Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.
Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.
Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.
Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it
Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.
Riferimenti legaliAvviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo spazio online.
ÂÂ

Soggiorni di pasqua a Lloret de Mar in Hotel 3-4 stelle in 4 giorni 3 notti dal 18 al 21 Aprile 2014 partenza volo diretto da Cagliari o da Alghero per Girona.Formula Giovani Low Cost con Trattamento di Pensione Completa. Pacchetto Volo + Hotel in Pensione Completa Incluso Bevande ai pasti e Assicurazione sanitaria
Hotel |
Quota Base |
Notte Extra |
Suppl. Singola |
Rid. Terzo Letto |
Rid. bamb |
|
da € 390 |
€ 55 |
€ 20 |
€ 4 |
€ 20 |
|
da € 420 |
€ 60 |
€ 20 |
€ 4 |
€ 23 |
1 incluso 1/2 di acqua ed 1/4 di vino locali serviti in bicchiere a pasto |
Soggiorni di pasqua a Lloret de Mar in Hotel 3-4 stelle in 4 giorni 3 notti dal 18 al 21 Aprile 2014 partenza volo diretto da Cagliari o da Alghero per Girona.Formula Giovani Low Cost con Trattamento di Pensione Completa. Pacchetto Volo + Hotel in Pensione Completa Incluso Bevande ai pasti e Assicurazione sanitaria
Hotel |
Quota Base |
Notte Extra |
Suppl. Singola |
Rid. Terzo Letto |
Rid. bamb |
|
da € 390 |
€ 55 |
€ 20 |
€ 4 |
€ 20 |
|
da € 420 |
€ 60 |
€ 20 |
€ 4 |
€ 23 |
1 incluso 1/2 di acqua ed 1/4 di vino locali serviti in bicchiere a pasto |
Pasqua 2014 a Firenze 4 giorni 3 notti dal 18 al 21 Aprile con volo vueling diretto da cagliari in Hotel 3-4 stelle pernottamento e prima colazione da 225 €.Pacchetto volo diretto da Cagliari e Hotel 3 o 4 stelle in bed & breakfast
PROGRAMMA
18 APRILE : Cagliari / Firenze. Ritrovo dei partecipanti un’ora prima all'aeroporto di Cagliari.Disbrigo delle formalità d'imbarco e partenza per Firenze con volo diretto.Trattamento libero in Hotel e sistemazione nelle camere riservate
DAL 19 AL 20 APRILE: Firenze Prima colazione in Hotel.Trattamento come da Hotel prescelto.Giornate libere e possibilità di effettuare visite ed escursioni facoltative
21 APRILE: Firenze / Cagliari. Prima colazione in Hotel e trasferimento libero all'aeroporto di Firenze in tempo utile per il disbrigo delle formalità d'imbarco.Arrivo a Cagliari e fine dei servizi
OPERATIVO VOLI (ORARI SOGGETTI A RICONFERMA):
CAGLIARI-FIRENZE 08.40 - 09.45 |
FIRENZE-CAGLIARI 21.05 - 22.20 |
ESCURSIONI FACOLTATIVE CON GUIDA PARLANTE ITALIANO:
- Giro turistico della città - validità 1 giorno: Adulti Euro 22 - Bimbi 05 - 12 anni Euro 11
- Tour degli Uffizi: Adulti Euro 40; Bimbi 05 - 12 anni Euro 20;
- Siena, San Gimigliano e Chianti - FD: Adulti Euro 60 - Bimbi 05 - 12 anni Euro 30
- Pisa + visita della Torre Pendente: Adulti Euro 70 - Bimbi 05 - 12 anni Euro 35
QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE
HOTEL |
CAT. |
DOPPIA STANDARD |
NOTTE |
SUPPLEMENTO |
RID. 3° LETTO |
RID. 3° LETTO |
ASTOR |
*** |
225 |
35 |
50 |
15 |
20 |
IL GRILLO |
*** |
285 |
55 |
N.D. |
N.D. |
N.D. |
DONATELLO |
*** |
290 |
55 |
125 |
10 |
30 |
GARDEN INN |
**** |
300 |
55 |
18 |
18 |
GRATIS* |
I BIMBI CON LA QUOTA HOTEL GRATUITA PAGHERANNO SOLO IL VOLO, LE TASSE AEROPORTUALI E E LE SPESE DI APERTURA PRATICA.
TARIFFE A DISPONIBILITA’ LIMITATA SOGGETTE A RICONFERMA
VIAGGI IN UMBRIA SANTA MARIA DEGLI ANGELI ASSISI GUBBIO LA VERNA ORVIETO
Tour Umbria partenza con voli dalla Sardegna. Viaggio Organizzato di 4 Giorni 3 Notti dal 31 Luglio al 3 Agosto 2017. Pacchetto Viaggio include voli di Linea da Cagliari da Alghero da Olbia per Roma Fiumicino Sistemazione in Hotel 3 Stelle con trattamento di pensione completa Trasferimenti Visite Assistenza e Assicurazione da 570 € a persona in camera doppia
Possibilità di Partenza da Alghero / da Olbia
Pacchetto Viaggio Tour Umbria partenza dalla Sardegna
Categoria |
Pacchetti Viaggi in Italia dalla Sardegna |
Offerta |
Tour Umbria partenza da Cagliari da Alghero da Olbia |
Pacchetto Viaggio |
Volo da Cagliari Hotel Tour Pellegrinaggio visite |
Destinazione |
Umbria Santa Maria degli Angeli Assisi Gubbio la Verna Orvieto |
Aeroporto di Partenza |
Da Cagliari da Alghero da Olbia |
Durata / Data |
4 Giorni / 3 Notti dal 31 Luglio al 3 Agosto 2017 |
Servizi |
Accompagnatore d'Agenzia guida locale ingresso duomo |
Hotel / Trattamento |
Hotel 3 Stelle in Pensione Completa |
Prezzo |
570 € + 20 € Iscrizione |
Programma di Viaggio Tour Umbria dalla Sardegna
31 LUGLIO: Cagliari / Alghero / Olbia - S. M. degli angeli - Assisi
Ritrovo dei partecipanti in aeroporto di Cagliari / Alghero / Olbia due ore prima della partenza. Sistemazione sul volo per Roma - Fiumicino delle 07:00 per Alghero e Olbia e partenza da Cagliari alle ore 06:20. Arrivo, ricongiungimento dei partecipanti provenienti da tutti gli aeroporti della Sardegna, sistemazione in pullman e trasferimento per S. Maria degli Angeli. Arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate e pranzo. Nel pomeriggio visita guidata di Assisi dove andremo a scoprire la Basilica di San Francesco, una tra le più importanti attrazioni religiose ed artistiche d’Italia. In serata, visita della Porziuncola a Santa Maria degli Angeli. Cena e pernottamento in hotel. Serata libera.
01 AGOSTO: Gubbio - La Verna
Prima colazione in hotel e trasferimento per Gubbio in compagnia della guida autorizzata dove visiteremo Chiesa di San Francesco, Logge, Piazza Grande, Palazzo dei Consoli e Palazzo del Podestà (esterni), Cattedrale, Palazzo Ducale (esterno). Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, trasferimento per il santuario francescano a La Verna. Arrivo e visita del Santuario. Al termine della visita guidata, rientro in hotel, cena e pernottamento. Serata libera.
02 AGOSTO: S. Maria degli Angeli
Pensione completa in hotel. Partecipazione alle attività religiose previste per il Perdono della Porziuncola. Serata libera.
03 AGOSTO: Orvieto
Prima colazione in Hotel. Sistemazione in bus e trasferimento per Orvieto. Arrivo e visita in compagnia della guida autorizzata del centro caratteristico di Orvieto con ingresso al Duomo. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, ultime ore a disposizione per attività individuali nel centro di Orvieto. Nel tardo pomeriggio, trasferimento in aeroporto di Roma - Fiumicino, disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo diretto a Cagliari delle 21:50 mentre per Alghero e Olbia partenza alle 21:30. Fine dei nostri servizi.
Operativo Voli di Linea Alitalia: Cagliari / Roma / Cagliari
Data |
Aeroporto di partenza |
Orari di Partenza |
Aeroporto di arrivo |
Orari di Arrivo |
31/07/17 |
Cagliari Elmas |
06.20 |
Roma Fiumicino |
07h10 |
03/08/17 |
Roma Fiumicino |
21h50 |
Cagliari Elmas |
22h40 |
Assisi
Assisi e San Francesco cosa vedere. In questa piccola cittadina adagiata sui contrafforti del monte Subasio è normale che tutte le cose parlino di San Francesco, anche quelle forse a Lui e a sua "Sorella Povertà" più lontane. Assisi Basilica di San Francesco. Di seguito proporremo un itinerario (viaggio) dentro la città di Assisi (partenza dalla Basilica di San Francesco con arrivo alla Rocca Maggiore) Assisi Basilica di Santa Chiara, La Basilica Superiore, La Basilica Inferiore, San Pietro, Piazza del Vescovado, Santo Stefano, Via San Francesco, Chiesa Nuova, Santa Maria Maggiore, Basilica di Santa Chiara, Duomo di San Rufino, Foro Romano, La Rocca
Santa Rita da Cascia
Nacque intorno al 1381 a Roccaporena, un villaggio montano a 710 metri s.l.m. nel Comune di Cascia, in provincia di Perugia; i suoi genitori Antonio Lottius e Amata Ferri erano già in età matura quando si sposarono e solo dopo dodici anni di vane attese, nacque Rita, accolta come un dono della Provvidenza. La vita di Rita fu intessuta di fatti prodigiosi, che la tradizione, più che le poche notizie certe che possediamo, ci hanno tramandato; ma come in tutte le leggende c’è alla base senz’altro un fondo di verità. Si racconta quindi che la madre molto devota, ebbe la visione di un angelo che le annunciava la tardiva gravidanza, che avrebbero ricevuto una figlia e che avrebbero dovuto chiamarla Rita; in ciò c’è una similitudine con s. Giovanni Battista, anch’egli nato da genitori anziani e con il nome suggerito da una visione. Poiché a Roccaporena mancava una chiesa con fonte battesimale, la piccola Rita venne battezzata nella chiesa di S. Maria della Plebe a Cascia e alla sua infanzia è legato un fatto prodigioso; dopo qualche mese, i genitori, presero a portare la neonata con loro durante il lavoro nei campi, riponendola in un cestello di vimini poco distante. Santa Rita è una delle Sante più importanti d’Italia, e venerata da molti soprattutto perchè protettrice della Famiglia e santa degli Impossibili. Rita a 16 anni si unì in un matrimonio combinato con Paolo Mancini, un uomo di origini nobili. Rita cercò nel corso della vita con suo marito di convertirlo e quando sembrava che le cose andassero per il meglio e che lui avesse abbandonato la via della violenza venne assassinato da suoi vecchi nemici. Da Paolo ebbe due figli gemelli che vollero vendicare la morte del padre ma Rita era distrutta dal fatto che i figli prendessero la via della vendetta e pregò che piuttosto fossero portati via dal Signore. I due ragazzi si ammalarono gravemente e morirono lasciano Rita sola. Rita quindi si ritirò in convento dove visse per 40 anni.
Pasqua in Italia in Umbria partenza con volo diretto da Cagliari dal 4 al 7 Aprile 2015. Mini Tour di 4 Giorni 3 Notti Hotel 3* in pensione completa da 550 €. Pacchetto Viaggio volo da Cagliari Escursioni con guida a Cascia Spoleto Gubbio e Perugia.
Programma del viaggio di Pasqua in Umbria
04 Aprile: CAGLIARI / FOLIGNO:
Raduno dei partecipanti all’Aeroporto di Cagliari.Ore 16:10 partenza con volo diretto Ryanair per PERUGIA. Ore 17:25 arrivo. Dopo il ritiro dei bagagli, sistemazione sul bus e trasferimento
a Foligno. Sistemazione all'Hotel POLEDRINI (cat.3*), in centro città. Cena e pernottamento.
05 Aprile: CASCIA / SPOLETO
1 colazione in Hotel. Ore 09:00 incontro con la Guida in hotel ed escursione di intera giornata a Cascia. Visita al Santuario di St.Rita e la casa natia a Roccaporena. Pranzo in ristorante . Nel Pomeriggio visita di Spoleto.in serata rientro in hotel. Cena e pernottamento
06 Aprile: ASSISI / GUBBIO:
1° colazione in Hotel.Ore09:00 incontro con la Guidaed escursione di mezzagiornata ad Assisi. Visita della cittadina e dei luoghi
Francescani. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggiovisita di Gubbio. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
07 Aprile: PERUGIA / CAGLIARI:
1° colazione in Hotel. Ore 09:00 trasferimento a Perugia. Incontro con la Guidae visita guidata della città. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento
all'aeroporto di Perugia. Ore 17.50 partenza per Cagliari con volo diretto Ryanair. Ore 19.05 arrivo e fine dei nostri servizi.
N.B. Per ragioni tecnico / organizzative il Programma potrebbe subire delle modifiche senza comunque alterare i contenuti
Quote volo a tariffa TO. Al termine dei posti volo a tariffa speciale sarà richiesto l'adeguamento
Pacchetti Pasqua con partenze dalla Sardegna. Viaggio organizzato per Barcellona partenza da Cagliari dal 2 al 6 Aprile 2015. Soggiorno libero di 5 Giorni 4 Notti in Hotel 3/4 stelle in B&B. Pacchetto Viaggio Volo Cagliari Barcellona Trasferimenti Hotel centrale e Assicurazione da 490 € a persona in camera doppia.
Programma del Viaggio a Barcellona
02 Aprile: Cagliari / Barcellona El Pratt:
Raduno dei partecipanti all’Aeroporto di CAGLIARI circa 2 ore prima dell’orario fissato per la partenza. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per Barcellona con volo diretto Vueling. Arrivo a Barcellona El Pratt e Trasferimento all’Hotel prescelto. Pernottamento.
03 Aprile: Barcellona :
Pernottamento e prima colazione in Hotel a Barcellona. Giornate a disposizione per attività individuali nel centro di Barcellona. Si puo prendere il BUS TURISTICO HOP ON HOP OFF e visitare LA RAMBLA e LA SAGRADA FAMILIA
04 Aprile: Barcellona :
Pernottamento e prima colazione in Hotel a Barcellona. Giornate a disposizione per attività individuali o Escursioni facoltative per visitare LA CATTEDRALE, OPERE DI GAUDI' e BARCELONETA
05 Aprile: Barcellona :
Pernottamento e prima colazione in Hotel a Barcellona. Giornate a disposizione per attività individuali alla visita di IL PORTO VECCHIO, IL BARRIO GOTICO MERCATO BOQUERIA, ESTADI DEL BARCELONA o LA FONTANA MAGICA
06 Aprile: Barcellona El Pratt / Cagliari.
1° colazione in Hotel a Barcellona. Mattinata a disposizone per Visitare Barcellona. Nel pomeriggio trasferimento in Aeroporto e partenza per CAGLIARI con volo diretto Vueling. Arrivo e fine dei servizi
Quota individuale di Partecipazione
Hotel a Barcellona |
5 Giorni |
Suppl.Singola |
Rid.3°letto |
Rid. 3°letto |
Catalonia 3*** |
490 |
35 |
100 |
30 |
Vueling 4**** |
590 |
50 |
140 |
40 |
Catalonia 4**** |
600 |
50 |
140 |
40 |
Operativo voli diretti Cagliari Barcellona
Cagliari → El Pratt (Barcellona) 14.00 - 15.25
El Pratt (Barcellona) → Cagliari 20.05 - 21.30
BUS TURISTICO HOP ON HOP OFF (2 giorni)
Partenze e Arrivi da/a Plaça de Catalunya dalle ore 09:00 alle ore 19:00.
Se intendi visitare Barcellona a modo tuo e senza fretta, il bus turistico a due piani è la scelta giusta! Potrai scendere e salire dai bus durante tutto l’arco della giornata col lo stesso biglietto, cambiare itinerario quando vuoi ed allo stesso tempo conoscere la storia dei monumenti che vedrai grazie ad un comodo sistema di audioguide multilingue (italiano incluso).
I percorsi sono illustrati da semplici mappe e guide con l’indicazione di tutte le fermate previste, organizzate in due itinerari, il percorso Est ed il percorso Ovest. La frequenza dei bus alle varie fermate dipende dalla stagionalità (di solito tra gli 8 ed i 15 minuti).
Percorso Est: Plaça Catalunya, Cattedrale-Barrio Gòtico, Port Vell, Museo di Storia della Catalogna, Barceloneta, Porto Olímpico, Platja del Bogatell o Ciutadella-Zoo, Nova Mar Bella o Teatro Nazionale, Fòrum o Glories-Torre Agbar, Sagrada Familia, Hospital de la Sta. Creu i St. Pau, Parc Güell, Tibidabo, La Pedrera, Casa Batlló.
Percorso Ovest: Plaça Catalunya, Cattedrale-Barrio Gòtico, Passeig Colom, World Trade Center, Jardins de Miramar, Fundació Joan Miró, Anella Olímpica, MNAC Museo Nacional de Catalunya, Poble Espanyol, Caixa Fòrum, Plaça d’Espanya, Estació de Sants, Camp Nou (F.C. Barcelona), Plaça Pius XII, l’Illa Diagonal, Av. Diagonal, La Pedrera, Casa Batlló.
I percorsi e le fermate possono variare in base alla stagionalità ed in base alle condizioni meteo e verranno comunque riconfermati in loco.
Mini Tour Barcellona con Girona Tarragona e Montserrat partenza da Cagliari. Offerta Viaggio di 4 Giorni dal 18 al 21 Settembre 2018 comprende Volo di Linea da Cagliari per Girona Sistemazione in Hotel 3/4 stelle in Pensione Completa Trasferimenti Visite Guidate Assistenza e Assicurazione da 590 € a Persona
PROGRAMMA DEL MINI TOUR BARCELLONA CON GIRONA TARRAGONA E MONTSERRAT
PARTENZA DA CAGLIARI
1° GIORNO MARTEDI’: CAGLIARI | GIRONA | LLORET DE MAR
Incontro dei partecipanti con l’accompagnatore d’agenzia presso l’aeroporto di Cagliari - Elmas. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo per Girona - Costa Brava delle 10:40 con arrivo previsto alle 11:50. Sistemazione bagagli in bus e partenza per il pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visita guidata della cittadina catalana di Girona. Al termine, trasferimento in serata in hotel a Lloret de Mar. Arrivo, sistemazione in hotel delle camere, cena a buffet e pernottamento.
2° GIORNO MERCOLEDI’: LLORET DE MAR | TARRAGONA
Prima colazione in hotel. In mattinata, partenza per Tarragona. Arrivo e visita della città: Il Circo Romano (esterno) uno dei luoghi archeologici più significativi della città creato intorno al I secolo d. C. per volere dell'imperatore Domiziano. Anfiteatro Romano, dove si trova la basilica Visigota del VI secolo e un'interessante chiesa cattolica del 12esimo secolo, la passeggiata archeologica in Avenida Catalunya dove si trovano le rovine romane. Ci sono le mura, le torri "Minerva", "Cabiscol", "Arquebisbe" e la cattedrale di Tarragona. Pranzo in ristorante. In serata, rientro in hotel, cena a buffet e pernottamento.
3° GIORNO GIOVEDI’: LLORET DE MAR | BARCELLONA | VILADECANS
Prima colazione in hotel. In mattinata, sistemazione bagagli in bus e trasferimento per Barcellona. Arrivo e visita guidata della capitale della regione catalana: il centro storico con la Rambla e il quartiere gotico, i monumenti di Gaudì. Pranzo in ristorante con menu tipico. Nel pomeriggio, e visita guidata della Sagrada Familia. Al termine, trasferimento in hotel a Viladecans, sistemazione delle camere riservate. In serata, trasferimento in centro e cena in ristorante. A seguire, trasferimento in hotel e pernottamento.
4° GIORNO VENERDI’: VILADECANS | MONTSERRAT | CAGLIARI
Prima colazione in hotel. Sistemazione bagagli in bus e partenza in prima mattinata per la visita del monastero benedettino di Montserrat in compagnia della guida autorizzata. Pranzo in ristorante. Al termine, partenza per l'aeroporto di Girona - Costa Brava in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco. Partenza con volo delle 19:20 diretto a Cagliari - Elmas. Arrivo e fine dei nostri servizi.
Operativo Voli di Linea: Cagliari / Girona / Cagliari
Data |
Aeroporti di partenza |
Orari di Partenza |
Aeroporto di arrivo |
Orari di Arrivo |
18 Settembre |
Cagliari Elmas |
10:40 |
Girona Costa Brava |
11:50 |
21 Settembre |
Girona Costa Brava |
21:50 |
Cagliari Elmas |
22:55 |
N.B.: La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo
Pasqua in Italia nella Costiera Amalfitana Mini Tour 5 Giorni 4 Notti dal 20 al 24 Aprile 2015 con Capri, Pompei, Napoli e Sorrento alloggio in Hotel a Sorrento 4 stelle in pensione completa incluso pranzo di Pasqua e Pasquetta partenza da Cagliari per Roma e possibilità di partenza da Alghero e Olbia visita con pullman di Reggia di Caserta Capri Amalfi Pompei Napoli da 780 €
Programma del Mini Tour Capri Pompei Napoli
20 APRILE: Montecassino/ Sorrento
Incontro con i partecipanti due ore prima della partenza presso l’aeroporto di Cagliari - Elmas, disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo delle 06:45, con arrivo a Roma - Ciampino alle 07:55. All’arrivo, sistemazione in pullman e partenza per Montecassino. Visita dell’abbazia con la bellissima basilica dedicata a San Benedetto. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio prosieguo per Sorrento. Arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. Serata libera.
21 APRILE: Sorrento / Costiera Amalfitana
Prima colazionein hotel, escursione per l’intera giornata sulla costiera Amalfitana, considerata patrimonio dell’Unesco, prende nome da Amalfi nucleo centrale della Costiera. Sosta al belvedere di Positano, per ammirare lo splendido panorama e la cupola della chiesa di S. Maria Assunta nella sua tipica decorazione in maiolica Vietrese. Giro panoramico di Amalfi dove tra i vari monumenti si potrà ammirare il suo magnifico Duomo. Pranzo in ristorante convenzionato. In serata, rientro in hotel.
Cena e pernottamento.Serata libera.
22 APRILE: Sorrento / Capri
Pensione completa in hotel e trasferimento al porto di Sorrento, imbarco per Capri. Caratteristica per i suoi faraglioni, tre isolotti rocciosi a poca distanza dalla riva che creano uno spettacolo ad effetto scenografico. Visita guidata per Capri con la sua famosa piazzetta. Pranzo in ristorante e pomeriggio libero da dedicare allo shopping. In serata imbarco per Sorrento, trasferimento in hotel. Cena e pernottamento. Serata libera.
23 APRILE: Sorrento / Pompei / Napoli
Prima colazione in hotel e trasferimento per Pompei. Visita guidata agli scavi archeologici di Pompei, seppellita sotto una coltre di ceneri e lava durante l’eruzione del Vesuvio nel ’79 d.C. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, trasferimento per Napoli e visita guidata al cuore della città partenopea. In serata, rientro in Hotel. Cena e serata libera per attività individuali. Pernottamento.
24 APRILE: Sorrento / Reggia di Caserta
Prima colazione in hotel e sistemazione dei bagagli sul pullman e partenza per Caserta e visita guidata della Reggia Vanvitelliana realizzata su incarico del Re Carlo III di Borbone di Vanvitelli. La Reggia è circondata da un immenso parco progettato anch’esso del Vanvitelli. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, trasferimento per l’aeroporto di Roma - Ciampino e partenza con volo delle 20:05 diretto a Cagliari. Arrivo previsto alle 21:15. Fine dei nostri servizi.
Cagliari / Roma Fiumicino 08.15 / 09.15
Roma Fiumicino / Cagliari 21.50 / 23.00
Ponte 1°Maggio Tour di Atene e la Grecia Classica in 4 Giorni dal 1°al 4 Maggio 2014 partenza con volo di linea da cagliari Hotel 4 stelle (Novus City o similare) da 735 € visita di Atene Delfi Argolide
PROGRAMMA DI VIAGGIO
Giovedì 1 Maggio: CAGLIARI / ROMA / ATENE
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Cagliari un’ora e mezza prima della partenza. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza alle h. 06.20 per Fiumicino. Coincidenza per il volo in partenza alle h. 08.40 per Atene dove si arriverà alle h. 11.35 locali. Incontro con l’assistente e trasferimento in hotel ad Atene. Pranzo e sistemazione nelle camere riservate. Al pomeriggio visita guidata panoramica di Atene che include la Piazza della Costituzione (Syntagma), il Parlamento, il monumento al Milite Ignoto e la Biblioteca Nazionale, quindi lungo la via ad Erode Attico dove sarà possibile osservare gli Euzoni nelle loro pittoresche uniformi per giungere al Palazzo Presidenziale. Cena e pernottamento in hotel.
Venerdì 2 Maggio: ATENE / DELFI / ATENE
Dopo la prima colazione, incontro con la guida e partenza per l’escursione di intera giornata a Delfi. Si attraverserà la fertile pianura della Beozia, le cittadine di Tebe, che ci ricorda la tragedia del re Edipo, di Levadia e quella di Arachova (famosissima per i suoi tappeti di lana vergine) fino a giungere a Delfi ed ai piedi del Monte Parnassos dove si trova il Santuario di Apollo Pythios in cui, nell’antichità, si recavano da tutte le parti del mondo per ascoltare l'Oracolo che prediceva gli avvenimenti. Visita del Tesoro degli Ateniesi e del Museo in cui si può ammirare fra l'altro, la statua dell'atleta Aghias. Pranzo in ristorante. In serata rientro in hotel, Cena e pernottamento.
Sabato 3 Maggio: ATENE / ARGOLIDE / ATENE
Dopo la prima colazione, incontro con la guida e partenza per l’escursione di intera giornata per la regione dell’Argolide. Sosta sul ponte dell’istmo di Corinto, il famoso canale creato dall'uomo per abbreviare il percorso delle navi che arrivavano dall'Occidente e che collega il Mar Egeo con il Mar Ionio. Proseguimento per Epidauro: visita del teatro del IV secolo a.C., dall'acustica perfetta: la guida vi farà constatare come persino dagli ultimi gradini del teatro si può sentire anche il fruscio della carta. Proseguimento attraverso la pianura dell'Argolide per Micene, famosissima città degli Atrei, ricca di oro e cantata dagli antichi poeti. Visita della cittadella reale dalle mura ciclopiche con la famosissima Porta dei Leoni e delle Tombe Reali. Pranzo in ristorante in corso di escursione. In serata rientro in hotel ad Atene, cena e pernottamento.
Domenica 4 Maggio: ATENE / ROMA / CAGLIARI
Prima colazione e check-out in Hotel. Partenza con la guida per la seconda visita di Atene, con l'Acropoli e il Partenone e il nuovo Museo dell’Acropoli. Lungo la strada per l’Acropoli si incontrerà l’Arco di Adriano, il Tempio di Giove e lo Stadio Panatenaiko, luogo in cui si tennero i primi Giochi Olimpici dell’era moderna. All’Acropoli visita dei capolavori architettonici dell’Età dell’oro di Atene, tra cui: i Propilei, il Tempio di Athena Nike, l’Eretteo e il Partenone. Quindi si scenderà per un giro alla Plaka e per vedere l'Antica Agorà Romana, l'Arco di Adriano fatto costruire dall'imperatore romano che tanto amava la Grecia ed i suoi riti. Pranzo in ristorante. Nel primo pomeriggio partenza per Capo Sounion, percorrendo la strada costiera che attraversa Glyfada, Vouliagmeni e Varkiza sino all'estrema punta meridionale dell'Attica (detta dai veneziani Capo Colonna).Visita facoltativa al famoso Tempio di Poseidone costruito su un alto promontorio. Trasferimento in tempo utile per l’aeroporto, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza alle h. 19.05 per Fiumicino, quindi coincidenza sul volo delle h. 21.50 per Cagliari. Arrivo previsto alle h. 23.00 e fine dei ns servizi.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE A PARTIRE DA € 735
OPERATIVO VOLI ALITALIA |
||
01/05/2014 |
CAGLIARI/ROMA/ATENE |
06:20-11:35 |
04/05/2014 |
ATENE/ROMA/CAGLIARI |
19:05-23:00 |
TOUR GRECIA CLASSICA
con voli di linea da Roma
da 1269 € a persona in camera doppia
Partenze da Aprile ad Ottobre 2025
19, 26 Aprile, 10, 24, 31 Maggio, 14, 21, 28 Giugno
11,18, 25 Luglio, 1, 8, 15, 22, 29 Agosto
5, 12, 19, 26 Settembre, 4, 11, 18 Ottobre
1° Giorno: ROMA - ATENE
Partenza individuale, dopo le formalità di imbarco, con volo previsto per Atene. Trasferimento libero in hotel e sistemazione. Cena e pernottamento. (President).
2° Giorno: ATENE
Prima colazione. Di mattina visita guidata di Atene con l’area archeologica dell’Acropoli ed il Nuovo Museo dell’Acropoli. Panoramica della città in bus per vedere i siti più importanti: piazza Syntagma, la tomba del Milite Ignoto, il Parlamento e via Panepistemiou con i palazzi neoclassici dell’Accademia, dell’Università e della Biblioteca Nazionale; piazza Omonia, via Stadiou e via Erode Attico, dove ha sede il palazzo presidenziale con le famose guardie nazionali dette “Euzones”. Pomeriggio libero. Si consiglia una passeggiata allo stadio “Panatinaico”, al tempio di Giove Olimpico, all’arco di Adriano, al palazzo delle esposizioni di Zappion. Cena libera. Pernottamento.
3° Giorno: ATENE - EPIDAURO - MICENE - OLYMPIA
Prima colazione. Partenza in bus per la regione dell’Argolide, con breve sosta presso il Canale di Corinto ed arrivo ad Epidauro per la visita dell’omonimo teatro, famoso per la sua acustica perfetta. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita al sito archeologico di Micene con la Porta dei Leoni e le Tombe Reali. Al termine si continua verso Olympia, attraversando la zona centrale del Peloponneso. Arrivo in hotel, cena e pernottamento. (Amalia Olympia o Olympia Europa).
4° Giorno: OLYMPIA - IOANNINA
Prima colazione. In mattinata, visita del sito archeologico di Olympia col Santuario di Zeus e il museo archeologico. Partenza verso nord attraversando il Golfo di Corinto con il nuovo ponte, un’importante opera d’ingegneria moderna. Nel pomeriggio si entrerà nelle terre dell’antico Epiro, regno importante dell’epoca classica quanto il suo Re Pirro. Arrivo a Ioannina, passeggiata presso la fortezza, che fu un importante bastione difensivo durante l’occupazione Ottomana. Cena e pernottamento. (Epirus Palace 5* o The Lake).
5° Giorno: IOANNINA - METSOVO - KALAMBAKA
Prima colazione. Partenza con breve sosta intermedia a Metsovo, tipico paese montano. Arrivo a Kalambaka, visita dei Monasteri delle Meteore, esempi eccezionali di arte bizantina, risalenti al XIV secolo, la cui posizione sulle rocce li rende un posto unico al mondo, e dove tuttora si celebrano riti religiosi ortodossi. Visita a due monasteri. Cena e pernottamento in hotel. (Amalia Kalambaka o Gran Meteora). N.B. Per la visita dei Monasteri delle Meteore è richiesto un abbigliamento adeguato: non sono ammessi vestiti scollati, pantaloncini e minigonne.
6° Giorno: KALAMBAKA - DELFI
Prima colazione. Partenza per Delfi attraverso Trikala, ed il passo delle Termopili, che fu teatro della famosa battaglia (breve sosta per vedere il Monumento a Leonida). Arrivo a Delfi, tempo per il pranzo libero. Nel pomeriggio visita del sito e del museo archeologico di Delfi. Cena e pernottamento in hotel. (Amalia Delphi o Nafsika Palace).
7° Giorno: DELFI - CAPO SOUNION - ATENE
Prima colazione. Partenza per Capo Sunio, pranzo in ristorante nella costa. Visita al sito archeologico del Tempio di Poseidone, il dio del mare, con spettacolare vista sul mare. Rientro ad Atene. Cena e pernottamento.
8° Giorno: ATENE - ROMA
Prima colazione. Trasferimento libero all’aeroporto di Atene. Partenza individuale con volo previsto per il rientro a destinazione. Fine dei servizi.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE |
||
DATE PARTENZE 2025 |
Quota in DBL |
Suppl. SGL |
19 Aprile (Pasqua), 26 Aprile | € 1.269 | € 420 |
10, 24, 31 Maggio 14, 21, 28 Giugno |
€ 1.289 |
€ 515 |
5, 12, 19, 26 Luglio 2, 9, 16, 23 Agosto |
€ 1.329 |
€ 460 |
Rid. 3° letto bambini 2-11 yrs: € 85 |
||
N.B.: La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo. |
Storia della Grecia e meteore
Meteora è sede di uno dei principali raggruppamenti di monasteri della Grecia, secondo solo a quello del monte Athos. I primi insediamenti risalgono all'XI secolo, quando i primi eremiti occuparono alcune grotte nei fianchi dei dirupi. Nei pressi della formazione rocciosa detta "Dupiani", agli inizi del XII secolo si formò una comunità di asceti che dette avvio ad uno stato monastico organizzato. Nel XIV secolo, allo scopo di difendersi dai turchi, furono costruiti monasteri sulle cime di rocce inespugnabili.