Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.
Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.
Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.
Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it
Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.
Riferimenti legaliAvviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo spazio online.
ÂÂ

Offerte viaggi organizzati in Armenia. Tour culturale dell'Armenia e la Georgia 8 giorni / 7 notti in pensione completa con guida parlante italiano in alberghi 3 / 4 stelle a partire da Euro 740 a persona incamera doppia. Pacchetto viaggio volo Tour Hotel
Programma del Tour dell'Armenia
1° giorno: Partenza per Armenia
Partenza dall’aeroporto di Milano.
2° giorno Arrivo a Yerevan - Giro della città - Museo della Storia – Zvartnots – Echmiadzin – Yerevan
Arrivo in aeroporto Zvartnots. Incontro con la guida, disbrigo delle formalità doganali e trasferimento privato in albergo. Check in e breve riposo. Dopo la colazione giro della città nei pressi di Yerevan. La storia di Yerevan, risale all’ 8 secolo a.C. Dalla città del 3.000 anni è sopravissuta solo una piccola parte. Ancora alcuni anni fa il fascino della città era sovietica, ma ora, grazie alle concezioni architettoniche moderne molti edifici appaiono e sono ancora in corso a comparire. Visita il Museo della Storia il reperto più antico del quale ha 800 000 anni. Qui si può traovare anche la scarpa più antica del mondo di 6000 anni trovata nella grotta di Areni. Pranzo nel ristorante. Partenza per le rovine della cattedrale di Zvartnots – perla d’archittettura armena del 7 sec. Iscritta nella lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Visita anche di Echmiadzin – il Vaticano Armeno che ospita anche la Santa Sede di Cattolocos Armeno. Cena e pernottamento a Yerevan. (C/P/C)
3° giorno Yerevan – Khor Virap – Areni - Noravank – Yerevan
La prima visita di questo viaggio sarà verso la Culla del Cristianesimo che è un luogo di pellegrinaggio molto importante. Si tratta del monastero di Khor Virap 17 sec. dove fu imprigionato Gregorio l’Illuminatore - il primo Cattolico Armeno (il Patriarca Supremo della Chiesa Apostolica Armena) prima della proclamazione del Cristianesimo come religione di stato nel 301. Qui avrete anche la possibilità di portatre una candela accesa dal pozzo come l’ha fatto Sua santità Giovanni Paolo II durante la sua visita a Khor Virap. I pellegrini italiani possono trovare la statua di Gregorio l’Illuminatore nei pressi della chiesa S. Pietro a Roma. Dal monastero si apre una stupenda vista al Monte Biblico Ararat dove discese l’Arca di Noè. Pranzo in una caffetteria locale in grotta assiagiando la grillia di pollo preparato in una speciale stuffa sotterranea. Proseguimento per il monastero di Noravank - un grande centro religioso e culturale del 13° sec. Noravank ( "Monastero Nuovo") sta a 122 km da Yerevan e si trova in un luogo inaccessibile immerso in un paesaggio stupendo. Prazno in una grotta. Rientro nella capitale. Cena e pernottamento a Yerevan. (C/P/C)
4° giorno: Yerevan – Garni – Ghegard – Matenadaran - Yerevan
Partenza per il Tempio Garni. È l’unico tempio pagano sia in Armenia, che nel Caucaso. È un suggestivo monumento del periodo ellenistico e un impressionante esempio dell’architettura antica armena. A nord-est di Garni, nella valle superiore della gola del fiume Azat, c’e` un magnifico monumento d’architettura medievale armeno – il monastero di Geghard iscritto nel patrimonio mondiale di UNESCO. Geghard è un altro incredibile monastero, in parte scavata nella roccia. Pranzo in una casa locale a Garni partecipando alla cottura del pane Armeno lavash. Rientro a Yerevan. Visita di Matenadaran – depositario degli antichi m anoscritti, un centro di valore universale dove si puo` vedere la prima traduzione della Bibbia in armeno e Vangeli che affascinano per le loro belle miniature. (C/P/C). Possibile invitare un quintet vocale che presenterà i canti religiosi armeni a Garni. Costo ~12 Euro a persona.
5° giorno: Yerevan – Sevan – Dilijan – Haghpat - Akhtala – La Frontiera Geo. Arm.(Sadakhlo)
Prima visita culturale intanto sarà sulla penisola del lago Sevan dove sono dei monasteri e chiese attive e nei pressi anche il seminario locale. Proseguimento per la città di Dilijan e pranzo in un ristorante locale assagiando la famosa grigla armena. Continuazione per il monastero di Hagpat del 10-13 sec. che e` una delle massime attrazioni di UNESCO. Incontro con il prete della chiesa. Partenza per la citta` di Akhtala, dove si visita la fortezza con il monastero del 13 sec. – uno dei pochissimi monasteri affrescati in Armenia. Partenza verso la frontiera con la Georgia. Incontro con il corrispondente locale e trasferimento a Tbilisi. Arrivo in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento. (C/P/C)
6° giorno: Tbilisi
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita della capitale della Georgia: la città gode di una posizione magnifica chiusa da suggestive colline e con le montagne in lontananza. Sulla sponda destra del fiume Mtkvari, si trovano la città vecchia e le antichissime terme. Visita dei più significativi monumenti come la Chiesa di Metekhi, Fortezza di Narikala, Terme Sulfuree, Cattedrale di Sioni e la Chiesa di Anchiskhati. Nel pomeriggio visita al Tesoro del Museo Nazionale della Georgia. Cena in ristorante e pernottamento. (C/P/C)
7° giorno: Tbilisi – Mtskheta – Uplistsikhe – Tbilisi
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita delle due città: l’antica capitale Mtskheta che ospita alcune delle chiese più antiche del paese e ne rappresenta il cuore spirituale sin da quando il cristianesimo diventò religione di stato nel 337, fatto che segnò un momento di fondamentale importanza per la Georgia. Visita al partimonia dell'Unesco: Monastero di Jvari (VI sec.) e Cattedrale di Svetitskhoveli (XI sec.) Pranzo in corso di escursione. Proseguimento per Uplistsikhe, citta' scavata nella roccia (I millennio a.C.). Rientro a Tbilisi in serata. Cena in risotrante e pernottamento in hotel. (C/P/C)
8° giorno: Partenza
Di prima mattina trasferimento all’aeroporto e partenza con volo di linea. Arrivo e fine dei nostri servizi.
Partenza garantita con minimum 20 partecipanti
Soggiorni cure trattamenti e vacanze termali all' Hotel Terme Aurora 3 stelle a Benetutti (ss). Pacchetti di 3 - 5 - 7 e 10 giorni e speciale weekend dal Venerdi o Sabato alla Domenica in pensione completa da 83 € a persona.La pensione completa comprende l'utilizzo gratuito delle due piscine termali dotate di idromassaggi e giochi d'acqua, della palestra e del campo da tennis. Inoltre, per gli adulti, anche 1/4 di vino a pasto o, in alternativa, l'acqua minerale.Convenzionato con: I.N.P.S., I.N.A.I.L., S.S.N.
Offerta 10 % di sconto su i trattamenti termali prenotando tramite Aiosardegna
Programma weekend
DAL VENERDI o SABATO POMERIGGIO ALLA DOMENICA SERA |
Giugno |
Luglio |
da agosto in poi |
Dal venerdì alla domenica |
€ 157,00 |
€ 167,00 |
€ 177,00 |
Dal sabato alla domenica |
€ 83,00 |
€ 88,00 |
€ 93,00 |
Supplemento camera singola, al giorno |
€ 9,00 |
€ 9,00 |
€ 10,00 |
Bambini fino a 3 anni in culla al giorno |
€ 10,00 |
€ 10,00 |
€ 10,00 |
Ragazzi fino a 7 anni in camera con genitori al giorno |
€ 36,00 |
€ 38,00 |
€ 41,00 |
Ragazzi da 7 a 14 anni in camera con genitori al giorno |
€ 40,00 |
€ 42,00 |
€ 46,00 |
Nei pacchetti weekend, le camere saranno a disposizione degli ospiti fino alle 19,00 della domenica |
Prezzi pacchetti
Pensione completa: colazione, pranzo, cena e letto in camera doppia, con bagno privato, TV, telefono, wi-fi gratis, aria condizionata, frigo e asciugacapelli, a persona: |
3 giorni |
5 giorni |
7 giorni |
10 giorni |
12 giorni |
Dal 26/05 al 05/07 |
€ 207,00 |
€ 335,00 |
€ 483,00 |
€ 650,00 |
€ 756,00 |
Dal 07/07 al 08/11 |
€ 246,00 |
€ 405,00 |
€ 567,00 |
€ 790,00 |
€ 924,00 |
Pensione completa: colazione, pranzo, cena e letto in camera singola, con bagno privato, TV, telefono, wi-fi gratis, aria condizionata, frigo e asciugacapelli, a persona: |
3 giorni |
5 giorni |
7 giorni |
10 giorni |
12 giorni |
Dal 26/05 al 05/07 |
€ 225,00 |
€ 370,00 |
€ 539,00 |
€ 730,00 |
€ 840,00 |
Dal 07/07 al 08/11 |
€ 270,00 |
€ 445,00 |
€ 623,00 |
€ 875,00 |
€ 1032,00 |
Pensione completa: colazione, pranzo, cena e letto aggiunto in camera (con bagno privato) con i due genitori, per ragazzi fino ai 7 anni: |
3 giorni |
5 giorni |
7 giorni |
10 giorni |
12 giorni |
Dal 26/05 al 08/11 |
€ 99,00 |
€ 160,00 |
€ 233,00 |
€ 320,00 |
€ 360,00 |
Pensione completa: colazione, pranzo, cena e letto aggiunto in camera (con bagno privato) con i due genitori, per ragazzi dai 7 ai 14 anni: |
3 giorni |
5 giorni |
7 giorni |
10 giorni |
12 giorni |
Dal 26/05 al 08/11 |
€ 117,00 |
€ 190,00 |
€ 274,00 |
€ 380,00 |
€ 432,00 |
Trattamenti terapeutici
Descrizione |
prezzo |
Fango, bagno, doccia |
€ 22,00 |
Bagno solfureo salsobromoiodico |
€ 10,00 |
Supplemento per idromassaggio |
€ 6,00 |
Massaggio mascellare |
€ 16,00 |
Massaggio terapeutico 10 minuti |
€ 10,00 |
Massaggio terapeutico 20 minuti |
€ 20,00 |
Massaggio terapeutico 30 minuti |
€ 30,00 |
Massaggio tonificante con olii essenziali 20 minuti |
€ 24,00 |
Massaggio anticellulite 20 minuti |
€ 20,00 |
Massaggio Shatsu 55 minuti |
€ 45,00 |
Ultrasuoniterapia |
€ 8,00 |
Terapia diadinamica |
€ 16,00 |
Ionoforesi |
€ 23,00 |
Tens o Kotz |
€ 16,00 |
Inalazioni o aerosol |
€ 6,00 |
Aerosol vibrato |
€ 7,00 |
Doccia nasale micronizzata |
€ 8,00 |
Insufflazione endotimpanica |
€ 10,00 |
Visita medica |
€ 20,00 |
Visita specialistica (otorino/reumatologo) |
€ 60,00 |
Maschera al fango termale e pulizia viso |
€ 30,00 |
Riflessologia plantare 30 minuti |
€ 32,00 |
Trattamenti benessere
Descrizione |
prezzo |
Massaggio viso |
€ 12,00 |
Massaggio rilassante 10 minuti |
€ 10,00 |
Massaggio rilassante 20 minuti |
€ 20,00 |
Massaggio rilassante 30 minuti |
€ 30,00 |
Massaggio tonificante con olii essenziali 20 minuti |
€ 24,00 |
Massaggio Shatsu 55 minuti |
€ 45,00 |
Massaggio Hot Stone (pietre calde) 25 minuti |
€ 30,00 |
Massaggio Hot Stone (pietre calde) 55 minuti |
€ 60,00 |
Candle Massage 30 minuti |
€ 32,00 |
Riflessologia plantare 30 minuti |
€ 32,00 |
Acqua Relax |
€ 20,00 |
Trattamenti estetici
Descrizione |
prezzo |
Massaggio viso |
€ 12,00 |
Massaggio idratante viso 40 minuti |
€ 40,00 |
Trattamento viso e décollete (30 minuti) |
€ 30,00 |
Maschera al fango termale AURORA con pulizia del viso (40 minuti) |
€ 30,00 |
Pulizia viso per pelli giovani (40 minuti) |
€ 30,00 |
Pulizia viso profonda per pelli mature (40 minuti) |
€ 40,00 |
Trattamento viso intensivo antiage |
€ 60,00 |
Trattamento viso con acido glicolico (60 minuti) solo inverno |
€ 45,00 |
Trattamento viso con acido mandelico (60 minuti) |
€ 50,00 |
Trattamento viso e peeling corpo (80 minuti) |
€ 65,00 |
Peeling corpo e massaggio idratante (60 minuti) |
€ 45,00 |
Fango termale anticellulite e massaggio linfodrenante (80 minuti) |
€ 60,00 |
Pedicure estetico |
€ 15,00 |
Pedicure curativo |
€ 20,00 |
Pedicure e smalto semipermanente |
€ 25,00 |
Manicure |
€ 12,00 |
Manicure con smalto |
€ 15,00 |
Manicure con smalto semipermanente |
€ 25,00 |
Impacco termale piedi |
€ 28,00 |
Scopri il benessere in mezza giornata con un percorso Biomarino con Talassoterapia Sauna o Bagno Turco uno massaggio da trenta minuti a scelta tra quello rilassante total body o sportivo e una acqua SPA o un fango a 45 €.Possibilità di soggiorno in Hotel e godersi del centro benessere con diversi massaggi dall'assagio al concentrato
Il Centro Benessere Poseidonya SPA è specializzato in Talassoterapia e Algoterapia e sorge adiacente all’Horse Country Resort. La SPA in Sardegna, a pochi passi dal mare, approfitta dei benefici derivanti dalla Poseidonya che cresce nel vicino golfo di Oristano per offrire servizi esclusivi fra i Centri Benessere in Sardegna.
Horse Country Resort in Sardegna sorge sulla costa occidentale sarda, immerso in una secolare pineta direttamente sul mare. Affacciato su spiagge lunghissime di sabbia finissima e dorata, il nostro resort in sardegna è circondato da un ecosistema popolato da fenicotteri rosa e specie rare in via d'estinzione. Horse Country Resort: un paradiso tutto da scoprire
Tutte le camere del Resort in Sardegna sono dotate di servizi privati, phon, telefono diretto, digitale terrestre e/o TV satellitare, cassaforte (in camera o alla reception), aria condizionata e minibar.
Servizi del Resort in Sardegna
- Accoglienza 24h su 24
- Camere per disabili
- Centro benessere e SPA in Sardegna
- Centro Equestre
- 2 Piscine all'aperto (con zona basso fondale ideale per bambini)
- Campo polivalente tennis/calcetto in erba sintetica
- Campo da tennis regolamentare
- Internet wi-fi gratuito nella hall
- Noleggio auto e biciclette
- Parcheggio gratuito non custodito
- Servizio lavanderia
Horse Country Resort in Sardegna vi offre inoltre nei mesi estivi:
- Servizio di animazione diurna e serale
- Mini club e Junior club
- Noleggio gommoni
- Bazar e agenzia di viaggio interna per organizzare le vostre escursioni da nostro resort in Sardegna
Offerte viaggi d'Immacolata in Turchia con partenze da Cagliari. Soggiorno di 4 Giorni 3 Notti dal 5 al 8 di Dicembre 2014 in Hotel centrali 4/5 stelle in B&B da 390 € a persona in camera doppia. Pacchetto viaggio include Volo Hotel Trasferimenti Assicurazione Assistenza in loco e Quota d'Iscrizione.
PROGRAMMA DI VIAGGIO A ISTANBUL
Primo giorno: Cagliari o Alghero / Istanbul
Ritrovo dei Sig. partecipanti all'aeroporto di Cagliari, disbrigo delle formalità d'imbarco e partenza con voli di linea via Roma. Arrivo a Istanbul, trasferimento con Bus o Minibus in Hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Pernottamento in Hotel.
Dal 2° al penultimo giorno: Istanbul
Prima colazione in Hotel. Tempo a disposizione per effettuare visite ed escursioni facoltative con trattamento di camera e prima colazione.
Ultimo giorno: Istanbul / Cagliari o Alghero
Prima colazione in Hotel. Trasferimento in tempo utile in aeroporto e partenza ( via Roma ) per Cagliari
Nome Hotel - Categoria - Ubicazione |
A persona |
Bambino |
Bambino |
Supplemento singola |
Hotel Ant 3* |
€ 390,00 |
€ 290,00 |
€ 350,00 |
€ 80,00 |
Hotel Bekdas 4* |
€ 410,00 |
€ 290,00 |
€ 370,00 |
€ 100,00 |
Hotel Feronya 4* |
€ 430,00 |
€ 290,00 |
€ 390,00 |
€ 120,00 |
Hotel The Marmara Sisli 4* Sup. |
€ 450,00 |
€ 290,00 |
€ 410,00 |
€ 140,00 |
Hotel Holiday Inn City 5* |
€ 470,00 |
€ 290,00 |
€ 430,00 |
€ 160,00 |
Hotel Radison Blu 5* |
€ 490,00 |
€ 290,00 |
€ 410,00 |
€ 180,00 |
Operativi Voli : possibilità di partenza da Alghero e Olbia su richiesta
05-12-14 AZ1592 Cagliari 10:15 Roma FCO 11:20
05-12-14 PC536 Roma FCO 14:40 Istanbul SAW 18:10
08-01-15 PC535 Istanbul SAW 12:05 Roma FCO 13:40
08-01-15 AZ1595 Roma FCO 17:10 Cagliari 18:15
Escursioni facoltative A Istanbul
Il miglior modo per conoscere la città di Istanbul in breve tempo è una visita guidata con personale esperto e ben informato che vi permetterà di ammirare e scoprire tante curiosità sulle località che vedrete. Qui di seguito troverete una lista delle principali escursioni organizzate dai nostri collaboratori locali. Da tener presente che per essere effettuate le escursioni prevedono il raggiungimento di un numero minimo di partecipanti, pertanto in periodi di bassa stagione potrebbero non essere garantite in italiano. Per i bambini che non hanno ancora compiuto 12 anni sono previste delle riduzioni. Maggiori dettagli verranno forniti su richiesta dal nostro ufficio prenotazioni.
Visita Panoramica di Istanbul al mattino
Durata mezza giornata a partire da 35,00 euro per persona Partenza dall’albergo e visita dell’Ippodromo Bizantino, in cui si svolgevano le corse delle bighe; la Chiesa di Santa Sofia, capolavoro dell’architettura bizantina, voluta da Giustiniano per affermare la grandezza dell’impero romano; la Moschea Blu,famosa con le sue maioliche blu, e il Gran Bazaar, il piu’ grande mercato coperto del mondo, caratterizzato dal tetto a cupole formato da un dedalo di vicoli e strade.
Visita Panoramica di Istanbul al pomeriggio
Durata mezza giornata a partire da 35,00 euro per persona Partenza dall’albergo e visita del Palazzo di Topkapi (La sezione Harem é opzionale), sontuosa dimora dei Sultani per quasi quattro secoli, la cui architettura con le magnifiche decorazioni e gli arredi rendono testimonianza della potenza e maestosita’ dell’impero ottomano, e la Moschea di Rustempasa. Trasferimento di rientro in albergo.
Gran Tour di Istanbul (pranzo incluso)
Durata intera giornata a partire da 65,00 euro per persona Partenza dall’albergo e visita dell’ Ippodromo Bizantino, in cui si svolgevano le corse delle bighe; la Chiesa di Santa Sofia, capolavoro dell’architettura bizantina, voluta da Giustiniano per affermare la grandezza dell’impero romano; la Moschea Blu, famosa con le sue maioliche blu. Pranzo in ristorante. Visita del Palazzo di Topkapi, sontuosa dimora dei Sultani per quasi quattro secoli, la cui architettura con le magnifiche decorazioni e gli arredi rendono testimonianza della potenza e maestosita’ dell’impero ottomano; e del Gran Bazaar, il piu’ grande mercato coperto del mondo, caratterizzato dal tetto a cupole formato da un dedalo di vicoli e strade. In serata rientro in albergo. Importante: l’inresso all'Harem del Palazzo Topkapi non è incluso ed è facoltativo e a pagamento. La Chiesa di Santa Sofia è chiusa di Lunedi' e al suo posto visiterete la Cisterna Sotterranea. Il palazzo Topkapi e' chiuso di Martedi', al suo posto farete una crociera sul Bosforo. Il Grand Bazaar e' chiuso di Domenica.
Crociera sul Bosforo e Parte Asiatica (pranzo incluso)
Durata intera giornata a partire da 65,00 euro per persona Partenza dall’albergo e visita delle mure bizantine. Passaggio dal Corno d’Oro e sosta al Mercato Egiziano delle Spezie.Crociera Blu sul Bosforo in battello per ammirare sia il versante asiatico che europeo della citta’ ed i suoi piu’ importanti palazzi, Moschee e fortezze. Passaggio dal Ponte Euroasia con suo panorama meravigliosa e la visita della Parte Asiatica d’Istanbul. Sosta sulla Collina di Camlica per godere un bellissimo panorama sul versante europeo della citta’, sul Mar di Marmara e le Isole dei Principi (possibilita’ di degustare un buon caffe’ turco). Pranzo in ristorante. Visita del Palazzo di Beylerbeyi, direttamente sulle sponde del Bosforo e il piu’ elegante fra gli ultimi palazzi costruiti durante il periodo Ottomano. In serata trasferimento di rientro in albergo.
Tour Isole dei Principi (pranzo incluso)
Durata intera giornata a partire da 65,00 euro per persona Partenza dall’albergo e trasferimento al porto. Dopo la crociera sul Mar di Marmara si raggiungera’ Buyukada, la piu’ grande delle isole. Passeggiata in carrozzella per ammirare le bellezze naturali e le abitazioni tipiche. Pranzo in uno dei tradizionali ristoranti di pesce. Rientro in albergo con crociera e trasferimento in pullman dal porto.
La Turchia a portata di un click. Istambul da Olbia dal 30 Maggio al 02 Giugno 2014 4 giorni / 3 notti in pernottamento e prima colazione a partire da Euro 480 Incluso Iva, tasse e assicurazione medico bagaglio.
Primo giorno: Olbia / Istanbul
Ritrovo dei Sigg. partecipanti all'aeroporto di Olbia, disbrigo delle formalità d'imbarco e partenza con voli di linea via Roma. Arrivo a Istanbul, trasferimento con Bus o Minibus in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Pernottamento in hotel.
Dal 2° al penultimo giorno: Istanbul
Prima colazione in hotel. Tempo a disposizione per effettuare
visite ed escursioni facoltative con trattamento di camera e prima colazione.
Ultimo giorno: Istanbul/Olbia
Prima colazione in hotel. Trasferimento in tempo utile in aeroporto e partenza ( via Roma ) per Olbia.
Pasqua in Corsica in 3 giorni 2 notti dal 19 al 21 Aprile 2014 in Hotel TRAMA 3 stelle A Bonifacio e Hotel les jardins de la glaciere a Corte con trattamento di pernottamento e prima colazione a 173 € a persona.Pacchetto include Hotel Traghetto A/R 2 persone e 1 auto e assicurazione sanitaria.Senza quota d'iscrizione. Partenza da Santa Teresa Di Gallura a Bonifaccio
Con questo mini tour avrete la possibilità di soggiornare a Corte quasi 500 m di altitudine, luogo ideale di partenza per esplorare le bellissime montagne dell’interno dell’isola.Bonifacio cittadina arroccata a strapiombo sul mare, con uno dei porti naturali più suggestivi del Mediterraneo .
Offerte viaggi d'Immacolata in Turchia con partenze da Cagliari. Soggiorno di 4 Giorni 3 Notti dal 6 al 9 di Dicembre 2014 in Hotel centrali 3/4/5 stelle in B&B da 350 € a persona in camera doppia. Pacchetto viaggio include Volo Hotel Trasferimenti Assicurazione Assistenza in loco e Quota d'Iscrizione.
PROGRAMMA DI VIAGGIO A ISTANBUL
Primo giorno: Cagliari / Istanbul
Ritrovo dei Sig. partecipanti all'aeroporto di Cagliari, disbrigo delle formalità d'imbarco e partenza con voli di linea via Roma. Arrivo a Istanbul, trasferimento con Bus o Minibus in Hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Pernottamento in Hotel.
Dal 2° al penultimo giorno: Istanbul
Prima colazione in Hotel. Tempo a disposizione per effettuare visite ed escursioni facoltative con trattamento di camera e prima colazione.
Ultimo giorno: Istanbul / Cagliari
Prima colazione in Hotel. Trasferimento in tempo utile in aeroporto e partenza ( via Roma ) per Cagliari
Nome Hotel - Categoria - Ubicazione |
A persona |
Bambino |
Bambino |
Supplemento singola |
Hotel Ant 3* |
€ 350,00 |
€ 250,00 |
€ 310,00 |
€ 80,00 |
Hotel Bekdas 4* |
€ 370,00 |
€ 250,00 |
€ 330,00 |
€ 100,00 |
Hotel Feronya 4* |
€ 390,00 |
€ 250,00 |
€ 350,00 |
€ 120,00 |
Hotel The Marmara Sisli 4* Sup. |
€ 410,00 |
€ 250,00 |
€ 370,00 |
€ 140,00 |
Hotel Holiday Inn City 5* |
€ 430,00 |
€ 250,00 |
€ 390,00 |
€ 160,00 |
Hotel Radisson Blu 5* |
€ 450,00 |
€ 250,00 |
€ 410,00 |
€ 180,00 |
Operativi Voli : possibilità di partenza da Alghero e Olbia su richiesta
06-12-14 AZ1592 Cagliari 10:15 Roma FCO 11:20
06-12-14 PC536 Roma FCO 14:40 Istanbul SAW 18:10
09-01-15 PC535 Istanbul SAW 12:05 Roma FCO 13:40
09-01-15 AZ1595 Roma FCO 17:10 Cagliari 18:15
Escursioni Facoltative a Istanbul
Escursione |
Descrizione |
Prezzi |
Tour Classico Mezza Giornata (Mattina) |
Visita dell’Ippodromo Bizantino dove si svolgevano le corse delle bighe la Chiesa di Santa Sofia capolavoro dell’architettura bizantina, voluta da Giustiniano per affermare la grandezza dell’impero romano; la Moschea Blu famosa con le sue maioliche blu il Gran Bazar il più grande mercato coperto del mondo, caratterizzato dal tetto a cupole formato da un dedalo di vicoli |
35 € |
|
Visita del Palazzo di Topkapi (La sezione Harem è opzionale) sontuosa dimora dei Sultani per quasi quattro secoli, la cui architettura con le magnifiche decorazioni e gli arredi rendono testimonianza della potenza e maestosità dell’impero ottomano, e la Moschea di Rustempasa. Trasferimento di rientro in albergo |
|
Tour Classico Intera Giornata (Con Pranzo) |
Visita dell’Ippodromo Bizantino in cui si svolgevano le corse delle bighe; la Chiesa di Santa Sofia, capolavoro dell’architettura bizantina; la Moschea Blu, famosa con le sue maioliche blu.Pranzo. Visita del Palazzo di Topkapi sontuosa dimora dei Sultani, la cui architettura con le magnifiche decorazioni egli arredi rendono testimonianza della potenza e maestosità dell’impero ottomano; e del Gran Bazar, il più grande mercato coperto del mondo, caratterizzato dal tetto a cupole formato da un dedalo di vicoli e strade. Trasferimento di rientro in albergo. |
70 € |
Crociera sul Bosforo e Parte Asiatica Intera Giornata (Con Pranzo) |
Partenza dal Hotel passaggio dal Ponte EuroAsia con suo panorama meraviglioso per la visita della Parte Asiatica d'Istanbul. Sosta sulla Collina di Camlica per godere un bellissimo panorama sul versante europeo della città, sul Mar di Marmara e le Isole dei Principi (possibilità di degustare un buon caffè turco). Visita del Palazzo di Beylerbeyi, direttamente sulle sponde del Bosforo e il più elegante fra gli ultimi palazzi. Pranzo. Passaggio dal Corno d’Oro e sosta al Mercato Egiziano delle Spezie.Crociera Blu sul Bosforo in battello per ammirare sia il versante asiatico che europeo della città ed i suoi più importanti palazzi, Moschee e fortezze. Trasferimento di rientro in albergo. |
60 € |
Istanbul di Notte |
Nel corso di una tipica cena turca, servita in uno dei più rinomati locali della città, potrete assistere all’esibizione di vari gruppi folkloristici provenienti da diverse zone del paese e alla danza del ventre, eseguita da alcune fra le più brave danzatrici. |
60 € |
Cena in Battello sul Bosforo |
Cocktail di benvenuto e cena servita in battello sul Bosforo con possibilità di assistere all’esibizione di vari gruppi folkloristici provenienti da diverse zone del paese e alla danza del ventre, eseguita da una delle più brave danzatrici. Trasferimenti A/R e bevande limitate sono inclusi |
60 € |
Tour della Turchia
Istanbul - Ankara - Cappadocia
partenza da Cagliari-Roma dal 30/03 al 26/10 2024
da 985 € a persona in camera doppia
1°Giorno, Sabato: ITALIA - ISTANBUL
Partenza individuale sul volo per Istanbul, all’arrivo accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento.
2° Giorno, Domenica: ISTANBUL
Prima colazione. Visita con guida del “CORNO D’ORO”: Moschea di Solimano, il quartiere ex greco di Fener, vicino al vecchio quartiere ebraico di Balat, il quartiere di Eminönü, principale accesso alla città in epoca bizantina e ottomana, oggi una zona molto animata dove si trova il Mercato egiziano o Bazar delle spezie. Pranzo e pomeriggio libero per esplorare la città.
Possibilità di partecipare ad una crociera in battello sul Bosforo. Cena libera e pernottamento.
3° Giorno, Lunedì: ISTANBUL
Prima colazione. Di mattina continuazione della visita dell’affascinante città di Istanbul con la Basilica di Santa Sofia, l'antico Ippodromo bizantino, e la Moschea Blu, costruita nel 1609 dal Sultano Ahmet, e caratterizzata dai 6 minareti. Fine visita. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita del Palazzo Imperiale Topkapi (esclusa la sezione Harem), della Basilica Cisterna di Yerebatan e il Grand Bazaar. Cena libera. Pernottamento in albergo.
4° Giorno, Martedì: ISTANBUL - ANKARA - CAPPADOCIA (in bus o aereo)
Prima colazione. Partenza in bus verso Ankara, con passaggio dal Ponte Euroasia e via autostrada. Arrivo nella capitale, visita al Museo delle Civiltà Anatoliche, un museo archeologico con una collezione preistorica e ittita unica al mondo situato ai piedi del Castello di Ankara. Pranzo in ristorante. Proseguimento del viaggio in bus per la Cappadocia. Cena e pernottamento. (hotel Perissia o similare).
(In alternativa, con supplemento di €130, possibilità di volo interno per Kayseri, inclusi i transfer aeroportuali ed escluso il pranzo).
5° Giorno, Mercoledi: CAPPADOCIA
Possibilità di partecipare alla gitin mongolfiera per ammirare dall’alto il paesaggio lunare e mozzafiato della Cappadocia illuminata dalle prime luci dell’alba (pagamento in loco e in base alla disponibilità dei posti, soggetta ad annullamento nel caso di avverse condizioni meteo).
Prima colazione. Giornata alla scoperta di questa suggestiva regione, la Valle del Devrent, dai paesaggi quasi lunari con i celebri “camini delle fate”. Visita al Museo all’aperto di Goreme, alle chiese rupestri, di Ozkonak o uno dei complessi di rifugi sotterranei conosciuti come “città sotterranee”. Sosta presso un laboratorio dei famosi tappeti turchi. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita panoramica del villaggio di Uchisar e dei siti vulcanici di Avcilar e Guvercinlik. Sosta presso un laboratorio artigianale di decorazioni e gioielli. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
Dopo cena, escursione facoltativa (da pagare in loco) per assistere allo spettacolo dei “dervisci” danzanti o alla serata folkloristica con danzatrice del ventre.
6° Giorno, Giovedì: CAPPADOCIA - PAMUKKALE
Di primo mattino partenza per Pamukkale con una breve sosta per visitare il Caravanserraglio di Sultanhani, situato sulla leggendaria via della Seta, fungeva da luogo di sosta per il commercio, i pellegrinaggi e le carovane militari. Pranzo in corso d’escursione. Arrivo a Pamukkale, cittadina famosa per le sue piscine di travertino bianco pietrificato. Cena e pernottamento. (hotel Adempira o similare)
7° Giorno, Venerdì: PAMUKKALE - EFESO - IZMIR
Prima colazione. Visita dell’antica città termale di Hierapolis, costruita sulla sommità delle piscine con un bellissimo teatro e le rovine. Partenza per la visita dell’antica città di Efeso: Tempio di Adriano, la Biblioteca di Celsio e il Grande Teatro. Pranzo in ristorante in corso di visite. Nel pomeriggio sosta ad un laboratorio di pelletteria. Arrivo in hotel, Cena e pernottamento.(Hotel Kaya Thermal o similare)
8° Giorno, Sabato: IZMIR - ISTANBUL - ITALIA
Prima colazione. Trasferimento all'aeroporto di Smirne in tempo utile per i voli di rientro destinazione, via Istanbul e Roma. Arrivo e fine dei servizi.
LA QUOTA INDIVIDUALE COMPRENDE:
Voli aerei diretti da Roma per Istanbul A/R, volo interno Smirne - Istanbul, franchigia bagaglio 15 kg in stiva + 5 kg a mano; transfer aeroportuali e visite in minibus o bus GT/AC;
Sistemazione in camere doppie standard: 3 notti a Istanbul nell’hotel 4 o 5* prescelto o similare, con prima colazione + 4 notti in tour negli hotel indicati o similari di cat. 5* standard locali in mezza pensione; 4 pranzi, bevande escluse;
Guida parlante italiano in tour; Assicurazione Ami assistance medico e bagaglio
LA QUOTA INDIVIDUALE NON COMPRENDE:
Quota di iscrizione € 35 - Tasse aeroportuali € 135
I voli di avvicinamento da/per la Sardegna
Ingressi obbligatori: adulti € 185 - bambini € 95 da pagare in loco all’arrivo alla guida;
Mance obbligatorie (€ 20 alla guida e € 10 all’autista del tour); Bevande ai pasti, altri pasti non indicati;
Assicurazione facoltativa annullamento viaggio 5,5%; Escursioni facoltative, eventuali ingressi non previsti, altre mance, extra di carattere personale e tutto quanto non indicato alla voce “La Quota individuale Comprende”.
QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE |
||||
PARTENZE dal 30 Marzo al 26 Ottobre 2024 |
||||
Istanbul – cat. Hotel |
Quota In DBL |
Suppl. |
Rid. 3° Let ADT |
Quota CHD <12y |
Cat. 4* Standard |
€ 985 |
€ 395 |
€ 10 |
€ 795 |
Cat. 4* Comfort |
€ 1055 |
€ 475 |
€ 65 |
€ 815 |
Cat. 5* Standard |
€ 1080 |
€ 495 |
€ 85 |
€ 830 |
Cat. 5* Comfort |
€ 1125 |
€ 525 |
€ 75 |
€ 850 |
Cat. 5* Lusso |
€ 1250 |
€ 635 |
€ 90 |
€ 950 |
Suppl. Partenze dal 30/3 al 19/4 e dal 8/6 al 2/8à € 80 p.p. Suppl. Partenze dal 3/8 al 31/8à € 130 p.p. |
||||
N.B. Quotazione calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo. N.B.Il tour potrebbe subire variazioni per motivi tecnici, di eventi speciali, di orari dei musei e siti visitati. |
Tour Andalusia Partenze da Cagliari
Offerte Viaggi 2018 da Cagliari Gran Tour dell'Andalusia Partenze con volo di linea via Roma da Cagliari.
Tour di 8 Giorni 7 Notti Gibilterra/Cadice/Jerez/Siviglia/Cordova/Granada/Ronda/Marbella
Pacchetto Viaggio Organizzato comprende voli di linea per Malaga via Roma Alloggio in Hotels 4 stelle con trattamento di Mezza Pensione Visite Guidate ingressi inclusi
Prezzo da 920 € a persona in camera doppia
Dettagli del Tour Andalusia Partenza da Cagliari
Categoria |
Tour di Gruppo in Spagna dalla Sardegna |
Offerta |
Tour Andalusia partenza da Cagliari |
Pacchetto Viaggio |
Volo da Cagliari Hotel Tour Visite |
Destinazione |
Gibilterra/Cadice/Jerez/Siviglia/Cordova/Granada/Ronda/Marbella |
Partenza da |
Da Cagliari Elmas via Roma Fiumicino |
Durata / Data |
8 Giorni 7 Notti Vacanze Invernali 2017/ 2018 |
Servizi |
Guida in Italiano + Ingressi inclusi |
Hotel / Trattamento |
Hotel 3/4 Stelle in Mezza Pensione |
Prezzo |
Da 920 € + 35 € Iscrizione + 135 € Tasse |
N.B: La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.
Programma Del Tour Andalusia Partenza da Cagliari
1° Giorno: Cagliari / Roma / Malaga
Incontro dei partecipanti in Aeroporto di Cagliari Elmas due prima della partenza. Disbrigo delle procedure d'imbarco e partenza per Malaga con voli di linea via Roma. Arrivo a Malaga, trasferimento non incluso in Hotel. Incontro con il resto del gruppo. Cena e pernottamento in Hotel.
2° Giorno: Malaga / Gibilterra / Cadice / Jerez / Siviglia
Prima colazione e partenza lungo la costa, con breve sosta vicino a Gibilterra, dove si ammirerà una bella vista sulla Roca, colonia britannica. Proseguimento per Cadice per una breve panoramica di una delle più antiche città spagnole, di oltre 3000 anni, nella privilegiata posizione tra due mari. Durante i secoli XVII e XVIII diventa l’unico porto per il traffico con l’America. Pranzo libero. Possibilità di assaggiare il famoso ‘pesce fritto’ nei piccoli locali della città. Proseguimento per Jerez de la Frontera. Visita di una delle cantine produttrici di sherry a Jerez. Dopo la visita, che permetterà di conoscere in dettaglio il processo di produzione, degustazione di alcuni dei suoi famosi vini. Proseguimento per Siviglia. Cena e pernottamento.
3° Giorno: Siviglia
Siviglia:Prima colazione. Ampia panoramica della città e visita della Cattedrale (2), terzo tempio cristiano del mondo, un insieme armonioso d’insolita bellezza insieme alla Giralda, antico minareto della moschea, diventata poi campanile della Cattedrale. A seguire passeggiata per il singolare Quartiere di Santa Cruz, un labirinto di vicoli dai nomi pieni di leggenda, piazzette e bellissimi cortili in fiore. Pomeriggio libero. Cena e pernottamento in albergo.
4° Giorno: Siviglia / Cordova / Granada
Prima colazione e partenza per Cordova. Visita della Moschea, una delle più belle opere d’arte islamica in Spagna, con un bellissimo “bosco di colonne” ed un sontuoso “mirhab”. Continuazione con una passeggiata per il Quartiere Ebraico, con le sue viuzze caratteristiche, le case con i balconi colmi di fiori e i tradizionali cortili andalusi. Proseguimento per Granada. Arrivo, cena e pernottamento.
5° Giorno: Granada
Granada: Prima colazione. Al mattino, visita dell’Alhambra, il monumento più bello lasciato dall’arte araba. Una volta palazzo reale e fortezza, questo complesso di stanze e cortili di una particolare bellezza evocano lo splendore del passato arabo della città. A seguire visita dei Giardini del Generalife, residenza di riposo dei re Naziridi, con splendidi giochi d’acqua e stagni in un giardino molto curato con abbondanti fiori di diverse specie. Pomeriggio libero. Cena e pernottamento in hotel.
6° Giorno: Granada / Antequera / Malaga
Prima colazione e partenza verso Antequera, con visita dei monumenti megalitici, i dolmen de Menga e Vieira che hanno fatto si che questi monumenti siano dichiarati Patrimonio dell’Umanità. Proseguimento verso Alcazaba (fortezza araba) dove che offre una bella vista sulla città e sulla ‘Roccia degli Innamorati’, con il suo singolare profilo dalle fattezze umane e la sua tragica leggenda. Tempo libero per il pranzo. Proseguimento per Malaga, per visita panoramica con belle vedute della città e la sua fortezza (Alcazaba), tra il porto e le montagne. Tempo libero per passeggiare per gli angoli più caratteristici del centro storico, come la Calle Larios, Pasaje de Chinitas, Plaza de la Merced (dove nacque Picasso) e la Cattedrale. Cena e pernottamento
7° Giorno: Malaga / Ronda / Marbella / Malaga
Prima colazione e partenza verso Ronda. Costruita sopra un promontorio roccioso dalle pareti verticali. Il Tajo, una profonda gola che raggiunge i 100 metri di profondità, divide il centro urbano. Visita del vecchio quartiere, dove si trova la collegiata d Santa Maria, un importante edificio rinascimentale che conserva all’interno un arco della ormai scomparsa moschea principale. In conclusione la Plaza de Toros, un meraviglioso esempio del Settecento. Rientro in albergo con sosta per visitare Puerto Banùs, famosa località turistica della Costa del Sol frequentata da molti VIP. Passeggiata lungo il porto turistico intorno al quale sorgono eleganti boutique e rinomati locali. Cena e pernottamento.
8° Giorno: Malaga / Roma / Cagliari
Prima colazione in hotel e trasferimento libero in aeroporto. Partenza con volo di linea per Cagliari. Fine dei nostri servizi.
Hotels nel Tour Andalusia (o similari)
MALAGA : Hotel BARCELO MALAGA 4 stelle o similari
SIVIGLIA : Hotel SEVILLA CENTER 4 stelle o similari
GRANADA : Hotel GRANADA CENTER 4 stelle o similari
Nota: Il corrispondente locale si riserva la facoltà di poter variare gli Hotels, mantenendo però la stessa categoria. A Malaga, occasionalmente (durante eventi particolari), può essere utilizzato un Hotel di Torremolinos.
Ingressi inclusi durante il Tour
Cordoba: Moschea
Granada: Alhambra
Siviglia: Cattedrale
Jerez: Cantina
Nerja: Grotta
Calendario Viaggi Tour Andalusia da Cagliari Pacchetti Volo + Hotel + Tour + Visite Guidate
Mese di Partenza |
Date di Partenza |
Prezzo |
Partenza da |
Capodanno 2018 |
Dal 27 Dicembre al 3 Gennaio 2018 |
Da 1190 € |
Da Cagliari |
Epifania 2018 |
Dal 3 al 10 Gennaio 2018 |
Da 940 € |
Da Cagliari |
Novembre |
Ogni sabato |
Da 920 € |
Da Cagliari |
Dicembre |
2 |
Da 920 € |
Da Cagliari |
Febbraio 2018 |
Febbraio 10 - 17- 24 |
Da 945 € |
Da Cagliari |
Marzo 2018 |
Marzo 3 - 10 |
Da 945 € |
Da Cagliari |
Marzo 2018 |
17 |
Da 960 € |
Da Cagliari |
Marzo 2018 |
Marzo 24 - 31 |
Da 1010 € |
Da Cagliari |
Tour Andalusia
L’Andalusia è la Regione più calda e passionale della Spagna, e lì nascono tutte le tradizioni più sentite dagli spagnoli, come il flamenco, la corrida e le tapas. In Andalusia si svolgono le feste più caratteristiche e vivaci del Paese, come la Semana Santa di Siviglia, la capitale della Regione.
Pellegrinaggio in nord Africa sulle tracce di Sant'Agostino fra Tunisia e Algeria. Tour di 9 giorni / 8 notti
Programma:
1° GIORNO: TUNISI (O HAMMAMET)
Ritrovo all'aeroporto di Tunisi. Pranzo. Visita al tipico villaggio arabo di Sidi Bou Said. Visita alla Medina di Tunisi e passeggiata sulla elegante Bourghiba Avenue. Sistemazione in albergo: cena e pernottamento.
2° GIORNO: CARTAGINE
Mezza pensione in albergo. Si raggiunge Cartagine per la visita delle rovine della metropoli punica e romana. Particolarmente: il museo e parco archeologico dell'acropoli con il luogo della biblioteca agostiniana; l'anfiteatro che vide il martirio delle sante Felicita e Perpetua, le terme di Gargilius che videro Agostino protagonista della Conferenza di Cartagine del 411; la basilica Domus Caritatis, sede del primate d'Africa, dove Agostino alloggiava, la basilica di S. Cipriano detta di S. Monica, la madre di S. Agostino. Pranzo in ristorante. Visita a Tunisi del museo nazionale del Bardo che ospita la più grande collezione al mondo di mosaici romani.
3° GIORNO: TUNISI (O HAMMAMET) - JENDOUBA - AIN DRHAM (O TABARCA)
Colazione. Nei dintorni di Tunisi breve visita al sito romano di Sidi Medien: recentissimi scavi hanno riportato alla luce una basilica cristiana dove Agostino tenne una importante predica. Sosta nella città di Beja, disposta ad anfiteatro sul fianco del monte. Visita del sito archeologico di Bulla Regia. Pranzo in ristorante a Jendouba. Proseguimento per Chemtou e visita al sito archeo-
logico di Simitthus. Sistemazione in albergo ad Ain Drham (o Tabarca). Cena e pernottamento.
4° GIORNO: AIN DRHAM (O TABARCA) - ANNABA
Colazione. Si percorrerà la Via Proconsolare Nord, che S. Agostino percorreva regolarmente nei suoi tanti viaggi tra Tagaste, Cartagine e Ippona. Partenza per il confine con l'Algeria. Arrivo ad Annaba (Ippona). Visita del piccolo museo e del sito archeologico di Ippona, con la basilica agostiniana. Sistemazione in albergo e pranzo. Visita alla cattedrale ed incontro con i padri agostiniani. Cena e pernottamento.
5° GIORNO: ANNABA - SOUK AHRAS - TOZEUR
Colazione. Partenza per Souk Ahras (Tagaste), città natale di S. Agostino. Visita alla casa di S. Agostino, dove si trova un ulivo millenario che la tradizione dice abbia piantato proprio il santo. Visita alla città di Madaura, dove Agostino frequentò gli studi. Pranzo. Rientro in Tunisia e cena lungo il percorso verso Tozeur. Arrivo in serata. Sistemazione in albergo e pernottamento.
6° GIORNO: TOZEUR - LE OASI DI MONTAGNA
Mezza pensione in albergo. Partenza in fuoristrada 4x4 per Matlaoui. Escursione sul treno "La lucertola Rossa" lungo gli orridi delle montagne del Selja (in caso di non disponibilità del treno escursione in fuoristrada). Visita dell'oasi di Mides, in splendide scenografie naturali. Pranzo a Tamerza e passeggiata nel vallone dello uadi el Khanga dove si arriva passando a monte di una superba cascata. Visita di Chebika, una delle oasi più affascinanti della regione. Rientro a Tozeur.
7° GIORNO: TOZEUR - IL DESERTO
Pensione completa in albergo. Escursione in fuoristrada 4x4 nel Sahara: una mattinata alla scoperta dei mille volti del deserto, con una sosta in attesa dell'alba ed una bella camminata sulle grandi dune. Té nel deserto, sotto le tende berbere. Rientro a Tozeur attraverso il lago salato Chott el Garsa. Tempo libero per il riposo. Possibilità di passeggiare nell'oasi e di una visita facoltativa al museo delle Tradizioni popolari di Dar Cheraid.
8° GIORNO: TOZEUR - KAIROUAN - TUNISI (O HAMMAMET)
Colazione e trasferimento. Partenza per Kairouan: visita alla grande moschea di Oqba, alla moschea del Barbiere e del bacino degli Aglabiti. Pranzo. Nel pomeriggio visita del sito di El Jem con il museo, la Maison d'Afrique (ricostruzione di una casa d'epoca romana di oltre tremila metri quadrati) ed il celebre anfiteatro romano. Arrivo in serata a Tunisi. Sistemazione in albergo: cena e pernottamento.
9° GIORNO: TUNISI (O HAMMAMET) - AEROPORTO
Colazione. Trasferimento all'aeroporto per il rientro.