Logo AIO Sardegna com PNG

indirizzario

Logo AIO icona PNG

barra-immagini

home1 chisiamo1 contattaci

 

Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.

Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.

Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.

Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.

Riferimenti legali
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo spazio online.

 

I Viaggi della Fede - Polizza Assicurativa Europ Assistance


Capodanno 2016 in Turchia con volo diretto da Cagliari Istanbul e Mini Tour dei Sultani 5 Giorni 4 notti dal 30 Dicembre al 3 Gennaio 2016 da € 890

Capodanno 2016 a Istanbul con volo diretto da Cagliari dal 30 Dicembre al 3 Gennaio 2016 Soggiorno di 5 Giorni 4 Notti in Hotel da 690 €

Clicca Qui

LA TURCHIA IN BREVE
Cerniera tra Occidente e Oriente, la Repubblica Turca si estende dall'estremità orientale della Tracia, e quindi dell'Europa, alla penisola dell'Anatolia che rappresenta l'estremità occidentale del continente asiatico. La Turchia conserva le tracce di un passato nel quale si sono avvicendate civiltà diverse e antichissime. Prima dell'arrivo dei turchi, infatti, popoli quali gli Ittiti, i Frigi, i Traci, i Lidii, gli Armeni e gli Elleni hanno abitato questa terra fatta di contrasti, non solo culturali, ma anche paesaggistici. Dai ghiacciai del Monte Ararat, sui quali continuano ad avventurarsi esploratori provenienti da tutto il mondo alla ricerca dell'Arca di Noè, alle spiagge dorate di località turistiche come Patara, affacciata sul Mediterraneo, fino alle sconfinate steppe della penisola anatolica. La storia del Paese, da sempre crocevia tra lo scacchiere mediorientale e l'Europa, ha reso i turchi estremamente ospitali e aperti ai viaggiatori di ogni nazionalità e religione. In Turchia l'accoglienza è sacra e conserva il fascino di riti antichissimi come quello del tè, che viene offerto ai viaggiatori nei tipici bicchierini di vetro a forma di tulipano. Un paese ricco di magia e mistero, in grado di ipnotizzare chi lo visita, un po' come la roteante danza dei dervisci è in grado di fare con chi la osserva.

Ankara. Seconda città turca per numero di abitanti dopo Istanbul, Ankara si trova nell'omonima provincia e si erge su una collina rocciosa dell'altopiano anatolico circondata dalla steppa e lambita da un affluente del fiume Sakarya, il terzo fiume più lungo della Turchia. Famosa fin dall'antichità per la lana delle capre a pelo lungo, allevate nella regione, le capre d'angora appunto, la città è stata fondata nell'Età del Bronzo, ma ha subito profonde trasformazioni a partire dagli anni Venti. Proprio da Ankara, infatti, il presidente Kemal Ataturk, il padre della Repubblica Turca, aveva deciso di avviare il processo di modernizzazione del Paese. Ora la città appare come una moderna capitale dotata di strade larghe, alberghi, teatri, centri commerciali, università e uffici, ma conserva al suo interno un quartiere - Ankara Kalesi - che sembra un sorta di città nella città. Con le sue stradine strette e tortuose e i suoi edifici colorati. Nella cittadella si trovano le memorie del periodo romano, bizantino e turco. Molte case tradizionali sono state restaurate e ora ospitano ristoranti o gallerie d'arte. Ankara è infatti una città dalla vita culturale estremamente vivace e ospita numerosi festival cinematografici, oltre a un'Opera il cui balletto e la cui orchestra si stanno affermando a livello internazionale. Se siete più interessati allo shopping, da non perdere il mercato dei venditori di rame e le botteghe dei venditori di spezie e frutta secca della cittadella in grado di inebriare ogni viandante.
Lingua

Istanbul. Protesa verso il futuro, ma allo stesso tempo ben ancorata alle sue antichissime radici, Istanbul è una città che stupisce per la sua atmosfera magica, frutto di una storia millenaria che affonda le radici nei tempi dell'imperatore Costantino il Grande, e per il suo essere, da sempre, punto di incontro tra Occidente e Oriente, tra Europa e Asia, tra tradizione e innovazione. Bizantina, ottomana, turca: Istanbul è una città che è stata concepita per essere la nuova Roma e che è il cuore pulsante di una nazione in perenne movimento. Adagiata sulle sponde del Bosforo, lo stretto che collega il Mar Nero al Mar di Marmara, custodisce gelosamente un centro storico dichiarato Patrimonio Mondiale dell'Umanità dall'Unesco e proteso sul Corno d'oro, il porto naturale posto sulla riva europea del Bosforo, attorno al quale la città si è sviluppata. Lo skyline di Istanbul è tutto un susseguirsi di cupole e minareti, concentrati soprattutto nel quartiere di Sultanahmet che ospita la Moschea Blu e Santa Sofia, ma anche di torri di avvistamento, come quella costruita dai genovesi a Taksim, il quartiere più occidentalizzato della città, e di grattacieli. A Istanbul si trova anche il quarto ponte sospeso più lungo del mondo: il ponte del Bosforo e da Galata si può arrivare in Asia in poco tempo. Esiste una Istanbul ottomana che mostra con orgoglio le vestigia del suo glorioso passato come il Palazzo del Topkapi, la monumentale residenza dei sultani, che convive pacificamente con una Istanbul moderna che ha l'aspetto di Taksim il quartiere attraversato dalla lunghissima via pedonale Istikal Caddesi che confluisce in piazza Taksim e diventa, di notte, il fulcro della movida cittadina.

La lingua ufficiale in Turchia è il turco. Numerose le lingue usate, sempre più come seconde lingue, dalle numerose minoranze etniche presenti sul territorio, dall'abcaso all'armeno, dall'azero al bulgaro, dal circasso fino allo zazaki. Discorso diverso per il curdo, parlato da qualche milione di persone, soprattutto nel sud-est del Paese, che rimane per molti la prima e a volte l'unica lingua parlata.

Sebbene il 98% della popolazione sia composta da musulmani, il 68% dei quali di rito sunnita e il restante 30% di rito sciita, l'Islam non è riconosciuto come religione di Stato, proprio in nome del liberalismo e dell'uguaglianza propugnati da Ataturk, principi che vennero posti alla base della fondazione della Repubblica Turca. Il restante 2% della popolazione comprende piccole comunità di ebrei sefarditi, greci e armeno-ortodossi, cattolici di rito bizantino e armeni protestanti.

Da visitare in Turchia
Non si può dire di aver visto veramente la Turchia senza aver fatto un giro in un bazar. A Istanbul, l'antica "Porta d'Oriente", è d'obbligo perdersi nel Gran Bazar, un luogo assolutamente unico fatto di odori, profumi e sapori assolutamente irresistibili. Simbolo della spiccata propensione verso il commercio del popolo turco, il bazar è un luogo da visitare senza fretta, cercando di coglierne l'unicità. Prima di acquistare qualcosa non ci si può esimere dal contrattare sul prezzo. Fa parte della tradizione araba. Sempre a Istanbul non ci si può non stupire di fronte al monumentale Palazzo Topkapi, antica residenza del Sultano, o alla percezione dell'atmosfera rarefatta che si respira nella splendida moschea Blu o ancora alla vista dello straordinario connubio di tradizione cristiana e musulmana rappresentato da Santa Sofia (Aya Sophia). E non si può lasciare Istanbul senza aver passeggiato lungo le passerelle aeree della magica Cisterna Basilica, un tempo interamente riempita d'acqua, le cui volte e colonne sono illuminate da splendidi giochi di luce, mentre nelle acque sottostanti nuotano placide le carpe. Per rilassarsi dopo una giornata trascorsa all'aria aperta, è caldamente consigliata una tappa in un autentico bagno turco come il Cemberlitas Hammam, uno dei più storici bagni di vapore della città, scelto come set per svariati videoclip e film. Quanto alle bellezze naturali assolutamente unica e surreale la Cappadocia con i suoi canyon e le sue vallate di tufo modellate dall'acqua e dal vento (i famosi "Camini delle fate") da ammirare magari dall'alto di una mongolfiera. Efeso è invece un'autentica perla: una delle città romane meglio conservate di tutta la Turchia, con il suo Ginnasio del Porto, il possente Tempio di Adriano e soprattutto la spettacolare Biblioteca di Celso. Tornando alla natura le cascate di pietrificate di Pamukkale vi toglieranno il fiato specie se ammirate dal basso all'arrivo dalla valle sottostante.

Tradizioni e folklore in Turchia

Rigidamente differenziate a seconda dei sessi, solo in rari casi donne e uomini ballano insieme tenendo nelle mani un fazzoletto colorato. Quanto ai vestiti e ai gioielli, in Turchia, rappresentano una vera e propria forma di comunicazione: colori, fantasie e accessori forniscono, attraverso una sorta di linguaggio in codice, informazioni su chi le porta. Basta quindi un semplice sguardo per scoprire lo stato civile, il rango e la famiglia. Numerose le feste religiose che cadono in modo differente di anno in anno e vengono fissate sul calendario islamico che si basa sulle fasi della luna. Due le principali feste religiose: il Ramazan Bayrami e il Kuban Bayrami. Il primo (chiamato Ramadan nel resto del mondo arabo) consiste nel digiuno diurno da praticare per un intero mese mentre il secondo ricorda il sacrificio di Abramo, che stava per offrire la vita del figlio Isacco a Dio quando questi lo fermò mettendo alla prova la sua fede. La sua importanza nel mondo turco è assimilabile a quella del Natale per i cristiani.

Considerata dai gourmet tra le più raffinate cucine del Mediterraneo, la gastronomia turca, profumata e ricca di spezie, mescola sapientemente carne (specie di montone e di agnello) e pesce, rigorosamente cotti su braci di legni aromatici, con verdura e frutta di stagione. Un mix unico che rappresenta una sintesi della tradizione culinaria mediterranea e di quella asiatica. Particolarmente ricca la colazione turca composta da: çay (tè), ekmek (pane bianco), beyaz peynir (formaggio fresco - pecorino), tereyagi (burro), zeytin (olive), simit (ciambelle salate con semi di sesamo), bal (miele), reçel (marmellate di frutta), sucuk (salsiccia), pastirma (salame piccante). Il pranzo comincia di solito con una zuppa di verdure e legumi o con della pasta seguita da una sfiziosa e lunga serie di antipasti, tra cui il börek, una sottile sfoglia di pasta ripiena di formaggio o di carne tritata e insalata di melanzane con aglio e yogurt. A una prima occhiata molte pietanze sembrano tante varianti del più conosciuto kebab, che però in Turchia si usa consumare arrotolato soltanto come cibo da asporto e non al ristorante. Tra le pietanze tipiche della cucina turca, ci sono i dolma(foglie di vite ripiene di riso), cetrioli, pomodori e peperoni ripieni, il pilav (riso condito, uva passa e pinoli), il doner kebap(carne di agnello arrostita su uno spiedo verticale), ilmanti (pasta ripiena di carne macinata, yogurt, aglio e peperoncino), lo sis kebap(spiedini di montone), le çig köfte (polpettine di carne cruda lavorate con grano e peperoncino), la pizza turca, sottile sfoglia di pasta ricoperta di carne d'agnello o formaggio. Tra i dolci tipici troviamo l'asurè (una minestra piuttosto densa e dolce con frutta secca, fagioli e piselli secchi da gustare fredda), ikadayif (vermicelli di pasta con zucchero, noci, mandorle e panna montata), il muhallebi (purè di riso al latte, budino di farina di riso), i lokum (dolci con fecola, gomma arabica e zucchero) e i più conosciuti baklava (pasta sfoglia, miele, noci, pistacchi).  E siccome i turchi amano passare il tempo libero fumando e bevendo, sulla loro tavola non manca mai caffé turco, raki, una specie di acquavite e l'ayran, succo di yogurt.

 l'Anatolia è stato uno dei primi paesi al mondo a produrre il vino? Lo si beveva come un rituale già nel 2000 A.C. Gli imperatori ittiti usavano offrire il vino agli dei per ringraziarli. Alcuni bassorilievi che ritraggono queste scene si possono ammirare nel museo delle civilizzazioni anatoliche. I maggiori centri produttori di vino sono: Ankara, Göreme e Yozgat in Anatolia, Tekirdag, Mürefte, Sarköy, le isole di Marmara e di Avsa, Bozcaada, Izmir, Sirince, Denizli, Güney e Sal nella regione del Mar Egeo. In Anatolia, la regione dei vini per eccellenza, il vino è delizioso e a buon mercato.

Turchia in breve
Capitale: Ankara (4.500.000 ab.)
Città principali: Istanbul (12.000.000 ab.), Adana (2.000.000 ab.), Bursa (2.125.000 ab.), Izmir (3.600.000 ab.)
Moneta: Lira Turca (TRY)
Lingua: Turco
Religioni principali: Mussulmani-Sunniti (98%)
Ordinamento dello Stato: la Turchia è una Repubblica parlamentare monocamerale. Il potere legislativo è affidato all’Assemblea Nazionale (550 membri eletti ogni 5 anni a suffragio universale diretto), che nomina ogni 7 anni il Presidente della Repubblica. Il potere esecutivo spetta al Governo, il quale è responsabile del proprio operato di fronte all’Assemblea Nazionale.
Suddivisione amministrativa:la Turchia è suddivisa in 81 Province con a capo un Governatore che risponde direttamente al Ministro degli Interni e quindi al Governo in carica.
Fuso orario: (rispetto all’Italia): +1
Superficie: 779.452 kmq
Popolazione: 72.000.000 ab
Corrente elettrica: 220 volt
Giorni lavorativi ed orari di apertura: Uffici pubblici: Iun-ven 8.30-12.30/13.30-17.30 / Uffici privati: lun-ven 8.30-12.30/13.30-18.00 / Negozi: Iun-sab 9.00-20.00
Banche: lun-ven 09.00-12.30/13.30-17.00 / Centri commerciali: lun-dom 10.00/22.00 / Ristoranti: 10.00/24.00
Rete diplomatico consolare
Ambasciata d’Italia : Atatürk Bulvar ,118, Kavakl dere Ankara .Tel:+90 312 457 42 00 Fax:+90 0312 457 42 80
Mail : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. web: www.ambankara.esteri.it
Consolati Italiani:
Istanbul: Tom Tom Kaptan Sokak No:15 80073 Bo azkesen Beyo lu stanbul .Tel +90 212 2431024-25/2431025 Fax: +90 212 252 5879
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. - web: www.consistanbul.esteri.it
Izmir: Cumhuriyet Meydani 12/13, 35210 Alsancak Izmir Tel: +90232 4636676 Fax: +90232 / 4215212 e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. web: www.consizmir.esteri.it.

ESCURSIONI FACOLTATIVE A ISTANBUL

Escursione
Istanbul

Descrizione

Prezzi

Tour Classico Mezza Giornata (Mattina)

Visita dell’Ippodromo Bizantino dove si svolgevano le corse delle bighe la Chiesa di Santa Sofia capolavoro dell’architettura bizantina, voluta da Giustiniano per affermare la grandezza dell’impero romano; la Moschea Blu famosa con le sue maioliche blu il Gran Bazar il più grande mercato coperto del mondo, caratterizzato dal tetto a cupole formato da un dedalo di vicoli

 

35 €

Tour Classico Mezza Giornata (Pomeriggio)

Visita del Palazzo di Topkapi (La sezione Harem è opzionale) sontuosa dimora dei Sultani per quasi quattro secoli, la cui architettura con le magnifiche decorazioni e gli arredi rendono testimonianza della potenza e maestosità dell’impero ottomano, e la  Moschea di Rustempasa. Trasferimento di rientro in albergo


35 €

 

Tour Classico Intera Giornata (Con Pranzo)

Visita dell’Ippodromo Bizantino in cui si svolgevano le corse delle bighe; la Chiesa di Santa Sofia, capolavoro dell’architettura bizantina; la Moschea Blu, famosa con le sue maioliche blu.Pranzo. Visita del Palazzo di Topkapi sontuosa dimora dei Sultani, la cui architettura con le magnifiche decorazioni egli arredi rendono testimonianza della potenza e maestosità dell’impero ottomano; e del Gran Bazar, il più grande mercato coperto del mondo, caratterizzato dal tetto a cupole formato da un dedalo di vicoli e strade. Trasferimento di rientro in albergo.

 

70 €

Crociera sul Bosforo e Parte Asiatica Intera Giornata (Con Pranzo)

Partenza dal Hotel passaggio dal Ponte EuroAsia con suo panorama meraviglioso per la visita della Parte Asiatica d'Istanbul. Sosta sulla  Collina di Camlica per godere un bellissimo panorama sul versante europeo della città, sul Mar di Marmara e le Isole dei Principi (possibilità di degustare un buon caffè turco). Visita del  Palazzo di Beylerbeyi, direttamente sulle sponde del Bosforo e il più elegante fra gli ultimi palazzi. Pranzo. Passaggio dal Corno d’Oro e sosta al Mercato Egiziano delle Spezie.Crociera Blu sul Bosforo in battello per ammirare sia il versante asiatico che europeo della città ed i suoi più importanti palazzi, Moschee e fortezze. Trasferimento di rientro in albergo.

 

60 €

 

Istanbul di Notte

Nel corso di una tipica cena turca, servita in uno dei più rinomati locali della città, potrete assistere all’esibizione di vari gruppi folkloristici provenienti da diverse zone del paese e alla danza del ventre, eseguita da alcune fra le più brave danzatrici.


60 €

Cena in Battello sul Bosforo

Cocktail di benvenuto e cena servita in battello sul Bosforo con possibilità di assistere all’esibizione di vari gruppi folkloristici provenienti da diverse zone del paese e alla danza del ventre, eseguita da una delle più brave danzatrici. Trasferimenti A/R e bevande limitate sono inclusi


  60 €

Escursioni Facoltative a Istanbul Turchia

31 Dicembre 2015: Istanbul - Intera Giornata con Pranzo / Prezzo € 66,00  
Visita guidata di alcuni tra i più importanti monumenti del centro storico di Istanbul: l’Ippodromo Bizantino, centro della vita pubblica bizantina, nel quartiere attuale di Sultanahmet; la Moschea Blu, costruita tra il 1609 e 1616, dall’architetto Mehmet e conosciuta con questo nome per gli splendidi pannelli blu e bianchi in ceramica di Iznik che ne caratterizzano gli interni,  la Cisterna Sotterranea, dotata di 336 colonne, per una superficie totale di 2.800 m quadrati. Pranzo in Ristorante. Pomeriggio dedicato alla visita del Palazzo Topkapi, situato su un promontorio ove confluiscono il Bosforo, il Corno d’Oro ed il Mar di Marmara e centro del potere ottomano tra il XV ed il XIX sec;  con visita della Sala del Tesoro. Rientro in Hotel.

01 Gennaio2016: Istanbul -  Mezza Giornata / Prezzo € 36,00
Nel pomeriggio, visita al Patriarcato Greco-Ortodosso, luogo dove venivano incoronati i Principi di Valacchia. Proseguimento con la Chiesa Bizantina di San Salvatore in Chora, ubicatain ciò che rimane di un quartiere dell’antica Costantinopoli, caratterizzato da case in legno ed i quartieri di Balat e Fener fino ad arrivare a piedi al Quartiere di Galata. 

02 Gennaio 2016 Istanbul - Giornata Intera con Pranzo / Prezzo € 60,00
Mattinata dedicata alla visita della Moschea di Rustem Pasa e del Bazaar delle Spezie. Di seguito, Minicrociera sul Bosforo con battello privato. Pranzo in ristorante lungo il Bosforo con menu tipico base pesce. Pomeriggio dedicato alla visita della Torre di Galata ed il quartiere Pera; di seguito sosta al Grand Bazaar, un labirinto di strade e paesaggi che ospita più di 4.000 negozi. Rientro in hotel.

02 Gennaio 2016 Cena con Spettacolo al Kervansaray / Prezzo € 72,00  
Le più belle ballerine di danza del ventre, si esibiranno con costumi originali e strumenti tipici della Turchia, mentre verrà servita una gustosa cena in uno dei locali più rinomati di tutta Istanbul.

03 Gennaio 2016 Istanbul - Mezza Giornata / Prezzo € 42,00  
In mattinata, escursione alla scoperta della parte asiatica di Istanbul, con una passeggiata lungo la parte asiatica del ponte che "separa" in due la città. Visita panoramica di alcuni quaritieri alla parte asiatica e rientro nella parte europea per la visita Del Palazzo Dolmabahce.

Istanbul Terra "Tra Due Continenti"
Istanbul, terra tra due continenti. Capitale di tre imperi. Crocevia di popoli, cultura, religioni. Una storia lunga 26 secoli alle spalle da cui ha ereditato grandezza e splendore, un futuro dinamico all’orizzonte che ne accelera la crescita e la modernizzazione. Mille facce segnano l’affascinante Istanbul, città asiatica ed europea adagiata sulle sponde del Bosforo dove paesaggi, bellezze architettoniche e non, atmosfere diverse, antico e nuovo,  incantano e sorprendono. Non a caso Alphonse De Lamartine scrisse: “Se a un uomo venisse concessa la possibilità di un unico sguardo sul mondo, è Istanbul che dovrebbe guardare”. C’è molto da scoprire ad Istanbul passeggiando tra le sue strade, mescolandosi alla folla, visitandone i luoghi più caratteristici. Il quartiere di Sultanahmet, cuore della città vecchia e Patrimonio dell’Umanità, che evoca l’impero Romano e quello Ottomano, nasconde meravigliose sorprese: i minareti e le cupole di magnifiche moschee secolari che dominano il panorama di Istanbul, il lussuoso palazzo del sultano con annesso harem, l’impressionante cisterna sotterranea, le innumerevoli fontane, i bellissimi hamam.
Basta però, superare il ponte di Galata per passare dalla Istanbul tradizionale a quella più moderna e alla moda che ha il suo centro nella frenetica piazza Taksim nell’elegante quartiere di Beyoglu con i suoi centri d’arte contemporanea, i locali notturni e i ristoranti trendy, che si srotola sulla Istiklal Caddesi, il viale pedonale dello shopping. Per conoscere Istanbul occorre anche lasciarsi catturare dalle suggestioni che solo una città magica come questa può dare. Assaporare l’atmosfera coinvolgente del Grand Bazaar, ammirare la città dalla torre di Galata quando dai minareti si alzano le voci che chiamano alla preghiera, attraversare in battello al tramonto, lo Stretto del Bosforo, la striscia d’acqua che separa le sponde di Europa ed Asia, sono alcune delle esperienze che regalando forti emozioni, resteranno per sempre scolpite nel ricordo di questa città affascinante.
La Moschea Aya Sofya a Istanbul
Aya Sofya è la grandiosa basilica costruita tra il 532 e il 537 per volere di Giustiniano sul sito in cui in precedenza, altri imperatori avevano commissionato due chiese consacrate alla Divina Sapienza. Tra i più importanti  simboli di Istanbul, Santa Sofia è famosa non solo per la sua complessa vicenda storica ma anche per essere una delle più grandi opere architettoniche al mondo per dimensione e bellezza. Per la sua costruzione furono impiegati marmi policromi, materiali e pietre preziosi, persino colonne provenienti dai templi di Diana a Efeso e di Atene in Egitto. La caratteristica della basilica à l’immensa cupola centrale (831 m. di diametro), apparentemente priva di sostegni, che, insieme ad un audace gioco di volumi geometrici e verticalità architettoniche, conferisce allo spazio interno dell’edificio una grande leggerezza che un esterno, piuttosto tozzo e pesante, non lascia presagire. Pregevoli mosaici risalenti al periodo bizantino e cristiano immediatamente successivo, raffiguranti  Cristo, Santi, la Vergine, imperatori e imperatrici, decorano gli interni, meravigliosamente rischiarati dallo scintillio di milioni di tessere dorate.
Moschea Blu a Istanbul
Capolavoro d’architettura turca-ottomana, la Sultan Ahmet Camii, più conosciuta come Moschea Blu, è una delle moschee più affascinanti d’Oriente come pure uno degli edifici più visitati di Istanbul. La moschea, commissionata nel ‘600 dal giovane sultano Ahmet I all’architetto di corte Mehmet Aÿa, avrebbe dovuto competere con la vicina Aya Sofya, fino ad eguagliarne lo splendore. Grazie ad un sostanzioso dispendio di forze e denaro, l’ambizioso progetto imperiale fu in gran parte soddisfatto. L’esterno dell’edificio colpisce per l’armonia e l’eleganza delle sue forme. Sei imponenti minareti ne sottolineano la bellezza. Geniale il gioco delle cupole: una cupola centrale affiancata da quattro semicupole attorno alle quali altre semicupole più piccole spingono lo sguardo del visitatore verso il cielo.
La Basilica Cisterna di Istanbul
La Basilica Cisterna è una spettacolare struttura sotterranea concepita come deposito d’acqua fatta costruire nel 532 d.C dall’imperatore Giustiniano per l’approvvigionamento idrico della città. Il vasto serbatoio, noto ai tempi di Bisanzio come Cisterna della Basilica, poi chiamato dagli Ottomani Yerebatan Sarayi (palazzo sotterraneo), occupa quella che in principio era una basilica pagana situata al di sotto della Stoa Basilica, una delle grandi piazze cittadine.
Per realizzarla furono impiegati colonne, capitelli e basamenti recuperati da edifici in rovina.  Abbandonata e ridotta a discarica, nel 1987  dopo molti restauri è stata aperta al pubblico: gran parte dell’acqua è stata eliminata, sono state collocate delle passerelle per consentirne la visita, una sapiente illuminazione ne ha amplificato la bellezza.
Il Complesso di Topkapi a Istanbul
Il Palazzo Topkapi è il palazzo più bello della Turchia, simbolo del potere e della magnificenza dell’Impero Ottomano. In questo splendido luogo da cui sono visibili il Corno d’Oro, il Bosforo e il Mar di Marmara, per ben quattro secoli hanno dimorato e governato i sultani ottomani. Fu Maometto il Conquistatore ad ordinare nel 1466 la costruzione del palazzo che si è sviluppato nel tempo attraverso modifiche e integrazioni apportate da ciascun sultano. Dopo l’abolizione della monarchia ottomana, Topkapi Saray  è stato convertito in museo (1924). Palazzo Topkapi è un magnifico complesso costituito da un labirinto di costruzioni raccolte intorno a quattro grandi cortili protetti da monumentali porte circondato da circa 1400 m. di mura che lo separano dal resto della città. Attraversando la porta di Mezzo si incontra il primo cortile (Corte degli Alabardieri) e si accede alla seconda corte, un tempo centro della vita pubblica del palazzo. Qui si trovano le cucine e la splendida sala del Consiglio Imperiale dove è ancora visibile il lunghissimo divano sul quale sedevano i visir per discutere delle questioni di stato. La corte dà inoltre, accesso alla vasta Sala del Tesoro con un’incredibile collezione di gioielli imperiali, e all’Harem, ovvero un insieme di lussuosi appartamenti (circa 300) riservati esclusivamente al sultano regnante, alle mogli, ai figli, alla madre e alle concubine dello stesso.
Il Grand Bazar di Istanbul
Il Grand Bazaar è uno dei posti più caratteristici di Istanbul: un intricato dedalo di stradine e passaggi sovrastati da volte affrescate stracolmo di colori, profumi, mercanzia di ogni tipo, voci, brulicante di persone, in cui regna una grande confusione. Con una superficie di 31 mila mq. e 4000 esercizi commerciali e laboratori artigiani, oltre a banche, ristoranti, moschee, hamam, Kapalı Çarşı è il mercato coperto più grande al mondo e anche uno dei più antichi. Tutto cominciò nel lontano 1456 con due bedesten in legno intorno ai quali sorsero col tempo numerose botteghe. In seguito le arcate in pietra presero il posto della struttura in legno, un soffitto a volte ricoprì i negozi all’aperto e nuovi settori si aggiunsero a quelli esistenti. In passato ogni via portava i nomi delle merci che vi erano vendute; oggi malgrado il mescolarsi delle attività, esiste ancora una certa suddivisione, per cui su alcune strade sono riuniti tutti i venditori di tappeti, su altre tutti gli antiquari e così via. Da sempre parte della vita sociale ed economica di Istanbul, l’antico centro commerciale offre oggetti di tutti i tipi: libri antichi, tappeti, gioielli, vestiti tradizionali, stoffe, spezie, vasellame, prodotti in cuoio, manufatti in rame  e ottone.
Cosa e dove mangiare ad Istanbul
Cibi di qualità, sapori naturali, preparazione accurata. Sono questi gli ingredienti della cucina turca, fusione perfetta tra cucina mediterranea ed asiatica, ricca di spezie profumate, olio d’oliva, verdure fresche, carne e pesce. Una cucina sana e molto varia, con tante specialità locali che da sole valgono il viaggio ad Istanbul. I posti migliori per assaporare la gastronomia turca sono i ristoranti più modesti che propongono pietanze semplici e gustose come le lokanta, locande dove le porzioni sono abbondanti e c’è ampia scelta di cibo; i kebapci e i köfteci, specializzati rispettivamente, nella preparazione del kebab (montone o agnello) e dei köfte, polpette di agnello con spezie; le meyhane, taverne dove servono i meze  (antipasti freddi e caldi) sorseggiando raki (liquore all’anice). Anche per strada, ristoratori ambulanti preparano spuntini appetitosi di ogni tipo, dai vari borek (tortino di pasta sfoglia ripieno di formaggio o carne), al balik ekmek (panino con pesce cotto alla griglia), e al lahmacun (pizza condita con agnello, cipolla e salsa di pomodoro). Miele, latte, zucchero e frutta secca sono i protagonisti della pasticceria turca, vero paradiso dei golosi. Tra i dolci tipici, un posto di riguardo spetta al famoso baklava, pasticcini di pasta fillo conditi con noci tritate o pistacchi, cotti al forno e dolcificati con sciroppo o miele. Buoni anche i budini, come il muhallebi, budino di latte addensato con farina di riso ed eventualmente profumato con acqua di fiori d’arancio e lentisco. Invitano all’assaggio i lokum (delizie turche), colorati cubi di gelatina candita (con nocciole, pistacchio o noce) preparate con essenze di frutta o fiori. Tra le bevande, il cay, ovvero il tè, è la bevanda più diffusa, versato bollente nel classico bicchierino a forma di tulipano. Molto apprezzato è anche il tè alla mela, elma cay, profumato e rilassante. Da provare, almeno una volta, il caffè turco (kahve), che va sorseggiato con calma e a piccoli sorsi. Com’è noto, la tradizione vuole che dopo averlo bevuto, il sedimento del caffè che si deposita sul fondo può essere “letto” per predire il futuro.

 

Pasqua in Turchia a Istanbul partenza da Cagliari da Alghero da Olbia con volo di linea via Roma dal 3 al 6 Aprile 2015 in Hotel 3-4-5 stelle in Zona antica moderna e Taksim. Pacchetto viaggio volo da Cagliari Alghero o Olbia Trasferimenti aeroporto Hotel e viceversa sistemazione in Hotel in B&B Assistenza in loco Assicurazione medico bagaglio e Quota iscrizione da 490 €

 

 

 

 

Programma di viaggio a Istanbul dalla Sardegna

Primo Giorno: Cagliari - Olbia -Alghero / Istanbul
Ritrovo dei partecipanti all'aeroporto di Cagliari / Olbia o Alghero, disbrigo delle formalità d'imbarco e partenza con voli di linea via Roma. Arrivo a Istanbul, trasferimento con Bus o Minibus in Hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Pernottamento in Hotel a Istanbul

2° Giorno: Istanbul
Prima colazione in Hotel. Tempo a disposizione per effettuare visite ed escursioni facoltative con trattamento di camera e prima colazione

3° Giorno: Istanbul
Prima colazione in Hotel. Tempo a disposizione per effettuare visite ed escursioni facoltative con trattamento di camera e prima colazione

Ultimo Giorno: Istanbul /Cagliari - Olbia - Alghero
Prima colazione in Hotel. Trasferimento in tempo utile all'aeroporto di Istanbul e partenza ( via Roma ) per Cagliari Olbia o Alghero. Arrivo, sbarco e fine dei nostri servizi.

Quota individuale di partecipazione

Hotel a Istanbul

Quota Base in
Doppia / Tripla

Supplemento
Singola

Bambino 2-6 anni

Bambino 7-11 anni

Hotel Berr 3*
Zona Antica

€ 490

€ 90,00

€ 350,00

€450,00

Hotel Princess Old 4*
Zona Antica

€ 550

€ 140,00

€ 350,00

€ 500,00

Hotel Feronya 4*
Zona Taksim

€ 570

€ 160,00

€ 350,00

€520,00

Hotel Dedeman 5*
Zona Moderna

€ 590

€ 180,00

€ 350,00

€ 540,00

Hotel Wyndham 5*
Zona Moderna

€ 600

€ 190,00

€ 350,00

€ 550,00

 Operativi Voli : Possibilità di partenza da Olbia e Alghero senza supplemento
3 aprile AZ1592 Cagliari CAG 10:15 Roma FCO 11:20 – 3 aprile PC536 Roma FCO 14:50 Istanbul SAW 18:20
6 aprile PC535 Istanbul SAW 12:00 Roma FCO 13:50 – 6 aprile AZ1595 Roma FCO 17:10 Cagliari CAG 18:05
Orari Locali. Pegasus Airlines B737/800 189Y

Dettagli Del Viaggio Turchia Istanbul dalla Sardegna

Viaggio

Soggiorno a Istanbul

Tipologia

Offerte Pasqua

Pacchetto Viaggio

Volo + Hotel + Transfert

Tour

Soggiorno Hotel Istanbul

Data

Dal 3 Al 6 Aprile 2015  4 Giorni 3 Notti

Partenza

Da Cagliari da Alghero da Olbia

Hotel

3/4/5 Stelle

Trattamento

Pernottamento e prima colazione

ISTANBUL
Istanbul è una città ricca di fascino e di mistero, una metropoli che si estende tra il continente europeo e quello asiatico, divisa dal suggestivo Stretto del Bosforo.
Vista da lontano l’antica capitale dell’Impero Romano e Ottomano è un susseguirsi di grandi cupole di chiese cristiane, come quella della bellissima Aya Sofya, o di meravigliose moschee, come la famosa Moschea Blu.

Pasqua in Turchia a Istanbul partenza da Cagliari da Alghero da Olbia con volo di linea via Roma dal 3 al 6 Aprile 2015 in Hotel 3-4-5 stelle in Zona antica moderna e Taksim. Pacchetto viaggio volo da Cagliari Alghero o Olbia trasferimenti aeroporto Hotel e viceversa sistemazione in Hotel in b&b Assistenza in loco Assicurazione medico bagaglio e Quota iscrizione da 490 €

 

 

 

Programma di viaggio Pasqua a Istanbul dalla Sardegna

Primo Giorno: Cagliari - Olbia -Alghero / Istanbul
Ritrovo dei partecipanti all'aeroporto di Cagliari / Olbia o Alghero, disbrigo delle formalità d'imbarco e partenza con voli di linea via Roma. Arrivo a Istanbul, trasferimento con Bus o Minibus in Hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Pernottamento in Hotel a Istanbul
2° Giorno: Istanbul
Prima colazione in Hotel. Tempo a disposizione per effettuare visite ed escursioni facoltative con trattamento di camera e prima colazione
3° Giorno: Istanbul
Prima colazione in Hotel. Tempo a disposizione per effettuare visite ed escursioni facoltative con trattamento di camera e prima colazione
Ultimo Giorno: Istanbul /Cagliari - Olbia - Alghero
Prima colazione in Hotel. Trasferimento in tempo utile in l'aeroporto e partenza ( via Roma ) per Cagliari Olbia o Alghero. Arrivo, sbarco e fine dei nostri servizi.

Quota individuale di partecipazione

Hotel a Istanbul

Quota Base in
Doppia / Tripla

Supplemento
Singola

Bambino 2-6 anni

Bambino 7-11 anni

Hotel Berr 3*
Zona Antica

€ 490

€ 90,00

€ 350,00

€450,00

Hotel Princess Old 4*
Zona Antica

€ 550

€ 140,00

€ 350,00

€ 500,00

Hotel Feronya 4*
Zona Taksim

€ 570

€ 160,00

€ 350,00

€520,00

Hotel Dedeman 5*
Zona Moderna

€ 590

€ 180,00

€ 350,00

€ 540,00

Hotel Wyndham 5*
Zona Moderna

€ 600

€ 190,00

€ 350,00

€ 550,00

 Operativo Voli : Sardegna - Istanbul
Possibilità di partenza da Olbia e Alghero senza supplemento

3 aprile AZ1592 Cagliari CAG 10:15 Roma FCO 11:20 – 3 aprile PC536 Roma FCO 14:50 Istanbul SAW 18:20
6 aprile PC535 Istanbul SAW 12:00 Roma FCO 13:50 – 6 aprile AZ1595 Roma FCO 17:10 Cagliari CAG 18:05
Orari Locali. Pegasus Airlines B737/800 189Y

Dettagli Del Viaggio Turchia Istanbul dalla Sardegna

Viaggio

Soggiorno a Istanbul

Tipologia

Offerte Pasqua

Pacchetto Viaggio

Volo + Hotel + Transfert

Tour

Soggiorno Hotel Istanbul

Data

Dal 3 Al 6 Aprile 2015  4 Giorni 3 Notti

Partenza

Da Cagliari da Alghero da Olbia

Hotel

3/4/5 Stelle

Trattamento

Pernottamento e prima colazione

ISTANBUL
Istanbul è una città ricca di fascino e di mistero, una metropoli che si estende tra il continente europeo e quello asiatico, divisa dal suggestivo Stretto del Bosforo.
Vista da lontano l’antica capitale dell’Impero Romano e Ottomano è un susseguirsi di grandi cupole di chiese cristiane, come quella della bellissima Aya Sofya, o di meravigliose moschee, come la famosa Moschea Blu.

 

 

Vacanze in Turchia a Istanbul partenza da Cagliari da Alghero da Olbia con volo di linea via Roma. Offerta fino al 15 Marzo 2015. Hotel 4-5 stelle in Zona antica moderna e Taksim. Pacchetto viaggio volo da Cagliari da Alghero o da Olbia Trasferimenti Aeroporto Hotel a Istanbul Sistemazione in Hotel in b&b Assistenza in loco Assicurazione medico bagaglio e Quota iscrizione da 370 € a persona in camera doppia

 

 

 

Programma di viaggio Soggiorno libero a Istanbul

Primo giorno: Cagliari - Olbia -Alghero / Istanbul
Ritrovo dei Sigg. partecipanti all'aeroporto di Cagliari/Olbia o Alghero , disbrigo delle formalità d'imbarco e partenza con voli di linea via Roma. Arrivo a Istanbul, trasferimento con Bus o Minibus in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Pernottamento in hotel.
Dal 2° al penultimo giorno: Istanbul

Prima colazione in hotel. Tempo a disposizione per effettuare visite ed escursioni facoltative con trattamento di camera e prima colazione
Ultimo giorno: Istanbul/Cagliari - Olbia - Alghero
Prima colazione in hotel. Trasferimento in tempo utile in l'aeroporto e partenza ( via Roma ) per Cagliari Olbia o Alghero.
Arrivo, sbarco e fine dei nostri servizi.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE HOTEL A ISTANBUL


Hotel – Zona - Categoria

Dal 01.11.2014 Al 15.03.2015

3 Notti

4 Notti

Hotel Barin 3*
Zona Antica

€ 370

€ 400

Supp. Singola

€ 60

€ 80

Terzo letto Adulto

€ 350

€ 370

3° letto Bambino 6 - 11 anni

€ 330

€ 350

Hotel Lamartine 4*
Zona Taksim

€ 430

€ 480

Supp. Singola

€ 120

€ 170

Terzo letto Adulto

€ 400

€ 440

Primo Bambino 6 - 11 anni

€ 380

€ 420

Hotel Radisson Sisli 5*
Zona Moderna

€ 500

€ 560

Supp. Singola

€ 170

€ 230

Terzo letto Adulto

€ 460

€ 500

Primo Bambino 6 - 11 anni

€ 420

€ 460

Bambini 2-5 anni

€ 250

€ 250

La quota individuale Include: volo andata e ritorno – Trasferimenti da per l'aeroporto - Sistemazione in hotel per le notti indicate con trattamento di camera e prima colazione - Assistenza in loco – Assicurazione medico bagaglio. Quota iscrizione.

Note Importanti :
- Le tariffe non sono valide per le date sotto indicate:
Italia – Turcha : 25.12.14, 26.12.14, 27.12.14, 28.12.14, 29.12.14, 30.12.14, 31.12.14, 01.01.15, 02.01.15 e 03.01.15.
Turchia – Italia : 28.12.14, 29.12.14, 30.12.14, 31.12.14, 01.01.15, 02.01.15, 03.01.15, 04.01.15, 05.01.15 e 06.01.15.

Operativi Voli : Possibilità di partenza da Olbia e Alghero senza supplemento

AZ1592 Cagliari 10:15 Roma FCO 11:20
PC 536
Roma FCO 14:40 Istanbul SAW 18:10 PC535


Istanbul SAW 12:05 Roma FCO 13:40
AZ1595 Roma FCO 17:10 Cagliari 18:1

Escursioni Facoltative a Istanbul - Estate 2014

Prezzi per persona, in Euro, includono IVA e sono validi per il periodo 16.03.2014 - 31.10.2014.

Tour Classico Mezza Giornata (Mattina) € 35
Partenza dall’albergo e visita dell’Ippodromo Bizantino, in cui si svolgevano le corse delle bighe; la Chiesa di Santa Sofia, capolavoro dell’architettura bizantina, voluta da Giustiniano per affermare la grandezza dell’impero romano; la Moschea Blu, famosa con le sue maioliche blu, e il Gran Bazaar, il più grande mercato coperto del mondo, caratterizzato dal tetto a cupole formato da un dedalo di vicoli e strade.

Tour Classico Mezza Giornata (Pomeriggio) € 35
Partenza dall’albergo e visita del Palazzo di Topkapi (La sezione Harem è opzionale), sontuosa dimora dei Sultani per quasi quattro secoli, la cui architettura con le magnifiche decorazioni e gli arredi rendono testimonianza della potenza e maestosità dell’impero ottomano, e la Moschea di Rustempasa. Trasferimento di rientro in albergo

Crociera sul Bosforo e Parte Asiatica Intera Giornata (Con Pranzo) € 70
Partenza dall’albergo e passaggio dal Ponte Euroasia con suo panorama meraviglioso per la visita della Parte Asiatica d'Istanbul. Sosta sulla Collina di Camlica per godere un bellissimo panorama sul versante europeo della città, sul Mar di Marmara e le Isole dei Principi (possibilità di degustare un buon caffè turco).Visita del Palazzo di Beylerbeyi direttamente sulle sponde del Bosforo e il più elegante fra gli ultimi palazzi costruiti durante il periodo Ottomano. Pranzo in ristorante. Passaggio dal Corno d’Oro e sosta al Mercato Egiziano delle Spezie. Crociera Blu sul Bosforo in battello per ammirare sia il versante asiatico che europeo della città ed i suoi più importanti palazzi, Moschee e fortezze. Trasferimento di rientro in albergo.

Istanbul di Notte € 60
Nel corso di una tipica cena turca, servita in uno dei più rinomati locali della città, potrete assistere all’esibizione di vari gruppi folkloristici provenienti da diverse zone del paese e alla danza del ventre, eseguita da alcune fra le più brave danzatrici.(Trasferimenti a/r Bevande Incluse)

Cena in Battello sul Bosforo € 60
Cocktail di benvenuto e cena servita in battello sul Bosforo con possibilita’ di assistere all’esibizione di vari gruppi folkloristici provenienti da diverse zone del paese e alla danza del ventre, eseguita da una delle piu’ brave danzatrici. Trasferimenti a/r e bevande sono inclusi.


Pasqua in Turchia a Istanbul partenza da Cagliari da Alghero da Olbia con volo di linea via Roma dal 3 al 6 Aprile 2015 in Hotel 3-4-5 stelle in Zona antica moderna e Taksim. Pacchetto viaggio volo da Cagliari Alghero o Olbia trasferimenti aeroporto Hotel e viceversa sistemazione in Hotel in b&b Assistenza in loco Assicurazione medico bagaglio e Quota iscrizione da 490 €

 

 

 

Programma di viaggio a Istanbul dalla Sardegna

Primo Giorno: Cagliari - Olbia -Alghero / Istanbul
Ritrovo dei partecipanti all'aeroporto di Cagliari / Olbia o Alghero, disbrigo delle formalità d'imbarco e partenza con voli di linea via Roma. Arrivo a Istanbul, trasferimento con Bus o Minibus in Hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Pernottamento in Hotel a Istanbul

2° Giorno: Istanbul
Prima colazione in Hotel. Tempo a disposizione per effettuare visite ed escursioni facoltative con trattamento di camera e prima colazione

3° Giorno: Istanbul
Prima colazione in Hotel. Tempo a disposizione per effettuare visite ed escursioni facoltative con trattamento di camera e prima colazione

Ultimo Giorno: Istanbul /Cagliari - Olbia - Alghero
Prima colazione in Hotel. Trasferimento in tempo utile  all'aeroporto di Istanbul e partenza ( via Roma ) per Cagliari Olbia o Alghero. Arrivo, sbarco e fine dei nostri servizi.

Quota individuale di partecipazione

Hotel a Istanbul

Quota Base in
Doppia / Tripla

Supplemento
Singola

Bambino 2-6 anni

Bambino 7-11 anni

Hotel Berr 3*
Zona Antica

€ 490

€ 90,00

€ 350,00

€450,00

Hotel Princess Old 4*
Zona Antica

€ 550

€ 140,00

€ 350,00

€ 500,00

Hotel Feronya 4*
Zona Taksim

€ 570

€ 160,00

€ 350,00

€520,00

Hotel Dedeman 5*
Zona Moderna

€ 590

€ 180,00

€ 350,00

€ 540,00

Hotel Wyndham 5*
Zona Moderna

€ 600

€ 190,00

€ 350,00

€ 550,00

 Operativo Voli : Sardegna - Istanbul
Possibilità di partenza da Olbia e Alghero senza supplemento

3 aprile AZ1592 Cagliari CAG 10:15 Roma FCO 11:20 – 3 aprile PC536 Roma FCO 14:50 Istanbul SAW 18:20
6 aprile PC535 Istanbul SAW 12:00 Roma FCO 13:50 – 6 aprile AZ1595 Roma FCO 17:10 Cagliari CAG 18:05
Orari Locali. Pegasus Airlines B737/800 189Y

Dettagli Del Viaggio Turchia Istanbul dalla Sardegna

Viaggio

Soggiorno a Istanbul

Tipologia

Offerte Pasqua

Pacchetto Viaggio

Volo + Hotel + Transfert

Tour

Soggiorno Hotel Istanbul

Data

Dal 3 Al 6 Aprile 2015  4 Giorni 3 Notti

Partenza

Da Cagliari da Alghero da Olbia

Hotel

3/4/5 Stelle

Trattamento

Pernottamento e prima colazione

ISTANBUL
Istanbul è una città ricca di fascino e di mistero, una metropoli che si estende tra il continente europeo e quello asiatico, divisa dal suggestivo Stretto del Bosforo.
Vista da lontano l’antica capitale dell’Impero Romano e Ottomano è un susseguirsi di grandi cupole di chiese cristiane, come quella della bellissima Aya Sofya, o di meravigliose moschee, come la famosa Moschea Blu.

Pasqua in Turchia a Istanbul partenza da Cagliari da Alghero da Olbia con volo di linea via Roma dal 3 al 6 Aprile 2015 in Hotel 3-4-5 stelle in Zona antica moderna e Taksim. Pacchetto viaggio volo da Cagliari Alghero o Olbia trasferimenti aeroporto Hotel e viceversa sistemazione in Hotel in b&b Assistenza in loco Assicurazione medico bagaglio e Quota iscrizione da 490 €

 

 

 

Programma di viaggio a Istanbul dalla Sardegna

Primo Giorno: Cagliari - Olbia -Alghero / Istanbul
Ritrovo dei partecipanti all'aeroporto di Cagliari / Olbia o Alghero, disbrigo delle formalità d'imbarco e partenza con voli di linea via Roma. Arrivo a Istanbul, trasferimento con Bus o Minibus in Hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Pernottamento in Hotel a Istanbul
2° Giorno: Istanbul
Prima colazione in Hotel. Tempo a disposizione per effettuare visite ed escursioni facoltative con trattamento di camera e prima colazione
3° Giorno: Istanbul
Prima colazione in Hotel. Tempo a disposizione per effettuare visite ed escursioni facoltative con trattamento di camera e prima colazione
Ultimo Giorno: Istanbul /Cagliari - Olbia - Alghero
Prima colazione in Hotel. Trasferimento in tempo utile in l'aeroporto e partenza ( via Roma ) per Cagliari Olbia o Alghero. Arrivo, sbarco e fine dei nostri servizi.

Quota individuale di partecipazione al Viaggio a Istanbul

Hotel a Istanbul

Quota Base in
Doppia / Tripla

Supplemento
Singola

Bambino 2-6 anni

Bambino 7-11 anni

Hotel Berr 3*
Zona Antica

€ 490

€ 90,00

€ 350,00

€450,00

Hotel Princess Old 4*
Zona Antica

€ 550

€ 140,00

€ 350,00

€ 500,00

Hotel Feronya 4*
Zona Taksim

€ 570

€ 160,00

€ 350,00

€520,00

Hotel Dedeman 5*
Zona Moderna

€ 590

€ 180,00

€ 350,00

€ 540,00

Hotel Wyndham 5*
Zona Moderna

€ 600

€ 190,00

€ 350,00

€ 550,00

 Operativo Voli : Sardegna - Istanbul
Possibilità di partenza da Olbia e Alghero senza supplemento

3 aprile AZ1592 Cagliari CAG 10:15 Roma FCO 11:20 – 3 aprile PC536 Roma FCO 14:50 Istanbul SAW 18:20
6 aprile PC535 Istanbul SAW 12:00 Roma FCO 13:50 – 6 aprile AZ1595 Roma FCO 17:10 Cagliari CAG 18:05
Orari Locali. Pegasus Airlines B737/800 189Y

Dettagli Del Viaggio Turchia Istanbul dalla Sardegna

Viaggio

Soggiorno a Istanbul

Tipologia

Offerte Pasqua

Pacchetto Viaggio

Volo + Hotel + Transfert

Tour

Soggiorno Hotel Istanbul

Data

Dal 3 Al 6 Aprile 2015  4 Giorni 3 Notti

Partenza

Da Cagliari da Alghero da Olbia

Hotel

3/4/5 Stelle

Trattamento

Pernottamento e prima colazione

ESCURSIONI FACOLTATIVE A ISTANBUL

Escursione
Istanbul

Descrizione

Prezzi

Tour Classico Mezza Giornata (Mattina)

Visita dell’Ippodromo Bizantino dove si svolgevano le corse delle bighe la Chiesa di Santa Sofia capolavoro dell’architettura bizantina, voluta da Giustiniano per affermare la grandezza dell’impero romano; la Moschea Blu famosa con le sue maioliche blu il Gran Bazar il più grande mercato coperto del mondo, caratterizzato dal tetto a cupole formato da un dedalo di vicoli

 

35 €

Tour Classico Mezza Giornata (Pomeriggio)

Visita del Palazzo di Topkapi (La sezione Harem è opzionale) sontuosa dimora dei Sultani per quasi quattro secoli, la cui architettura con le magnifiche decorazioni e gli arredi rendono testimonianza della potenza e maestosità dell’impero ottomano, e la  Moschea di Rustempasa. Trasferimento di rientro in albergo


35 €

 

Tour Classico Intera Giornata (Con Pranzo)

Visita dell’Ippodromo Bizantino in cui si svolgevano le corse delle bighe; la Chiesa di Santa Sofia, capolavoro dell’architettura bizantina; la Moschea Blu, famosa con le sue maioliche blu.Pranzo. Visita del Palazzo di Topkapi sontuosa dimora dei Sultani, la cui architettura con le magnifiche decorazioni egli arredi rendono testimonianza della potenza e maestosità dell’impero ottomano; e del Gran Bazar, il più grande mercato coperto del mondo, caratterizzato dal tetto a cupole formato da un dedalo di vicoli e strade. Trasferimento di rientro in albergo.

 

70 €

Crociera sul Bosforo e Parte Asiatica Intera Giornata (Con Pranzo)

Partenza dal Hotel passaggio dal Ponte EuroAsia con suo panorama meraviglioso per la visita della Parte Asiatica d'Istanbul. Sosta sulla  Collina di Camlica per godere un bellissimo panorama sul versante europeo della città, sul Mar di Marmara e le Isole dei Principi (possibilità di degustare un buon caffè turco). Visita del  Palazzo di Beylerbeyi, direttamente sulle sponde del Bosforo e il più elegante fra gli ultimi palazzi. Pranzo. Passaggio dal Corno d’Oro e sosta al Mercato Egiziano delle Spezie.Crociera Blu sul Bosforo in battello per ammirare sia il versante asiatico che europeo della città ed i suoi più importanti palazzi, Moschee e fortezze. Trasferimento di rientro in albergo.

 

60 €

 

Istanbul di Notte

Nel corso di una tipica cena turca, servita in uno dei più rinomati locali della città, potrete assistere all’esibizione di vari gruppi folkloristici provenienti da diverse zone del paese e alla danza del ventre, eseguita da alcune fra le più brave danzatrici.


60 €

Cena in Battello sul Bosforo

Cocktail di benvenuto e cena servita in battello sul Bosforo con possibilità di assistere all’esibizione di vari gruppi folkloristici provenienti da diverse zone del paese e alla danza del ventre, eseguita da una delle più brave danzatrici. Trasferimenti A/R e bevande limitate sono inclusi


  60 €

 Istanbul. Protesa verso il futuro, ma allo stesso tempo ben ancorata alle sue antichissime radici, Istanbul è una città che stupisce per la sua atmosfera magica, frutto di una storia millenaria che affonda le radici nei tempi dell'imperatore Costantino il Grande, e per il suo essere, da sempre, punto di incontro tra Occidente e Oriente, tra Europa e Asia, tra tradizione e innovazione. Bizantina, ottomana, turca: Istanbul è una città che è stata concepita per essere la nuova Roma e che è il cuore pulsante di una nazione in perenne movimento. Adagiata sulle sponde del Bosforo, lo stretto che collega il Mar Nero al Mar di Marmara, custodisce gelosamente un centro storico dichiarato Patrimonio Mondiale dell'Umanità dall'Unesco e proteso sul Corno d'oro, il porto naturale posto sulla riva europea del Bosforo, attorno al quale la città si è sviluppata. Lo skyline di Istanbul è tutto un susseguirsi di cupole e minareti, concentrati soprattutto nel quartiere di Sultanahmet che ospita la Moschea Blu e Santa Sofia, ma anche di torri di avvistamento, come quella costruita dai genovesi a Taksim, il quartiere più occidentalizzato della città, e di grattacieli. A Istanbul si trova anche il quarto ponte sospeso più lungo del mondo: il ponte del Bosforo e da Galata si può arrivare in Asia in poco tempo. Esiste una Istanbul ottomana che mostra con orgoglio le vestigia del suo glorioso passato come il Palazzo del Topkapi, la monumentale residenza dei sultani, che convive pacificamente con una Istanbul moderna che ha l'aspetto di Taksim il quartiere attraversato dalla lunghissima via pedonale Istikal Caddesi che confluisce in piazza Taksim e diventa, di notte, il fulcro della movida cittadina.

Tour della Tunisia in bus in 6 giorni 5 notti dal 22 al 27 Aprile 2014 con volo diretto speciale da cagliari alloggio in Hotel 4 stelle visitando Tunisi Tozeur Douz Tataouine Sousse

 

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1°Giorno: CAGLIARI/TUNISI
Ritrovo in aeroporto due ore prima della partenza,  disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto per Tunisi. All’arrivo, trasferimento in hotel a Tunisi, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

2°Giorno: TUNISI/KAIROUAN/SBEITLA/GAFSA/TOZEUR
Dopo la prima colazione partenza per Kairouan, importante città santa dell’Islam ove si visiterà la Grande Moschea Okba, la Moschea del Barbiere e la Medina. Pranzo in ristorante. Proseguo per Sbeitla per la visita del sito archeologico, l’antica città romana Sufeitula. Nel pomeriggio proseguimento per Gafsa, città mineraria del sud e breve sosta. In serata arrivo a Tozeur, caratteristica città dalle costruzioni in mattoni color ocra, che vanta un palmeto di oltre 200.000 piante. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

3°Giorno: TOZEUR/NEFTA/CHOTT EL JERID/DOUZ
Dopo la prima colazione partenza per Nefta per ammirare la corbeille: uno spazio circolare con oltre quattrocentomila palme irrigate da circa centocinquanta sorgenti. Partenza per Douz attraverso lo Chott El Jerid, immensa distesa di sale dai riflessi argentati dove grazie ad un fenomeno ottico potrete fotografare i famosi miraggi. Arrivo, sistemazione in hotel e pranzo. Douz, importante crocevia di scambi della regione e centro di raccolta del popolo M’Razig, gli uomini blu. Qui la vista dello splendido palmeto inserito in un mare di dune vi lascerà senza fiato. (Escursione facoltativa: passeggiata sul cammello nell’immenso deserto di sabbia fine). Cena e pernottamento in hotel.

4°Giorno: DOUZ/MATMATA/TOUJANE/METAMEUR/KSAR H’DADA/TATAOUINE
Dopo la prima colazione partenza per Matmata, le cui caratteristiche abitazioni scavate nella roccia intorno a un cratere centrale si possono far risalire alla necessità dei Berberi di sfuggire alla colonizzazione araba, mentre parte della notorietà di cui godono oggi gli deriva dall’essere state set del bellissimo Guerre Stellari. Pranzo in ristorante. Proseguimento per la regione dei Ksour, antichi villaggi fortificati, scavati o costruiti con paglia e fango lungo i fianchi delle montagne, che servivano da rifugio ai berberi contro gli attacchi nomadi. Brevi soste per ammirare e fotografare Toujane, Ksar de Metameur, Ksar H’dada, piccoli villaggi per visita delle Ghorfas. Proseguimento per Tataouine. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

5°Giorno: TATAOUINE/GABES/SFAX/EL DJEM/SOUSSE
Prima colazione in hotel. Partenza per Gabès, la più estesa delle oasi marittime tunisine si visiterà il colorato mercato delle spezie. Proseguimento per Sfax, seconda città del paese, per una passeggiata nella graziosa Medina. Pranzo in ristorante. Quindi proseguimento per El Djem, visita del famoso anfiteatro, terzo in ordine di grandezza dopo quello di Roma e Capua. In serata arrivo a Sousse. Arrivo, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

6°Giorno: SOUSSE/TUNISI/CAGLIARI
Prima colazione. Partenza in tempo utile per l’aeroporto di Tunisi. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto per Cagliari. Arrivo e fine dei nostri servizi.

SPECIALE PRENOTA PRIMA: SCONTO DI € 50 A coppia per prenotazioni pervenute entro il 22/03/2014
OPERATIVO VOLI
(N.B: orario voli soggetto a riconferma)
22/04/2014 CAG TUN: 21:00 - 21:00
27/04/2014 TUN CAG: 12:00 - 14:00

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
(minimo 10 partecipanti)  

Quota Base
in DOPPIA 

Riduzione 3° letto 

Suppl. Singola

ADULTI

BAMBINI 2/11 y

€ 555

€ 50

€ 75

€ 70

GLI ALBERGHI IN TOUR (o similari)  

TUNISI: TUNISIA PALACE 4*-
TOZEUR:
RAS EL AIN 4*
DOUZ: SUN PLAM - TATAOUINE: SANGO 3*
SOUSSE: EL MOURADI PORT EL KANTAOUI 4*

NB: Per ragioni organizzative l’itinerario e la sequenza delle visite può essere  variata e/o svolta in senso inverso   

Offerte viaggi di Pasqua a Costa Brava partenza con volo diretto da Cagliari o Alghero per Girona Barcellona soggiorno di 4 giorni 3 notti dal 18 al 21 Aprile 2014 in Hotel 4 stelle con trattamento di pernottamento e prima colazione.Pacchetto volo Hotel e trasferimenti

 

HOTEL IN PERNOTTAMENTO 1°COLAZIONE

4 GIORNI 3 NOTTI

RID 3°LETTO ADULTO

RID 3°LETTO BAMBINO 2/12 anni

SUPPLEMENTO SINGOLA

ACACIAS  4****

285 €

21 €

105 €

135 €

ANABEL  4****

295 €

30 €

105 €

186 €

ROYAL BEACH
4****

305 €

24 €

120 €

210 €

ROYAL STAR  4****

305 €

24 €

120 €

210 €



Operativo voli Raynair

Cagliari - Barcellona Girona  09:55 - 11:25       Barcellona Girona - Cagliari 11:50 - 13:15
Alghero - Barcellona Girona  22:40 - 23:55         Barcellona Girona - Alghero 20:40 - 21:55


VACANZA DI 8 GIORNI

SPAGNA 2023

COSTABRAVA - BARCELLONA

         DAL 23 AL 30 APRILE 

 

QUOTA PER PERSONA € 495,00

 

 

1: Giorno: Ore 09:00 Incontro dei partecipanti con lo staff presso porto di Porto Torres, imbarco sulla nave della Compagnia Grimaldi Lines (dotata di ogni comfort) e sistemazione nelle cabine doppie interne. Pranzo con bevanda inclusa al Self-service. Dopo pranzo incontro con i partecipanti presso la sala conferenze della nave, dove verrà spiegato il programma della settimana. Cena al Self-service.

Arrivo a Barcellona ore 24 circa, sbarco e sistemazione in Pullman gran turismo e partenza verso la Costa Brava, sistemazione in hotel 4 stelle a poca distanza dal mare, camere dotate di servizi privati, balcone, telefono e tv satellitare, pernottamento. 

Dal 2° al 6° Giorno Durante tutta la settimana trattamento di pensione completa. Servizio a buffet con acqua e vino inclusi ai pasti. Possibilità di partecipare ad escursioni facoltative. Tutti i nostri hotel sono dotati di piscina, sdraio e ombrelloni, ampi spazi dedicati all'animazione serale e non solo.

7°: Giorno: Colazione in hotel. Dopo colazione, sistemazione bagagli nel luogo indicato dallo Staff (le camere dell'hotel andranno liberate entro le ore 10:00

Pranzo in hotel, possibilità di partecipare ad escrusioni facoltative. Cena in hotel a seguire sistemazione in autobus e trasferimento verso il porto di Barcellona. Imbarco. Sistemazione in cabina e pernottamento. 

8° Giorno: Colazione libera sulla nave. ARrivo a Porto Torres in tarda mattinanata sbarco e fine dei nostri servizi 






Offerte Viaggi Agosto 2016. Tour Cracovia con Auschwitz Wadowice e Czestochowa con volo diretto da Cagliari. Viaggio Organizzato di 5 Giorni 4 Notti dal 31 Agosto al 4 Settembre 2016. Pacchetto Viaggio comprende volo diretto da Cagliari Alloggio in Hotel 3 Stelle Centrali a Cracovia in Pensione Completa Trasferimenti Visite Guidate con Ingressi Inclusi Assistenza e Assicurazione da 590 € a persona in camera doppia

 

Pacchetto Viaggio a Cracovia con Auschwitz Wadowice e Czestochowa da Cagliari Agosto 2016

Categoria

Polonia dalla Sardegna

Offerta

Tour Cracovia con Auschwitz Wadowice e Czestochowa da Cagliari

Pacchetto Viaggio

Volo diretto da Cagliari Trasferimenti Tour Hotel Visite

Destinazione

Cracovia Auschwitz Wadowice Czestochowa Wieliczka

Partenza da

Da Cagliari Elmas

Durata / Data

5 Giorni 4 Notti dal 31 Agosto al 4 Settembre 2016

Servizi

Accompagnatore d'Agenzia e Guida Turistica

Hotel / Trattamento

Hotel 3 Stelle in Pensione Completa Bevande Incluse

Prezzo

590 € + 30 € Iscrizione

Programma del Tour Cracovia con Auschwitz Wadowice e Czestochowa da Cagliari Agosto 2016

1° Giorno Mercoledì 31 Agosto 2016: Cagliari - Cracovia
Incontro dei sig.ri partecipanti alle ore 16:30 presso l’aeroporto di Cagliari Elmas, disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo delle 18:30, con arrivo a Cracovia alle 21:00. All’arrivo, incontro con la guida locale e cena in ristorante. Trasferimento in Hotel, sistemazione nelle camere riservate e pernottamento.

2° Giorno Giovedì 1° Settembre 2016: Cracovia – Wielickza - Cracovia

Prima colazione in Hotel a Cracovia. In mattinata, visita guidata di Cracovia e del suo caratteristico centro storico medievale: dalla Porta di San Floriano all'immensa Piazza del mercato, dall'Università Jagellonica al Castello di Wawel, teatro in passato di grandi avvenimenti. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, partenza per Wielickza, dove si trovano le Miniere di sale, patrimonio UNESCO, e visita guidata. Rientro a Cracovia in serata e cena in ristorante. Rientro in Hotel e pernottamento.

3° Giorno Venerdì 2 Settembre 2016: Cracovia -
Czestochowa - Cracovia
Prima colazione in Hotel a Cracovia. Partenza per Czestochowa, uno dei più importanti centri cattolici della Polonia. Oggetto di culto è l’icona della Madonna Nera con bambino, di tradizione medievale bizantina, la quale, secondo la tradizione, sarebbe stata dipinta da San Luca. Pranzo a Czestochowa. Rientro a Cracovia in serata, cena e pernottamento.

4° Giorno Sabato 3 Settembre 2016: Cracovia -
Wadowice - Auschwitz
Prima colazione in Hotel a Cracovia. In mattinata, partenza per Wadowice, paese natìo di Papa Wojtyla. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visita di Auschwitz (69 km) e visita guidata del campo di concentramento (circa 3 ore). Rientro in città in serata, tempo a disposizione per attività individuali, cena in ristorante. Pernottamento in Hotel.

5° Gorno Domenica 4 Settembre 2016: Cracovia - Cagliari
Prima colazione in Hotel. In mattinata, visita al santuario della Divina Misericordiae del caratteristico quartiere di Kazimierz. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, trasferimento per l’aeroporto. Partenza con volo delle 17:00 diretto a Cagliari. Arrivo previsto alle 19:30. Fine dei nostri servizi.


N.B.
La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.

Operativo voli diretti Ryanair: Cagliari / Cracovia / Cagliari

Data

Aeroporto di partenza

Orari di Partenza

Aeroporto di arrivo

Orari di Arrivo

31 Agosto

Cagliari Elmas

18:30

Cracovia

21:00

4 Settembre

Cracovia

17:00

Cagliari Elmas

19:30

Altre Partenze per Il Tour di Cracovia con volo diretto da Cagliari

Date di Partenze

Durata

Prezzo

Dal 26 al 29 Giugno 2016

4 Giorni

€ 490 + € 35 Iscrizione

Dal 3 al 6 Luglio 2016

4 Giorni

€ 490 + € 35 Iscrizione

Dal 6 al 10 Luglio 2016

5 Giorni

€ 590 + € 35 Iscrizione

Dal 10 al 14 Agosto 2016

5 Giorni

€ 590 + € 35 Iscrizione

Dal 24 al 28 Agosto 2016

5 Giorni

€ 650 + € 35 Iscrizione

Dal 31 Agosto al 4 Settembre 2016

5 Giorni

€ 590 + € 35 Iscrizione

Dal 21 al 25 Settembre

5 Giorni

€ 590 + € 35 Iscrizione

Dal 9 al 12 Ottobre 2016

4 Giorni

€ 490 + € 35 Iscrizione

Dal 23 al 26 Ottobre 2016

4 Giorni

€ 490 + € 35 Iscrizione

Cracovia Tra Cultura e Modernità
Cracovia è una città polacca di 761.873 abitanti della Polonia meridionale, una delle più antiche ed estese dello Stato. È capoluogo del relativo voivodato della Piccola Polonia dal 1999; in precedenza è stata capoluogo del Voivodato di Cracovia fin dal 1308. Inoltre è un grande centro commerciale e industriale (stoffe, pelli, macchine agricole, cartiere, editoria) e un importante nodo ferroviario. Cracovia è stata a lungo la capitale del paese e a tutt'oggi rimane il suo principale centro culturale, artistico e universitario - è sede tra le altre della Università Jagellonica, la più antica del paese e una delle più antiche d'Europa. Con più di otto milioni di visitatori ogni anno, è la principale meta turistica internazionale della Polonia. È famosa per il suo piccolo e curato centro storico, iscritto nella Lista UNESCO come Patrimonio dell'Umanità, per la sua immensa piazza centrale e per la fascia di giardini del Planty, ampia da 50 a 100 metri che circonda completamente il centro. Inoltre è il primo sito UNESCO ad essere considerato tale in Europa ed è anche il primo centro abitato considerato patrimonio dell'umanità al mondo.
Cosa vedere a Cracovia:
Il Castello di Cracovia

Se amate le leggende, il Castello di Cracovia (Wavel) è proprio il posto che fa per voi: c’era una volta un drago che viveva qui e che terrorizzava la città. Il re promise a chi lo avesse ucciso metà del regno e la figlia in sposa:
ci riuscì un calzolaio che gli fece mangiare una pecora imbottita di zolfo che lo costrinse a bere l’intero fiume di Cracovia (Vistola) fino a scoppiare! Il drago, per fortuna sotto forma di monumenti sputa-fuoco ma inoffensivo, vi aspetta all’ingresso del Wavel. Al di là delle leggende, il Castello di Cracovia è un luogo simbolo di tutta la Polonia: qui vivevano e venivano incoronati i sovrani del Regno prima che la capitale diventasse Varsavia. Molte stanze si possono visitare insieme alla Cappella Reale, al Tesoro reale e all’armeria medievale.
La Città Vecchia di Cracovia
Perfettamente conservata, con pochissime auto, molti bar e ristoranti, la Città Vecchia di Cracovia (Stare Miasto) è considerata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Il cuore della Città Vecchia è il Rynek, la Piazza del Mercato (i polacchi dicono che è la più grande d’Europa). Al centro del Rynek c’è il Al centro del Rynek c’è il Mercato dei tessuti (Sukiennice) in cui potrete sbizzarrirvi nell’acquisto di souvenir e su un lato della piazza la Chiesa di Santa Maria con le due torri di altezze differenti. La Città Vecchia è attaccata ad un altro quartiere storico di Cracovia, il di Kazimierz, dal nome del suo fondatore, Re Casimiro il Grande.
Tour di Papa Wojtyla a Cracovia
Anche se non siete religiosi e non vi importa molto del Papa, sentirete un un modo o nell’altro aleggiare lo spirito di Papa Wojtyla sopra Cracovia. Prima di diventare Papa, infatti, Karol Wojtyla fu vescovo della città per circa 15 anni.
Auschwitz
Luogo della tragedia per eccellenza, non tutti sanno che Auschwitz è una località polacca a pochi chilometri da Cracovia. Non è certamente un posto dove va chi è in cerca di una vacanza rilassante e senza pensieri, ma se un viaggio è essenzialmente il piacere di scoprire nuove culture e imparare qualcosa, allora Auschwitz è una tappa immancabile. Più di 1,5 milioni di persone, tra cui ebrei, omosessuali, oppositori politici, zingari, disabili, vennero sterminati in questo posto progettato per rendere l’omicidio una catena industriale senza soste. Attraversate il cancello con la famosa e irridente scritta Arbeit Macht Frei (“Il lavoro rende liberi.”) e sarete catapultati nell’orrore assoluto testimoniato da camere a gas, oggetti personali, fotografie e documentari sullo sterminio.
Cosa mangiare a Cracovia
Il modo migliore per gustare la cucina di Cracovia è buttarsi in una jadłodajnia, una specie di trattoria che offre cucina tipica abbondante e a prezzi molto contenuti o un Mlecny Bar, icordo del vecchio regime comunista dove si mangia self-service e difficilmente si pende più di 5 euro. Sono disseminati un po’ per tutta la città. C’è da dire che la Polonia non è famosa nel mondo per la gastronomia ma Cracovia, per fortuna, fa eccezione: certamente la varietà dei piatti è abbastanza limitata e dopo qualche giorno potreste non voler vedere carne e patate per quache mese. Comunque, assaggiate i Piroghi (ravioli ripieni di formaggi, carne o altro) la  barszcz (zuppa di barbabietole e ravioli) la chlodnik (una minestra fredda di latte cagliato) e il bigos, sostanzioso stufato di carne. Non dimenticate un giro nel Ghetto Ebraico dove resiste la cucina di strada a pochissimo prezzo. Il tutto, ovviamente, accompagnato dall’ottima birra polacca che qui scorre a fiumi.

Aio Sardegna
www.aiosardegna.it

Le migliori soluzioni per affittare una casa o trovare un albergo/B&B per le tue vacanze in Sardegna.

Capodanno in Sardegna
www.capodannoinsardegna.it

Le migliori offerte per un divertente e meraviglioso capodanno in Sardegna.

Pasqua in Sardegna
www.pasquainsardegna.it

Tutte le soluzioni per viaggiare e passare la Pasqua in Sardegna.

I viaggi della fede
www.iviaggidellafede.it

La guida completa per organizzare il tuo viaggio religiosa o pellegrinaggio in tutto il mondo.

Viaggi e vacanze partenza dalla Sardegna - Le newsletter di Aiosardegna Tour Operator