Logo AIO Sardegna com PNG

indirizzario

Logo AIO icona PNG

barra-immagini

home1 chisiamo1 contattaci

 

Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.

Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.

Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.

Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.

Riferimenti legali
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo spazio online.

 

I Viaggi della Fede - Polizza Assicurativa Europ Assistance


PASQUA 2020

Offerte Viaggi in Marocco

Tour Le Città Imperiali Fes, Meknes, Rabat e Marrakech
Tour 6 giorni 5 notti

Pacchetto viaggio comprende Volo dalla sardegna Tour Guida parlante italiano Hotel
4/5 stelle Visite Trattamento di mezza pensione Assistenza in loco

 

 

 

 Programma Tour delle Città Imperiali da Cagliari

1° Giorno 9 Aprile : Cagliari - Casablanca - Rabat – Fes
Partenza dei sigg.ri partecipanti dall’aeroporto di Cagliari, ns. assistenza al check in. Arrivo all’aeroporto Mohamed V di Casablanca, ns assistenza e guida in italiano, trasferimento a Rabat. Pranzo facoltativo. Visita della città imperiale e capitale amministrativa del Marocco: il Palazzo Reale (Mehouar), la Kasbah degli Oudaya, il Mausoleo di Mohamed V, la Hassan Tower.  Arrivo a Fes. Cena e pernottamento.

2° Giorno 10 Aprile : Fes
Colazione in Hotel. L’intera giornata è consacrata alla visita della città imperiale e capitale spirituale del Marocco: la Medina medievale, la Medersa di Bou Anania, la fontana Nejjarine , il Mausoleo di Mulay Idriss e la Moschea Karaouina dall’esterno. Pranzo facoltativo. Cena e pernottamento in Hotel.
 
3° Giorno 11 Aprile : Fes - Meknes – Casablanca
Colazione in Hotel. Partenza per Meknes, città imperiale e capitale Ismailita del Marocco, famosa per le sue mura lunghe 40 km, visita dell’antica porta Bab Mansour, le suggestive scuderie reali ed il quartiere ebraico”. Pranzo in ristorante facoltativo. Arrivo a Casablanca. Cena e pernottamento. 

4° Giorno 12 Aprile: Casablanca – Marrakech
Colazione in Hotel. Tour panoramico della Capitale Economica del Marocco: il mercato centrale, il distretto di Habous, il Palazzo Reale, Piazza Mohamed V, la zona residenziale di Anfa e dall’esterno la Moschea Hassan II. Pranzo facoltativo. Arrivo a Marrakech nel pomeriggio. Cena e pernottamento in Hotel. 

5° Giorno 13 Aprile :  Marrakech
Colazione in Hotel. Giornata dedicata alla scoperta di Marrakech, la seconda più antica città imperiale chiamata “La Perla del Sud”. Durante il tour ammireremo la Moschea Koutoubia (esterno) e visiteremo il Palazzo Bahia . Pranzo facoltativo in ristorante. Nel pomeriggio visita dei Giardini Majorelle ( Casa di Yves St Laurent ). Si prosegue alla volta della Medina della famosa piazza Djema El Fna, conosciuta per la sua vitalità, la sera quando si riempie di commedianti, cantastorie, incantatori di serpenti, un’esperienza unica che lascerà un ricordo indelebile. Cena e pernottamento in Hotel. 

6° Giorno 14 Aprile : Marrakech - Casablanca – Cagliari
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto con assistenza. Disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo diretto per Cagliari. Arrivo, sbarco e fine dei nostri servizi. 


 

QUOTE DI PARTICIPAZIONE A PERSONA
LE CITTA’
IMPERIALI
9-14 Aprile
Quota base
in DOPPIA
Supp.
Singola
Bimbo  3-12 n.c
4 Stelle      € 1299 € 1499  € 1100
5 Stelle      € 1499 € 1739 € 1249
Supp FB      € 85 € 85 € 45

 

 HOTEL IN TOUR o similari

4 stelle

Zalagh Park Palace 5* Fes
Mogador 5* Casablanca
Wazo 4* Marrakech

5 stelle

Medina Palace 5* Fes
Movenpik 5* Casablanca
Kenzi Rose 5* Marrakech

 

OPERATIVO VOLI
(soggetto a riconferma)

PASQUA 2020
Andata 09/04/2020 
CAGLIARI - CASABLANCA  11:00 - 13:30
Ritorno 14/04/2020 
CASABLANCA - CAGLIARI  17:00 - 19:30

Documentazione necessaria per l'accesso al paese
Si informa che, le Autorità consentono l’ingresso nel Paese con Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi rispetto alla data di partenza.

Da non perdere in Marocco
Sono molte le attrazioni da non perdere in Marocco, paese di grande cultura e storia. L’acqua blu che bagna la sabbia di lunghe spiagge dorate è in contrasto con la sabbia bianca e calda del deserto, mentre le verdi fertili valli creano un bellissimo effetto ottico con le cime innevate bianche e marroni delle montagne Atlas. Il Marocco è romantico e misterioso ed è una delle destinazioni africane preferite dai turisti. La lista delle attrazioni è infinita e per apprezzare al pieno il vostro viaggio vi consigliamo di organizzare bene e per tempo tutte le tappe. Una visita non può mancare alle città più famose, come Marrakech, Fez, Casablanca e Tangeri, ciascuna vi offrirà la propria Medina, i bazar e le riads. Sappiate che come in tutti i Paesi del mondo, anche il Marocco è una destinazione impossibile da riuscire a scoprire con un unico viaggio, ma se sarete ben organizzati, tenendo ben a mente le attrazioni principali, il vostro soggiorno sarà unico e indimenticabile.

 

 

Pasqua a Vilnius e la Lituania partenza con volo diretto da Cagliari per Kaunas. Mini Tour di 4 Giorni 3 Notti dal 3 al 6 Aprile 2015. Soggiorno in Hotel 4 stelle in mezza pensione inclusi pranzi di Pasqua e Pasquetta. Pacchetto volo diretto de Cagliari Hotel trasferimenti ed escursioni con pullman accompagnatrice e assicurazione medico bagaglio da 490 € a persona

 

 

 

 

Programma di Viaggio Pasqua a Vilnius

1° Giorno : CAGLIARI / KAUNAS.
Raduno dei partecipanti all’aeroporto di CAGLIARI. Ore 16.10 partenza per Kaunas con volo diretto. Ore 20:15 arrivo. Dopo il ritiro dei bagagli incontro col nostro
assistente. Sistemazione sul bus e trasferimento all'hotel CONGRESS 4* A Vilnius. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

2° Giorno 4 Aprile : Vilnius
1° colazione in hotel. Ore 09:00 incontro con la Guida e intera giornata dedicata alla visita della città. Si inizierà con la Città Vecchia (patrimonio dell’Umanità UNESCO, chiamata anche la “perla architettonica dell’Europa dell’est ) tra le più estese di Europa. Un susseguirsi di diversi stili architettonici, viuzze, strette casette e numerose Chiese. Visita alla Cattedrale, la Chiesa gotica di Sant’Anna, l’antica Università, il Palazzo Presidenziale e la spettacolare Piazza del Mercato
Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento delle visite. Cena e pernottamento in Hotel.

3° Giorno 5 Aprile : TRAKAI 
1° colazione in hotel. Ore 09:00 incontro con la Guida in hotel e intera giornata dedicata alla visita di Trakai, l’antica Capitale della Lituania, inserita in un paesaggio unico, tra i Laghi della Contea. La maggiore attrattiva é rappresentata dal Castello di Galve Lake situato in una delle innumerevoli isole del Lago Galve.
Pranzo in Ristorante. Nel pomeriggio proseguimento della visita e tempo libero tra i mercatini del centro ( specializzati nella vendita di Lino e Ambra ). Cena e
pernottamento in Hotel.

4° Giorno 6 Aprile : KAUNAS / CAGLIARI:
1° colazione in hotel. Ore 09:00 incontro con la Guida e visita della città di Kaunas e del suo centro storico. Pranzo in Ristorante. Nel pomeriggio tempo libero. Trasferimento all’Aeroporto di Kaunas in tempo utile. Ore 20:40 partenza per Cagliari con volo diretto Ryanair. Arrivo alle ore 22:50 e fine dei servizi

COSA VISITEREMO A VILNIUS E TRAKAI

Iniziamo il nostro Tour con la visita panoramica della città Kaunas, la seconda città maggiore della Lituania, con il suo centro storico ricco di palazzi Gotici, Rinascimentali e Barocchi. Il 2° giorno inizieremo la giornata con la visita di Vilnius, “la perla architettonica dell’Europa dell’est“ patrimonio
dell’Umanità UNESCO. La sua Città Vecchia, è caratterizzata da un susseguirsi di diversi stili architettonici, viuzze, strette casette e numerose Chiese. Visiteremo la Cattedrale, la Chiesa gotica di Sant’Anna, l’antica Università, il Palazzo Presidenziale e la spettacolare Piazza del Mercato. Il 3° giorno visita della cittadina di Trakai inserita in un paesaggio unico, tra i Laghi della Contea. La maggiore attrattiva é rappresentata dal Castello di Galve Lake situato in una delle innumerevoli isole del Lago Galve. Finiamo il nostro mintour il 4° giorno, con una giornata in liberta per scoprire Kaunas in liberta. Ritorno a casa con orario previsto di atterraggio per le 22.00

Quote volo a tariffa SPECIALE con disponibilità limitata.al termine
dei posti volo a tariffa speciale sarà richiesto l'adeguamento

N.B. Per ragioni tecnico / organizzative il Programma potrebbe subire delle modifiche senza comunque alterare i contenuti

Volo diretto da Cagliari
Cagliari Kaunas 16.10 / 20.15
Kaunas Cagliari 20.40 / 22.50

Viaggio

Offerte Pasqua

Località

Vilnius Trakai

Tipologia

Mini Tour

Partenze da

Da Cagliari

Struttura

Hotel 4 ***

Offerta

Volo + Hotel + Escursioni + Guida

Durata

4 Giorni 3 Notti

Trattamento:

Mezza Pensione

Prezzo

Da 490 €

Tour confermabile con un minimo di 20 partecipanti

Pasqua 2018 Nelle Capitali Baltiche
Volo diretto da Cagliari
Mini Tour dal 30 Marzo al 2 Aprile 2018 da € 770

 














PROGRAMMA:

1° Giorno 30/3 CAGLIARI / RIGA Ritrovo dei partecipanti alle 07.30 in aeroporto a Cagliari Elmas. Check-in e volo diretto per Riga alle 9.20. Arrivo nella capitale lettone alle 13.30, incontro con il nostro assistente, sistemazione in bus e trasferimento in albergo. Pomeriggio a disposizione per visite facoltative o shopping. Cena e pernottamento.

2° Giorno 31/3 RIGA Prima colazione in hotel. In mattinata visita guidata del centro storico di Riga. Città ricca di storia con diverse testimonianze del passato: il Castello del XIV secolo (oggi residenza del Presidente della Repubblica), l’Ottocentesca Cattedrale della Natività del Cristo (la più grande fra le Cattedrali Ortodosse del Baltico), la Chiesa di San Pietro del XIII° secolo con il campanile tra i più alti del mondo, i raffinati edifici in stile liberty e di “art nouveau“ (patrimonio UNESCO) ed il ben conservato quartiere medioevale con le sue costruzioni colorate, la grande Piazza del Municipio dove, si narra, sia nata qui, nel 1510, la tradizione dell’albero di Natale tanto che al centro della piazza è collocata la piastrella che ne indica il punto esatto! Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per visite individuali. Cena e pernottamento in Hotel

3° Giorno 1/4 SIGULDA – TURAIDA Prima colazione in hotel e trasferimento a SIGULDA, nel parco nazionale del Gauja. Visita ai resti dell’antico castello, uno dei più famosi della Lettonia celebre anche per la leggenda detta della “rosa di Turaida“. La storia risale al 1601, anno in cui si svolse una dura battaglia ai piedi della fortezza. Al termine dello scontro lo scrivano del castello trovò una neonata tra le braccia della madre morta e decise di portarla con sé. Allevò la bambina come se fosse sua figlia e le diede il nome di Maja, che tutti poi soprannominarono Rosa di Turaida per via della sua notevole bellezza. La giovane Maja si innamorò del giardiniere del castello, Viktor. Il loro amore però fu travagliato: il perfido Adam Jakubowsky, un nobile polacco, aveva messo gli occhi sulla ragazza e, con un inganno, riuscì ad attirarla con una lettera falsa da parte di Viktor, in modo da incontrarla. Maja cercò di sottrarsi alle avance del nobile offrendo in cambio il suo scialle magico che le garantiva l’invulnerabilità: sfidò così Jakubowsky a mettere alla prova i poteri dello scialle. Costui estrasse la spada e decapitò la ragazza, che così ebbe salvo l’onore. Quando Viktor seppe della tragedia seppellì l’amata e piantò un tiglio sulla sua tomba, lasciando poi per sempre il paese. Proprio dove c’è questo sepolcro ancora oggi i giovani sposi si recano a Turaida a posare fiori sulla tomba della giovane Maja. Pranzo in ristorante. Al termine visite rientro in Hotel. Cena e pernottamento.

4° Giorno 2/4 BAUSKA – RUNDALE Prima colazione in hotel e partenza per Bauska, sul confine con la Lituania, lungo la famosa Via Baltica. Visita guidata delle rovine del Castello di Bauska, la cui costruzione risale alla metà del XV sec. A poca distanza sorge il castello di Mezotne, uno dei più interessanti esempi di costruzione in stile lituano, costruito alla fine del 1700, su bozze di Giacomo Quarenghi. Saccheggiato durante la seconda guerra mondiale, è stato recentemente ristrutturato. Interessanti i giardini in stile inglese. A seguire visiteremo il Rundale Palace, capolavoro di arte barocca e rococò edificato dall’ Architetto Rastrelli . Pranzo in Ristorante. Rientro a Riga nel pomeriggio e tempo libero. Trasferimento all’Aeroporto in tempo utile ed alle ore 22:00 partenza per Cagliari con volo diretto. Ore 00:20 arrivo e fine dei servizi.

 

 

Volo DIRETTO da Cagliari
CAGLIARI Riga  09:20 – 13:30
Riga CAGLIARI   22:00 – 00:20

 

PRENOTA PRIMA !! Riduzione a coppia di Euro 60 per le prenotazioni pervenute entro e non oltre il 20 Febbraio
 
 
Cat. Hotel Quota Adulto
4 Giorni / 3 notti
Quota 1°bambino 2/10 yrs
in camera con 2 adulti
 
Camera
Singola
      SENZA extra bed
dorme nel letto matrimoniale
   CON extra bed
3°letto aggiunto in camera
 
4* Hotel OPERA & SPA 770 590 690 95  
               
4* Hotel WELLTON RIGA 790 n.d n.d 95    
               
4*s Hotel RADISSON BLU LATVIJA 820 610 740
2°bambino in extra bed € 670
110    

 

 

Pasqua in Irlanda a Dublino con partenza da Alghero con volo diretto Alghero Dublino dal 5 al 8 Aprile 2015. Soggiorno libero di 4 Giorni 3 Notti in Hotel 3/4 stelle con prima colazione. Pacchetto viaggio volo da Alghero Sistemazione in Hotel centrale in B&B Tour panoramico della città da 270 € a persona in camera doppia.

 

 

 

 

 Quota Individuale di Partecipazione al Viaggio a Dublino

HOTEL

Prezzo in doppia
4 giorni/3 notti

Notte Supplementare

Supplemento Singola

RID. 3° Letto

MESPIL 3***

270 €

32

125

 

TRAVELODGE DUBLIN

STEPHEN'S GREEN 3***

280 €

45

135

3

ACCADEMY HOTEL 3***

300 €

45

100

4

JURYS INN
PARNELL STREE 3***

310 €

50

130

4

BEACON 4****

315 €

60

130

 

 Operativo voli diretti Alghero Dublino
ALGHERO - DUBLINO  14.05 - 16.05
DUBLINO - ALGHERO  13.10 - 17.05

TRASFERIMENTI FACOLTATIVI DIURNI PER TRATTA:
- Shuttle collettivo - Euro 20;
- 1/3 PAX: Transfer privato Euro 55
- 4/6 PAX: Transfer privato Euro 35

ESCURSIONI FACOLTATIVE DA DUBLINO:

- Cliffs of Moher, Burren e baia di Galway Euro 115
- Banchetto medievale al Bunratty Castle e Cliff of Moher (2 giorni) Euro 290
- Cork, Blarney Castle e Queenstown Story Euro 115
- Connemara e Baia di Galway Euro 115
- Connemara (2 giorni) Euro 215
- Cork, Blarney Castle, Queenstown Story, killarney e Ring of Kerry (2 giorni) Euro 270
- Ring of Kerry Euro 115
- Escursione alle Isole Aran Euro 135
- Giant's Causeway e costa Atlantica Euro 115
- Giant's Causeway, costa Atlantica e tour di Belfast (2 giorni) Euro 260

ESCURSIONI FACOLTATIVE A DUBLINO:
- Tour di Dublino Hop-on Hop-off 1 giorno - Euro 20
- Tour della Old Jameson Distillery - Euro 15
- Irish Nigth Show - Euro 60
- Guinness Storehouse - Euro 20

Offerte Viaggi di Pasqua dalla Sardegna. Mini Tour di Cracovia Wieliczka Czestochowa Wadowice Auschwitz dal 1 al 5 Aprile 2015 in Hotel 4 stelle in pensione completa con partenza da Cagliari volo diretto Ryanair da 690 €

 

 

 

 

Programma del Viaggio a Cracovia da Cagliari

01 Aprile : CAGLIARI - CRACOVIA
Ore 14.10 Raduno dei partecipanti all’aeroporto di CAGLIARI. Ore 16.10 partenza per Cracovia con volo diretto. Ore 18:40 arrivo. Dopo il ritiro dei bagagli incontro col nostro assistente. Sistemazione sul bus e trasferimento in Hotel 4* (Hotel Park Inn o Galaxy o similare). Sistemazione nelle camere. Cena e pernottamento.

02 Aprile : CRACOVIA - Miniere di Sale WIELICZKA

1° colazione in hotel.Ore 09:00 incontro con la Guida in hotel e visita di Cracovia a piedi. Dichiarata patrimonio dell’Umanità dall’Unesco per la bellezza del suo centro storico, che deve la ricchezza dei suoi monumenti artistici alla generosità dei re, degli aristocratici e degli stessi borghesi che fecero costruire opere magnifiche. Visiteremo la collina di Wawel con il Castello, la Citta Vecchia (Stare Miasto), la Piazza del Mercato, il Collegium Maius, la torre del Minicipio, il Grande mercato dei Tessuti (Sukiennice), la Chiesa di St.Maria (Kościół Mariacki). Pranzo in Ristorante. Nel pomeriggio trasferimento a Wieliczka. Le Miniere di Salgemma sono le piu antiche operanti al mondo. Nel '78 inserite nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell'Unesco E’ un complesso architettonico di corridoi di circa 300 km con vere e proprie opera d’arte scolpite nel salgemma. Rientro a Cracovia. Cena e pernottamento.

03 Aprile : CRACOVIA - CZESTOCHOWA (km 140)
1° colazione in hotel. Ore 09:00 incontro con la Guida e partenza per la visita del Santuario della Madonna Nera di Jasna Gora, meta di pellegrinaggio e luogo simbolo del cattolicesimo polacco. E’ da secoli la capitale religiosa della Polonia per il suo veneratissimo Santuario. Nel 1382, su richiesta del Re Luigi I d’Anjou il Grande, fu fondato il monastero per ospitarvi i monaci Paolini cacciati dalla Ungheria. Fin dal suo sorgere il monastero fu il cuore del sentimento nazionale e, a causa della pietra bianca della chiesa, subito ebbe il nome di Jasna Gora (la montagna luminosa). All’interno è la celebre e venerata icona della Madonna Nera le cui origini si perdono nella leggenda. Dipinta su legno di cipresso, la si vuole proveniente da Gerusalemme. Pranzo in Ristorante Rientro a Cracovia e pomeriggio libero. Cena e pernottamento

04 Aprile : AUSCHWITZ / BIRKENAU – WADOWICE (km 80) 
1° colazione in hotel. Ore 08:00 incontro con la Guida e partenza per la visita del campo di sterminio Auschwitz-Birkenau. Fu la maggiore fabbrica di morte in tutta lastoria dell’umanità. Perirono più di due milioni di persone, di cui la maggior parte furono ebrei. Il campo è stato iscritto nella lista UNESCO nel 1979. Pranzo in Ristorante Rientro a Cracovia e visita lungo strada al paese natale di Giovanni Paolo II a WADOWICE. Cena e pernottamento.

05 Aprile: CRACOVIA
1° colazione in hotel. Ore 09:00 incontro con la Guida e visita del Kazimierz, il quartiere dove vissero gli ebrei di Schindler. Pranzo in ristorante. Ore 16.00 trasferimento in aeroporto. Disbrigo delle formalità d'imbarco e alle ore 19:05 partenza con volo diretto perCAGLIARI . Ore 21:35 arrivo e fine dei servizi

Tariffa a disponibilità limitata Al termine dei posti volo a tariffa speciale saranno richiesti dei supplementi. Si consiglia di prenotare con largo anticipo.

Operativo Voli: Volo diretto da Cagliari

Cagliari - Cracovia : 16.10 / 18.40

Cracovia - Cagliari : 19.05 / 21.35

Dettaglio del viaggio di Pasqua a Cracovia da Cagliari

Destinazione

Polonia

Località

Cracovia Wieliczka Czestochowa Wadowice Auschwitz

Tipologia

Mini Tour

Partenze da

Da Cagliari

Struttura

Hotel 4 stelle

Offerta

Volo + Hotel + Mini Tour

Durata

5 Giorni 4 Notti dal 1 al 5 Aprile 2015

Trattamento:

Pensione Completa

Prezzo

Da 690 €

Palma di Mallorca soggiorno di 4 giorni 3 notti con partenza da Cagliari via Roma in Hotel 3-4 stelle trattamento pernottamento e prima colazione dal 19 al 22 aprile 2014.Hotel Reina Isabelle 3*** da 350 € Hotel Isla Mallorca & SPA 4**** da 415 €

 

OPERATIVO VOLI (ORARI SOGGETTI A RICONFERMA)

CAGLIARI - CIAMPINO : 08.25- 09.35    CIAMPINO - PALMA       : 13.50 - 15.30

PALMA - CIAMPINO     :12.40 - 14.20    CIAMPINO - CAGLIARI   : 20.50 - 21.55

ESCURSIONI FACOLTATIVE DA PALMA:

- Ingresso all'Acquario: Adulti Euro 30; Bimbi 04 - 12 anni Euro 15;
- Trenino Serra de Tramuntana per Soller:  Adulti Euro 31; Bimbi 03 - 12 anni Euro 15;
- Ingresso parco divertimenti Marineland: Adulti Euro 35; Bimbi 03 - 04 anni Euro 9; Bimbi 05 - 12 anni Euro 19;
- Grotte di Hams: Adulti Euro 18; Bimbi 0 - 12 anni Gratis;
- Giro Panoramico della città di Palma: Adulti Euro 20; bIMBI 0 - 12 anni Euro 10;
- Ingresso a La Cartuja - Vlldemossa: Euro 10;
- Safari Zoo: Euro 20;
- Giro Panoramico in Elicottero: Euro 95;
- Ingresso Museo Salvador Dalì: Euro 11; Bimbi 03 - 12 Euro 5;
- immersione con gli squali: Euro 240;

 TARIFFE A DISPONIBILITA' LIMITATA SOGGETTE A RICONFERMA

Ponte 25 Aprile 2014 a Malta e Gozo Tour di 5 Giorni dal 22 al 26 di Aprile con alloggio in Hotel 4-5 stelle partenza con volo diretto da cagliari con AirMalta.Trasferimenti in BUS da/per SASSARI-NUORO-ORISTANO € 25 (min. 15 persone)

 

 

 

 

 

PROGRAMMA

Martedì 22 Aprile: CAGLIARI - MALTA
Ritrovo dei Sigg. Partecipanti all’aeroporto di Elmas, incontro con il ns. assistente, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza sul volo diretto per Malta. All’arrivo trasferimento all’hotel prescelto con pullman e assistenza. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

Mercoledì 23 Aprile: VALLETTA
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza per La Valletta, capitale di Malta. Visita dei giardini chiamati il belvedere d’Italia ovvero la Baracca Superiore, con uno stupendo panorama del porto grande. Si proseguirà con la Co-Cattedrale di S. Giovanni, la chiesa conventuale dei Cavalieri, ricca di sculture e dipinti. Nell’oratorio della Cattedrale si potranno ammirare le due tele del Caravaggio ed i magnifici arazzi Fiamminghi. Proseguendo, si vedranno altri edifici importanti ed infine il Palazzo del Gran Maestro. Rientro in hotel, pranzo libero e pomeriggio a disposizione. Cena e pernottamento in hotel.

Giovedì 24 Aprile: ISOLA DI GOZO
Dopo la prima colazione partenza con la guida per l’escursione di intera giornata a Gozo, isola sorella di Malta, che si raggiungerà dopo una traversata di circa venti minuti. Sebbene tutte e due le isole si rassomiglino nella storia e nel loro sviluppo, Gozo ha un carattere proprio: isola collinosa, più verde e più caratteristica rispetto a Malta. Durante l’escursione sono comprese le visite alla famosa Finestra Azzurra a Dwejra, ai templi di Ggantija, alla Cittadella di Victoria, alla baia di Xlendi. Pranzo in ristorante. Tempo libero per lo shopping: Gozo è rinomata per i suoi capi in lana e per il merletto lavorato a mano. In serata rientro, cena e pernottamento in hotel.

Venerdì 25 Aprile: MDINA - RABAT - MOSTA
Prima colazione in hotel. Di mattina incontro con la guida e partenza per l’escursione di intera giornata che si svolgerà nella parte centrale dell’isola di Malta, dominata dalla cittadella antica di Mdina. Passeggiando per i vialetti della città silenziosa, si visiteranno la Cattedrale e i bastioni imponenti che offrono una splendida panoramica dell’ isola. Si proseguirà per il Greek Gate e per Rabat per la visita delle catacombe di Sant’Agata, quindi si raggiungeranno le scogliere di Dingli. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita ai giardini botanici di San Anton e alla chiesa rotonda di Mosta con la sua cupola imponente. Tempo libero per lo shopping al villaggio dell’artigianato a Ta’ Qali. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

Sabato 26 Aprile: GROTTA AZZURRA - MARSAXLOKK - TEMPLI MEGALITICI - CAGLIARI
Prima colazione e check-out in Hotel. Incontro con la guida e partenza per l’escursione che si svolgerà nella parte meridionale dell’isola di Malta. Visita ai tipici villaggi dei pescatori Marsaxlokk e Birzebbugia dove si potranno fotografare le tipiche barche dette luzzu. Proseguimento per ammirare la Grotta Azzurra, dove sarà possibile con una barca addentrarsi nelle grotte, tempo permettendo. (Il prezzo per il tragitto in barca non è compreso). Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita ai tre Templi megalitici di Tarxien, le cui costruzioni risalgono al 3000, i monumenti più importanti di Malta e considerati unici al mondo. Al termine si visiteranno i Ghar Dalam, le cave dell’oscurità, che conservano i resti fossili di animali preistorici dell’era glaciale. Trasferimento in tempo utile per l’aeroporto, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto per Cagliari. Arrivo dopo un’ora, sbarco e fine dei nostri servizi.

 

OPERATIVO VOLI
22/04/2014 : CAGLIARI/MALTA  16:00-17:10
26/04/2014 : MALTA/CAGLIARI  20:45-22:00
NB: Orari soggetti a riconferma

 

QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE

 

HOTEL/CAT. 

Speciale
Prenota
Prima1 

Quota
Base 

Rid. 3° letto 

Suppl.
Singola 

Adulti

Bambini2

BAYSTREET 4*

€ 595

€ 620

€ 25

€ 200

€ 80

SAN ANTONIO 4*

€ 630

€ 655

€ 30

€ 280

€ 80

CAVALIERI 4*

€ 645

€ 670

€ 39

€ 255

€ 100

DOLMEN RESORT 4*

€ 6603

€ 6853

€ 33

€ 180

€ 100

WATERFRONT 4*

€ 660

€ 685

€ 48

€ 320

€ 70

G.TULIP VIVALDI 4*

€ 665

 € 690

€ 30

€ 3054

 € 105

ARGENTO 4*

€ 750

 € 775

€ 57

€ 220

€ 190

LE MERIDIEN 5*

€ 790

€ 815

€ 66

€ 410

€ 160

INTERCONTINENTAL 5*

€ 890

€ 915

€ 72

€ 515

€ 240

Note: 1 La Quota “Prenota Prima” è applicabile a tutte le prenotazioni pervenute entro il 22 Marzo 2014.
2 Riduzioni valide per bambini di età 2/12 anni n.c. in camera con 2 adulti.
3 All’Hotel Dolmen durante i pasti è incluso il consumo illimitato di vino locale, acqua minerale e soft drinks serviti in bicchiere.
4 Riduzione valida per un bambino in camera con 2 adulti, per il 2° bambino la riduzione è di € 180.  

 Ponte 2019 a Malta con volo diretto da Cagliari. Minitour Malta & Gozo di 5 Giorni 4 Notti dal 24 al 28 Aprile 2019. Pacchetto viaggio organizzato comprende volo diretto da Cagliari per Malta Alloggio in Hotel 4/5 stelle con trattamento di Mezza Pensione Trasferimenti Visite Guidate Assistenza e Assicurazione da 670 € a persona



 

 

 

 

 

Pacchetto Viaggio Minitour Malta & Gozo da Cagliari Ponte 2019

Categoria

Malta & Gozo dalla Sardegna

Offerta

Ponte a Malta Tour Malta & Gozo con volo da Cagliari

Pacchetto Viaggio

Volo diretto da Cagliari Trasferimenti Hotel Minitour Visite

Destinazione

Malta La Valetta Mdina & Isola di Gozo

Partenza da

Da Cagliari Elmas

Durata / Data

5 Giorni 4 Notti dal 24 al 28 Aprile 2019

Servizi

Guida in Italiano Ingressi inclusi

Hotel / Trattamento

Hotel 4/5 Stelle in Mezza Pensione

Prezzo

670 € + 70 € Tasse + 30 € Iscrizione

 

 

Programma del Minitour a Malta & Gozo con volo da Cagliari Ponte 2019

1° Giorno: 24 Aprile - CAGLIARI * MALTA
Ritrovo dei Sig.ri Partecipanti presso l’aeroporto di Cagliari/Elmas due ore prima della partenza e disbrigo delle formalità d’imbarco. Partenza con volo diretto alla volta di Malta. Arrivo, incontro con l’assistenza locale e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e Pernottamento in Hotel.

2° Giorno: 25 Aprile - LE TRE CITTA' * LA VALLETTA
Prima Colazione in Hotel. Partenza per un’escursione panoramica alle Tre Città, Vittoriosa, Senglea e Cospicua. Senglea si afaccia sul Porto Grande e fu, insieme a Medina, il primo nucleo abitato, che i Cavalieri dell’Ordine di san Giovanni trovarono al loro arrivo nel 1530. Fu proprio grazie alle forticazioni qui sorte che i maltesi riuscirono a fronteggiare vittoriosamente il Grande Assedio turco del 1565. Sosta a la vedetta, da dove si potrà ammirare uno splendido paesaggio sul porto e su tutta la Valletta.  Da Cospicua, si raggiungerà Birgu, ribazzata poi Vittoriosa, proprio in onore della cacciata dell’invasore turco. Le sue caratteristiche stradine vantano un’atmosfera pittoresca e vedono l’afacciarsi di imponenti palazzi storici e chiese. Pranzo in Ristorante. Nel pomeriggio, trasferimento a La Valletta, la città capitale e patrimonio dell’Umanità UNESCO. In programma: i Giardini della Baracca Superiore, che ofrono al visitatore lo stupendo panorama del Porto Grande, la co-cattedrale di San Giovanni e la Chiesa conventuale dei Cavalieri, ricca di sculture e dipinti. Nell’oratorio della Cattedrale, si potranno ammirare due tele del Caravaggio e dei magnifci arazzi famminghi. Visita del palazzo del Gran Maestro. In serata, rientro in Hotel. Cena e Pernottamento.

3° Giorno: 26 Aprile - MDINA
Prima Colazione in Hotel. Partenza per un’escursione di mezza giornata alla volta di Mdina, nota come la città silenziosa, per la visita della Cattedrale e degli imponenti bastioni. Al termine delle visite, rientro in hotel, tempo libero per il Pranzo e pomeriggio a disposizione per iniziative individuali. Cena e Pernottamento in Hotel. 

4° Giorno: 27 Aprile - ISOLA DI GOZO
Prima Colazione in Hotel. In mattinata, partenza alla volta di Gozo, isola sorella di Malta, che si raggiungerà dopo una tra- versata di venti minuti. Sebbene la storia e la conformazione delle due isole si fondi in modo imprescindibile, Gozo ha un carattere ed un paesaggio peculiari. Nel programma delle visite: la Cittadella di Victoria e la Baia di Xlendi, un’incantevole insenatura, dove si potrà godere di una pausa di relax. Pranzo in Ristorante. Nel pomeriggio, tempo libero per lo shopping: famosissime sono le tipiche lavorazioni artigianali di capi in lana e merletti. Al termine delle visite, rientro in hotel. Cena e Pernottamento.

5° Giorno: 28 Aprile - MALTA * CAGLIARI *
Prima Colazione in Hotel. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto per Cagliari. Arrivo. Fine dei Ns. servizi.

 

 

N.B.: causa ragioni tecniche, l’itinerario e l’ordine di effettuazione delle visite potrebbero subire variazioni.


Volo diretto da Cagliari + Tour 5 Giorni / 4 Notti in Mezza Pensione + 2 Pranzi

HOTEL
Pernottamento e Prima Colazione

QUOTA
BASE

RID. CHILD
2/13 YRS N.C.
SUPPL.
SINGOLA

Hotel Vivaldi Golden Tulip ****
www.goldentulipvivaldi.com - St. Julian's

da € 670 € 290
2° chd su richiesta
rid. € 110
€ 120

Hotel Intercontinental *****
www.malta.intercontinental.com/it/St.Julian's

da € 830 € 420 € 350
1 Bagaglio in stiva 23 kg + 1 Bagaglio a mano 10 kg
Assistenza in Loco e Trasferimenti Inclusi nella Quota



OPERATIVO VOLI con AIR MALTA
Orari Soggetti a Riconferma
CAGLIARI - MALTA: 15:40 - 16:50
MALTA - CAGLIARI: 13:35 - 14:50


Le principale attrazioni turistiche di Malta:
Malta è una piccola isola del Mediterraneo a soli 90 km dalla Sicilia. Ed è considerata da sempre una tra le principali mete vacanziere per il suo mare e la sua cultura. L'arcipelago maltese è composto da tre isole abitate, ovvero Malta, Gozo e Comino ed una serie di isolotti semi-disabitati ed ha un grandissimo patrimonio culturale con oltre 7000 anni di storia. Se avete intenzione di visitarla vi consiglio di partire con un itinerario ben preciso, perché può sembrare un'isola davvero piccola da visitare, dove un solo weekend potrebbe bastare, ma è piena di meraviglie naturali e culturali, impossibili da perdere.


La Valletta
da non perdere assolutamente la visita alla capitale maltese e soprattutto alla Cattedrale di San Giovanni. Una chiesa affascinante che vi lascerà a bocca aperta per la sua maestosità. Oro, marmo, cappelle e tombe dedicate ai grandi Maestri ed un capolavoro delle pittura del 600, la "Decollazione di San Giovanni Battista" realizzata da Caravaggio. Immancabile nella visita a Valletta è poi una passeggiata ai Giardini Baracca dai quali si può godere di un panorama suggestivo sul porto della città. Una passeggiata a Valletta è una tappa fondamentale per innamorarvi delle gallarijas, le finestre colorate che animano la città.
Mdina & Rabat
Altra tappa immancabile nel tour maltese. Mdina è chiamata "la città silente" per la serenità che si può percepire passeggiando tra le sue vie ed è in grado di con la sua atmosfera senza tempo. Anche Rabat ha una storia culturale molto forte ed un tempo era parte della città romana di Melita, qui sono presenti la Roman House, una villa romana con mosaici e pitture stupende, le Catacombe, St. Paul's Grotto e la grotta di S. Paolo. Le tue cittadine sono vicinissime tra loro e si possono visitare in breve tempo.
Blu lagoon
Andare a Malta e non vederla sarebbe una pessima idea, ve lo garantisco! Blu Lagoon è una lingua di mare cristallino che si trova a Comino, un piccolo isolotto facilmente raggiungibile in barca. In estate questa spiaggia è affollatissima, ma trascorrere una giornata qui ne vale davvero la pena anche per gli amanti dello snorkeling che si innamoreranno dei suoi fondali tra pesci colorati e coralli.
Mnajdra e Hagae Qim
Si tratta di complesso di templi megalitici patrimonio dell'UNESCO, sono antichissimi e sorgono nell'entroterra maltese. In questo sito si gode di una vista mozzafiato soprattutto per il complesso posizionato più a sud, quello di Mnajdra, il quale durante i giorni di equinozio viene attraversato dai raggi del sole che entrano nella struttura toccandone un punto preciso sull'altare.
Gozo
Se riuscite a ritagliarvi un po' di tempo vi consiglio una giornata di relax a Gozo. Un tranquillo paradiso per chi vuole fare un salto indietro nel tempo. Si pensa che Gozo sia la leggendaria isola di Calypso citata nell'Odissea di Omero, un pacifico e mistico luogo remoto con chiese barocche e fattorie in pietra.
St. Julians & Sliema
Una passeggiata sul lungo mare qui è una tappa obbligatoria. Entrambe le cittadine sono luoghi ideali per lo shopping, per una cena romantica o un cocktail con gli amici. Da vedere assolutamente è il famoso Love bridge, un piccolo ponte con la scritta LOVE capovolta che si trova a Spinola Bay.
Marsaxlokk
Se volete mangiare del buon pesce vi consiglio di fare un salto a Marsaxlokk. Un piccolo porticciolo nel sud dell'isola dove una volta a settimana prende vita il mercato del pesce. Assolutamente da provare è il Lampuki, un pesce locale cotto al forno.
Paceville
Da non perdere per gli amanti delle feste. Discoteche, club e pub li troverete tutti qui. Dislocati lungo una piccola via pedonale dove si alternano i migliori locali dell'isola. È frequentata soprattutto dai giovanissimi e fino a tarda notte.
Popeye Village
Se viaggiate con bambini è assolutamente da non perdere. Si tratta del villaggio di Braccio di Ferro creato come set cinematografico e poi mantenuto per renderlo un'attrazione turistica.
Paradise Bay
Il nome dovrebbe già spiegarvi tutto. È una delle spiagge più suggestive di Malta posizionata in un'insenatura nascosta raggiungibile a piedi ed immersa nella natura nonostante sia presente un solo stabilimento balneare. Attenzione alle meduse in questa spiaggia sono ospiti molto frequenti.

 

Città e Paesi di Malta

Nelle zone urbane più movimentate e moderne di Malta si trovano numerosi luoghi di ritrovo, locali notturni, club e ristoranti. Queste aeree spaziano dalle meravigliose città e cittadine barocche ai villaggi più tranquilli e ai porti sempre in fermento per le attività legate alla pesca.


St. Paul's Bay
Alcuni centri di Malta sono perfetti per il divertimento più sfrenato, mentre altri sono più indicati per passare un po' di tempo in modo piacevole e rilassante. A Malta potete apprezzare ambienti sempre diversi: semplici e pacati un giorno, frenetici e cosmopoliti il giorno successivo. Indipendentemente dalla durata del vostro soggiorno, potrete respirare l'atmosfera dell'isola passando dalla vita dei villaggi tradizionali a quella dei moderni luoghi di villeggiatura.
Oltre a La Valletta, "centro culturale del mondo" e capitale di Malta, tra i luoghi di maggior interesse storico sono da ricordare le città-fortezza medioevali di Mdina, Cittadella e Gozo. Sliema, Bugibba, Qawra e St Julian's a Malta, e Marsalforn e Xlendi a Gozo sono le destinazioni turistiche più rinomate. Queste località sono sempre ricche di attività, e non solo durante la stagione estiva.
La Valletta è una cornucopia di arte e architettura europea. Questa città dei Cavalieri è rimasta praticamente intatta nel tempo. Le sue vie sono ancora fiancheggiate da vecchi palazzi e piccoli negozietti del mondo antico. Al di là di Grand Harbour si trovano le tre città di Senglea, Cospicua e Vittoriosa. Più antiche de La Valletta, esse offrono una vista incantevole sul meraviglioso mare delle isole.
Meritano una visita anche Marsaxlokk, un villaggio di pescatori che si trova a sud, e la vicina città turistica di Marsascala.
La voglia di esplorare l'interno vi condurrà anche verso centri e villaggi caratteristici e ricchi di fascino. Nelle chiese si trovano ancora i capolavori dedicati dagli artisti ai Cavalieri, mentre i bar-caffè presenti nelle piazze di ogni villaggio sono ricchi di storia e rappresentano il cuore della vita rurale.


La Valletta
La Valletta, la città-fortezza, "Città Umilissima", "una città costruita dai gentiluomini per i gentiluomini", è la capitale di Malta: una città pulsante, sempre in fermento, che rappresenta il cuore commerciale e amministrativo delle isole. La Valletta prende il nome dal proprio fondatore, l'amato e rispettato Gran Maestro dell'Ordine di S. Giovanni, Jean Parisot de la Valette. Questa imponente città fortificata è stata eretta sulle aspre rocce della penisola di Mount Sceberras, monte che si erge a picco sulle due insenature di Marsamxett e Grand Harbour. Edificata a partire dal 1566, La Valletta fu completata, con i suoi imponenti bastioni, le fortezze e la cattedrale, in un arco di tempo straordinariamente breve, ovvero in 15 anni.
Le definizioni che sono state attribuite a questa città sono moltissime, tutte riferite alle ricchezze storiche del suo passato. La Valletta è la città "moderna" costruita dai Cavalieri di S. Giovanni; un capolavoro barocco; una città d'arte europea e una città patrimonio culturale dell'umanità - questo centro è una delle zone più ricche al mondo di valore storico.


Gozo - L'Isola Sorella
Gozo significa "gioia" in Castigliano ed è la seconda più ampia isola dell'arcipelago maltese con una popolazione di circa 29.000 persone.
Benché separata solo da 5 chilometri di mare dalla principale isola di Malta, Gozo ha un suo carattere particolare. L'isola è un terzo della dimensione di Malta, più rurale e pià semplice, basa la sua cultura e il tipo di vita attorno alla pesca e all'attività pastorale e agricola.
Grazie alla sua pace, Gozo è l'ideale per chi cerca un paradiso appartato a soli 20 minuti di battello da Malta, ma è anche una gita interessante per una breve permanenza.
La vita a Gozo è stata dura per diversi millenni perché è stata esposta a tutti i predatori di passaggio, molto di più di Malta che era protetta da porti e difese naturali.
Per tutto il medio evo fino al dominio dei Cavalieri, barbari e saraceni hanno razziato l'isola a intervalli regolari. Nel 1551 i saraceni compirono una razzia devastante deportando quasi interamente la popolazione e rendendola schiava.
L'isola non si è mai ripresa da questo tragico episodio e per secoli rimase sottopopolata fino all'arrivo dei Cavalieri sotto i quali la cittadella medioevale (in Victoria o Rabat) fu ri-fortificata e gli abitanti di Gozo cominciarono a ritornare a vivere anche nel resto dell'isola.
Gozo e i suoi abitanti hanno un loro carattere distintivo e un'identità specifica che li evidenzia in differenti stili di vita, accenti e dialetti. Gli abitanti di Gozo sono conosciuti per la loro gentilezza ed accoglienza nei confronti dei visitatori, sempre disposti a deviare dal loro percorso per aiutare un turista a trovare la sua destinazione.
Il tempo delle feste e del carnevale in Gozo ha un gusto diverso di quello di Malta. Il paese di Nadur celebra il carnevale con un certo umore macabro, diversamente dagli altri tipi di carnevale.
La reale bellezza di Gozo, se si escludono i panorami sul mare e sull'interno, sono proprio i paesi. Qui sembra che il tempo si sia veramente fermato. Gli abitanti conservano con cura la loro pace e i paesi sono tranquilli dimostrando di poter essere un momento pausa meravigliosa dai fastidi e dalle noie della vita di ogni giorno dei visitatori.
I bar dei paesi aprono presto per servire i più mattinieri che attendono alla prima messa e chiudono piuttosto tardi la notte, servendo come luoghi di socializzazione per gli abitanti e i turisti. Questi punti di ristoro sono rimasti invariati da decenni e il solo segno del tempo sono i tipi di confezioni delle bibite e dei cibi in vendita sugli scaffali e nelle vetrine in stile Eduardiano.
Tutte le strade in Gozo conducono a Vittoria, anche conosciuta come Rabat, la cui cittadella fortificata si trova in cima alla collina.
Vittoria non è soltanto il cuore geografico di Gozo, ma anche il centro di tutte le attività giornaliere. Qui si armonizza il trambusto del mercato e delle attività commerciali con una rilassata atmosfera sociale. È un posto privilegiato per osservare gli abitanti dell'isola durante le loro attività, specialmente quando il principale mercato, It-Tokk, prende vita.
Il paese ha anche un'intrigante vita culturale, con sorprendenti attrazioni che vanno dall'opera alle corse dei cavalli sulla via principale durante i giorni di festa.
L'isola è, inoltre, molto ben servita da ristoranti dove è possibile mangiare diversi tipi di cucine. Oltre ai ristoranti locali o che offrono classici menu continentali, si possono frequentare ristoranti etnici, come i ristoranti Indiani o Cinesi.
Anche a Rabat, Mgarr, nei villaggi di pescatori di Marsalforn e Xlendi i ristoranti abbondano.
Non c'è alcun pericolo nell'uscire la notte. Il senso di protezione e sicurezza è tangibile: gli abitanti sono orgogliosi dell'assoluta assenza di rapine e della non-esitenza di furti.


Dove Andare a Gozo
Chi desidera fare un po' di esercizio o tonificarsi e rilassarsi, le terme e altri centri benessere sono disponibili con un servizio di un elevato livello professionale. Gozo dispone di una delle terme più conosciute, in costante sviluppo, e gestite da staff competente e altamente qualificato.
Per i turisti che ricercano l'avventura e l'esplorazione, Gozo offre selvaggi panorami e punti di osservazione sulla costa spettacolari. L'isola è il terreno ideale per chi ama le passeggiate e il trekking, la bicicletta o l'arrampicata. La costa e le acque circostanti offrono tutte le opportunità legate agli sport di mare: barca a vela, windsurf, snorkel, kayak, pesca e attività subacquee.
Data la calma delle acque e l'alta visibilità dei fondali, delle grotte, dei relitti e delle scogliere, c'è un'eccezionale attività di immersione con autorespiratore (scuba diving) a Gozo dove sono presenti ben 11 scuole. Si tratta di un'esperienza di immersione incredibile, lo spettacolare Buco Blu, sotto la Finestra Azzurra è un luogo impareggiabile per tutti gli amanti dell'attività subacquea.
Ci sono molti antichi siti da visitare a Gozo, ma il più affascinante è Ġgantija - il più antico tempio senza sostegni al mondo. Dichiarati patrimonio mondiale dell'umanità dall'UNESCO, i templi di Ġgantija devono essere visti almeno una volta nella vita.
Gozo offre diverse baie intatte, nicchie e spiagge sabbiose che permettono di prendere il sole o fare sport acquatici.

 

 

 

Pasqua a Bruxelles e Bruges con volo diretto da Cagliari. Soggiorni in Libertà di 5 Giorni e 4 Notti. Pacchetto Viaggio comprende volo diretto da Cagliari Alloggio in Hotel 3 o 4 Stelle Centrali in B&B Assicurazione da 390 € a persona in camera doppia

 

 

 

 


Pacchetto Pasqua a Bruxelles e Bruges con volo diretto da Cagliari

Categoria

Oferte Pasqua in Belgio dalla Sardegna

Offerta

Pasqua a Bruxelles e Bruges con volo diretto da Cagliari

Pacchetto Pasqua

Volo Soggiorno Hotel

Destinazione

Bruxelles Bruges

Durata

5 Giorni / 4 Notti

Hotel

3 o 4 Stelle in Zona Centrale

Trattamento

B&B

Prezzo

Da 390 €

Bruxelles
Una visita a Bruxelles comprende una corposa lista di cose da vedere soprattutto se si parla di monumenti, musei, patrimonio artistico e opere architettoniche. Bruxelles è una città capace di sorprendere con  la maestosità dei palazzi della Grand-Place di Bruxelles (Bruxelles), ma anche con la sinuosità degli edifici Art Nouveau a Bruxelles di Victor Horta, Henry Van de Velde e Paul Hankar. Bruxelles ospita anche numerosi musei con prestigiose collezioni d’arte antica, moderna e capolavori del Magritte e il Surrealismo come il Museo Magritte (Bruxelles) che custodisce la più ampia collezione al mondo di opere firmate da René Magritte,  senza dimenticare le creazioni della Nona Arte, d’altronde i fumetti sono nati proprio a Bruxelles! Qualunque siano i vostri gusti, non c’è possibilità di annoiarsi a Bruxelles perché il divertimento si staglia su numerosi fronti e una vastità di cose da fare soprattutto di sera. Per chi ama fare shopping, Bruxelles riserva diverse possibilità e per chi volesse un “souvenir” particolare allora è il caso di addentrarsi tra le bancarelle dei mercatini dell’antiquariato o delle pulci alla ricerca di un “brol” (un ninnolo di poco valore) da portare a casa per ricordo. È d’obbligo fare tappa in uno dei tanti ristoranti dove mangiare piatti tipici della tradizione culinaria belga oppure scegliere tra i numerosi locali tipici di Bruxelles per sorseggiare una buona birra e gustare una gaufre oppure un classico cartoccio di patatine fritte. Per trascorrere una piacevole serata all’insegna del divertimento, gli appassionati di cultura  e musica a Bruxelles possono scegliere tra la varietà di spettacoli nei teatri e nei jazz club, mentre gli amanti della vita notturna a Bruxelles possono scatenarsi in discoteca.
Bruges
Bruges, in Belgio, è una cittadina incantevole che ha saputo conservare l’aspetto medioevale con le case in mattoni, i campanili, i vecchi ponti. Ma anche l’atmosfera è quella di altri tempi, basta passeggiare tra le stradine di ciottolato o fare un giro in battello lungo i canali per accorgersene. Impossibile restare indifferenti al fascino sottile di Bruges: tanti angoli suggestivi e scorci da cartolina ma anche tante attrazioni, tesori artistici ed edifici monumentali che fanno della bella città fiamminga un vero e proprio museo all’aperto. Splendido il centro storico dichiarato dall’Unesco Patrimonio Mondiale, che si sviluppa intorno ai due nuclei medioevali, il Burg e il Markt, dove si trovano siti di grande interesse, affascinanti le botteghe di pizzi e merletti, preziose le raccolte d’arte (i primitivi fiamminghi qui sono di casa!), senza tempo il Beghinaggio, luogo di preghiera e meditazione, emblematico il romantico Lago d’Amore. Anche la tavola di Bruges è da non perdere: birra, cioccolato e patatine fritte sono i tre protagonisti.

N.B.: Tariffa Speciale Prenota Prima. Al termine dei posti volo con tariffa speciale saranno richiesti dei supplementi.

Le 10 cose da vedere assolutamente a Bruxelles:
1: Grand Place
2: Palazzo Reale
3: Parlamento Europeo
4: La Cattedrale
5: Atomium
6: Museo Del Fumetto
7: Il Mannequin Pis
8: L'illot Sacre'
9: Escursione a Bruges
10: Museo Delle Belle Arti
Le 10 cose da vedere assolutamente a Bruges:
1: Museo delle Belle Arti
2: Basilica del Sacro Sangue
3: Museo del Cioccolato
4: Canali di Bruges
5: Torre Civica
6: Chiesa di Nostra Signora
7: Begijnhof
8: Minnewater (il lago degli innamorati)
9: Museo del Diamante
10: Museo delle Patatine Fritte

Pacchetti Pasqua in Tunisia a Porto El Kantaoui Partenza da Cagliari con volo diretto Charter. Vacanze di 5 Giorni 4 Notti dal 25 al 29 Marzo 2016. Pacchetto viaggio organizzato comprende volo diretto da Cagliari Alloggio in Hotel 4/5 Stelle con trattamento come da Hotel prescelto Trasferimenti Assistenza e Assicurazione da 430 € a persona in camera doppia

Speciale Prenota Prima
SCONTO di € 50 a coppia per prenotazioni pervenute entro il 22/02/2016

 

 

Pacchetto Viaggio per Pasqua a Porto El Kantaoui con volo diretto Charter da Cagliari

Categoria

Pacchetti Viaggi In Tunisia con voli diretti dalla Sardegna

Offerta

Vacanze per Pasqua a Porto El Kantaoui con volo diretto da Cagliari

Pacchetto Viaggio

Volo diretto Charter da Cagliari Trasferimenti Hotel Soggiorno

Destinazione

Tunisia Porto El Kantaoui

Partenza da

Da Cagliari Elmas

Durata / Data Pacchetto

5 Giorni 4 Notti dal 25 al 29 Marzo 2016

Hotel

Hotel 4/5 Stelle

Trattamento

Mezza Pensione / Pensione Completa o All Inclusive

Prezzo

Da 430 € + 30 € Tasse + 30 € Iscrizione

Programma di Viaggio per Pasqua a Porto El Kantaoui con volo diretto Charter da Cagliari
1° Giorno : Cagliari / Tunisi / Porto El Kantaoui
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Cagliari Elmas circa 2 ora prima dell’orario fissato per la partenza. Disbrigo delle procedure d’imbarco e partenza per Tunisia con volo diretto Charter da Cagliari. Arrivo in aeroporto di Cartagine a Tunisi, incontro con i ns. assistenti e trasferimento all’Hotel prescelto a Porto El Kantaoui. Sistemazione nelle camere. Cena e pernottamento.

Dal 2° Al 4° Giorno: Porto El Kantaoui
Prima colazione in Hotel a Porto El Kantaoui. Giornate a disposizione per attività individuali o Escursioni facoltative.

5° Giorno: Porto El Kantaoui / Tunisi / Cagliari
Prima colazione in Hotel a Porto El Kantaoui. Trasferimento in aeroporto in tempo utile e partenza per Cagliari con volo diretto Charter. Arrivo in aeoporto di Cagliari Elmas e fine dei nostri servizi.

Quote Individuali di Participazione: Volo + Trasferimenti + Soggiorno


Hotel a Port El Kantaoui

Quota Base

Supplementi

Riduz. 3° letto

Pensione Completa

Camera Singola

Adulti

Bambini* 2/12 anni n.c

El Mouradi Club El Kantaoui 4*
Pensione Completa incl. Bevande

€ 430

-

€ 16

€ 20

1° Chld Gratis*
2° Chld € 40

El Mouradi Palace 5*
Mezza Pensione Incluso Bevande

€ 450

€ 30
FBB

€ 28

€ 30

€ 48

Riu Bellvue Park 4*
All Inclusive

€ 495

-

€ 38

€ 40

2/6 Yrs Gratis*
7/11 Yrs € 70

(*) I bambini con la quota "GRATIS" in Hotel e in camera con 2 adulti pagano il volo € 320, più le tasse aeroportuali e la quota d'iscrizione. Per eventuali soggiorni in altre località e strutture, nonché camere superior e/o vista mare su richiesta e/o con supplemento.

Formula Solo Volo A/R: € 320 + € 30 Tasse Aeroportuali

Operativo Voli Diretti Charter: Cagliari / Tunisi / Cagliari

Data

Aeroporto di partenza

Orari di Partenza

Aeroporto di arrivo

Orari di Arrivo

25 Marzo

Cagliari Elmas

19:00

Tunisi

20:00

29 Marzo

Tunisi

19:30

Cagliari Elmas

20:30

TUNISIA
Benvenuti in Tunisia, un Paese vicino, dall’atmosfera esotica, che non finirà mai di sorprendervi. La nostra terra può offrire non una, ma tante vacanze diverse, grazie ai suoi 1300 km di costa, ben 300 giorni di sole all’anno e tre lunghi millenni di storia.

Testimonianza di questa immensa ricchezza sono i numerosi siti archeologici, e poi il fascino delle oasi ai bordi del deserto, perfette per indimenticabili escursioni a dorso di dromedario. E, ancora, l’emozione dei rally sahariani. Il relax della talassoterapia, il piacere del golf, delle immersioni subacquee, del windsurf.
Il tutto unito a una grande tradizione gastronomica e alla calorosa accoglienza della gente. La Tunisia è facilissima da raggiungere, grazie a frequenti collegamenti con voli di linea da Milano e Roma e da Venezia, Napoli e Palermo.
Ogni periodo dell’anno è quindi perfetto per un viaggio in Tunisia.
Le Regioni Tunisine
Le Regioni Tunisine Sono: Tunisi E Costa Di Cartagine Tabarka E Ain Draham Biserta Cap Bon – Hammamet – Yasmine Hammamet Sousse E Port El Kantaoui Kairouan Monastir E Mahdia Isola Di Djerba Sud Tunisino E Le Oasi Costa Di Cartagine
Sousse / Port El Kantaoui:
Sousse è l’antica Hadrumete dei Fenici, terza città del paese. Nei suoi bastioni racchiude una torre che domina la casbah (IX secolo), il Ribat dell’epoca degli Almoravidi (VIII secolo) e la grande moschea costruita dall’emiro aglabita Abou el Abbès (IX secolo). Al riparo delle sue fortificazioni, la medina e i souk, luoghi di shopping e di scambi commerciali, mantengono un ritmo tutto Mediterraneo. Il museo archeologico della casbah con le sue importanti collezioni di mosaici, è insieme alle catacombe che si estendono per cinque chilometri intorno alla Medina , uno dei più grandi tesori storici della città.Insieme al clima eccezionalmente soleggiato e alla qualità delle spiagge, bisogna ricordare la varietà degli alberghi e dei divertimenti, nonché la raffinatezza della cucina.
El Kantaoui
Raccolto intorno ad un marina che accoglie barche a vela da tutto il mondo, il primo insediamento turistico della Tunisia ha dato vita ad un immenso giardino popolato di buganvillee, gelsomini, araucarie, oleandri e un’infinità di altri fiori.KairouanFondata alla fine del VII secolo, Kairouan è la prima città santa dell’Africa settentrionale. Oltre all’interesse storico e spirituale della città, percepibile nella medina e nei bastioni, nonché dell’alto numero di moschee e zaouias (mausolei di personaggi santi) o attraverso il fasto delle cerimonie del Mouled (anniversario del Profeta Maometto),
Kairouan
è conosciuta anche come capitale dei tappeti, annodati o tessuti. Un’altra specialità di questa città è rappresentata dai dolci makhroud, le gustose losanghe di semolino ripiene di datteri, fatte dorare con maestria secondo le regole della tradizione culinaria. Sono acquistabili in ogni angolo della città.

Aio Sardegna
www.aiosardegna.it

Le migliori soluzioni per affittare una casa o trovare un albergo/B&B per le tue vacanze in Sardegna.

Capodanno in Sardegna
www.capodannoinsardegna.it

Le migliori offerte per un divertente e meraviglioso capodanno in Sardegna.

Pasqua in Sardegna
www.pasquainsardegna.it

Tutte le soluzioni per viaggiare e passare la Pasqua in Sardegna.

I viaggi della fede
www.iviaggidellafede.it

La guida completa per organizzare il tuo viaggio religiosa o pellegrinaggio in tutto il mondo.

Viaggi e vacanze partenza dalla Sardegna - Le newsletter di Aiosardegna Tour Operator