Logo AIO Sardegna com PNG

indirizzario

Logo AIO icona PNG

barra-immagini

home1 chisiamo1 contattaci

 

Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.

Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.

Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.

Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.

Riferimenti legali
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo spazio online.

 

I Viaggi della Fede - Polizza Assicurativa Europ Assistance


Tour Panorama dell'Est Europa dalla Sardegna. Offerta Viaggio a Praga Vienna Budapest da Cagliari di 8 Giorni & 7 Notti dal 9 al 16 Luglio 2017. Pacchetto Viaggio Organizzato comprende Volo diretto da Cagliari per Praga Sistemazioni in Hotel 4 Stelle in Pernottamento & Prima colazione incluso 6 Cene Visite Guidate in Italiano Assicurazione da 885 € a persona in camera doppia

Altre Partenze 2017
Luglio :  9, 23, 30
Agosto : 6, 13, 20

 

Dettagli del Tour Budapest Praga Vienna dalla Sardegna

Categoria

 Praga Vienna Budapest dalla Sardegna

Offerta

Tour Budapest Praga Vienna da Cagliari

Destinazione

 Praga Vienna Budapet

Partenza

Da Cagliari

Data

Dal 9 al 16 Luglio 2017

Durata

8 Giorni 7 Notti

Hotel / Struttura

Hotel 4 Stelle in Pernottamento & Prima Colazione

Servizi

Guida in Italiano

Prezzo a persona

885 € + 35 € Iscrizione + 135 € Tasse Aeroportuali

Programma del Tour Budapest Praga Vienne da Cagliari

1° Giorno: Cagliari / Praga
Partenza da Cagliari con volo diretto per Praga. Arrivo all’aeroporto, trasferimento privato in Hotel. Dalle ore 20:00 alle ore 22:00 il tour leader sarà a disposizione nella hall dell’albergo per un breve incontro informativo. Pernottamento in Hotel (Diplomat o similare).

2° Giorno: Praga
Prima colazione in Hotel a Praga. Visita panoramica di Praga di 4h con bus riservato e guida in italiano: Nove Mesto dov'è racchiuso il cuore di Praga, Piazza Venceslao; il quartiere di Stare Mesto con la Piazza della Città Vecchia, da sempre cuore di Praga; la Torre dell'Orologio e i bei palazzi gotici, rinascimentali e barocchi; la Chiesa di San Nicola, la Chiesa Tyn - il simbolo della città vecchia – ed il palazzo Kinsky. La Chiesa del Bambin Gesù ,l'Isola di Kampa e il famoso Ponte Carlo - il ponte più importante e famoso di Praga. Pomeriggio visita facoltativa al Castello di Praga di 4h. Cena e pernottamento in Hotel (Diplomat o similare).

3° Giorno: Praga / Vienna

Prima colazione in Hotel a Praga. Mattino escursione facoltativa al Castello di Karlstein di 4h. Partenza per Vienna con bus riservato e accompagnatore. Cena e pernottamento in Hotel (Prinz Eugen o similare).

4° Giorno: Vienna
Prima colazione in Hotel a Praga. Visita panoramica di Vienna di 4h con bus riservato e guida in italiano: Il centro storico con l’Opera, il Ring "l'anello dell'Imperatore", il Duomo di Santo Stefano - simbolo di Vienna e dell'Austria, la Kartnerstrasse, la Cripta Imperiale, il Palazzo Imperiale dell'Hofburg (esterno) - per sei secoli la casa degli Asburgo dove si sono decisi i destini d'Europa, Graben, Kohlmarkt. Pomeriggio visita facoltativa al Castello di Schonbrunn di 4h. Cena e pernottamento in Hotel (Prinz Eugen o similare).

5° Giorno: Vienna / Ansa del Danubio / Budapest
Prima colazione in Hotel a Vienna. Partenza per Budapest con bus riservato e accompagnatore. Sosta ai paesi dell’ansa del Danubio: Si visitano tre località lungo l’ansa del Danubio. Esztergom: con la sua Basilica più grande d’Ungheria è una sede archivescovile barocca e nello stesso tempo è considerata culla del cristianesimo ungherese. Visegrád - con la sua roccaforte che risale ai milleduecento e sormonta il fiume offre vista stupenda sull’Ansa. I resti di un castello reale rinascimentale rievocano i tempi dei nobili cavallieri. Szentendre - cittadina di cultura serbo ortodossa. Cena e pernottamento in Hotel a Bidapest (Leonardo o similare).

6° Giorno: Budapest

Prima colazione in Hotel a Budapest. Visita panoramica di Budapest di 4h con bus riservato e guida in italiano: Pest miscela gli aspetti di una metropoli sempre in movimento, con i suoi edifici eclettici, i suoi uffici, i ristoranti costosi e le boutique alla moda con quelli di un quartiere popolare ed i numerosi caffè all'aperto, le bancarelle, piazze suggestive sempre animate. Toccheremo il Viale Andrassy - 2,5 km di palazzi, teatri, vetrine di negozi di lusso e caffetterie storiche, inserito oggi nell’elenco del Patrimonio mondiale protetto dall’Unesco, l’imponente Piazza degli Eroi, gli esterni della Basilica di Santo Stefano - dedicata al primo re cristiano ungherese, è la chiesa più grande di Budapest - il Parlamento. In serata minicrociera facoltativa sul Danubio. Cena e pernottamento in Hotel ( Leonardo o similare).

7° Giorno: Budapest / Bratislava / Praga

Prima colazione in Hotel. Partenza per Praga con sosta a Bratislava. Visita panoramica di Bratislava di 3h con bus riservato e guida in italiano. Proseguimento per Praga. Cena e pernottamento in Hotel (Diplomat o similare).

8° Giorno: Praga / Cagliari
Prima Colazione in Hotel. Rilascio delle camere. Trasferimento privato in aeroporto. Imbarco sul volo diretto per Cagliari o Olbia. Fine dei servizi.

N.B: L'itinerario e l'ordine di effettuazione delle visite potrebbero subire variazioni per ragioni tecniche.Tariffe a disponibilità limitata soggette a riconferma. in caso di esaurimento dei posti a tariffa speciale verrà applicato un supplemento sul prezzo del volo.

VISITE OPZIONALI:
Castello di Praga € 12: Con bus riservato e tour escort (ingresso incluso). La guida è esclusa per la visita del castello. La durata dell'escursione è di 4 ore inclusi i trasferimenti. Visiteremo il castello di Praga che è il più grande complesso al mondo ed è parte del patrimonio dell'Unesco. Si potranno ammirare la Cattedrale di San Vito, il Palazzo Reale, la Basilica di San Giorgio, il Vicolo d'oro con la Torre Daliborka.
Castello di Karlstein € 32: Con bus riservato e audioguida in italiano (ingresso incluso). La durata dell'escursione è di 4 ore inclusi i trasferimenti. I partecipanti possono visitare il castello di Karlstein, costruito nel XIV secolo dal re Ceco e Sacro Romano Imperatore Carlo IV. A quel tempo ospitò i tesori del Sacro Romano Impero inclusi i gioelli dell' incoronazione imperiale. A causa della posizione del castello il tour è fisicamente più impegnativo e sono consigliate scarpe comode.
Castello di Schonbrunn € 49: Con bus riservato e audioguida in italiano (ingresso incluso). La durata dell'escursione è di 4 ore inclusi i trasferimenti. Questo tour vi darà un quadro delle diverse epoche stilistiche della monarchia imperiale e della vita degli abitanti del palazzo. Potrete ammirare le sale di rappresentanza e gli appartamenti privati di Francesco Giuseppe e Sissi, per un totale di 22 camere in 30/40 minuti.
Minicrociera facoltativa sul Danubio € 21: In serata minicrociera facoltativa sul Danubio con trasferimenti inclusi. Crociera turistica serale di un'ora nella capitale illuminata. Giochi di suoni e di luci sul Danubio. Guida turistica in italiano accompagnata da un film. Un bicchiere di bevanda a scelta: spumante, vino, birra, bibita, acqua minerale.

Vienna
Il centro storico della città è stato dichiarato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. Vienna è nota anche come la Città dei Musicisti o Città dei Sogni per avere ospitato molti tra i maggiori compositori del XVIII e del XIX secolo: Antonio Vivaldi, Niccolò Paganini, Christoph Willibald Gluck, Wolfgang Amadeus Mozart, Antonio Salieri, Ludwig van Beethoven, Gioachino Rossini, Franz Schubert, gli Strauss e altri ancora.
Budapest
Budapest è una maestosa ed elegante città formata da Buda e Pest  divise dallo scorrere del fiume Danubio.« Budapest è la più bella città del Danubio; una sapiente auto-messinscena, come Vienna, ma con una robusta sostanza e una vitalità sconosciute alla rivale austriaca. Budapest dà la sensazione fisica della capitale, con una signorilità e un'imponenza da città protagonista della storia

Capodanno 2016 a Vienna & Budapest dal 29 Dicembre al 3 Gennaio 2016 Tour di 6 Giorni partenza da Alghero da 1050 €. Pacchetto Capodanno Volo da Alghero Tour Hotel 4 Stelle in 1/2 Pensione Guida in Italiano. Possibiltà di partire da Cagliari con Navetta Speciale Andata e Ritorno 50 € a Persona ( minimo 15 partecipanti )

 

 

 

 

Pacchetto Capodanno Vienna Budapest da Alghero

Categoria

Tour Vienna Budapest

Offerta

Capodanno a Vienna Budapest Partenza da Alghero

Pacchetto Viaggio

Volo da Alghero Tour Guida Hotel

Destinazione

Bratislava Vienna Budapest

Partenza da

Da Alghero

Durata / Data

6 Giorni dal 29 al 3 Gennaio 2016

Servizi

Guida in Italiano

Hotel / Trattamento

Hotel 4Stelle ½ Pensione

Prezzo

1050 € + 30 € Quota d’Iscrizione + 60 € Tasse

Un classico Tour per chi vuole conoscere due perle d'Europa, sinonimo di eleganza e regalità. La Vienna dell’imponente castello di Schönbrunn, dei raffinati palazzi del Ring e dei musei che custodiscono i capolavori del primo Novecento, età dell’oro di Klimt e Schiele, e la Budapest dei romantici battelli sul Danubio, della Cittadella e della scenografica piazza degli Eroi. Un viaggio per innamorarsi di due città da sogno.

Programma del Capodanno 2016 a Vienna Bratislava Partenza da Alghero

1° Giorno 29 Dicembre Alghero / Bratislava / Vienna
ore 09:00
raduno dei partecipanti all’Aeroporto di Alghero. Operazioni di check-in ed alle ore 10:35 partenza per l’aeroporto di Bratislava con Volo diretto Ryanair. Ore 12:35arrivo. Incontro con ns assistente e trasferimento a Budapest. Pranzo liberolungo il tragitto. Arrivo e sistemazione in hotel. Pomeriggio libero. Cena e Pernottamento
*Facoltativo serata Vienna By night e cena a GRINZING con musica e vino

2° Giorno 30 Dicembre Budapest
Dopo la prima colazione alle ore 09.00 incontro con la guida e partenza in bus per la visita di intera giornata della città. Mattinata dedicata a Buda Medioevale (Chiesa di Mattia e Bastione dei pescatori) e delle alture di Buda, la parte più antica della città, sulla riva destra del Danubio. Scenografie spettacolari e composte atmosfere d’altri tempi si alternano nel quartiere del Palazzo Reale, punteggiato da colorate case barocche. Qui si visiteranno l’antica chiesa gotica di Mattia Corvino (vi furono incoronati re e regina d’Ungheria Francesco Giuseppe e Sissi); la Piazza della Santissima Trinità, il Bastione dei Pescatori, imponente complesso di torri e terrazze realizzato a fine Ottocento, da dove si spalanca una vista mozzafiato sul Danubio e sulla parte bassa della città. Ore 13.00 pranzo libero in centro.Ilpomeriggio sarà dedicato alla Pest Monumentale alla visita guidata della moderna e dinamica Pest, sulla riva sinistra del Danubio. A dare spettacolo saranno l’imponente Ponte delle Catene, l’elegante Viale Andrassy, Piazza Roosevelt e il vicino Teatro dell’Opera, la solenne Piazza degli Eroi (teatro delle principali manifestazioni pubbliche nella capitale), con il vicino Parco Civico e le belle Terme Szechenyi. Cena e pernottamento in hotel.

3° Giorno 31 Dicembre Vienna
Prima colazione in hotel, tempo libero per visite individuali . Fine mattinata partenza per Vienna. Arrivo a Vienna nel tardo pomeriggio e sistemazione in hotel. Cena libera. Pernottamento. *Facoltativo Cenone di capodannoin ristorante tipico Austriaco con musica e bibite. Trasferimenti inclusi € 95 per persona

4° Giorno 01 Gennaio Vienna
Prima colazione in hotel. Alle 10.00 incontro con la guida e visita del centro storico, si ammireranno la chiesa degli Agostiniani all’imponente Palazzo della Hofburg, per secoli dimora invernale degli Asburgo e alla Piazza degli  Eroi, da dove, con passeggiata nel centralissimo viale del Graben, si arriverà al grandioso Duomo gotico di Santo Stefano e alla Cripta dei Cappuccini, monumentale luogo di sepoltura della dinastia asburgica. Pranzo in ristorante nel centro di Vienna. Pomeriggio in libertà. Cena libera. Pernottamento*Facoltativo: Escursione ai Boschi viennesi e Mayerling € 40 per persona

5° Giorno 02 Gennaio Vienna
Ore 09:00 Dopo la prima colazione in hotel incontro con la guida e trasferimento con bus privato al Castello di Schönbrunn, grandiosa residenza estiva della famiglia imperiale (oltre 1.400 stanze) e formidabile  esempio del barocco europeo: visitando i sontuosi appartamenti che, da Maria Teresa a Francesco  Giuseppe,  ospitarono generazioni di imperatori, si potrà avere una chiara immagine della vita alla corte degli Asburgo. Oltre la visita delle stanze, una passeggiata su per la collina della Gloriette,  costruita nel  1775. L'edificio si articola in un corpo centrale, che oggi ospita un caffè, e in due gallerie. Una scala lo collega ad una piattaforma alta 20 metri dalla quale si gode un magnifico panorama di Vienna.Pranzo in ristorante tipico. Nel  pomeriggio visite individuali o shopping. Cena libera  e pernottamento in hotel.
*Facoltativo Vienna By Night e cena a Grinzing € 50 adulti - € 35 bambini(Pullman + Guida + Cena con musica e Vino)


6° Giorno 03 Gennaio: Bratislava / Alghero:
1° colazione in Hotel. Alle ore 09:00 trasferimento all’Aeroporto di Bratislava. Ore 13:00 partenza per Alghero con Volo diretto Ryanair. Ore 15:05 arrivo e fine dei  servizi

OPERATIVO VOLI
Alghero - Bratislava 10.35 - 12.35
Bratislava - Alghero 13.00 - 15.05

Compagnia aerea Ryanair. Quote volo a tariffa Speciale con disponibilità limitata Al termine dei posti volo a tariffa speciale sarà richiesto l'adeguamento

Budapest
Budapest è una maestosa ed elegante città formata da Buda e Pest  divise dallo scorrere del fiume Danubio.« Budapest è la più bella città del Danubio; una sapiente auto-messinscena, come Vienna, ma con una robusta sostanza e una vitalità sconosciute alla rivale austriaca. Budapest dà la sensazione fisica della capitale, con una signorilità e un'imponenza da città protagonista della storia »(da Danubio di Caludio Magris 1986).

Vienna

Il centro storico della città è stato dichiarato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. Vienna è nota anche come la Città dei Musicisti o Città dei Sogni per avere ospitato molti tra i maggiori compositori del XVIII e del XIX secolo: Antonio Vivaldi, Niccolò Paganini, Christoph Willibald Gluck, Wolfgang Amadeus Mozart, Antonio Salieri, Ludwig van Beethoven, Gioachino Rossini, Franz Schubert, gli Strauss e altri ancora.

Vienna Capitale del senso artistico in Europa
Vienna non è la città noiosa che tutti vi hanno descritto! E gli austriaci non sono neanche freddi e distaccati, anzi. La città è accogliente, confortevole e a misura d'uomo: funziona tutto benissimo, a partire dagli efficientissimi mezzi di trasporto. Capitale del senso artistico in Europa con i capolavori intensi di Klimt e quelli irriverenti di Kokoschka, gli stravaganti palazzi di Hundertwasser e il passaggio del grande talento musicale di Mozart, Vienna è una città piena di stimoli e cose interessanti da vedere.

Il 'Bosco Viennese'
Il 'Bosco Viennese' è un importantissimo polmone verde per Vienna, con una superfice di circa 1250 Kmq, abbraccia Vienna dalla parte occindentale e fu per tanto tempo anche luogo di villeggiatura per i viennesi dei secoli scorsi. Si tocccano tre tappe: la visita dell’Abbazia cirstercense di 'Heiligenkreuz' (Santa Croce), fondata più di 850 anni fà, un gioiello dell´arte tra il Romanico ed il Gotico, con visita del Chiostro e della Chiesa, che come tutte le chiese cistercensi dell’epoca è un inno alla semplicità, e in questo sta il suo fascino; poi si prosegue per Mayerling, un delizioso e idilliaco paesino immerso nel bosco di Vienna
Per terminare una visita a Baden ridente cittadina termale, meta di villeggianti in epoca imperiale e capitale estiva dell’Impero Asburgico di inizio ‘800. La città dove Beethoven ha completato la sua nona sinfonia, parte della quale è oggi l’inno dell’Europa Unita.

Guida di Vienna
Organizza la vostra vacanza a Vienna una vacanza indimenticabile a Vienna, fatevi guidare per Vienna, alla scoperta di una città poliedrica. Vienna come tutte le grandi città del mondo ha molte sfaccettature: esiste una Vienna classica quella che ogni turista si desidera di vedere, ma anche una Vienna moderna e una Vienna per vacanze culturale e da scoprire. Vienna é una città che offre molto Vienna é conosciuta con il suo fascino di città imperiale, con il suo verde, con i suoi tanti parchi ricchi anche di monumenti, che ricordono personaggi legati alla storia, alla cultura, al teatro e alla musica classica di cui Vienna in qualche modo ne è la culla

I Dintorni di Vienna
Escursione nel 'Bosco Viennese'
Escursione nella 'Wachau'
Klosterneuburg, i suoi tesori e i suoi vini
Schlosshof e il Burgenland, Rust ed Eisenstadt
Visitare Vienna"La Vienna Classica"
Visita del Duomo di Santo Stefano, gli Appartamenti Imperiali della Hofburg e la Chiesa degli Agostiniani.
"La Vienna Sconosciuta"
Visita della Chiesa dei Gesuiti, della Chiesa Greca ortodossa della SS Trinità e del Quartiere Ebraico.
"La Vienna Moderna"
Visita della Galleria Austriaca, presso il Palazzo Belvedere Superiore e del Padiglione Espositivo della Secessione, Klimt e il suo tempo.   
"Friedensreich Hundertwasser e le sue idee"
Visita della casa Popolare detta Hundertwasserhaus a Vienna e del Museo Kunst Haus Wien, dove sono conservate le sue opere pittoriche.
"La Vienna Musicale"
Sulle tracce dei grandi musicisti del passato, Mozart, Beethoven, Strauss e visita del Teatro dell’Opera o della Casa della Musica a Vienna
"La Vienna delle Opere d’Arte"
Visita del Museo di stroria dell’Arte (KHM) o della Pinacoteca dell’Accademia delle Belle Arti.
"Vienna come Residenza Estiva"
Visita del Castello di Schönbrunn e del Museo delle Carrozze. Gli Asburgo in viaggio.
"Il Bosco Viennese e i suoi tesori"
Visita dell’abbazia di Heiligenkruez e di Mayerling. I tesori di Klosterneuburg.
"Mauthausen"
Visita del Campo di concentramento in Alta Austria. Tra i più terribili della storia. Un viaggio per riflettere.

Soggiorni a Vienna a partire da 4 giorni / 3 notti con Partenza da  Alghero ogni giovedi e domenica in alberghi 3 e 4 stelle in B/B pachetto volo più hotel

Al termine dei posti volo con tariffa speciale saranno richiesti dei supplementi

Il centro storico della città è stato dichiarato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. Vienna è nota anche come la Città dei Musicisti o Città dei Sogni per avere ospitato molti tra i maggiori compositori del XVIII e del XIX secolo: Antonio Vivaldi, Niccolò Paganini, Christoph Willibald Gluck, Wolfgang Amadeus Mozart, Antonio Salieri, Ludwig van Beethoven, Gioachino Rossini, Franz Schubert, gli Strauss e altri ancora.

Le dieci cose da vedere assolutamente:

1: HOFBURG PALACE
2: DUOMO DI SANTO STEFANO
3: MUSEO DI BELLE ARTI
4: PRATER
5: PALAZZO SCHONBRUNN
6: IL CENTRO STORICO
7: RATHAUS
8: LO ZOO
9: KUNSTHAUS WIEN
10: MUSEO ALBERTINA

Vienna Capitale del senso artistico in Europa
Vienna non è la città noiosa che tutti vi hanno descritto! E gli austriaci non sono neanche freddi e distaccati, anzi. La città è accogliente, confortevole e a misura d'uomo: funziona tutto benissimo, a partire dagli efficientissimi mezzi di trasporto. Capitale del senso artistico in Europa con i capolavori intensi di Klimt e quelli irriverenti di Kokoschka, gli stravaganti palazzi di Hundertwasser e il passaggio del grande talento musicale di Mozart, Vienna è una città piena di stimoli e cose interessanti da vedere.

Il 'Bosco Viennese'
Il 'Bosco Viennese' è un importantissimo polmone verde per Vienna, con una superfice di circa 1250 Kmq, abbraccia Vienna dalla parte occindentale e fu per tanto tempo anche luogo di villeggiatura per i viennesi dei secoli scorsi. Si tocccano tre tappe: la visita dell’Abbazia cirstercense di 'Heiligenkreuz' (Santa Croce), fondata più di 850 anni fà, un gioiello dell´arte tra il Romanico ed il Gotico, con visita del Chiostro e della Chiesa, che come tutte le chiese cistercensi dell’epoca è un inno alla semplicità, e in questo sta il suo fascino; poi si prosegue per Mayerling, un delizioso e idilliaco paesino immerso nel bosco di Vienna
Per terminare una visita a Baden ridente cittadina termale, meta di villeggianti in epoca imperiale e capitale estiva dell’Impero Asburgico di inizio ‘800. La città dove Beethoven ha completato la sua nona sinfonia, parte della quale è oggi l’inno dell’Europa Unita.

Guida di Vienna
Organizza la vostra vacanza a Vienna una vacanza indimenticabile a Vienna, fatevi guidare per Vienna, alla scoperta di una città poliedrica. Vienna come tutte le grandi città del mondo ha molte sfaccettature: esiste una Vienna classica quella che ogni turista si desidera di vedere, ma anche una Vienna moderna e una Vienna per vacanze culturale e da scoprire. Vienna é una città che offre molto Vienna é conosciuta con il suo fascino di città imperiale, con il suo verde, con i suoi tanti parchi ricchi anche di monumenti, che ricordono personaggi legati alla storia, alla cultura, al teatro e alla musica classica di cui Vienna in qualche modo ne è la culla

I Dintorni di Vienna
Escursione nel 'Bosco Viennese'
Escursione nella 'Wachau'
Klosterneuburg, i suoi tesori e i suoi vini
Schlosshof e il Burgenland, Rust ed Eisenstadt
Visitare Vienna"La Vienna Classica"
Visita del Duomo di Santo Stefano, gli Appartamenti Imperiali della Hofburg e la Chiesa degli Agostiniani.
"La Vienna Sconosciuta"
Visita della Chiesa dei Gesuiti, della Chiesa Greca ortodossa della SS Trinità e del Quartiere Ebraico.
"La Vienna Moderna"
Visita della Galleria Austriaca, presso il Palazzo Belvedere Superiore e del Padiglione Espositivo della Secessione, Klimt e il suo tempo.   
"Friedensreich Hundertwasser e le sue idee"
Visita della casa Popolare detta Hundertwasserhaus a Vienna e del Museo Kunst Haus Wien, dove sono conservate le sue opere pittoriche.
"La Vienna Musicale"
Sulle tracce dei grandi musicisti del passato, Mozart, Beethoven, Strauss e visita del Teatro dell’Opera o della Casa della Musica a Vienna
"La Vienna delle Opere d’Arte"
Visita del Museo di stroria dell’Arte (KHM) o della Pinacoteca dell’Accademia delle Belle Arti.
"Vienna come Residenza Estiva"
Visita del Castello di Schönbrunn e del Museo delle Carrozze. Gli Asburgo in viaggio.
"Il Bosco Viennese e i suoi tesori"
Visita dell’abbazia di Heiligenkruez e di Mayerling. I tesori di Klosterneuburg.
"Mauthausen"
Visita del Campo di concentramento in Alta Austria. Tra i più terribili della storia. Un viaggio per riflettere.

Tour Vienna Budapest Bratislava con volo diretto da Cagliari ad Agosto 2016. Viaggio organizzato di 8 Giorni 7 Notti dal 6 al 13 Agosto 2016. Pacchetto Viaggio organizzato comprende voli diretti da Cagliari per Vienna Sistemazione in Hotel 4 Stelle con trattamento di Mezza Pensione Trasferimenti Escursioni Visite guidate Assicurazione da 1050 € a persona

 

 

Speciale Prenota Prima:
Riduzione di 90 € a coppia per prenotazioni pervenute entro 31 Maggio 2016

Date Partenze Vienna Budapest Bratislava da Cagliari

Date Partenze Vienna Budapest Bratislava con volo diretto da Cagliari
Partenze Garantite Agosto 2016

Dal 6 al 13 Agosto 2016

Dal 13 al 20 Agosto 2016

Dal 20 al 27 Agosto 2016

Dettagli del Tour Vienna Budapest Bratislava con volo diretto da Cagliari Agosto 2016

Categoria

Viaggi Organizzati in Europa dalla Sardegna

Offerta

Tour Vienne Budapest Bratislava con volo diretto da Cagliari

Pacchetto Viaggio

Volo da Cagliari per Vienna Transfert Tour Hotel

Partenza

Da Cagliari con volo diretto

Destinazione

Vienna Budapest Bratislava

Durata / Data

8 Giorni 7 Notti Dal 6 al 13 Agosto 2016

Hotel

Hotel 4 Stelle in Mezza Pensione

Servizi

Guida Turistica

Prezzo

1050 € + 30 € Iscrizione + 100 € Tasse Aeroportuali

Programma del Tour Vienna Budapest Bratislava con volo diretto da Cagliari Agosto 2016

1° Giorno Sabato 06 Agosto 2016: Cagliari / Vienna
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Cagliari due ore prima della partenza. Disbrigo delle formalità d’imbarco individuale alle ore 18:00 partenza con volo diretto Austrian Airline s per Vienna. Ore 20:00 arrivo e disbrigo delle formalità di sbarco. Incontro con la ns. Assistenza e trasferimento con pullman privato in Hotel 4 stelle. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in Hotel.

2° Giorno Domenica 07 Agosto 2016: Vienna
Dopo la prima colazione incontro con la guida in Hotel alle ore 09.15, partenza in bus per la visita del centro storico, dalla chiesa degli Agostiniani all’imponente Palazzo della Hofburg, per secoli dimora invernale degli Asburgo e alla Piazza degli Eroi, da dove, con piacevole passeggiata nel centralissimo viale del Graben (famosi i suoi negozi e pasticcerie, ad iniziare dalla Demel, la preferita di Sissi) si arriverà al grandioso Duomo gotico di Santo Stefano e alla Cripta dei Cappuccini, monumentale luogo di sepoltura della dinastia asburgica. Ore 12.30 Pranzo in ristorante nel centro storico di Vienna. Dopo pranzo rientro in hotel in pullman. Pomeriggio libero. Cena libera e pernottamento in Hotel.
*Escursione Facoltativa (pomeriggio) Castello Belvedere - Hundertwasser Haus - Prater: € 40 adulti / € 25 bambini
*Escursione Facoltativa (notte) Vienna By Night e cena a Grinzing: € 50 adulti / € 35 bambini / (Pullman + Guida + Cena con musica e Vino)

3° Giorno Lunedì 08 Agosto 2016: Vienna
Dopo la prima colazione incontro in Hotel alle ore 09.15 con la guida e partenza in bus privato per la visita del Castello di Schönbrunn, grandiosa residenza estiva della famiglia imperiale (oltre 1.400 stanze) e formidabile esempio del barocco europeo: visitando i sontuosi appartamenti che, da Maria Teresa a Francesco Giuseppe, ospitarono generazioni di imperatori, si potrà avere una chiara immagine della vita alla corte degli Asburgo. Oltre la visita delle stanze, una passeggiata su per la collina della Gloriette, costruita nel 1775. L’edificio si articola in un corpo centrale, che oggi ospita un caffè, e in due gallerie. Una scala lo collega ad una piattaforma alta 20 metri dalla quale si gode un magnifico panorama di Vienna. Alla fine della visita trasferimento in hotel 12.30 Pranzo in ristorante nel centro di Vienna. Dopo pranzo rientro in Hotel in pullman. Cena libera e pernottamento in Hotel.
*Escursione Facoltativa (pomeriggio) Boschi viennesi e Mayerling: € 50 adulti / € 35 bambini
*Escursione Facoltativa Concerto di musica classica al Musikverein (trasferimenti esclusi) Cat.VIP € 95 / Cat.A € 75 / Cat.B € 65 / Cat.C € 49

4° Giorno Martedì 09 Agosto 2016: Vienna / Budapest (km.246)
Dopo la prima colazione partenza insieme al nostro assistente per Budapest. Panoramica della città con il pullman. Pranzo libero. Trasferimento in Hotel. Sistemazione nelle camere. Cena in Hotel e pernottamento.

5° Giorno Mercoledì 10 Agosto 2016: Budapest
Dopo la prima colazione alle ore 9.00 incontro in Hotel con la guida e partenza per la visita di Budapest. Mattinata dedicata alla Buda medievale Chiesa di Mattia e Bastione dei Pescatori (ingressi inclusi) alla visita guidata delle alture di Buda, la parte più antica della città, sulla riva destra del Danubio. Scenografie spettacolari e composte atmosfere d’altri tempi si alternano nel quartiere del Palazzo Reale, punteggiato da colorate case barocche. Qui si visiteranno l’antica chiesa gotica di Mattia Corvino (vi furono incoronati re e regina d’Ungheria Francesco Giuseppe e Sissi) la Piazza della Santissima Trinità, il Bastione dei Pescatori, imponente complesso di torri e terrazze realizzato a fine Ottocento, da dove si spalanca una vista mozzafiato sul Danubio e sulla parte bassa della città. Ingressi inclusi. Pranzo in ristorante. Dopo pranzo rientro in hotel in pullman. Pomeriggio libero. Cena libera e pernottamento in Hotel.
*Escursione Facoltativa (pomeriggio) Godollo Reale: € 50 adulti / € 35 bambini
*Escursione Facoltativa (notte) Minicrociera con cena romantica sul Danubio + Budapest by night: € 50 adulti / € 35 bambini

6° Giorno Giovedì 11 Agosto 2016: Budapest
Dopo la prima colazione incontro in Hotel alle ore 9.00 con la guida per la visita della Pest Monumentale moderna e dinamica Pest, sulla riva sinistra del Danubio. A dare spettacolo saranno l’imponente Ponte delle Catene (il più antico e noto dei ponti di Budapest), l’elegante Viale Andrassy (esplicita evocazione degli ChampsElysées di Parigi), Piazza Roosevelt e il vicino Teatro dell’Opera, la Piazza degli Eroi, con il vicino Parco Civico e le belle Terme Szechenyi. Pranzo in ristorante. Dopo pranzo rientro in hotel in pullman. Pomeriggio libero. Cena libera. Pernottamento in Hotel.
*Escursione Facoltativa (pomeriggio) Santandrea artistica: € 50 adulti / € 35 bambini

7° Giorno Venerdì 12 Agosto 2016: Budapest / Bratislava (km.204)
Dopo la prima colazione. Alle 09.00 partenza per Bratislava. Arrivo in tarda mattinata, passeggiata nel centro storico. Pranzo libero. Sistemazione nelle camere. Alle 15.30 incontro con la guida e visita della città, dove si potranno ammirare il Duomo di San Martino, il Palazzo del Primate, la Chiesa dei Francescani ed altri edifici, infine la visita (esterna) del castello di Bratislava. Cena e pernottamento.

8° Giorno Sabato 12 Agosto 2016: Bratislava / Vienna (km.80)
Dopo la prima colazione trasferimento in aeroporto a Vienna. Alle ore 15:10 Partenza con volo diretto per Cagliari. Ore 17:15 arrivo e fine dei ns. servizi.

N.B. Base minima dei partecipanti 20 persone. La tariffa aerea inclusa nella quota prevede la prenotazione in una classe dedicata a tariffa speciale con limitata disponibilità di posti al termine dei quali sarà richiesto l'adeguamento del costo volo.

Operativo Voli diretti: Cagliari / Vienna / Cagliari ( Soggetti a riconferma )

Data

Aeroporto di partenza

Orari di Partenza

Aeroporto di arrivo

Orari di Arrivo

6 Agosto

Cagliari Elmas

18:00

Vienna

20:00

12 Agosto

Vienne

15:15

Cagliari Elmas

17:15

 Hotels previsti nel Tour Vienna Budapest Bratislava da Cagliari

Vienna: Hotel Palais Strudlhof 4*
Budapest: Hotel Astoria 4*Sup
Bratislava Austria Trend: Hotel Bratislava 4* Sup

Vienna
Il centro storico della città è stato dichiarato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. Vienna è nota anche come la Città dei Musicisti o Città dei Sogni per avere ospitato molti tra i maggiori compositori del XVIII e del XIX secolo: Antonio Vivaldi, Niccolò Paganini, Christoph Willibald Gluck, Wolfgang Amadeus Mozart, Antonio Salieri, Ludwig van Beethoven, Gioachino Rossini, Franz Schubert, gli Strauss e altri ancora.
Budapest
Budapest è una maestosa ed elegante città formata da Buda e Pest divise dallo scorrere del fiume Danubio.«Budapest è la più bella città del Danubio; una sapiente auto-messinscena, come Vienna, ma con una robusta sostanza e una vitalità sconosciute alla rivale austriaca. Budapest dà la sensazione fisica della capitale, con una signorilità e un'imponenza da città protagonista della storia»(da Danubio di Caludio Magris 1986).
Bratislava
Bratislava
è la capitale della Slovacchia ed è il suo centro economico, politico, scientifico e culturale. Nella città ci sono diverse università, musei, teatri e centri culturali. Recentemente Bratislava è divenuta meta di una forte immigrazione delle aree rurali della Slovacchia, con una perdita del tessuto sociale tipico slovacco a vantaggio di modelli più individualistici. Grazie al poderoso boom economico, si respira in città aria di cambiamento e Bratislava è divenuta una città elegante e anche una meta turistica importante.
Vienna Capitale del senso artistico in Europa
Vienna non è la città noiosa che tutti vi hanno descritto! E gli austriaci non sono neanche freddi e distaccati, anzi. La città è accogliente, confortevole e a misura d'uomo: funziona tutto benissimo, a partire dagli efficientissimi mezzi di trasporto. Capitale del senso artistico in Europa con i capolavori intensi di Klimt e quelli irriverenti di Kokoschka, gli stravaganti palazzi di Hundertwasser e il passaggio del grande talento musicale di Mozart, Vienna è una città piena di stimoli e cose interessanti da vedere.
Il 'Bosco Viennese'
Il 'Bosco Viennese' è un importantissimo polmone verde per Vienna, con una superfice di circa 1250 Kmq, abbraccia Vienna dalla parte occindentale e fu per tanto tempo anche luogo di villeggiatura per i viennesi dei secoli scorsi. Si tocccano tre tappe: la visita dell’Abbazia cirstercense di 'Heiligenkreuz' (Santa Croce), fondata più di 850 anni fà, un gioiello dell´arte tra il Romanico ed il Gotico, con visita del Chiostro e della Chiesa, che come tutte le chiese cistercensi dell’epoca è un inno alla semplicità, e in questo sta il suo fascino; poi si prosegue per Mayerling, un delizioso e idilliaco paesino immerso nel bosco di Vienna
Per terminare una visita a Baden ridente cittadina termale, meta di villeggianti in epoca imperiale e capitale estiva dell’Impero Asburgico di inizio ‘800. La città dove Beethoven ha completato la sua nona sinfonia, parte della quale è oggi l’inno dell’Europa Unita.
Guida di Vienna
Organizza la vostra vacanza a Vienna una vacanza indimenticabile a Vienna, fatevi guidare per Vienna, alla scoperta di una città poliedrica. Vienna come tutte le grandi città del mondo ha molte sfaccettature: esiste una Vienna classica quella che ogni turista si desidera di vedere, ma anche una Vienna moderna e una Vienna per vacanze culturale e da scoprire. Vienna é una città che offre molto Vienna é conosciuta con il suo fascino di città imperiale, con il suo verde, con i suoi tanti parchi ricchi anche di monumenti, che ricordono personaggi legati alla storia, alla cultura, al teatro e alla musica classica di cui Vienna in qualche modo ne è la culla.
I Dintorni di Vienna
Escursione nel 'Bosco Viennese'
Escursione nella 'Wachau'
Klosterneuburg, i suoi tesori e i suoi vini
Schlosshof e il Burgenland, Rust ed Eisenstadt
Visitare Vienna"La Vienna Classica"
Visita del Duomo di Santo Stefano, gli Appartamenti Imperiali della Hofburg e la Chiesa degli Agostiniani.
"La Vienna Sconosciuta"
Visita della Chiesa dei Gesuiti, della Chiesa Greca ortodossa della SS Trinità e del Quartiere Ebraico.
"La Vienna Moderna"
Visita della Galleria Austriaca, presso il Palazzo Belvedere Superiore e del Padiglione Espositivo della Secessione, Klimt e il suo tempo.   
"Friedensreich Hundertwasser e le sue idee"
Visita della casa Popolare detta Hundertwasserhaus a Vienna e del Museo Kunst Haus Wien, dove sono conservate le sue opere pittoriche.
"La Vienna Musicale"
Sulle tracce dei grandi musicisti del passato, Mozart, Beethoven, Strauss e visita del Teatro dell’Opera o della Casa della Musica a Vienna
"La Vienna delle Opere d’Arte"
Visita del Museo di stroria dell’Arte (KHM) o della Pinacoteca dell’Accademia delle Belle Arti.
"Vienna come Residenza Estiva"
Visita del Castello di Schönbrunn e del Museo delle Carrozze. Gli Asburgo in viaggio.
"Il Bosco Viennese e i suoi tesori"
Visita dell’abbazia di Heiligenkruez e di Mayerling. I tesori di Klosterneuburg.
"Mauthausen"
Visita del Campo di concentramento in Alta Austria. Tra i più terribili della storia. Un viaggio per riflettere.

Tour Olanda e Belgio da Cagliari Estate 2016 Partenza da Cagliari. Offerta viaggio di 6 Giorni 5 Notti dal 6 al 11 Agosto 2016. Pacchetto Viaggio Organizzato comprende volo diretto da Cagliari per Dusseldorf e rientro da Bruxelles Sistemazione in Hotel 4**** 3 notti ad Amsterdam e 3 notti a Bruxelles inclusa la prima colazione a buffet 3 cene negli Hotels e 2 pranzi in ristorante Visite con Guida Turistica Assistenza e Assicurazione da 995 € a persona in camera doppia

 

 

Dettagli Tour Olanda Belgio con volo diretto da Cagliari Estate 2016

Categoria

Olanda e Belgio dalla Sardegna

Offerta

Tour Olanda e Belgio con volo diretto Cagliari

Pacchetto Viaggio

Volo diretto da Cagliari Trasferimenti Hotel Tour

Destinazione

Weeze Amsterdam Zaandam Volendam Bruxelles Bruges Gand Anversa

Partenza da

Da Cagliari Elmas

Durata / Data

6 Giorni 5 Notti dal 6 al 11 Agosto 2016

Servizi

Guida in Italiano ed Accompagnatore dell'Agenzia

Hotel / Trattamento

Hotel 4 Stelle in B&B + 3 cene negli Hotels + 2 pranzi in ristorante

Prezzo

995 € + 70 € Tasse + 30 € Iscrizione

N.B. La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.

Programma Tour Olanda Belgio con volo diretto da Cagliari Estate 2016

1° Giorno Sabato 6 Agosto: Cagliari - Weeze - Amsterdam
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Cagliari-Elmas due ore prima della partenza ed incontro con l’accompagnatore. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza alle ore 12.55 con volo diretto per Dusseldorlf-Weeze. Arrivo previsto alle ore 15.15, sistemazione sul pullman privato e partenza per l’Olanda, paese dei mulini a vento, dei coloratissimi fiori e tulipani e patria del grande pittore Vincent Van Gogh e del filosofo Erasmo da Rotterdam. Arrivo in Hotel ad Amsterdam (Golden Tulip West o similare). Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

2° Giorno Domenica 7 Agosto: Amsterdam
Prima colazione in Hotel ad Amsterdam. Incontro con la guida e visita, parte in pullman e parte a piedi, di questa particolare città costruita su circa 100 isolotti collegati da numerosi ponti, i vari quartieri storici e moderni della città, il quartiere dei musei, i canali principali, la Torre della Zecca, il Mercato dei Fiori, il Beghinaggio, Piazza Dam, il Palazzo Reale. Al termine rientro in Hotel. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per attività individuali. Si consiglia un giro in battello lungo i canali per scoprire in modo rilassante e privilegiato i quartieri tipici e gli eleganti edifici o la visita di un museo, tra i più famosi: il Rijksmuseum; il museo di Van Gogh; l’Hermitage, sede olandese dell’omonimo e famosissimo museo russo che ospita le opere provenienti dalla collezione di San Pietroburgo; il museo Stedelijk per gli appassionati delle avanguardie artistiche. Cena libera. Pernottamento in Hotel.

3° Giorno Lunedì 8 Agosto: Amsterdam - Zaandam - La Grande Diga - Volendam - Marken- Amsterdam
Prima colazione in Hotel ad Amsterdam. Partenza con la guida per Zaandam, paesino famoso per la presenza di diversi mulini a vento e per le sue fabbriche di zoccoli olandesi. Proseguimento per la Grande Diga Afsluitdijk, la prima colossale opera di alta ingegneria costruita per strappare la terra al mare impedendo le inondazioni: costruita fra il 1927 ed il 1933, la diga è lunga 32 km, larga 90 m ed arriva ad un'altezza di 7,25 m sopra il livello del mare. La Afsluitdijk costituisce la più importante delle opere idrauliche del progetto Zuiderzee, che ha separato l'insenatura dello Zuiderzee dal Mare del Nord, trasformandolo in un lago d'acqua dolce e permettendo di strappare alle acque i territori che oggi costituiscono la provincia di Flevoland. Breve sosta e proseguimento per Volendam, il villaggio che sembra una cartolina vivente con mulini a vento, casette di pescatori dal tetto a punta e personaggi in costume tipico del luogo. Passeggiare per i vicoli stretti e le piccole casette vi darà l´impressione di essere entrati in un quadro. Prima di arrivare a Volendam, si visiterà una tipica fattoria dove si producono i famosissimi formaggi olandesi, con degustazione degli stessi e possibilità anche di comprarli. Pranzo libero. Proseguimento per l’isola di Marken, collegata con un argine alla costa, ugualmente curata e autentica. Nel tardo pomeriggio, rientro in Hotel ad Amsterdam. Cena e pernottamento.

4° Giorno Martedì 9 Agosto: Amsterdam - L’aia - Delft - Bruxelles
Prima colazione in Hotel ad Amsterdam. Incontro con la guida e partenza per l’Aia, capitale politica dell’Olanda e sede del Parlamento. Dal 1831 è anche residenza della casa reale olandese. L’Aia nacque come residenza di caccia dei conti d’Olanda e divenne fulcro della vita di corte dopo che Guglielmo d’Olanda vi eresse un castello nel 1248. Un notevole complesso monumentale di edifici risalenti al XIII secolo comprende la Binnenhof (Corte interna), la Buitenhof (Corte esterna), il Palazzo degli Stati Generali, le Corti di Giustizia e la Ridderzaal (Sala dei cavalieri), del 1252. Non lontano, si trovano la principale piazza cittadina e il celebre Museo Mauritshuis, con una pregevolissima collezione di dipinti fiamminghi del XV-XVII secolo. Altrettanto interessanti dal punto di vista storico sono la Groote Kerk (Chiesa Grande, XV secolo), lo Stadhuis (Municipio, 1565) e la Gevangenpoort (Porta della Prigione), oggi adibita a museo. Visita guidata del centro storico. Proseguimento per Delft, una delle più antiche città del paese, caratterizzata anch’essa da canali e viuzze e famosa in tutto il mondo per la produzione artigianale della porcellana dai disegni blu. Pranzo libero. Visita del centro storico. Al termine partenza per Bruxelles, capitale del Belgio e famosissima per il cioccolato. Essa è considerata capitale dell’Unione Europea in quanto sede di importanti organismi politici europei ed ospita pure la sede della Nato. Arrivo in Hotel (NH Collection Bruxelles Centre o similare), sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

5° Giorno Mercoledì 10 Agosto: Bruxelles - Bruges - Gand - Bruxelles
Prima colazione in Hotel a Bruxelles. Incontro con la guida e partenza per Bruges. Capoluogo delle Fiandre occidentali e centro storico medievale proclamato nel 2000 patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. Il centro storico è ancora quello originale, non essendo mai stato distrutto da guerre o da grandi incendi. Il passato è tangibile sui canali e nelle vie, nelle chiese e nei palazzi patrizi, nelle tante facciate restaurate e nei musei pieni d'opere d'arte. Ma è anche una città viva, moderna e romantica allo stesso tempo. Visita del centro storico e della stupenda piazza Markt. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Gand. Fu la capitale dell'antica contea delle Fiandre, spesso rivale di Bruges, e città natale di Carlo V. Nessun'altra città fiamminga può vantare un numero maggiore di edifici storici come Gand. Palazzi costruiti fra il XII e il XVII secolo si fiancheggiano e si affacciano sul fiume Leie specchiando le belle sagome ora gotiche ora rinascimentali. Nella cattedrale di San Bavo, dove nel 1500 fu battezzato l'Imperatore Carlo V, è esposto il famoso quadro dei fratelli Van Eyck, l'Adorazione dell'Agnello Mistico, con ben 284 figure. Visita guidata del centro storico e della Cattedrale di Saint Bavo. In serata rientro in hotel a Bruxelles. Cena libera e pernottamento.

6° Giorno Giovedì 11 Agosto: Bruxelles - Anversa - Bruxelles - Cagliari
Prima colazione in Hotel a Bruxelles. Incontro con la guida e partenza per Anversa, una delle più belle città del Belgio, e dove ha trascorso gran parte della sua vita il grande pittore Rubens. Visita del centro storico e della cattedrale gotica di Nostra Signora. Rientro a Bruxelles, pranzo in ristorante. Dopo pranzo, visita della città, gioiello architettonico e culturale, dove la città bassa si sviluppa intorno alla Grande Place che ne è il cuore: i palazzi delle corporazioni dalle facciate smaglianti e diverse, la casa del Re e il Municipio circondano la piazza dandole prerogativa di piazza più bella d'Europa. Dietro il municipio, nella rue de l'Etuve, s'incontra il cittadino più famoso di Bruxelles. E' qui che ha sempre fatto la pipì fin dal 1691, il Manneken Pis. Nel quartiere reale oltre alla collegiale dei Santi Michele e Gudula incontriamo il Palazzo di Giustizia e il Parco detto Warande che collega il Palazzo del Parlamento con il Palazzo Reale. Bisogna raggiungere il quartiere di Laken, dove si organizzano le grandi fiere annuali nel Parco delle Esposizioni per ammirare l'Atomium: costruito nel 1958, rappresenta una molecola di cristallo di ferro ingrandita 165 miliardi di volte, simbolo della città. Sistemazione sul pullman e trasferimento in tempo utile per l’aeroporto di Bruxelles Charleroi. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto per Cagliari previsto alle ore 21.20. Arrivo previsto alle ore 23.35, sbarco e fine di ns. servizi.

Operativo Voli Ryanair: Cagliari - Dusseldorf / Bruxelles - Cagliari

Data

Aeroporti di partenza

Orari di Partenza

Aeroporto di arrivo

Orari di Arrivo

6 Agosto

Cagliari Elmas

12:55

Dusseldorf Weeze

15:15

11 Agosto

Bruxelles Charleroi

21:20

Cagliari Elmas

23:35

Olanda
Nonostante le dimensioni ridotte, l’Olanda è un paese ricco di icone conosciute a livello mondiale. Scopri i campi di tulipani, i mulini, i mercati del formaggio, gli zoccoli, i canali di Amsterdam, i capolavori dei Grandi Maestri, le ceramiche blu di Delft,
Amsterdam
Una delle maggiori attrattive di Amsterdam è il mix tra la tipica atmosfera d'epoca del XVII secolo e la mentalità moderna di una metropoli che è stata in grado di creare un ambiente cordiale e rilassato. Gli edifici a misura d'uomo e il senso di intimità che emana da canali, viette e piazze creano un'atmosfera davvero unica.
Belgio
Visita Bruxelles: “Capitale cosmopolita del Belgio e sede dell'Unione Europea, è una città a misura d'uomo, intrigante e seducente con mille volti tutti da scoprire, di giorno, di notte e in ogni stagione.”
Scopri la Vallonia, la regione a sud del Belgio, è fra le più verdi d'Europa. Il suo territorio, che misura poco meno di 17.000 km, è ricoperto per il 90% da foreste secolari come le Ardenne.

AMSTERDAM DA ALGHERO
Offerte Viaggi Vacanze 2017 ad Amsterdam con partenze da Alghero. Soggiorni a partire da 4 Giorni 3 Notti Partenze ogni Martedi Giovedi Sabato da Aprile 2017 con Volo diretto da Alghero per Eindhoven. Alloggio in Hotel centrale 3 - 4 stelle in B&B. Pacchetto viaggio volo diretto da Alghero Hotel Centrale ad Amsterdam ed Assicurazione da 390 € a persona in camera doppia

 

 

Amsterdam
Definita la Venezia del Nord per il suo sistema di canali, è una delle mete turistiche più gettonate. Capitale del divertimento e del proibito, famosa per i suoi coffeeshop e la frenetica vita notturna, Amsterdam è rinomata anche per le molteplici attività culturali, le architetture antiche e moderne, e i suoi musei (Van Gogh Museum, Rijksmuseum, Casa di Anna Frank, solo per citarne alcuni).
Amsterdam è sempre stata una metropoli esuberante, nota per la tolleranza ed il suo grande spirito di libertà. Per questo da sempre è meta di esuli, emigranti e viaggiatori anticonformisti, che ne hanno fatto uno dei primi centri cosmopoliti al mondo.

Di seguito presentiamo una serie di articoli dedicati a questa grande città, avremo modo di conoscerla al meglio prima di visitarla. Vediamone la sua storia, le sue innumerevoli attrazioni, stile di vita, canali, le scuole e le università, i trasporti pubblici, i famosi coffee shop, ecc ecc...

 

Pacchetto Viaggio a Amsterdam da Alghero

 

Destinazione

Amesterdam Olanda

Località

Centro città di Amsterdam

Tipologia

Soggiorno Libero

Partenze da

Da Alghero

Struttura

Hotel 3/4 stelle

Pacchetto

Volo diretto da Alghero + Hotel centrale

Durata

da 4 Giorni 3 Notti Ogni Sabato e Martedi da Aprile 2017

Trattamento:

Pernottamento e Prima Colazione

Prezzo

Da 390 €

 

N.B:La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.

 

Le cose da vedere a Amsterdam
1: PIAZZA DAM
2: PALAZZO REALE
3: MUSEO DI VAN GOGH
4: CASA DI ANNA FRANK
5: TORRE WESTERKERK
6: MUSEO NAZIONALE
7: IL JORDAAN
8: VONDELPARK
9: BIBLIOTECA CENTRALE
10: CANALI DI GRACHTENGORDEL

 

Escursioni facoltative Amsterdam

- Visita Panoramica della Città: Durata ± 2 ore / a partire da 18,00 euro per persona
Presente e passato, commercio e piacere, religione e coffee shops, diamanti e birra tutto è fiorente nella splendida Amsterdam! In quest’ampia
escursione in autobus, vedrete tutte ciò che Amsterdam ha da offrire. Dai monumenti del centro storico alle moderne architetture del 21esimo secolo. Una sosta per una foto ad un mulino, ed una visita di una fabbrica specializzata nel taglio dei diamanti sono incluse nel tour. Alla fine del tour con un piccolo supplemento, si potrá visitare il Rijksmuseum o il museo di Van Gogh, e/o fare un giro per I canali di un’ ora, con un biglietto aperto separato (il supplemento per le mostre non é incluso
-
La casa di Anna Frank, fabbrica di diamanti e canali : Durata 14.30 – 18.30 / a partire da 30,00 euro per persona
Cominceremo il tour mostrandovi i monumenti piu’ importanti della nostra bella citta’ e faremo una foto stop al mulino a vento. Inoltre , potrete ammirare come una pietra possa diventare un diamante sfavillante all’esibizione dei diamanti. Continueremo il nostro giro in battello per passare una piacevole gita sui canali incantati ed il porto della citta’. Il tour terminera’ nel quartiere ‘Jordaan’ per visitare l’attico dove la piccola ragazzina ebrea e la sua famiglia si nascosero durante la seconda guerra mondiale.
- Volendam e Marken (incl. battello): Durata 14.30 – 18.30 / a partire da 30,00 euro per persona
Escursione nell'antica Olanda dei pescatori. Una visita al villaggio di Volendam, antico porto sulle rive dello Zuiderzee. Proseguimento in battello per Marken, un’ isoletta pittoresca, ora collegata alla terra ferma da una diga.Visita ad una fattoria dove il formaggio viene ancora prodotto manualmente, degustazione dei prodotti tipici. Si ritorna ad Amsterdam attraversando l'antico paesaggio Olandese con il porto interrato di
Monnickendam.
- Gran giro d'Olanda: Durata Intera giornata a partire da 45,00 euro per persona
Prima fermata ad Aalsmeer, centro della floricultur a, dove assisteremo all'asta dei fiori nel più gran de mercato del mondo (chiuso domenica e sostituito da una visita a una fabbrica di zoccoli). Proseguimento per celebre nel mondo per la sua porcellana. La cittadina oltre a racchiudere il museo dedicato alla ceramica, offre al visitatore una suggestiva atmosfera raccolta tra i suoi canali ed edifici d’epoca.Visita di una fabbrica di ceramica. Proseguiremo per L’Aia, cittadina che sor ge accanto al mare del Nord, sede del Governo oland ese. Tour orientativo del centro storico circondato da canali tra i quali si specchia la stupenda sede del Parlamento in stile gotico. Si continua con la visita di Madurodam, un grande parco anche chiamato l’Olanda in miniatura, dove sono stati riprodotti in scala 1:25 circa 300 edifici (monumenti principali, mulini a vento, ponti, porti, ecc.) dei Paesi Bassi. (ingresso incluso). Al ritorno passeremo per la spiaggia di Scheveningen

Vacanze a Bruxelles Soggiorni a partire da 4 giorni / 3 notti Partenze ogni Lunedì, Mercoledì e Venerdì con Volo diretto da Cagliari in Hotel 3 - 4 stelle.Pacchetto viaggio volo Hotel assicurazione

 

TARIFFE A DISPONIBILITA' LIMITATA:
Al termine dei posti volo con tariffa speciale saranno richiesti dei supplementi

 

 

 

Le dieci cose da vedere assolutamente:
1: GRAND PLACE
2: PALAZZO REALE
3: PARLAMENTO EUROPEO
4: LA CATTEDRALE
5: ATOMIUM
6: MUSEO DEL FUMETTO
7: IL MANNEQUIN PIS
8: L'ILLOT SACRE'
9: ESCURSIONE A BRUGES
10: MUSEO DELLE BELLE ARTI

Altre attrazioni

Ascensore di vetro di Place Poelaert.  Basilica del Sacro Cuore a Koekelberg. Edificio di enormi proporzioni eretto fra il 1905 e il 1970. Teatro de la Monnaie. Jardin botanique, detto Le Botanique, complesso di giardini botanici e sale polifunzionali (spesso concerti). Heysel Place du Jeu de Balle, mercatino delle pulci Castello reale di Laeken. Parco del Cinquantenario. Statua dell'Europa (l'Unità nella Pace). Unity in Peace

Musei

  •     Museo Alice e David Van Buuren.
  •     Musée communal des Beaux-Arts d'Ixelles
  •     Musée d'art spontané
  •     Musée de l'armée
  •     Musées royaux d'art et d'histoire
  •     Autoworld (Museo dell'automobile)
  •     Musées Royaux des Beaux-Arts de Belgique
  •     Musée royal d'art ancien
  •     Musée royal d'art moderne
  •     Musée du cinéma
  •     Musée bruxellois de la gueuze
  •     Museé du Cacao et du Chocolat

Aiosardegna Tour Operator a Cagliari Specializzato nelle Offerte dei Pacchetti viaggi organizzati Vacanze Hotel Tour per individuali e Gruppi dalla Sardegna, organizzare e prenotare i viaggi per Europa America Tunisia Turchia Asia Medio Oriente Paesi Baltici e molti altri luoghi di vacanze e Turismo. Pacchetti viaggi vacanza in Aereo, in bus con partenze dalla Sardegna da Cagliari da Alghero da Olbia.

Aiosardegna è un Tour Operator specializzato in Viaggi Organizzati Vacanze Tour pellegrinaggi itinerari mariani & turismo culturale. Ha la sede in Sardegna con siti internet
www.iviaggidellafede.it ; www.aiosardegnavacanze.com ; www.aiosardegna.it
Le Offerte & Pacchetti Vacanza di Aiosardegna sono disponibili sui siti internet con prenotazioni online con un ricco catalogo e Pacchetti viaggi turistici Tour pellegrinaggi, viaggi culturali & itinirari Mariani
Aiosardegna propone una grande scelta di offerte di Vacanze viaggi turistici e culturali & Crociere in tutto il mondo ( Europa, paesi Baltici , Scandinavia , Russia, Turchia , Medio Oriente, Iran, Africa, Caraibi , America Argentina Messico ) in viaggi organizzati dalla Sardegna da Cagliari da Alghero da Olbia da Milano da Roma
Leader nell'organizzazione di pellegrinaggi per gruppi & individuali in Aereo in Bus per Lourdes, Medjugorje Terra Santa, Fatima, Santiago di Compostela San Giovanni Rotondo , Roma, Cascia, Assisi, Loreto con Partenze da tutti gli aeroporti Italiani dalla Sardegna da Milano da Roma dalla Sicilia da Bari da Bergamo da Bologna da Torino da Napoli da Pisa

Aiosardegna Vacanze vi propone una serie di Tour Vacanze e pacchetti viaggi in Hotel con partenze dalla Sardegna da Cagliari da Alghero da Olbia che vi permetteranno di scoprire i luoghi piu' bellidell Europa Medio Oriente Africa

Cos'e' un viaggio organizzato o viaggio di gruppo ?
I servizi turistici o Pacchetti viaggi sono disciplinati seguenti del Codice del Consumo. Per viaggio organizzato o viaggio di gruppo deve intendersi quel viaggio o quella vacanza risultante dalla combinazione di almeno due di questi elementi:
- trasporto, volo nave bus
- alloggio, hotel villaggio club casa vacanza pensione completa o B&B o 1/2 pensione
- servizi turistici non accessori al trasporto o all'alloggio  (itinerari, escursioni, visite guida assistenza ecc.)

 - viaggi in Europa dalla Sardegna

http://www.aiosardegna.com/pacchetti-vacanza/europa.html

- Offerte viaggi organizzati con partenze da Cagliari da Alghero da Olbia

 http://www.aiosardegna.com/pacchetti-vacanza/viaggi-organizzati-partenza-dalla-sardegna.html

Capodanno in Russia Tour di San Pietroburgo Mosca con partenza da Roma in 8 Giorni 7 Notti . Pacchetto Viaggio Volo da Roma o da Milano Tour Hotel 4* in pensione completa dal 30 Dicembre al 6 Gennaio a € 1550.

 Viaggio Organizzato comprende volo di linea da Roma o da Milano per San Pietroburgo Sistemazione in Hotel 4 Stelle incluso Trasferimenti Visite con Guida Turistica Ingressi Inclusi da  1550  a persona in camera doppia 


29 Dicembre
(Capodanno) € 1550
8 Febbraio   € 1400
16 Marzo     € 1450

 

 

Programma del Viaggio Tour Mosca San Pietroburgo da Roma / Milano

1° Giorno
ITALIA - SAN PIETROBURGO
Partenza con voli di linea (non diretti) per San Pietroburgo. Arrivo, disbrigo delle formalità doganali e trasferimento in hotel in pullman. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel.

2° Giorno
SAN PIETROBURGO
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita del Museo Hermitage, (ingresso e uso auricolari incluso) uno dei più grandi del mondo, le collezioni esposte comprendono oltre 2.700.000 pezzi. Pranzo. Pomeriggio dedicato alla visita panoramica della città e visita dell’esposizione dedicata agli Impressionisti e post Impressionisti presso il Palazzo dello Stato Maggiore (ingresso incluso). Cena e pernottamento in hotel.

3° Giorno
SAN PIETROBURGO
Prima colazione e pernottamento in hotel. Mattinata dedicata alla visita della Fortezza di Pietro e Paolo (ingresso incluso), la cui costruzione coincide con la nascita di San Pietroburgo e per questo è considerata simbolo della città. Pranzo. Pomeriggio escursione alla Residenza Puskin. Cena libera, pernottamento in hotel.

4° Giorno
SAN PIETROBURGO - MOSCA
Prima colazione in hotel. Mattinata libera. Trasferimento in pullman alla stazione ferroviaria e partenza con treno per Mosca (seconda classe). Light Lunch con cestino da viaggio. Arrivo, trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel.

5° Giorno
MOSCA

Pensione completa. Intera giornata dedicata alla visita panoramica della città. Pernottamento in hotel.

6° Giorno
MOSCA

Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita del territorio del Cremlino (incluso ingresso a due cattedrali). Pranzo. Pomeriggio a disposizione. Cena e pernottamento in hotel.

7° Giorno
MOSCA

Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata all’escursione a Serghiev Posad. Pranzo. Pomeriggio a disposizione. Cena e pernottamento in hotel.

8° Giorno
MOSCA – ITALIA
Prima colazione in hotel.
Trasferimento in aeroporto e partenza con voli di linea (non diretti). Arrivo e fine dei nostri servizi

 

DOCUMENTI E VISTI

Per i cittadini italiani, oltre al passaporto valido, occorre il visto consolare. Sono necessari: passaporto (firmato e con validità residua di almeno 6 mesi e 2 pagine libere consecutive) + formulario + 2 fototessera recenti (meno di tre mesi dalla data di presentazione), a colori, biometriche, su fondo bianco (no grigio, celestino o altro fondino anche molto chiaro) e senza occhiali scuri. Il passaporto è personale, pertanto il titolare è responsabile della sua validità e l’agenzia organizzatrice non potrà mai essere ritenuta responsabile di alcuna conseguenza (mancata partenza, interruzione del viaggio, etc.) addebitabile a qualsivoglia irregolarità dello stesso. Detti documenti dovranno pervenire alla società organizzatrice almeno 30 giorni prima della partenza per evitare diritti d’urgenza da parte del Consolato. Anche i minori devono avere il proprio passaporto. È bene in ogni caso consultare il sito della Polizia di Stato per informazioni su aggiornamenti e variazioni relativi ai documenti che permettono l’ingresso nei vari paesi in programmazione. Si fa notare, in ogni caso, che i bambini fino a 14 anni devono sempre viaggiare accompagnati da un adulto, genitori o da chi ne fa le veci. La documentazione necessaria e il costo per l’ottenimento dei visti sono gli stessi che per gli adulti. Verificare che sul passaporto del minore siano riportate a pag. 5 le generalità dei genitori, in caso contrario è necessario l’“estratto di nascita” rilasciato dall’anagrafe. Quando il minore viaggia con una terza persona è necessario l’“atto di accompagno” vidimato dalla Questura oppure l’iscrizione delle generalità dell’accompagnatore sul passaporto del minore, la validità di detti documenti è di 6 mesi. Si raccomanda di avere sempre con sé uno dei certificati in questione da mostrare all’occorrenza alla polizia di frontiera per dimostrare la patria potestà sul minore. 

 Per i cittadini di altra nazionalità sono previste modalità e prezzi diversi, (informazioni su richiesta). I cittadini di origine russa, devono contattare, prima dell’iscrizione, il proprio consolato per avere ragguagli circa le procedure da espletare.

Descrizione ALBERGHI: Quattro stelle (classif. locale)

Original Sokos Hotel Olympia Garden 4*

Situato proprio di fronte al Parco Olympia di San Pietroburgo e vi attende a 5 minuti di cammino dalla fermata della metro Tekhnologicheskiy Institut, che vi condurrà in 2 fermate alla Prospettiva Nevsky. La stazione ferroviaria di Moskovsky è raggiungibile in 25 minuti di auto, mentre l'Expoforum si trova a 30 minuti di auto e dotato di un parcheggio sotterraneo. l'Original Sokos Hotel Olympia Garden offre la connessione WiFi gratuita e camere eleganti complete di TV a schermo piatto.

Tutti gli interni dell'Original Sokos Hotel Olympia Garden sono arredati in maniera accogliente e dotati di colori ricchi e pavimenti in legno. I lussuosi bagni vantano vasca, doccia e set di cortesia.

Al Sokos Hotel Olympia potrete consumare una colazione a buffet completa. Avrete anche la possibilità di ordinare specialità francesi e internazionali presso il ristorante Fransmanni, mentre presso lo Sports' Bar 84 vi attendono proiezioni di eventi sportivi accompagnate da una varietà di birre e hamburger.

L'Original Sokos Hotel Olympia Garden ospita una palestra, una sauna, un bar nella hall e una reception aperta 24 ore su 24, il cui personale sarà lieto di fornirvi informazioni e consigli e di prenotare per voi una navetta per l'Aeroporto di San Pietroburgo, distante 10 km.

Admiraltejskij è un'ottima scelta per i viaggiatori interessati a: storia, architettura e musei.

Holiday Inn St. Petersburg Moskovskye Vorota 4*

L'Holiday Inn St. Petersburg Moskovskye Vorota sorge a soli 3 minuti di cammino dalla stazione della metropolitana Moskovskiye Vorota e a 4 fermate di metro dal centro di San Pietroburgo, dista solo 20 minuti di auto dall'aeroporto e Ubicato a pochi minuti di cammino dalla Prospettiva Moskovskii.

A vostra disposizione ampie e moderne camere climatizzate che includono una TV a schermo piatto, una confortevole area salotto e un bagno con riscaldamento a pavimento. Alcuni alloggi sono forniti anche di un piatto di frutta in omaggio.

Avrete a disposizione 2 bar, una discoteca e 3 ristoranti. Il Milano Restaurant serve una ricca colazione a buffet e una varietà di piatti della cucina europea per pranzo e cena.

In loco troverete un bancomat e la connessione WiFi gratuita. Il cordiale personale parla inglese e sarà a vostra disposizione 24 ore su 24.

Moskovskij è un'ottima scelta per i viaggiatori interessati a: passeggiate sul fiume, monumenti e cattedrali.

Best Western Plus Moscow Vega Hotel 4*

 

Situato a Mosca, nei pressi del Parco Izmailovsky e a soli 3 minuti di cammino dalla stazione della metropolitana Partizanskaya, questo hotel a 4 stelle offre 5 ristoranti, un centro fitness, una sauna e la connessione WiFi gratuita.

Le camere del Best Western Plus Vega Hotel & Convention Center sono dotate di aria condizionata, TV a schermo piatto con canali satellitari, minibar, bagno con asciugacapelli, accappatoi, pantofole e set di cortesia, e vista panoramica sul Cremlino di Izmailovo o sul Parco Izmailovsky.

I ristoranti del Best Western Plus Vega Hotel & Convention Center servono una scelta di piatti internazionali e locali, mentre la caffetteria è perfetta per uno spuntino e il bar per un drink in tutto relax.

La stazione della metropolitana Partizanskaya vi permetterà di raggiungere il centro di Mosca e la Piazza Rossa in 15 minuti e il Crocus Expo Centre in 50 minuti. L'hotel dista 1 ora di auto dall'Aeroporto Internazionale di Domodedovo e dall'Aeroporto Internazionale di Sheremetyevo. 

Izmailovo è un'ottima scelta per i viaggiatori interessati a: parchi, giri turistici e musei.

 

 

Offerte viaggi organizzati in Iran con Partenze dalla Sardegna. Tour dell'Iran in 10 Giorni 9 Notti da Agosto ad Ottobre 2016. Pacchetto viaggio comprende voli di linea da Cagliari Da Alghero Da Olbia via Roma e Rientro via Milano Sistemazione in Hotel 4/5 stelle in Pensione Completa Trasferimenti Visite con Guida in Italiano Ingressi inclusi Assistenza e Assicurazione a 2250 € a persona Prezzo Finito

 

 

Date di Partenze per il Tour dell'Iran dalla Sardegna

Partenza Da Cagliari Da Alghero Da Olbia

Dal 10 al 19 Agosto 2016
Dal 21 al 30 Settembre 2016
Dal 26 Ottobre al 4 Novembre 2016

Pacchetto Viaggio Tour dell'Iran partenza dalla Sardegna

Categoria

Viaggi Organizzati in Iran dalla Sardegna

Offerta

Tour dell'Iran partenza dalla Sardegna

Pacchetto Viaggio

Voli di Linea dalla Sardegna Tour Hotel Visite

Destinazione

Qum Kashan Isfahan Yazd Shiraz Tehran

Partenza da

Da Cagliari / Da Alghero / Da Olbia

Durata / Data Pacchetto

10 Giorni 9 Notti Da Agosto ad Ottobre 2016

Servizi

Guida in Italiano Accompagnatore d'Agenzia Ingressi Inclusi

Hotel / Trattamento

Hotel 4/5 Stelle Lusso in Pensione Completa

Prezzo Finito

a 2250 € Prezzo Finito


Programma del Tour in Iran partenza dalla Sardegna

1° Giorno: Sardegna / Roma / Tehran /Qum
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Cagliari o Alghero o Olbia imbarco e partenza per Roma Fiumicino proseguimento per Tehran Iran cena a bordo. Arrivo e trasferimento a Qum (110Km) sistemazione in Hotel. Pernottamento.

2° Giorno: Qum / Kashan (105Km) / Isfahan (220Km)
Pensione completa. Qum, la capitale religiosa dell’Islam sciita iraniano. il santuario intitolato a Fatima Masumah, donna morta molto giovane, non ancora trentenne e, neanche ancora sposata. Giro panoramico e partenza per Kashan, la città oasi, un tempo la favorita dello Shah Abbas I, che la abbellì e chiese di esservi sepolto. Visiteremo la casa di Tabah-Tabahi, la sposa delle case tradizionali in Iran. Bagh-e-Fin (il giardino di Fin), disegnato per lo Shah Abbas I, ad immagine del paradiso, dove l’acqua scorre limpida e i fusti degli alberi sempreverdi si piegano dolcemente al più lieve alito di vento. Una delle poche reliquie della città vecchia di Kashan, sono le antiche mura, che ben valgono una seppur breve occhiata. Alcuni dei bastioni sono stati restaurati e nei pressi possiamo anche vedere un edificio a cupola appuntita che serviva per lo stoccaggio del ghiaccio. Nel pomeriggio proseguimento verso Isfahan. Cena e pernottamento in hotel.

3° Giorno: Isfahan
Pensione completa. La fondazione di Isfahan risale a 2000 anni fa. La città non è famosa solo per la sua architettura e la bellezza dei suoi monumenti, ma anche per essere una città moderna ed industriale. I viaggiatori europei la chiamavano “la metà del mondo”. Visita alla piazza (una delle più grandi al mondo) e moschea Imam (1629-1612), che è un gioiello dell’architettura persiana, con una doppia cupola e quattro notevoli minareti coperti da mattonelle smaltate. La Moschea Sheikh Lotfollah (1602-1619), la cui cupola diventa crema o rossa secondo l’ora ed è decorata da delicati arabeschi misti a fiori blu e neri. Il palazzo di Aliqapu (La Sublime Porta), Palazzo reale del XVII sec., dalla facciata semplice ma con interni ricchi di stucchi intagliati e vivaci affreschi. Chehel-Sootun (Palazzo delle quaranta colonne) (1647), un vero museo di pittura e ceramica persiana, anticamente usato per i ricevimenti, Palazzo Hasht-Behesth (otto Paradisi) con fantastici disegni geometrici. I ponti di Isfahan: Pol-e Allah Verdi Khan (XVII sec.), il ponte di 33 Arcate (Sio-Se pol), largo 14 m e lungo 296 mt., le torri ed i pilastri sono di pietra, la parte superiore è di mattoni. Pol-e- Ciubi (1665), costruito su un canale di pietra che portava l’acqua ai giardini reali situati sulla riva nord del fiume Zaiende Rud, è largo 4 m e lungo 147 m. Pol-e Shahrestan (XII sec.), periodo Selgiuchide, costruito di pietra e di mattoni, comprende 10 archi, la cui parte settentrionale era custodita da una fortezza. Pol-e Khagiu (1664), ha 23 archi, è lungo 135 m ed è largo 12 m, con interessanti archi a due fornici.

4° Giorno: Isfahan
Pensione completa. Continuazione della visita della città: La Moschea del Venerdì (Jamè), XI sec., periodo Selgiuchide, una costruzione magnifica, decorata con la ceramica, i mattoni smaltati, i cordoni con motivi geometrici e floreali e stucchi fantastici, questa moschea è un assoluto capolavoro nel suo genere. La cattedrale Vank (1606-1654), utilizzata dalla comunità cristiana armena del sobborgo di Djolfa, interamente decorata da affreschi raffiguranti scene tratte dall’antico e vecchio testamento, un miscuglio di stili, dall’occidentale a quello più propriamente islamico. Alla cattedrale è annesso un interessante museo di oggetti che danno un esauriente quadro della civiltà cristiana in Asia ed, in particolar modo, della vita della comunità armena di Isfahan. Darb-e-imam (XV sec.), è uno dei capolavori dell’architettura colorita in Iran, l’interessante Bazar.

5° Giorno: Isfahan / Yazd (315Km)
Pensione completa. partenza per Yazd. Dopo pranzo visita ella città che sorge ai margini del deserto salato di Dasht-e-Kavir e quello sabbioso di Dasht-e-Lut. Marco Polo scrisse che Yazd è senz’altro una delle città meglio organizzate dell’Iran. Uno dei centri più importanti della religione Zoroastriana, le case di Yazd hanno, in buona parte, delle “Torri di ventilazione”, una sorte di sistema di aria condizionata. In città si trovano i Qanat (canali sotterranei per il collegamento dei singoli pozzi). Visiteremo Moschea Jamè (XII sec.) con ricchi motivi decorativi sull’altare e sui minareti gemelli (57 m di altezza). La moschea di Mir Chakmaq (XIV sec.) famoso per il suo splendido portale e la sua facciata. Il Tempio del fuoco, la cui data risale a circa 1500 anni fa. La Torre del silenzio (1870) (cimitero degli antichi  zoroastriani) ossia la necropoli degli zoroastriani ed il giardino di Dolat-Abad (1740), con bellissimi alberi e fiori. Zendan-e Eskandar (la prigione di Eskandar). Pernottamento.

Giorno: Yazd /Abarkooh (155Km) /Pasargad (165Km) /Shiraz (140Km)
Pensione completa. Partenza per Abarkooh dove si trova l’albero più antico del mondo (vecchio di circa 4000 anni). Visita ad una ghiacciaia ristrutturata, costruita interamente in terra cruda. Proseguimento per Pasargad, antica capitale dell'impero achemenide, fondato da Ciro il grande. Pranzo picnic. Visita alla tomba di Ciro, un immenso sarcofago con frontone triangolare poggiato su di una piattaforma in pietra. Trasferimento in serata a Shiraz, chiamata città dei fiori e degli Usignoli, centro della provincia del Fars.

7° Giorno: Shiraz (Persepoli / Naqsh-e-Rostam)
Pensione completa. Visita guidata alle rovine di Persepoli, l’antica e splendida capitale della Persia, voluta da Dario il Grande nel 512 a.C. e saccheggiata da Alessandro Magno nel 313 a.C. Oggi potete camminare attraverso ciò che è sfuggito all’esercito di Alessandro ed al passare inesorabile del tempo. Salite le rampe del gran salone, oltrepassata la splendida porta di Serse, vi troverete finalmente all’interno dell’Apadana, grandioso edificio utilizzato per il ricevimento degli ambasciatori stranieri. Poi potrete ammirare alcuni tra i bassorilievi più belli e meglio conservati del mondo classico, che permettono di conoscere i costumi di una trentina di popoli antichi, raffigurati nell’atto di rendere omaggio al più grande dei re persiani, Dario; oltre a questo, si visitano le rovine del palazzo di Dario e di quello di Serse e di altri importanti edifici. Se dotati di buona volontà, potrete salire a visitare una delle tombe rupestri dei sovrani Achemenidi sulla piccola montagna che domina Persepoli. Dopo visiterete Naqsh-e-Rostam, dove potrete ammirare le quattro tombe scavate nella roccia di Dario il Grande, Serse, Artaserse I e Dario II; diversi bassorilievi sassanidi, raffiguranti l’investitura di Ardeshir, ed il Trionfo di Shahpur, Tempio del fuoco (Kabeh-zardosht). Rientro a Shiraz, visita del Mausoleo di Hafez (1325-1390), il poeta lirico più famoso di sonetti dell’Iran. La poesia di Hafez esprime tutto il suo amore per l’umanità, la sua compassione per i problemi della gente comune ed il suo disprezzo per l’ipocrisia.

8° Giorno: Shiraz / Tehran (aereo)
Pensione completa. Giornata dedicata alla visita della città di Shiraz: La Moschea Vakil e la Cittadella di Karim Khan (XVIII sec.), costruzione magnifica, che fu costruita per volontà di Karim Khan Zand, fondatore della dinastia Zand. Interessante bazar Vakil, il più’ bello e caratteristico del paese. Uno dei due giardini di Shiraz: Il giardino del paradiso Eram con i cipressi alti e simmetrici detti “Sarve-Naz”, o “cipressi graziosi”, epiteto solitamente usato per descrivere la bellezza di una donna. O giardini degli aranceti (Narenjestan-e-Ghavam), un palazzo elegante dello stile vecchio, arricchito da affreschi e bellissimi mosaici con specchi. Moschea Nasir-ol-Molk, Eretta nel 1888 su commissione di un principe Qajar. Il Santuario di Shah-e-Cheragh, “il Re della luce”, costruito per ricordare il martirio di Seyyed Mir Ahmad, fratello dell’imam Reza, poi martirizzato nel IX° secolo, è divenuto uno dei centri di Pellegrinaggio più importanti per i musulmani sciiti, e l'accesso al tempio è interdetto ai non musulmani (visita dell’esterno). Trasferimento in serata all'aeroporto e partenza per Tehran.

9° Giorno: Tehran
Pensione completa. Visita al museo nazionale archeologico, che comprende una ricca collezione di reperti di varie zone del paese, dall’epoca preistorica al periodo islamico e poi, visita al museo dei vetri e delle ceramiche, ospitato in un bellissimo palazzo, dove sono in mostra oggetti in vetro, in smalto e turchese ed al museo del tappeto che contiene i migliori esemplari di tappeti del mondo. Visita al Palazzo Golestan, fatto costruire dai Re Qajar, con la splendida sala degli specchi

10° Giorno: Tehran / Milano Malpensa / Sardegna
Trasferimento all'aeroporto e partenza per Malpensa. Trasferimento con pullman privato a Linate e proseguimento per Cagliari, Alghero o Olbia. Arrivo e fine dei ns. servizi.

Persia o Iran
Conosciuto anche come Persia, ufficialmente Repubblica Islamica dell'Iran, è uno Stato dell'Asia, situato all'estremità orientale del Vicino Oriente. La Persia, o se preferite l’Iran, usando la denominazione moderna, è tornato nei circuiti turistici internazionali da pochi anni, guadagnandosi subito un posto di primo piano. La ricchezza di storia e di arte, eredi di una cultura millenaria, uniti a una situazione politica e sociale finalmente tranquilla e anzi molto ospitale, l’ha reso in breve una destinazione "must" e oggi sempre più occidentali lo mettono nelle loro destinazioni preferite.
Assolutamente da non perdere in Iran
Immergersi nell'atmosfera rilassata e accogliente dell'Iran
Appena atterrati a Teheran ci si rende conto che l’idea che molti hanno dell’Iran, un Paese rigidamente islamico, difficile e inospitale,  è fuorviante. In verità è tutto il contrario. A fugare dubbi e perplessità è il sorriso della gente: ovunque si vada si trova una calorosa accoglienza.
Camminare tra le maestose rovine di Persepoli
Persepoli sorge 50 km a nord della città di Shiraz. Fu una delle capitali dell'Impero achemenide, la sua costruzione iniziò nel 520 a.C. sotto Dario I e durò quasi settant'anni. Il complesso non fu mai terminato a causa dell’invasione di Alessandro Magno. Dopo di lui, il primo europeo a vederla e a scriverne fu un diplomatico veneziano, nel 1473.
Parsa è il sito archeologico più importante dei quattro che troviamo nella zona. I suoi palazzi si ergono su una piattaforma larga 133.000 mq e alta più di 12 metri: nessun visitatore si aspetta tanta vastità, tanta imponenza.
Lasciar vagare lo sguardo sugli spazi sconfinati intorno alla tomba di Ciro il Grande
Pasargade è una città dell'antica Persia; le sue rovine si trovano circa 40 km a nordest di Persepoli; il sito archeologico è Patrimonio dell'umanità.
Il monumento più noto di Pasargadae è la tomba di Ciro il Grande. Il sovrano venne sepolto qui dopo la sua morte, avvenuta nell'estate del 530 a.C. dalla sua tomba lo sguardo spazia tutt’intorno in una sensazione di libertà e di grandezza.
Ammirare il colpo d'occhio sulla piazza di Isfahan
Città nell'Iran centrale con 1.600.000 abitanti sul fiume Zayandeh, Isfahan sorge tra le montagne dello Zagros, a 1590 metri slm. Nota per le bellezze architettoniche e per i suoi giardini pubblici, divenne grande nel VI secolo sotto lo scià 'Abbas I il Grande che le diede l'impronta architettonica tuttora visibile. Cuore della città è la gigantesca piazza Imām Khomeini, chiamata un tempo Meydān-e Shāh (piazza dello Scià) e oggi ufficialmente Meydān Naqsh-e Jahān piazza Metà del Mondo: un adagio persiano sostiene infatti che "Esfahān è metà del mondo”). È una delle piazze più grandi del mondo. I visitatori occidentali restano senza parole davanti alla sua vastità, armonia, raffinata eleganza di cupole, moschee e palazzi. L’intero complesso dal 1979 è Patrimonio dell'umanità.
Assaporare la cucina persiana
Piace e sorprende anche la cucina persiana, perché è molto leggera. E’ più raffinata e meno conosciuta rispetto alle cucine di altri Paesi mediorientali. I sapori sono complessi, mai troppo speziati, con una spiccata predilezione per combinazioni di carne e frutta (spesso anche secca), legumi e verdure. Ad accompagnare le portate non manca mai il riso basmati. Molto apprezzati anche i datteri di Bam e le diverse varietà dei pistacchi.
Perdersi nella millenaria Moschea del Venerdì
La Moschea del Venerdì di Isfahan è probabilmente l'espressione architettonica più importante dell’epoca selgiuchide (1038-1118). Le due torri fiancheggianti l’iwan meridionale e le due grandi cupole si stagliano nettamente sul profilo cittadino. Artisticamente, è considerata un capolavoro per l’amalgama delle composizioni decorative prodotto dalla varietà dei disegni dei laterizi, il lavoro meticoloso di intagliatura dello stucco, i pannelli colorati con motivi geometrici, floreali ed epigrafici. A questo si aggiunge la grandezza del complesso, che lascia i visitatori senza parole.
Salire su una torre del silenzio a Yazd
Città che vanta 3.000 anni di storia, Yazd ha oggi 400mila abitanti e si trova in un'oasi fra due deserti. Nota per la sua produzione di tessuti in seta e per i dolc, fu la culla della  religione e della filosofia zoroastriana, antecedente al VI secolo a.C. Le torri del silenzio sono un elemento cardine della cultura zoroastriana e sono costituite da impalcature di legno alte fino a 10 metri, che sostengono una piattaforma esposta ai venti. In origine la loro realizzazione era legata alla deposizione dei cadaveri, oggi sono suggestive sentinelle della città e del deserto circostanti e si stagliano imponenti sullo sfondo di una catena di monti, in uno scenario di commovente bellezza.

Aio Sardegna
www.aiosardegna.it

Le migliori soluzioni per affittare una casa o trovare un albergo/B&B per le tue vacanze in Sardegna.

Capodanno in Sardegna
www.capodannoinsardegna.it

Le migliori offerte per un divertente e meraviglioso capodanno in Sardegna.

Pasqua in Sardegna
www.pasquainsardegna.it

Tutte le soluzioni per viaggiare e passare la Pasqua in Sardegna.

I viaggi della fede
www.iviaggidellafede.it

La guida completa per organizzare il tuo viaggio religiosa o pellegrinaggio in tutto il mondo.

Viaggi e vacanze partenza dalla Sardegna - Le newsletter di Aiosardegna Tour Operator