzo

390 € + 70 € Tasse + 30 € Iscrizione

 

 

Programma del Viaggio a Malta per Pasqua con volo da Cagliari

1° GIORNO: CAGLIARI/MALTA
Ritrovo dei Sigg. Partecipanti presso l'aeroporto di Cagliari/Elmas due ore prima della partenza, disbrigo delle formalità d'imbarco e partenza con volo diretto per Malta. All'arrivo, disbrigo delle formalità di sbarco, incontro con la Ns. Assistenza e trasferimento all'hotel prescelto. Pernottamento.
Dal 2° al 3° GIORNO: MALTA
Trattamento base prescelto. Giornate a disposizione per iniziative individuali o escursioni tramite la Ns. Assistenza in Loco.
 GIORNO: MALTA/CAGLIARI
Prima Colazione in hotel. Mattinata a disposizione per iniziative individuali. Incontro con la Ns. Assistenza in orario da stabilire in loco, trasferimento in aeroporto a Malta, in tempo utile per il disbrigo delle formalità d'imbarco e partenza con volo diretto per Cagliari/Elmas. Arrivo. Fine dei Ns. servizi.

 

 

Volo diretto da Cagliari + Trasferimenti + Hotel 4 Giorni/3 Notti

HOTEL
Pernottamento e Prima Colazione

QUOTA
BASE

RID. CHILD
2/13 YRS N.C.
SUPPL.
SINGOLA
SUPPL.
HB
ADULTI
SUPPL. HB
CHILD 2/13
YRS N.C.

Hotel Vivaldi Golden Tulip ****
www.goldentulipvivaldi.com -
St. Julian's

da € 390 € 140
2° chd su richiesta
rid. € 110
€ 100 € 60 € 40

Hotel Intercontinental *****
www.malta.intercontinental.com/it/St.Julian's

da € 520 € 200 € 250 € 120 free
1 Bagaglio in stiva 23 kg + 1 Bagaglio a mano 10 kg

 

OPERATIVO VOLI
Orari Soggetti a Riconferma
CAGLIARI - MALTA 15:40 - 16:50
MALTA - CAGLIARI 13:35 - 14:50

 


DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER L'ACCESSO AL PAESE
Passaporto/carta d’identità con validità residua di almeno sei mesi alla data di arrivo nel Paese. Si segnala che le Autorità non consentono l’accesso nel Paese ai viaggiatori in possesso di carta di identità elettronica con certificato di proroga (cedolino cartaceo di proroga di validità del documento); ugualmente la carta di identità cartacea con validità rinnovata mediante apposizione di timbro sul retro del documento NON è più accettata.

NOTA BENE: LA CARTA D'IDENTITA CARTACEA PLASTIFICATA NON E' UN DOCUMENTO VALIDO
Il modello di carta d'identità adottato con Decreto del Ministero dell'Interno del 27/01/1994, è dotato di caratteristiche anticontraffazione che, per non venire vanificate, rendono necessario evitare la plastificazione. E' pertanto consigliabile, anche in caso di usura del documento, di non ricorrere alla plastificazione. Una semplice precauzione che può evitare spiacevoli equivoci e contrattempi (circolare del Ministero dell'Interno n. 559/C.3028.1298 del 23/02/1994).

Pasqua 2019 a Malta con volo da Cagliari. Minitour Malta & Gozo di 4 Giorni 3 Notti dal 21 al 24 Aprile 2019. Pacchetto viaggio organizzato comprende volo diretto da Cagliari per Malta Alloggio in Hotel 4/5 stelle con trattamento di Mezza Pensione Trasferimenti Visite Guidate Assistenza e Assicurazione da 590 € a persona



 

 

 

 

Pacchetto Viaggio di Pasqua Minitour Malta & Gozo con volo diretto da Cagliari

Categoria

Malta & Gozo dalla Sardegna

Offerta

Pasqua a Malta Tour Malta & Gozo con volo da Cagliari

Pacchetto Viaggio

Volo diretto da Cagliari Trasferimenti Hotel Minitour Visite

Destinazione

Malta La Valetta Mdina Rabat Isola di Gozo

Partenza da

Da Cagliari Elmas

Durata / Data

4 Giorni 3 Notti dal 21 al 24 Aprile 2019

Servizi

Guida in Italiano Ingressi inclusi

Hotel / Trattamento

Hotel 4/5 Stelle in Mezza Pensione

Prezzo

590 € + 70 € Tasse + 30 € Iscrizione

 

 

Programma di Pasqua Minitour a Malta & Gozo volo da Cagliari

1° Giorno: 21 Aprile - CAGLIARI * MALTA
Ritrovo dei Sig.ri Partecipanti presso l’aeroporto di Cagliari/Elmas due ore prima della partenza e disbrigo delle formalità d’imbarco. Partenza con volo diretto alla volta di Malta. Arrivo, incontro con l’assistenza locale e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e Pernottamento in Hotel.

2° Giorno: 22 Aprile - LE TRE CITTA' * LA VALLETTA
Prima Colazione in Hotel. Partenza per un’escursione panoramica alle Tre Città, Vittoriosa, Senglea e Cospicua. Senglea si afaccia sul Porto Grande e fu, insieme a Medina, il primo nucleo abitato, che i Cavalieri dell’Ordine di san Giovanni trovarono al loro arrivo nel 1530. Fu proprio grazie alle forticazioni qui sorte che i maltesi riuscirono a fronteggiare vittoriosamente il Grande Assedio turco del 1565. Sosta a la vedetta, da dove si potrà ammirare uno splendido paesaggio sul porto e su tutta la Valletta.  Da Cospicua, si raggiungerà Birgu, ribazzata poi Vittoriosa, proprio in onore della cacciata dell’invasore turco. Le sue caratteristiche stradine vantano un’atmosfera pittoresca e vedono l’afacciarsi di imponenti palazzi storici e chiese. Pranzo in Ristorante. Nel pomeriggio, trasferimento a La Valletta, la città capitale e patrimonio dell’Umanità UNESCO. In programma: i Giardini della Baracca Superiore, che ofrono al visitatore lo stupendo panorama del Porto Grande, la co-cattedrale di San Giovanni e la Chiesa conventuale dei Cavalieri, ricca di sculture e dipinti. Nell’oratorio della Cattedrale, si potranno ammirare due tele del Caravaggio e dei magnifci arazzi famminghi. Visita del palazzo del Gran Maestro. In serata, rientro in Hotel. Cena e Pernottamento.

3° Giorno: 23 Aprile - ISOLA DI GOZO
Prima Colazione in Hotel. In mattinata, partenza alla volta di Gozo, isola sorella di Malta, che si raggiungerà dopo una tra- versata di venti minuti. Sebbene la storia e la conformazione delle due isole si fondi in modo imprescindibile, Gozo ha un carattere ed un paesaggio peculiari. Nel programma delle visite: la Cittadella di Victoria e la Baia di Xlendi, un’incantevole insenatura, dove si potrà godere di una pausa di relax. Pranzo in Ristorante. Nel pomeriggio, tempo libero per lo shopping: famosissime sono le tipiche lavorazioni artigianali di capi in lana e merletti. Al termine delle visite, rientro in hotel. Cena e Pernottamento.

4° Giorno: 24 Aprile - MALTA * CAGLIARI *
Prima Colazione in Hotel. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto per Cagliari. Arrivo. Fine dei Ns. servizi.

 

 

N.B.: causa ragioni tecniche, l’itinerario e l’ordine di effettuazione delle visite potrebbero subire variazioni.


Volo diretto da Cagliari + Tour 4 Giorni/3 Notti in Mezza Pensione + 2 Pranzi

HOTEL
Pernottamento e Prima Colazione

QUOTA
BASE

RID. CHILD
2/13 YRS N.C.
SUPPL.
SINGOLA

Hotel Vivaldi Golden Tulip ****
www.goldentulipvivaldi.com - St. Julian's

da € 590 € 180
2° chd su richiesta
rid. € 110
€ 100

Hotel Intercontinental *****
www.malta.intercontinental.com/it/St.Julian's

da € 690 € 320 € 250
1 Bagaglio in stiva 23 kg + 1 Bagaglio a mano 10 kg

 

 

Assistenza in Loco e Trasferimenti Inclusi nella Quota

OPERATIVO VOLI con AIR MALTA
Orari Soggetti a Riconferma
CAGLIARI - MALTA: 15:40 - 16:50
MALTA - CAGLIARI: 13:35 - 14:50

 

 

Le principale attrazioni turistiche di Malta:
Malta è una piccola isola del Mediterraneo a soli 90 km dalla Sicilia. Ed è considerata da sempre una tra le principali mete vacanziere per il suo mare e la sua cultura. L'arcipelago maltese è composto da tre isole abitate, ovvero Malta, Gozo e Comino ed una serie di isolotti semi-disabitati ed ha un grandissimo patrimonio culturale con oltre 7000 anni di storia. Se avete intenzione di visitarla vi consiglio di partire con un itinerario ben preciso, perché può sembrare un'isola davvero piccola da visitare, dove un solo weekend potrebbe bastare, ma è piena di meraviglie naturali e culturali, impossibili da perdere.


La Valletta
da non perdere assolutamente la visita alla capitale maltese e soprattutto alla Cattedrale di San Giovanni. Una chiesa affascinante che vi lascerà a bocca aperta per la sua maestosità. Oro, marmo, cappelle e tombe dedicate ai grandi Maestri ed un capolavoro delle pittura del 600, la "Decollazione di San Giovanni Battista" realizzata da Caravaggio. Immancabile nella visita a Valletta è poi una passeggiata ai Giardini Baracca dai quali si può godere di un panorama suggestivo sul porto della città. Una passeggiata a Valletta è una tappa fondamentale per innamorarvi delle gallarijas, le finestre colorate che animano la città.


Mdina & Rabat
Altra tappa immancabile nel tour maltese. Mdina è chiamata "la città silente" per la serenità che si può percepire passeggiando tra le sue vie ed è in grado di con la sua atmosfera senza tempo. Anche Rabat ha una storia culturale molto forte ed un tempo era parte della città romana di Melita, qui sono presenti la Roman House, una villa romana con mosaici e pitture stupende, le Catacombe, St. Paul's Grotto e la grotta di S. Paolo. Le tue cittadine sono vicinissime tra loro e si possono visitare in breve tempo.


Blu lagoon
Andare a Malta e non vederla sarebbe una pessima idea, ve lo garantisco! Blu Lagoon è una lingua di mare cristallino che si trova a Comino, un piccolo isolotto facilmente raggiungibile in barca. In estate questa spiaggia è affollatissima, ma trascorrere una giornata qui ne vale davvero la pena anche per gli amanti dello snorkeling che si innamoreranno dei suoi fondali tra pesci colorati e coralli.


Mnajdra e Hagae Qim
Si tratta di complesso di templi megalitici patrimonio dell'UNESCO, sono antichissimi e sorgono nell'entroterra maltese. In questo sito si gode di una vista mozzafiato soprattutto per il complesso posizionato più a sud, quello di Mnajdra, il quale durante i giorni di equinozio viene attraversato dai raggi del sole che entrano nella struttura toccandone un punto preciso sull'altare.


Gozo
Se riuscite a ritagliarvi un po' di tempo vi consiglio una giornata di relax a Gozo. Un tranquillo paradiso per chi vuole fare un salto indietro nel tempo. Si pensa che Gozo sia la leggendaria isola di Calypso citata nell'Odissea di Omero, un pacifico e mistico luogo remoto con chiese barocche e fattorie in pietra.


St. Julians & Sliema
Una passeggiata sul lungo mare qui è una tappa obbligatoria. Entrambe le cittadine sono luoghi ideali per lo shopping, per una cena romantica o un cocktail con gli amici. Da vedere assolutamente è il famoso Love bridge, un piccolo ponte con la scritta LOVE capovolta che si trova a Spinola Bay.


Marsaxlokk
Se volete mangiare del buon pesce vi consiglio di fare un salto a Marsaxlokk. Un piccolo porticciolo nel sud dell'isola dove una volta a settimana prende vita il mercato del pesce. Assolutamente da provare è il Lampuki, un pesce locale cotto al forno.


Paceville
Da non perdere per gli amanti delle feste. Discoteche, club e pub li troverete tutti qui. Dislocati lungo una piccola via pedonale dove si alternano i migliori locali dell'isola. È frequentata soprattutto dai giovanissimi e fino a tarda notte.


Popeye Village
Se viaggiate con bambini è assolutamente da non perdere. Si tratta del villaggio di Braccio di Ferro creato come set cinematografico e poi mantenuto per renderlo un'attrazione turistica.


Paradise Bay
Il nome dovrebbe già spiegarvi tutto. È una delle spiagge più suggestive di Malta posizionata in un'insenatura nascosta raggiungibile a piedi ed immersa nella natura nonostante sia presente un solo stabilimento balneare. Attenzione alle meduse in questa spiaggia sono ospiti molto frequenti.

 

 


 

Tour Marocco KASBAH E DESERTO 2024
Programma di 10 giorni con voli di linea Cagliari/Roma
dal 11 Maggio al 26 Ottobre

da 1595€ a persona in camera doppia


Programma del Tour con Notte nel Deserto:

1° G Sabato: SARDEGNA - CASABLANCA
Partenza individuale dall’aeroporto prescelto con volo via Roma per Casablanca. Arrivo,
incontro con l’assistente e trasferimento in hotel. Sistemazione, cena e pernottamento.

2° G Domenica: CASABLANCA - MEKNES - FES (320 km)
Prima colazione. Breve visita di Casablanca, capitale economica del Paese con il
quartiere Habous, il Palazzo Reale, la Piazza Mohamed V, il quartiere residenziale Anfa
e l’esterno della famosa Moschea Hassan II. Dopo partenza per Meknes, la Versailles
del Marocco. Pranzo facoltativo in ristorante. Visita della imponente porta Bab
Mansour, le scuderie reali e il quartiere ebraico. Proseguimento per Volubilis con
visita dell’antico sito archeologico romano e, lungo la via, sosta panoramica per
ammirare la città santa di Moulay Driss. Proseguimento per Fes. Cena e
pernottamento.

3° G Lunedì: FES
Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita di Fez, considerata la capitale
spirituale ed intellettuale del Paese: l’antica Medina Medievale, il Palazzo Reale, la
fontana Nejjarine, l’esterno del mausoleo Moulay Idriss, la scuola coranica Bou Anania
e l’esterno della moschea Karaouine. Pranzo facoltativo in ristorante tradizionale della
Medina. Nel pomeriggio visita ai souk, con atelier artigianali. Cena e pernottamento.
4° G Martedì: FES – IFRANE – MIDELT - ERFOUD (485 km)
Prima colazione. Partenza per Erfoud attraverso i freschi boschi di cedri del Medio
Atlante e per le cittadine di Immouzzer Kandar, Ifrane, nota stazione sciistica e poi
Azrou. Pranzo facoltativo a Midelt. Si prosegue passando per Errachidia e la valle dello
Ziz punteggiata di palme e regno del festival annuale dei datteri. Arrivo a Erfoud, cena
e pernottamento in hotel.
5° G Mercoledì: ERFOUD - MERZOUGA (55 km)
Dopo la colazione partenza per la visita del villaggio di Rissani con possibilità di visitare
i depositi di fossili. Visita di Rissani, città tradizionale e culla della dinastia alauita,
nonché luogo di incontro dell'antico commercio carovaniero fino a Timbouctou nel Mali
e visita del suo souk. Pranzo facoltativo. Trasferimento alle dune di Merzouga con il
vostro autista 4WD per ammirare lo spettacolare tramonto sulle dune e trascorrere la
notte sotto le tende berbere. Cena e pernottamento nel campo.

6°G Giovedì: MERZOUGA - ERFOUD-TINGHIR- OURZAZATE (350 km)
Prima colazione. Trasferimento a Erfoud in fuoristrada. Partenza per Tinghir, e visita
delle Gole del Todra, spettacolari fenditure naturali nella roccia, alte sino a 250 mt.
Pranzo facoltativo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per Ouarzazate lungo la
via delle 1000 kasbah passando per Kalaat M’Gouna e la valle di Skoura. Arrivo a
Ouarzazate e breve giro città. Cena e pernottamento in hotel.

7° G Venerdì: OURZAZATE - AIT BENADDOU - MARRAKECH (310 km)
Prima colazione. Partenza per Marrakech passando da Ait Benhaddou per la visita
della famosa Kasbah, patrimonio UNESCO, e set cinematografico di celebri film. Pranzo
facoltativo. Proseguimento per Marrakech attraverso il passo TiziN'tichka. Cena e
pernottamento in hotel.

8° G Sabato: MARRAKECH
Prima colazione. Ampia visita della seconda città imperiale, soprannominata “la città
color ocra”. Al mattino visita ai giardini della Menara, Palazzo Bahia, minareto della
Koutoubia, museo Dar Si Said. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio la visita prosegue con
gli animatissimi souk, i quartieri manifatturieri e la celebre piazza Djemaa El Fna. Cena
facoltativa con spettacolo tradizionale. Pernottamento in hotel.

9° G Domenica: MARRAKECH - CASABLANCA (240 km)
Prima colazione e partenza per Casablanca. Pranzo facoltativo in ristorante. Pomeriggio
libero. Cena e pernottamento in hotel.

10° G Lunedì: CASABLANCA - SARDEGNA
Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto di Casablanca in tempo utile e partenza
con volo di linea per il rientro a destinazione. Fine dei ns. servizi.

N.B.: Le quotazioni sono calcolate con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti.
All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.

Minitour a Cracovia Auschwitz partenza da Cagliari

dal 29 Msggio al 2 Giugno 2023

da 860 €


Pacchetto Viaggio comprende volo diretto da Cagliari per Cracovia Hotel 4 Stelle in 1/2 pensione Trasferimenti Guida turistica Assicurazione

 

 Programma del Viaggio a Cracovia Partenza con volo diretto da Cagliari
 
1° Giorno ( Lunedì ) - CAGLIARI / CRACOVIA
Aeroporto di CAGLIARI. Operazioni individuali di check-in. Ore 10:20 partenza per Cracovia con volo diretto. Ore 12:45 arrivo, sbarco e incontro con l’Assistente ed il Pullman. Trasferimento in centro città. Pranzo in Ristorante. Pomeriggio dedicato al tour panoramico del centro storico della città, dichiarata patrimonio dell’Umanità dall’Unesco per la bellezza del suo centro storico, che deve la ricchezza dei suoi monumenti artistici alla generosità dei re, degli aristocratici e degli stessi borghesi che fecero costruire opere magnifiche. Si ammireranno: la Piazza del Mercato nella Città Vecchia (tra le più grandi in Europa), circondata da edifici di grande valore storico come la Chiesa di Santa Maria con il famoso altare gotico in legno; Trasferimento e sistemazione in Hotel 4*. Cena e pernottamento.
 
2° Giorno - CRACOVIA
1° colazione in Hotel. Mattinata dedicata al proseguimento della visita di Cracovia, dal colle di Wawel dove sorge l’imponente Cattedrale, dove riposano i Re Polacchi, e lo splendido Castello Reale in stile Rinascimentale voluto dal Re Sigismondo il Vecchio (visita esterna). Successivamente visiteremo l’antico quartiere di Kazimierz che per secoli ha ospitato una delle più numerose comunità ebraiche della Polonia e che oggi custodisce ben 7 sinagoghe. Pranzo libero. Pomeriggio in libertà. Cena e pernottamento in Hotel.
 
3° Giorno - AUSCHWITZ - BIRKENAU I CZESTOCHOWA
1° colazione in Hotel. Partenza per la visita guidata del Campo di concentramento di AuschwitzBirkenau che oggi fa parte del patrimonio mondiale dell’Unesco. Durante la visita si potranno visitare una parte delle baracche, le camere a gas e i forni crematori. Inoltre sono allestite mostre che documentano il martirio di milioni di persone. Pranzo in Ristorante. Proseguimento per Czestochowa, conosciuta come la capitale spirituale della Polonia che attira pellegrini da tutto il mondo che si recano siopratutto al Monastero dei Padri Paolini, centro del culto mariano. Nella Cappella Jasno-Gorska è conservata un immagine miracolosa della Madonna col Bambino, chiamata “Madonna Nera“ . Rientro a Cracovia. Cena libera. Pernottamento in Hotel.
 
4° Giorno - WIELICZKA
1° colazione in Hotel. Mattinata in libertà. Pranzo libero. Nel pomeriggio escursione a Wieliczka per la visita ad uno dei più affascinanti e particolari siti di Cracovia (ma anche dell’intera Europa): Le Miniere di Salgemma. Sono inserite nel patrimonio Mondiale dell’Umanità. E’ un complesso architettonico di corridoi di circa 300 km con vere e proprie opera d’ arte scolpite nel salgemma. Cena tipica in Ristorante . Rientro a Cracovia . Pernottamento.
 
5° Giorno ( Venerdì ) - CRACOVIA / CAGLIARI
Prima colazione. Trasferimento all'aeroporto di Cracovia in tempo utile. Disbrigo delle formalità d'imbarco e alle ore 08:30 partenza con volo diretto per CAGLIARI. Ore 10:50 arrivo e fine dei servizi.
 
 
 

Pasqua in Irlanda a Dublino con partenza da Alghero con volo diretto Alghero Dublino dal 5 al 8 Aprile 2015. Soggiorno libero di 4 Giorni 3 Notti in Hotel 3/4 stelle con prima colazione. Pacchetto viaggio volo da Alghero Sistemazione in Hotel centrale in B&B Tour panoramico della città da 270 € a persona in camera doppia.

 

 

 

 
Programma di viaggio a Dublino da Alghero

Primo Giorno: Alghero Dublino
Partenza da Alghero con volo diretto per Dublino. Arrivo, trasferimento libero in albergo e sistemazione nelle camere riservate. Su richiesta è possibile organizzare un trasferimento dall’aeroporto all’albergo a Dublino. Tempo a disposizione e pernottamento.
Secondo Giorno: Dublino
Pernottamento e prima colazione in Hotel. Giornate a disposizione dei partecipanti per visitare la città di Dublino o partecipare a qualche escursione facoltativa. Dublino stimola i sensi, chiede di essere vista, ascoltata, toccata e assaggiata. Tour di Dublino Hop-on Hop-off o Tour della Old Jameson Distillery
Terzo Giorno:
Dublino
Pernottamento e prima colazione in Hotel a
Dublino e possibilità di godere Dell'incanto della città o partecipare all' Escursione alle Isole Aran, Irish Nigth Show
Quarto o ultimo Giorno: Dublino - Alghero
Prima colazione in Hotel. Trasferimento libero in aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle formalità di imbarco ed il volo di rientro per Alghero. Su richiesta è possibile organizzare un trasferimento con auto privata dall’ albergo all’aeroporto. Arrivo, fine dei nostri servizi.
TARIFFE A DISPONIBILITA' LIMITATA: Al termine dei posti volo con tariffa speciale saranno richiesti dei supplementi
Quota Individuale di Partecipazione al Viaggio a Dublino

Hotel a Dublino

Prezzo in doppia
4 giorni/3 notti

Notte Supplementare

Supplemento Singola

RID. 3° Letto

MESPIL 3***

270 €

32

125

 

TRAVELODGE DUBLIN STEPHEN'S GREEN 3***

280 €

45

135

3

ACCADEMY HOTEL 3***

300 €

45

100

4

JURYS INN
PARNELL STREE 3***

310 €

50

130

4

BEACON 4****

315 €

60

130

 

Operativo voli diretti Alghero Dublino
ALGHERO - DUBLINO  14.05 - 16.05
DUBLINO - ALGHERO  13.10 - 17.05
Descrizione Pacchetto Pasqua Dublino da Alghero

Destinazione

DUBLINO

Località

Centro città

Tipologia

Soggiorno Libero a Pasqua

Partenze da

Da Alghero

Struttura

Hotel 3/4****

Offerta

Volo + Hotel

Durata

4 Giorni 3 Notti dal 5 al 8 Aprile 2015

Trattamento:

Pernottamento e Prima Colazione

Prezzo

Da 270 €

 

TRASFERIMENTI FACOLTATIVI DIURNI PER TRATTA:
- Shuttle collettivo - Euro 20;
- 1/3 PAX: Transfer privato Euro 55
- 4/6 PAX: Transfer privato Euro 35
ESCURSIONI FACOLTATIVE DA DUBLINO:
- Cliffs of Moher, Burren e baia di Galway Euro 115
- Banchetto medievale al Bunratty Castle e Cliff of Moher (2 giorni) Euro 290
- Cork, Blarney Castle e Queenstown Story Euro 115
- Connemara e Baia di Galway Euro 115
- Connemara (2 giorni) Euro 215
- Cork, Blarney Castle, Queenstown Story, killarney e Ring of Kerry (2 giorni) Euro 270
- Ring of Kerry Euro 115
- Escursione alle Isole Aran Euro 135
- Giant's Causeway e costa Atlantica Euro 115
- Giant's Causeway, costa Atlantica e tour di Belfast (2 giorni) Euro 260
ESCURSIONI FACOLTATIVE A DUBLINO:
- Tour di Dublino Hop-on Hop-off 1 giorno - Euro 20
- Tour della Old Jameson Distillery - Euro 15
- Irish Nigth Show - Euro 60
- Guinness Storehouse - Euro 20

Dublino guida turistica, Hotel e vacanze
Dublino, amata dal turismo giovanile, è la capitale della Repubblica d'Irlanda, nonchè la città più grande e popolata dell'isola d'Irlanda, pur essendo in crescita urbanistica ed economica da alcuni decenni, Dublino è rimasta città dai ritmi non esasperati.   
 Cosa Fare in Vacanza a Dublino
Caratteristici Portoni di Dublino Dublino è una città a misura d'uomo, giovane, strana e variopinta, ricca di pregevoli edifici in stile georgiano, di una celebre cultura letteraria e di pub estremamente accoglienti.
Il turista che scegli di passare una vacanza a Dublino, ha davanti a se un ampia scelta itinerari turistici interessanti; la città divisa in due parti dal fiume Liffey (con il caratteristico Ha'penny Bridge), la riva nord è più popolare con le  strade commerciali Talbot Street e Henry Street. Sulla riva sud, l'atmosfera è un po' più sofisticata, soprattutto intorno a Grafton Street e i suoi negozi di lusso, e allo stesso tempo giovanile con gli studenti del Trinity College.
Immancabili le visite al mitico Temple Bar ed al museo della birra Guinness Storehouse dedicato alla famosa birra scura, sul tetto del museo vi è il Gravity Bar (il più elevato Bar d'Irlanda) da dove, sorseggiando un drink o un thé, si può ammirare il panorama di tutta Dublino. Nei dintorni della Città immancabile una visita al Phoenix Park un parco di 700 ettari che ospita al suo interno anche il Dublin Zoo

Irlanda in breve
Troppo lontana e selvaggia per i Romani (i Vichinghi vi giunsero tardi, nel 795 d.C.), l'Irlanda celtica poté sopravvivere indisturbata e isolata per diversi secoli. La storia che seguì produsse una cultura molto varia che generò personaggi come Oscar Wilde, George Bernard Shaw, James Joyce e Samuel Beckett, per ricordarne solo alcuni. È conosciuta per i paesaggi verdi che arrivano fino al mare ? con le immense distese di prati e pascoli che occupano più dei due terzi del territorio , per le scogliere e le ampie baie ricche di isole sull'Oceano Atlantico e per le spiagge e insenature molto strette sulla costa meridionale. Una sorprendente varietà di paesaggi che va dalle terrazze calcaree del Burren ai fertili bassipiani e ai siti archeologici della provincia di Munster, fino alle coste frastagliate del Connaught. Le zone centrali del Paese sono un susseguirsi di pianure attraversate da vari fiumi, il più lungo dei quali, lo Shannon forma numerosi laghi (loughs), e di vaste paludi, con distese di torba. Nelle contee della provincia di Leinster, nella parte orientale dell'isola, si sono combattute diverse battaglie, ragion per cui lì è concentrato uno straordinario patrimonio storico. Oltre metà della popolazione del Paese vive in questa provincia, attratta dall'affascinante contrasto tra le città moderne e la campagna incantevole. Qui sorge la capitale, Dublino, che detiene il primato del turismo in Irlanda, insieme alla verde campagna di Wicklow, alle architetture normanne di Kilkenny e al Newgrange, uno dei più importanti siti archeologici d'Europa.
Dublino
Dublino. Tra le capitali europee più vivaci, oltre a itinerari d'arte e cultura, offre l'animazione dei suoi famosi pub e, ovunque, segni del passaggio di celebri personaggi nati in questi luoghi, come James Joyce, George Bernard Shaw, Oscar Wilde, per arrivare fino ad Arthur Guinness e a Bono degli U2. Anche se uno dei simboli della città rimane la statua bronzea in Grafton Street che raffigura la prosperosa Molly Malon, la pescivendola divenuta la popolare protagonista di una canzone gaelica. Altrettanto famosa è la statua di Daniel O'Connell, figura dominante della politica dell'Irlanda della prima metà del XIX secolo, posta proprio all'inizio dell'omonima e animata via. O'Connell Street conduce al vecchio ponte sul fiume Liffey, da dove si gode di un'ottima vista sulla lunga serie di ponti e ponticelli che attraversano il Liffey. A sud del fiume si trovano il Trinity College, l'università fondata dalla regina Elisabetta I nel 1592, che ospita l'altrettanto famosa Library (tel. 00353.1.8961000) e St. Stephen's Green Park, attorno al quale si può ammirare la città georgiana, con le case dai tipici ingressi variopinti. In Lower Baggot Street si concentrano ristoranti per la pausa di pranzo mentre tra Kildare Street e Merrion Square si svolge la vita politica e artistica della capitale. Leinster House (Kildare Street 2, tel. 00353.1.6183000) è la sede del Parlamento, vicino alla quale si trovano il National Museum (Kildare Street, tel. 00353.1.6777444) e la National Gallery of Ireland (Merrion Square West, tel. 00353.1.6615133). Accanto al Dublin Castle, invece, merita una visita la Chester Beatty Library (tel. 00353.1.4070750) considerata tra i migliori musei d'arte in Europa. Non lontana dal Castello sorge l'antica chiesa protestante di Christ Church e, poco più a sud, l'imponente Cattedrale di St. Patrick, fondata da San Patrizio e risalente al XII secolo. In fondo a West Thomas Street si incontra il grande edificio della Guinness Storehouse (St James's Gate, tel. 00353.1.4084800) dove, oltre a conoscere la storia della famosa azienda, si può assaggiare una mezza pinta di birra, ammirando il panorama della città dalle vetrate del Gravity Bar.
Lingua in Irlanda
Le due lingue ufficiali sono il gaelico irlandese e l'inglese.
Religione
La maggioranza della popolazione è di fede cattolica (91%), con una minoranza anglicana o seguace di altre religioni.

Palma di Mallorca soggiorno di 4 giorni 3 notti con partenza da Cagliari via Roma in Hotel 3-4 stelle trattamento pernottamento e prima colazione dal 19 al 22 aprile 2014.Hotel Reina Isabelle 3*** da 350 € Hotel Isla Mallorca & SPA 4**** da 415 €

 

OPERATIVO VOLI (ORARI SOGGETTI A RICONFERMA)

CAGLIARI - CIAMPINO : 08.25- 09.35    CIAMPINO - PALMA       : 13.50 - 15.30
PALMA - CIAMPINO     :12.40 - 14.20    CIAMPINO - CAGLIARI : 20.50 - 21.55

Hotel Reina Isabelle 3***




Hotel Isla Mallorca & SPA 4****


ESCURSIONI FACOLTATIVE DA PALMA:

- Ingresso all'Acquario: Adulti Euro 30; Bimbi 04 - 12 anni Euro 15;
- Trenino Serra de Tramuntana per Soller:  Adulti Euro 31; Bimbi 03 - 12 anni Euro 15;
- Ingresso parco divertimenti Marineland: Adulti Euro 35; Bimbi 03 - 04 anni Euro 9; Bimbi 05 - 12 anni Euro 19;
- Grotte di Hams: Adulti Euro 18; Bimbi 0 - 12 anni Gratis;
- Giro Panoramico della città di Palma: Adulti Euro 20; bIMBI 0 - 12 anni Euro 10;
- Ingresso a La Cartuja - Vlldemossa: Euro 10;
- Safari Zoo: Euro 20;
- Giro Panoramico in Elicottero: Euro 95;
- Ingresso Museo Salvador Dalì: Euro 11; Bimbi 03 - 12 Euro 5;
- immersione con gli squali: Euro 240;

 TARIFFE A DISPONIBILITA' LIMITATA SOGGETTE A RICONFERMA

Aio Sardegna
www.aiosardegna.it

Le migliori soluzioni per affittare una casa o trovare un albergo/B&B per le tue vacanze in Sardegna.

Capodanno in Sardegna
www.capodannoinsardegna.it

Le migliori offerte per un divertente e meraviglioso capodanno in Sardegna.

Pasqua in Sardegna
www.pasquainsardegna.it

Tutte le soluzioni per viaggiare e passare la Pasqua in Sardegna.

I viaggi della fede
www.iviaggidellafede.it

La guida completa per organizzare il tuo viaggio religiosa o pellegrinaggio in tutto il mondo.

Viaggi e vacanze partenza dalla Sardegna - Le newsletter di Aiosardegna Tour Operator