Logo AIO Sardegna com PNG

indirizzario

Logo AIO icona PNG

barra-immagini

home1 chisiamo1 contattaci

 

Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.

Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.

Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.

Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.

Riferimenti legali
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo spazio online.

 

I Viaggi della Fede - Polizza Assicurativa Europ Assistance


Tour dei Castelli della Loira e Parigi Partenza con volo diretto da Olbia e volo di linea da Cagliari da Alghero. Viaggio organizzato di 8 Giorni 7 Notti dal 28 Luglio al 4 Agosto 2016. Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di mezza pensione. Pacchetto Viaggio organizzato Tour Volo dalla Sardegna Escursioni Visite Guida parlante italiano Assistenza Assicurazione da 1090 €

 

 

 

 

 

 


Dettagli del Tour 
Parigi & Castelli della Loira da Cagliari Estate 2016

Categoria

Tour Castelli della Loira e Parigi dalla Sardegna

Offerta

Castelli della Loira e Parigi 2016

Destinazione

Castelli della Loira Parigi Tours Chenonceaux Chambord Versailles

Partenza

Da Cagliari

Data

Dal 28 Luglio al 4 Agosto 2016

Durata

8 Giorni 7 Notti

Struttura

Hotel 4 Stelle

Trattamento

Mezza Pensione

Prezzo

Da 1090 € + Tasse 70 € + Iscrizione 30 €

N.B.: La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti.
All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.

Programma del Viaggio I Castelli della Loira e Parigi da Cagliari

Giorno Giovedì: SARDEGNA - PARIGI
Ritrovo dei Partecipanti all’aeroporto di Olbia Cagliari o Alghero, disbrigo delle formalità di imbarco e partenza da Cagliari o da Alghero con volo di linea via Fiumicino, da Olbia con volo diretto per Parigi CDG. All’arrivo, incontro con l’assistente e trasferimento in hotel a Parigi. Sistemazione nelle camere riservate. Cena in ristorante e pernottamento. (Novotel Paris la Defense 4* o similare).

Giorno Venerdì: PARIGI
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita guidata della città di Parigi: gli esterni del museo del Louvre, l'Ile de la Cité, la Cattedrale di Notre Dame, splendido esempio dell’architettura gotica fiammeggiante e il quartiere di Saint Germain des Prés. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento con la Place dell’Opera, dove si trova il celebre Teatro, Place Vendome, nota per il lusso delle sue vetrine, Place de la Concorde con l’imponente obelisco di Luxor, gli esterni des Invalides, la Tour Eiffel, l’Avenue des Champs Elysées, l’Arco di Trionfo. Cena libera. Escursione facoltativa: possibilità di assistere allo spettacolo in uno dei più famosi cabaret parigini, Lido de Paris. Rientro in hotel e pernottamento.

Giorno Sabato: PARIGI
Prima colazione in albergo. Giornata a disposizione. Pranzo e cena liberi. (Escursioni facoltative: di mattina possibilità di visita del Louvre, il più grande museo del mondo, in cui sono custoditi opere di straordinario valore artistico come la splendida Venere di Milo, l’imponente Vittoria di Samotracia e l’incomparabile Gioconda, dipinta dal grande maestro del Rinascimento italiano, Leonardo da Vinci, e portata in Francia sotto Francesco I. Dopo cena, possibilità di un tour “Parigi by night” che prevede la crociera sulla Senna, durante la quale si potranno ammirare i principali monumenti di Parigi illuminati, seguita da un tour in bus con guida. Pernottamento.

Giorno Domenica: VERSAILLES
Prima colazione in albergo. Di mattina partenza con guida per Versailles per visitare la celebre Reggia, costruita durante l’apogeo della monarchia francese che riflette la volontà di un solo Re: Luigi XIV, il Re Sole. La visita include il palazzo con i grandi appartamenti, la Galleria degli Specchi e la Camera della Regina. Al termine si visiteranno gli splendidi giardini detti “à la française” che ricordano quelli della Reggia di Caserta, passando da una fontana all’altra fino al bacino di Nettuno, il più spettacolare fra tutti. Al termine rientro a Parigi, Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per visite facoltative o per lo shopping. Cena libera e pernottamento.

Giorno Lunedì: PARIGI - BLOIS - AMBOISE - TOURS
Prima colazione in albergo. In mattinata partenza per la splendida Valle della Loira, ricca di frutteti e vigneti, tanto che durante il Rinascimento i Re di Franca l’hanno scelta per erigere le loro fastose dimore. Grandi costruttori, hanno lasciato numerosi castelli di grande eleganza architettonica. La visita inizierà con il castello di Blois, che riunisce attorno alla stessa corte 4 castelli, 4 epoche diverse, 4 esempi dell’architettura francese (gotico, gotico fiammeggiante, rinascimentale e classica del XVII secolo) e costituisce un’ottima introduzione all’architettura della Valle della Loira. In passato fu teatro di diversi avvenimenti storici tra cui l’assassinio del Duca di Guisa il 23 dicembre 1588. Proseguimento per Amboise, pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita del castello, costruito tra il XV e il XVI secolo su un’altura dominante la Loira. Questo castello dall’aspetto reale introduce al gusto italiano delle residenze nella Valle della Loira. Nel 1516 vi si recò il grande maestro italiano Leonardo da Vinci, portando con sé il celebre dipinto della Gioconda, per trascorrervi gli ultimi anni della sua vita e dove tutt’oggi riposa nella cappella Sant’Umberto. Proseguimento per Tours, splendida capitale della Turenna. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento (Mercure Tours Centre Gare 4* similare).

Giorno Martedì: VALLE DELLA LOIRA
Prima colazione. Giornata dedicata alla visita della Valle della Loira. In mattinata si visiterà il celebre castello di Chenonceau, detto lo “Chateau des Dames” che si erige sulle sponde del fiume Cher, così chiamato poiché in passato fu abitato sia da Diane de Poitiers che da Caterina dei Medici. Teatro di grandiose feste reali, oggi è quello meglio conservato e che più testimonia del gusto femminile, con i numerosi mobili e arazzi del XV e del XVI secolo. Pranzo all’Orangerie du Chateau. Nel pomeriggio prosieguo per Villandry la visita del castello e dei suoi meravigliosi giardini ripristinati nella loro forma originaria all’italiana, disposti su tre terrazze, con bacino d’acqua, canali fontane, pergolati e aiuole a disegni geometrici. All’interno del castello si potranno ammirare gli splendidi dipinti dell’arte spagnola. In serata rientro in hotel e cena. Dopo cena, tempo per effettuare una passeggiata nel centro storico della città in cui si potranno ammirare le splendide dimore antiche che si affacciano sulle piccole stradine pittoresche. Pernottamento.

Giorno Mercoledì: TOURS - CHAMBORD - CHARTRES - PARIGI
Prima colazione in albergo. In mattinata partenza per Chambord. Visita del più imponente castello della Loira, circondato da un immenso parco di 5.500 ettari, di cui 1200 sono aperti al pubblico, dove vivono in libertà cervi, cinghiali e cerbiatti. Il castello, capolavoro di Francesco I e del rinascimento, è stato largamente influenzato nel suo stile architettonico dal gusto italiano. Proseguimento per Chartres. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita della splendida cattedrale in stile gotico, con le sue meravigliose vetrate policrome che tracciano la storia dei Santi. Partenza per Parigi. Sistemazione in albergo, cena in ristorante e pernottamento.

Giorno Giovedì: PARIGI - SARDEGNA
Prima colazione e check-out in hotel. Trasferimento in tempo utile per l’aeroporto Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto per la destinazione prescelta. Arrivo, sbarco e fine di ns. servizi.

Tour confermato con minimo 15 pax

Operativo Voli : Voli diretti da Cagliari
Cagliari - Parigi CDG
Parigi CDG - Cagliari

I Castelli della Loira
I castelli della Loira sono oltre 300 castelli situati nella valle della Loira ed in valli trasversali, nel centro della Francia. I castelli sono stati costruiti a partire dal X secolo quando i sovrani di Francia, seguiti dalla nobiltà di corte, scelsero la valle per le loro dimore estive.
In virtù della presenza del gran numero di castelli la valle stessa è stata dichiarata Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.
Storia
Verso la metà del XVI secolo, Francesco I di Francia, aveva riportato il centro del potere a Parigi dalla valle della Loira e con lui se ne andarono dalla zona anche i grandi architetti. La valle continuò però ad essere il luogo di villeggiatura favorito della corte e della nobiltà. Con l'ascesa di Luigi XIV a metà del XVII secolo la capitale divenne sede permanente dei castelli reali, anche con la costruzione del Castello di Versailles. Tuttavia, coloro che godevano dei favori del re e la ricca borghesia, continuavano a rinnovare i castelli o ne costruivano di nuovi come residenze estive nella valle chiamata giardino di Francia.
Parigi
Parigi è la capitale  della Francia ed  è una delle più belle e visitate città del mondo, densa di magia ed ispiratrice di emozioni e poesia, la Città delle luci (Ville Lumière, in francese), capace di sorprendere ed incantare i turisti che accorrono ogni anno per godere delle sue innumerevoli bellezze. E’ una città indimenticabile, che lascia un segno indelebile in tutti coloro che la visitano, ed il desiderio di ritornare a rivisitarla, più volte nella vita, e in periodi diversi dell'anno, per apprezzarne i suoi innumerevoli volti.  Si trova nella Francia nord-settentrionale sulle rive della Senna, che taglia in due parti la città, la rive gauche e la rive droite, due parti della città nettamente distinte per caratteri architettonici e culturali. La riva destra, a nord, è il centro economico, politico e finanziario di Parigi, quella sinistra, a sud, è quello culturale e romantico. La capitale francese è circondata dall’Ile de France, una piccola regione ricca di castelli e stupendi palazzi, tra cui bisogna citare la reggia di Versailles e il Castello di Fontainebleau.
Parigi è  il principale centro politico, amministrativo e culturale della Francia. La municipalità di Parigi è suddivisa in 20 unità, i cosiddetti arrondissement. Si tratta di distretti amministrativi autonomi, ciascuno dotato del proprio comune e del proprio sindaco. Gli arrondissement non sempre corrispondono ad un unico quartiere, ossia ad un’area caratterizzata da un’entità storica e culturale propria. I quartieri di Parigi sono tutti molto caratteristici, ed hanno tutti una loro storia, ma ognuno è molto diverso da tutti gli altri.

Capodanno 2018 in Francia Tour I Tesori della Francia Partenza da Cagliari
Tour Francia: Parigi Mont Saint Michel Castelli della Loira Versailles Angers Tours Chartre
Viaggio: Viaggio di gruppo in Francia Tour
Durata: 7 Giorni / 6 Notti
Data: Capodanno Dal 30 Dicembre al 5 Gennaio 2018
Volo da: Volo di linea Da Cagliari con uno scalo
Hotel: Hotel 3/4 stelle
Pacchetto: Volo - Transfer - Hotel - Tour - Visite Guidate - Bus GT
Visite:
Parigi Mont Saint Michel Castelli della Loira Versailles Angers Tours Chartre
Servizi: Accompagnatore in italiano - 3 cene - Radioguide auricolari
Prezzo: 1220 € + 35 € Iscrizione + 135 € Tasse a persona in camera doppia

 

 

 

Programma Capodanno Tour Tesori della Francia da Cagliari
Tour Parigi Mont Saint Michel Castelli della Versailles Loira Angers Tours

 

30 Dicembre : Cagliari o Alghero / Roma / Parigi:
Partenza da Cagliari con volo di linea con uno scalo Arrivo a Parigi, trasferimento incluso in hotel. Incontro con  l’accompagnatore alle 19.00 nella hall dell'Hotel. Pernottamento in hotel a Parigi.

31 Dicembre: PARIGI 

Prima colazione in hotel. Alle 09,00 inizieremo per mattinata dedicata alla visita panoramica della città, attraverso i monumenti, i sontuosi palazzi, le bellissime piazze che hanno reso celebre questa città nel mondo. Da Place de la Concorde, alla Chiesa della Maddalena, da Place Vendome, la Cattedrale di Notre Dame, il Quartiere Latino, il Pantheon, la Tour Eiffel simbolo della città, l’Arco di Trionfo che domina la famosa Avenue Des Champs Elysees. Pomeriggio a disposizione per visite di particolare e godere dellle strade illuminate con motivi natalizie. Pernottamento. Opzionale cenone in hotel.

01 Gennaio: PARIGI – MONT ST. MICHEL

Prima colazione. Mattina libera a disposizione per relax. 12h30 ore partenza per Mont Saint Michel. Complesso monastico costruito sopra un isolotto roccioso, considerato una delle 7 meraviglie del mondo, dove intorno all’abbazia sorge un piccolo villaggio. La caratteristica dell’isolotto è che a seconda dell’alta o della bassa marea può essere totalmente circondato dalle acque o da una immensa distesa di sabbia.  Cena e pernottamento.

02 Gennaio: MONT ST. MICHEL – ANGERS TOURS

Prima colazione. Visita Mont Saint Michel. Proseguimento verso la regione della Loira, a Angers, per visitare il castello dove è conservato il magnifico arazzo dell’apocalisse, geniale testimonio del mondo a finale del XIVsimo secolo quando è elaborato . Proseguimento per Tours. Cena e pernottamento.

03 Gennaio: TOURS – CASTELLI DELLA LOIRA – TOURS

Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Giornata dedicata alla visita della regione della Loira che, come altri pochi luoghi al mondo, ci rimanda alle favole di maestosi castelli e della corte reale che nel periodo rinascimentale popolava questa pittoresca regione. Visita del castello di Chambord il più importante dei castelli della Loira immerso nel più grande parco recintato d’europa e il cui tetto è un merletto di pinnacoli. Seguirà la visita del castello di Amboise che sorge su uno sperone roccioso dominante la Loira e la città vecchia. Il castello di stile gotico è molto conosciuto perché vi abitò Leonardo da Vinci. Proseguimento per Chenonceaux, visita del castello tra i più famosi e sensuali della Loira, per l’architettura, gli arredi interni, nonché per la sua storia e la singolare posizione sul fiume Cher affluente della Loira. Ritorno a Tours, rientro in hotel.

04 Gennaio: TOURS – CHARTRES – VERSAILLES ‐ PARIGI

Prima colazione in hotel. Partenza per CHARTRES e visita della splendida cattedrale patrimonio mondiale dell’Unesco. Unica nel suo genere con le vetrate medievali che raccontano la storia dell’antico e del nuovo testamento, nel suo interno la pavimentazione della navata centrale emerge per il singolare disegno del labirinto medievale. I gruppi scultorei che la decorano passano in rassegna la storia della chiesa, delle arti e della scienza facendone un luogo di culto e di cultura. Proseguimento per VERSAILLES e visita della famosa Reggia, circondata da meravigliosi giardini e fontane. Si potranno ammirare i grandi appartamenti del re, la sala del Trono, la Galleria degli Specchi, la camera di Luigi XIV e gli appartamenti della Regina. Proseguimento per PARIGI. Sistemazione alberghiera nelle camere riservate in un ottimo hotel. In serata possibilità di partecipare facoltativamente alla “Parigi by night” comprendente il giro panoramico dei monumenti illuminati e lo spettacolo al famoso “Lido”. Pernottamento in hotel.

05 Gennaio: Parigi / Roma / Cagliari

Prima colazione in hotel e trasferimento privato in aeroporto. Partenza con volo per Cagliari. Fine dei nostri servizi.

 

ALBERGHI PREVISTI PER IL TOUR TESORI DELLA FRANCIA
PARIGI : Hotel MARRIOTT RIVE GAUCHE  4 stelle o similari
MONT ST.MICHEL : Hotel GABRIEL  3 stelle o similari
TOURS : Hotel IBIS STYLES TOURS CENTRE 3 stelle o similari

N.B.: La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.

Breve Descrizione delle città da visitare durante il Tour della Francia

Parigi
Parigi è la capitale della Francia ed è una delle più belle e visitate città del mondo, densa di magia ed ispiratrice di emozioni e poesia, la Città delle luci (Ville Lumière, in francese), capace di sorprendere ed incantare i turisti che accorrono ogni anno per godere delle sue innumerevoli bellezze. Parigi è una città indimenticabile, che lascia un segno indelebile in tutti coloro che la visitano, ed il desiderio di ritornare a rivisitarla, più volte nella vita, e in periodi diversi dell'anno, per apprezzarne i suoi innumerevoli volti. Si trova nella Francia nord-settentrionale sulle rive della Senna, che taglia in due parti la città
I Castelli della Loira
I castelli della Loira sono oltre 300 castelli situati nella valle della Loira ed in valli trasversali, nel centro della Francia. I castelli sono stati costruiti a partire dal X secolo quando i sovrani di Francia
Il Mont-Saint-Michel
Questo luogo meraviglioso tra la Normandia e la Bretagna attira i turisti di tutto il mondo. Il Mont-Saint-Michel fa parte dei luoghi più visitati in Francia e dista solo 3h.30 dalla capitale Parigi. Una visita o un week-end al Mont-Saint-Michel un'esperienza uunica in Francia. Il Mont-Saint-Michel è soprannominato La Meraviglia della Francia
Angers nella Valle della Loira
Situata nel cuore della Valle della Loira, Angers è un patrimonio ricco, un’arte di vivere, castelli prestigiosi, gastronomia raffinata, vigneti rinomati. Da non perdere a Angers Il castello-fortezza (sec. XIII), La cattedrale di Saint-Maurice (metà del sec. XII), in stile gotico Plantageneto

I Castelli della Loira
I castelli della Loira sono oltre 300 castelli situati nella valle della Loira ed in valli trasversali, nel centro della Francia. I castelli sono stati costruiti a partire dal X secolo quando i sovrani di Francia, seguiti dalla nobiltà di corte, scelsero la valle per le loro dimore estive.
In virtù della presenza del gran numero di castelli la valle stessa è stata dichiarata Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.
Storia
Verso la metà del XVI secolo, Francesco I di Francia, aveva riportato il centro del potere a Parigi dalla valle della Loira e con lui se ne andarono dalla zona anche i grandi architetti. La valle continuò però ad essere il luogo di villeggiatura favorito della corte e della nobiltà. Con l'ascesa di Luigi XIV a metà del XVII secolo la capitale divenne sede permanente dei castelli reali, anche con la costruzione del Castello di Versailles. Tuttavia, coloro che godevano dei favori del re e la ricca borghesia, continuavano a rinnovare i castelli o ne costruivano di nuovi come residenze estive nella valle chiamata giardino di Francia.
Parigi
Parigi è la capitale  della Francia ed  è una delle più belle e visitate città del mondo, densa di magia ed ispiratrice di emozioni e poesia, la Città delle luci (Ville Lumière, in francese), capace di sorprendere ed incantare i turisti che accorrono ogni anno per godere delle sue innumerevoli bellezze. E’ una città indimenticabile, che lascia un segno indelebile in tutti coloro che la visitano, ed il desiderio di ritornare a rivisitarla, più volte nella vita, e in periodi diversi dell'anno, per apprezzarne i suoi innumerevoli volti.  Si trova nella Francia nord-settentrionale sulle rive della Senna, che taglia in due parti la città, la rive gauche e la rive droite, due parti della città nettamente distinte per caratteri architettonici e culturali. La riva destra, a nord, è il centro economico, politico e finanziario di Parigi, quella sinistra, a sud, è quello culturale e romantico. La capitale francese è circondata dall’Ile de France, una piccola regione ricca di castelli e stupendi palazzi, tra cui bisogna citare la reggia di Versailles e il Castello di Fontainebleau.
Parigi è  il principale centro politico, amministrativo e culturale della Francia. La municipalità di Parigi è suddivisa in 20 unità, i cosiddetti arrondissement. Si tratta di distretti amministrativi autonomi, ciascuno dotato del proprio comune e del proprio sindaco. Gli arrondissement non sempre corrispondono ad un unico quartiere, ossia ad un’area caratterizzata da un’entità storica e culturale propria. I quartieri di Parigi sono tutti molto caratteristici, ed hanno tutti una loro storia, ma ognuno è molto diverso da tutti gli altri.

Tour Olanda e Belgio da Cagliari Estate 2016 Partenza da Cagliari. Offerta viaggio di 6 Giorni 5 Notti dal 6 al 11 Agosto 2016. Pacchetto Viaggio Organizzato comprende volo diretto da Cagliari per Dusseldorf e rientro da Bruxelles Sistemazione in Hotel 4**** 3 notti ad Amsterdam e 3 notti a Bruxelles inclusa la prima colazione a buffet 3 cene negli Hotels e 2 pranzi in ristorante Visite con Guida Turistica Assistenza e Assicurazione da 995 € a persona in camera doppia

 

 

Dettagli Tour Olanda Belgio con volo diretto da Cagliari Estate 2016

Categoria

Olanda e Belgio dalla Sardegna

Offerta

Tour Olanda e Belgio con volo diretto Cagliari

Pacchetto Viaggio

Volo diretto da Cagliari Trasferimenti Hotel Tour

Destinazione

Weeze Amsterdam Zaandam Volendam Bruxelles Bruges Gand Anversa

Partenza da

Da Cagliari Elmas

Durata / Data

6 Giorni 5 Notti dal 6 al 11 Agosto 2016

Servizi

Guida in Italiano ed Accompagnatore dell'Agenzia

Hotel / Trattamento

Hotel 4 Stelle in B&B + 3 cene negli Hotels + 2 pranzi in ristorante

Prezzo

995 € + 70 € Tasse + 30 € Iscrizione

N.B. La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.

Programma Tour Olanda Belgio con volo diretto da Cagliari Estate 2016

1° Giorno Sabato 6 Agosto: Cagliari - Weeze - Amsterdam
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Cagliari-Elmas due ore prima della partenza ed incontro con l’accompagnatore. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza alle ore 12.55 con volo diretto per Dusseldorlf-Weeze. Arrivo previsto alle ore 15.15, sistemazione sul pullman privato e partenza per l’Olanda, paese dei mulini a vento, dei coloratissimi fiori e tulipani e patria del grande pittore Vincent Van Gogh e del filosofo Erasmo da Rotterdam. Arrivo in Hotel ad Amsterdam (Golden Tulip West o similare). Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

2° Giorno Domenica 7 Agosto: Amsterdam
Prima colazione in Hotel ad Amsterdam. Incontro con la guida e visita, parte in pullman e parte a piedi, di questa particolare città costruita su circa 100 isolotti collegati da numerosi ponti, i vari quartieri storici e moderni della città, il quartiere dei musei, i canali principali, la Torre della Zecca, il Mercato dei Fiori, il Beghinaggio, Piazza Dam, il Palazzo Reale. Al termine rientro in Hotel. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per attività individuali. Si consiglia un giro in battello lungo i canali per scoprire in modo rilassante e privilegiato i quartieri tipici e gli eleganti edifici o la visita di un museo, tra i più famosi: il Rijksmuseum; il museo di Van Gogh; l’Hermitage, sede olandese dell’omonimo e famosissimo museo russo che ospita le opere provenienti dalla collezione di San Pietroburgo; il museo Stedelijk per gli appassionati delle avanguardie artistiche. Cena libera. Pernottamento in Hotel.

3° Giorno Lunedì 8 Agosto: Amsterdam - Zaandam - La Grande Diga - Volendam - Marken- Amsterdam
Prima colazione in Hotel ad Amsterdam. Partenza con la guida per Zaandam, paesino famoso per la presenza di diversi mulini a vento e per le sue fabbriche di zoccoli olandesi. Proseguimento per la Grande Diga Afsluitdijk, la prima colossale opera di alta ingegneria costruita per strappare la terra al mare impedendo le inondazioni: costruita fra il 1927 ed il 1933, la diga è lunga 32 km, larga 90 m ed arriva ad un'altezza di 7,25 m sopra il livello del mare. La Afsluitdijk costituisce la più importante delle opere idrauliche del progetto Zuiderzee, che ha separato l'insenatura dello Zuiderzee dal Mare del Nord, trasformandolo in un lago d'acqua dolce e permettendo di strappare alle acque i territori che oggi costituiscono la provincia di Flevoland. Breve sosta e proseguimento per Volendam, il villaggio che sembra una cartolina vivente con mulini a vento, casette di pescatori dal tetto a punta e personaggi in costume tipico del luogo. Passeggiare per i vicoli stretti e le piccole casette vi darà l´impressione di essere entrati in un quadro. Prima di arrivare a Volendam, si visiterà una tipica fattoria dove si producono i famosissimi formaggi olandesi, con degustazione degli stessi e possibilità anche di comprarli. Pranzo libero. Proseguimento per l’isola di Marken, collegata con un argine alla costa, ugualmente curata e autentica. Nel tardo pomeriggio, rientro in Hotel ad Amsterdam. Cena e pernottamento.

4° Giorno Martedì 9 Agosto: Amsterdam - L’aia - Delft - Bruxelles
Prima colazione in Hotel ad Amsterdam. Incontro con la guida e partenza per l’Aia, capitale politica dell’Olanda e sede del Parlamento. Dal 1831 è anche residenza della casa reale olandese. L’Aia nacque come residenza di caccia dei conti d’Olanda e divenne fulcro della vita di corte dopo che Guglielmo d’Olanda vi eresse un castello nel 1248. Un notevole complesso monumentale di edifici risalenti al XIII secolo comprende la Binnenhof (Corte interna), la Buitenhof (Corte esterna), il Palazzo degli Stati Generali, le Corti di Giustizia e la Ridderzaal (Sala dei cavalieri), del 1252. Non lontano, si trovano la principale piazza cittadina e il celebre Museo Mauritshuis, con una pregevolissima collezione di dipinti fiamminghi del XV-XVII secolo. Altrettanto interessanti dal punto di vista storico sono la Groote Kerk (Chiesa Grande, XV secolo), lo Stadhuis (Municipio, 1565) e la Gevangenpoort (Porta della Prigione), oggi adibita a museo. Visita guidata del centro storico. Proseguimento per Delft, una delle più antiche città del paese, caratterizzata anch’essa da canali e viuzze e famosa in tutto il mondo per la produzione artigianale della porcellana dai disegni blu. Pranzo libero. Visita del centro storico. Al termine partenza per Bruxelles, capitale del Belgio e famosissima per il cioccolato. Essa è considerata capitale dell’Unione Europea in quanto sede di importanti organismi politici europei ed ospita pure la sede della Nato. Arrivo in Hotel (NH Collection Bruxelles Centre o similare), sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

5° Giorno Mercoledì 10 Agosto: Bruxelles - Bruges - Gand - Bruxelles
Prima colazione in Hotel a Bruxelles. Incontro con la guida e partenza per Bruges. Capoluogo delle Fiandre occidentali e centro storico medievale proclamato nel 2000 patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. Il centro storico è ancora quello originale, non essendo mai stato distrutto da guerre o da grandi incendi. Il passato è tangibile sui canali e nelle vie, nelle chiese e nei palazzi patrizi, nelle tante facciate restaurate e nei musei pieni d'opere d'arte. Ma è anche una città viva, moderna e romantica allo stesso tempo. Visita del centro storico e della stupenda piazza Markt. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Gand. Fu la capitale dell'antica contea delle Fiandre, spesso rivale di Bruges, e città natale di Carlo V. Nessun'altra città fiamminga può vantare un numero maggiore di edifici storici come Gand. Palazzi costruiti fra il XII e il XVII secolo si fiancheggiano e si affacciano sul fiume Leie specchiando le belle sagome ora gotiche ora rinascimentali. Nella cattedrale di San Bavo, dove nel 1500 fu battezzato l'Imperatore Carlo V, è esposto il famoso quadro dei fratelli Van Eyck, l'Adorazione dell'Agnello Mistico, con ben 284 figure. Visita guidata del centro storico e della Cattedrale di Saint Bavo. In serata rientro in hotel a Bruxelles. Cena libera e pernottamento.

6° Giorno Giovedì 11 Agosto: Bruxelles - Anversa - Bruxelles - Cagliari
Prima colazione in Hotel a Bruxelles. Incontro con la guida e partenza per Anversa, una delle più belle città del Belgio, e dove ha trascorso gran parte della sua vita il grande pittore Rubens. Visita del centro storico e della cattedrale gotica di Nostra Signora. Rientro a Bruxelles, pranzo in ristorante. Dopo pranzo, visita della città, gioiello architettonico e culturale, dove la città bassa si sviluppa intorno alla Grande Place che ne è il cuore: i palazzi delle corporazioni dalle facciate smaglianti e diverse, la casa del Re e il Municipio circondano la piazza dandole prerogativa di piazza più bella d'Europa. Dietro il municipio, nella rue de l'Etuve, s'incontra il cittadino più famoso di Bruxelles. E' qui che ha sempre fatto la pipì fin dal 1691, il Manneken Pis. Nel quartiere reale oltre alla collegiale dei Santi Michele e Gudula incontriamo il Palazzo di Giustizia e il Parco detto Warande che collega il Palazzo del Parlamento con il Palazzo Reale. Bisogna raggiungere il quartiere di Laken, dove si organizzano le grandi fiere annuali nel Parco delle Esposizioni per ammirare l'Atomium: costruito nel 1958, rappresenta una molecola di cristallo di ferro ingrandita 165 miliardi di volte, simbolo della città. Sistemazione sul pullman e trasferimento in tempo utile per l’aeroporto di Bruxelles Charleroi. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto per Cagliari previsto alle ore 21.20. Arrivo previsto alle ore 23.35, sbarco e fine di ns. servizi.

Operativo Voli Ryanair: Cagliari - Dusseldorf / Bruxelles - Cagliari

Data

Aeroporti di partenza

Orari di Partenza

Aeroporto di arrivo

Orari di Arrivo

6 Agosto

Cagliari Elmas

12:55

Dusseldorf Weeze

15:15

11 Agosto

Bruxelles Charleroi

21:20

Cagliari Elmas

23:35

Olanda
Nonostante le dimensioni ridotte, l’Olanda è un paese ricco di icone conosciute a livello mondiale. Scopri i campi di tulipani, i mulini, i mercati del formaggio, gli zoccoli, i canali di Amsterdam, i capolavori dei Grandi Maestri, le ceramiche blu di Delft,
Amsterdam
Una delle maggiori attrattive di Amsterdam è il mix tra la tipica atmosfera d'epoca del XVII secolo e la mentalità moderna di una metropoli che è stata in grado di creare un ambiente cordiale e rilassato. Gli edifici a misura d'uomo e il senso di intimità che emana da canali, viette e piazze creano un'atmosfera davvero unica.
Belgio
Visita Bruxelles: “Capitale cosmopolita del Belgio e sede dell'Unione Europea, è una città a misura d'uomo, intrigante e seducente con mille volti tutti da scoprire, di giorno, di notte e in ogni stagione.”
Scopri la Vallonia, la regione a sud del Belgio, è fra le più verdi d'Europa. Il suo territorio, che misura poco meno di 17.000 km, è ricoperto per il 90% da foreste secolari come le Ardenne.

 

Offerte Viaggi in Spagna Tour Andalusia da Cagliari
Gran Tour dell'Andalusia Partenze con volo di linea via Roma da Cagliari

Tour di 8 Giorni 7 Notti
Gibilterra/Cadice/Jerez/Siviglia/Cordova/Granada/Ronda/Marbella
Pacchetto Viaggio Organizzato comprende voli di linea per Malaga via Roma Alloggio in Hotels 4 stelle con trattamento di Mezza Pensione Visite Guidate ingressi inclusi
Prezzo da 920 € a persona in camera doppia

 

 

Dettagli del Tour Andalusia Partenza da Cagliari

Categoria

Viaggi Organizzati in Spagna dalla Sardegna

Offerta

Tour Andalusia partenza da Cagliari

Pacchetto Viaggio

Volo da Cagliari Hotel Tour Visite

Destinazione

Gibilterra/Cadice/Jerez/Siviglia/Cordova/Granada/Ronda/Marbella

Partenza da

Da Cagliari Elmas via Roma Fiumicino

Durata / Data

8 Giorni 7 Notti Vacanze Invernali 2017/ 2018

Servizi

Guida in Italiano + Ingressi inclusi

Hotel / Trattamento

Hotel 3/4 Stelle in Mezza Pensione

Prezzo

Da 920 € + 35 € Iscrizione + 135 € Tasse

N.B: La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.

Programma Del Tour Andalusia Partenza da Cagliari

1° Giorno: Cagliari / Roma / Malaga
Incontro dei partecipanti in Aeroporto di Cagliari Elmas due prima della partenza. Disbrigo delle procedure d'imbarco e partenza per Malaga con voli di linea via Roma. Arrivo a Malaga, trasferimento non incluso in Hotel. Incontro con il resto del gruppo. Cena e pernottamento in Hotel.

2° Giorno: Malaga /
Gibilterra / Cadice / Jerez / Siviglia
Prima colazione e partenza lungo la costa, con breve sosta vicino a Gibilterra, dove si ammirerà una bella vista sulla Roca, colonia britannica. Proseguimento per Cadice per una breve panoramica di una delle più antiche città spagnole, di oltre 3000 anni, nella privilegiata posizione tra due mari. Durante i secoli XVII e XVIII diventa l’unico porto per il traffico con l’America. Pranzo libero. Possibilità di assaggiare il famoso ‘pesce fritto’ nei piccoli locali della città. Proseguimento per Jerez de la Frontera. Visita di una delle cantine produttrici di sherry a Jerez. Dopo la visita, che permetterà di conoscere in dettaglio il processo di produzione, degustazione di alcuni dei suoi famosi vini. Proseguimento per Siviglia. Cena e pernottamento.

3° Giorno: Siviglia
Siviglia:Prima colazione. Ampia panoramica della città e visita della Cattedrale (2), terzo tempio cristiano del mondo, un insieme armonioso d’insolita bellezza insieme alla Giralda, antico minareto della moschea, diventata poi campanile della Cattedrale. A seguire passeggiata per il singolare Quartiere di Santa Cruz, un labirinto di vicoli dai nomi pieni di leggenda, piazzette e bellissimi cortili in fiore. Pomeriggio libero. Cena e pernottamento in albergo.

4° Giorno: Siviglia / Cordova / Granada
Prima colazione e partenza per Cordova. Visita della Moschea, una delle più belle opere d’arte islamica in Spagna, con un bellissimo “bosco di colonne” ed un sontuoso “mirhab”. Continuazione con una passeggiata per il Quartiere Ebraico, con le sue viuzze caratteristiche, le case con i balconi colmi di fiori e i tradizionali cortili andalusi. Proseguimento per Granada. Arrivo, cena e pernottamento.

5° Giorno: Granada
Granada: Prima colazione. Al mattino, visita dell’Alhambra, il monumento più bello lasciato dall’arte araba. Una volta palazzo reale e fortezza, questo complesso di stanze e cortili di una particolare bellezza evocano lo splendore del passato arabo della città. A seguire visita dei Giardini del Generalife, residenza di riposo dei re Naziridi, con splendidi giochi d’acqua e stagni in un giardino molto curato con abbondanti fiori di diverse specie. Pomeriggio libero. Cena e pernottamento in hotel.   

6° Giorno: Granada /
Antequera / Malaga
Prima colazione e partenza verso Antequera, con visita dei monumenti megalitici, i dolmen de Menga e Vieira che hanno fatto si che questi monumenti siano dichiarati Patrimonio dell’Umanità. Proseguimento verso Alcazaba (fortezza araba) dove che offre una bella vista sulla città e sulla ‘Roccia degli Innamorati’, con il suo singolare profilo dalle fattezze umane e la sua tragica leggenda. Tempo libero per il pranzo. Proseguimento per Malaga, per visita panoramica con belle vedute della città  e la sua fortezza (Alcazaba), tra il porto e le montagne. Tempo libero per passeggiare per gli angoli più caratteristici del centro storico, come la Calle Larios, Pasaje de Chinitas, Plaza de la Merced (dove nacque Picasso) e la Cattedrale. Cena e pernottamento

7° Giorno: Malaga
/ Ronda / Marbella / Malaga
Prima colazione e partenza verso Ronda. Costruita sopra un promontorio roccioso dalle pareti verticali. Il Tajo, una profonda gola che raggiunge i 100 metri di profondità, divide il centro urbano. Visita del vecchio quartiere, dove si trova la collegiata d Santa Maria, un importante edificio rinascimentale che conserva all’interno un arco della ormai scomparsa moschea principale. In conclusione la Plaza de Toros, un meraviglioso esempio del Settecento. Rientro in albergo con sosta per visitare Puerto Banùs, famosa località turistica della Costa del Sol frequentata da molti VIP. Passeggiata lungo il porto turistico intorno al quale sorgono eleganti boutique e rinomati locali. Cena e pernottamento.

8° Giorno:
Malaga / Roma / Cagliari
Prima colazione in hotel e trasferimento libero in aeroporto. Partenza con volo di linea per Cagliari. Fine dei nostri servizi.

N.B La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.

Hotels nel Tour Andalusia (o similari)
MALAGA : Hotel BARCELO MALAGA 4 stelle o similari
SIVIGLIA : Hotel SEVILLA CENTER  4 stelle o similari
GRANADA : Hotel GRANADA CENTER 4 stelle o similari

Nota: Il corrispondente locale si riserva la facoltà di poter variare gli Hotels, mantenendo però la stessa categoria. A Malaga, occasionalmente (durante eventi particolari), può essere utilizzato un Hotel di Torremolinos.

Ingressi inclusi durante il Tour
Cordoba: Moschea
Granada: Alhambra
Siviglia: Cattedrale
Jerez: Cantina
Nerja: Grotta

Calendario Viaggi Tour Andalusia da Cagliari Pacchetti Volo + Hotel + Tour + Visite Guidate

Mese di Partenza

Date di Partenza

Prezzo

Partenza da

Capodanno 2018

Dal 27 Dicembre al 3 Gennaio 2018

Da 1190 €

Da Cagliari

Epifania 2018

Dal 3 al 10 Gennaio 2018

Da 940 €

Da Cagliari

Novembre

Ogni sabato

Da 920 €

Da Cagliari

Dicembre

2

Da 920 €

Da Cagliari

Febbraio 2018

Febbraio  10 - 17- 24

Da 945 €

Da Cagliari

Marzo 2018

Marzo 3 - 10

Da 945 €

Da Cagliari

Marzo 2018

17

Da 960

Da Cagliari

Marzo 2018

Marzo 24 - 31

Da 1010 €

Da Cagliari

Tour Andalusia

L’Andalusia è la Regione più calda e passionale della Spagna, e lì nascono tutte le tradizioni più sentite dagli spagnoli, come il flamenco, la corrida e le tapas. In Andalusia si svolgono le feste più caratteristiche e vivaci del Paese, come la Semana Santa di Siviglia, la capitale della Regione.
L’Andalusia è la terra della magnifica Alhambra di Granada, l’edificio più famoso di Spagna, ma anche delle moschee e dei palazzi moreschi di Cordoba, del museo di Picasso di Malaga, delle spiagge della Costa del Sol e della Costa de la Luz, delle montagne della Sierra Nevada e dei suoi parchi naturali.
Da non perdere in Andalusia
Siviglia: Siviglia è il capoluogo e la più grande città dell'Andalusia, è l'anima e l'incarnazione del famoso modo di vivere andaluso.
Alhambra: La meravigliosa e leggendaria Alhambra di Granada si trova sulla cima di un’altura, chiamata La Sabika, ed è il simbolo della città e della sua ricca storia. Insieme ai giardini del Generalife e all’Albaicín è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. All’interno delle alte e rosse mura della fortezza si ergono i meravigliosi e decorati palazzi degli emiri arabi. Oltre al Palacio Nazaries e all’Alcazaba, si trovano anche il Palacio de Carlos V, l’Iglesia de Santa Maria de la Alhambra, molti giardini, alberghi, ristoranti e negozi di souvenir.
Ronda: Ronda è una meravigliosa e antica città, assolutamente da visitare, arroccata sulla gola di El Tajo, profonda circa 100 metri, nella provincia di Malaga a nord di Marbella. In passato anche diversi personaggi famosi, come Hemingway e Dumas, sono stati affascinati dai suggestivi panorami e dalle appassionanti tradizioni popolari di questa città araba, capitale di un piccolo Stato indipendente fino alla Reconquista cristiana del 1485. Fondata nel IX secolo a.C. oggi Ronda è una città artisticamente e culturalmente molto vivace, che si distacca dal turismo di massa della Costa del Sol nonostante la vicinanza.
Malaga: Detta anche la capitale della Costa del Sol, Malaga è un’importante città storica e ambita meta turistica grazie alla sua vita culturale molto intensa e alla presenza del Museo Pablo Picasso e a oltre 30 strutture museali tra cui il Museo di Arte Contemporanea, il Museo del Vino e il Museo di Belle Arti. Il centro storico di Malaga è ricco di monumenti, tra cui l’Alcazaba, il Teatro Romano e il Castillo de Gibralfaro, stradine antiche e grandi viali alberati chiusi al traffico, ideali per rilassanti passeggiate e per fare shopping.
Granada: La monumentale città di Granada, fondata dai Romani con il nome di Illibris tra i fiumi Darro e Geni, sorge ai piedi della Sierra Nevada, tra le sponde del Mediterraneo e l’entroterra andaluso, ed è famosa per il suo fascino ispano-mediorientale. Nel centro della città si trovano numerosi edifici in stile nazari, i bagni arabi e il tortuoso quartiere moresco di Albaicín, ma la meraviglia di Granada, e il suo monumento più famoso, è senza dubbio l’Alhambra, la suggestiva fortezza araba, ricca di palazzi decorati e circondata dal verde. Insieme ai giardini del Generalife e all’Albayzin, l’Alhambra è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco.
Costa del Sol: La Costa del Sol Occidentale si estende da Malaga fino quasi a Gibilterra ed è un susseguirsi di belle spiagge molto frequentate da turisti provenienti da tutta Europa. Il boom turistico, iniziato negli anni ’50,  ha portato un grande sviluppo delle cittadine costiere un tempo abitate solamente da pescatori locali e oggi in grado di soddisfare qualsiasi tipologia di turismo.

Capodanno 2017 in Spagna dalla Sardegna da Cagliari & da Alghero
Capodanno in Andalusia Partenze da Cagliari da Alghero dal 28 Dic al 4 Gennaio 2017 da 975 €. Tour dell'Andalousia di 8 Giorni
con volo di linea via Roma. Hotel 4 stelle in mezza pensione Città da visitare Ronda, Siviglia, Cordova, Granada, Gibilterra, Costa del Sol ingressi inclusi Guida in Italiano da 975 € a persona


 
 

Pacchetto Viaggio a Capodanno Tour Andalusia dalla Sardegna

Categoria Spagna Dalla Sardegna
Offerta Tour Andalusia a Capodanno da Cagliari da Alghero
Viaggio Tour dell’Andalusia dalla Sardegna
Destinazione Ronda, Siviglia, Cordova, Granada, Gibilterra, Costa del Sol
Partenza da Da Cagliari Elmas da Alghero via Roma
Durata / Data 8 Giorni 7 Notti dal 28 Dic al 4 Gennaio 2017
Servizi Guida in Italiano
Hotel / Trattamento Hotel 4 Stelle Mezza Pensione
Prezzo Da 975 € + 65 € Tasse + 35 € Iscrizione

Ingressi inclusi durante il Tour :
Cattedrale di Siviglia, Moschea a Cordova, Alhambra a Granada

Programma Del Tour Andalusia a Capodanno

1º Giorno  Cagliari o Alghero  Malaga
Ritrovo dei partecipanti due ore prima della partenza all’aeroporto d’origine. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per Malaga con volo di linea via Roma.  Arrivo a Malaga, trasferimento non incluso in hotel. Incontro con il resto del gruppo. Cena e pernottamento in hotel

2º Giorno Malaga Ronda Siviglia
Prima colazione. Partenza verso Ronda. Ronda è costruito sopra un promontorio roccioso dalle pareti verticali. Il Tajo, una profonda gola che raggiunge i 100 metri di profondità, divide in due il centro urbano. Visita del vecchio quartiere, dove si trova la collegiata di Santa María, un importante edificio rinascimentale che conserva all’interno un arco della ormai scomparsa moschea principale. In conclusione la Plaza de Toros, un meraviglioso esempio del Settecento. Proseguimento per per Siviglia. Cena e pernottamento in albergo.

3º Giorno Siviglia
Prima Colazione. Ampia panoramica della città e visita della Cattedrale, terzo tempio cristiano del mondo, un insieme armonioso d’insolita bellezza, insieme alla Giralda, antico minareto della moschea, diventata poi il campanile della Cattedrale. Passeggiata per il singolare Quartiere di Santa Cruz, un labirinto di vicoli dai nomi pieni di leggenda, piazzette e bellissimi cortili in fiore. Pomeriggio libero. Cena e pernottamento in albergo.

4º Giorno Siviglia Cordoba Granada
Partenza verso Cordova. Visita della Moschea, una delle più belle opere dell’arte islamica in Spagna, con un bellissimo bosco di colonne ed un sontuoso “mihrab”. A continuazione, passeggiata per il Quartiere Ebraico, con le sue viuzze caratteristiche, le case con i balconi colmi di fiori ed i tradizionali cortili andalusi. Proseguimento per Granada. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. Cenone di Capodanno non incluso

5º Giorno Granada
Oggi è un giorno in cui ci si sveglia tardi dopo una lunga notte. Giornata di relax per godersi le carine stradine del centro illuminate e piene d’ambiente natalizio. Vi suggeriamo di ‘perdervi’ per i vicoli labirintici della collina del quartiere dell’ Albayzin fin trovare il Mirador de S.Nicolas con impattante vista sull’Alhambra o di prendervi un caffe o meglio una cioccolata con ‘churros’ nella piazza Bib-Rambla accanto alla Cattedrale.


6º Giorno Granada - Malaga
Al mattino, visita dell’Alhambra, il monumento più bello lasciato dall’arte araba. Una volta palazzo reale e fortezza, questo complesso di stanze e cortili di una bellezza unica ci fa evocare lo splendore del passato arabo della città. Poi visita ai Giardini del Generalife, residenza di riposo     dei re Naziridi, con splendidi giochi d’acqua e stagni in un giardino molto curato con abbondanti fiori di diverse specie. Partenza per Malaga, nel pomeriggio breve visita panoramica con belle vedute della città e la sua fortezza (Alcazaba), tra il porto e le montagne. Tempo libero per passeggiare per gli angoli più caratteristici del centro storico, come la Calle Larios, Pasaje de Chinitas, Plaza de la Merced (dove nacque Picasso) e la Cattedrale. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.


7° Giorno Malaga (con escursione Costa del Sol e Gibilterra):
Partenza verso Gibilterra. Tempo libero per scoprire la rocca o fare un po’ di shopping (1) Opzionale: Visita panoramica con fermata a Europa Point, da dove nelle giornate chiare lo sguardo spazia fino al Marocco e le montagne del Rif. Poi visita della riserva naturale Upper Rock, con le uniche scimmie semi-selvagge d’Europa e la grotta di S. Michael, dove si può ammirare la singolare bellezza della natura cristallizzata nelle sue stalagmiti centenarie. Rientro all’albergo con sosta per visitare Puerto Banús, famosa localitá turistica della Costa del Sol frequentata da molti V.I.P. Passeggiata lungo il porto turistico intorno al quale sorgono eleganti boutique e rinomati locali. Cena e pernottamento.
ATTENZIONE: Nel caso ci siano di nuovo scontri diplomatici tra Spagna e Gibilterra, che rendano i controlli alla frontiera per entrare a Gibilterra di durata molto lunga, potrebbe esserci la necessità di sospendere la escursione a Gibilterra.

8° Giorno Malaga e termine del Tour
Prima colazione in hotel e trasferimento libero in aeroporto. Partenza con volo di linea per Cagliari o Alghero. Fine dei nostri servizi.

N.B. Per ragioni tecnico/organizzative il programma potrebbe subire delle modifiche senza comunque alterare i contenuti

 La tariffa aerea inclusa nella quota prevede la prenotazione in una classe dedicata a tariffa speciale con limitata disponibilità di posti al termine dei quali sarà richiesto l'adeguamento del costo volo

ALBERGHI PREVISTI:
• MALAGA • Hotel BARCELO MALAGA • Hotel HILTON GARDEN INN • 4 stelle o similari
• SIVIGLIA • Hotel SEVILLA CENTER • Hotel HESPERIA SEVILLA  • 4 stelle o similari
• GRANADA • Hotel GRANADA CENTER oppure ANDALUSIA CENTER oppure Hotel GRAND HOTEL LUNA • 4 stelle
NOTA: Il corrispondente locale si riserva la facoltà di poter variare gli hotel, mantenendo però la stessa categoria. A Malaga, occasionalmente (durante eventi particolari), può essere utilizzato un hotel di Torremolinos.
Operativi voli indicativi:
da Cagliari
28 Dicembre  Cagliari  - Roma  - MALAGA
4 Gennaio MALA -  Roma - CAG
da Alghero
28 Dicembre Alghero  - Roma - Malaga
4 Gennaio Malaga - Roma - Alghero

Tour Andalusia
L’Andalusia è la Regione più calda e passionale della Spagna, e lì nascono tutte le tradizioni più sentite dagli spagnoli, come il flamenco, la corrida e le tapas. In Andalusia si svolgono le feste più caratteristiche e vivaci del Paese, come la Semana Santa di Siviglia, la capitale della Regione.
L’Andalusia è la terra della magnifica Alhambra di Granada, l’edificio più famoso di Spagna, ma anche delle moschee e dei palazzi moreschi di Cordoba, del museo di Picasso di Malaga, delle spiagge della Costa del Sol e della Costa de la Luz, delle montagne della Sierra Nevada e dei suoi parchi naturali.
Da non perdere in Andalusia
Siviglia: Siviglia è il capoluogo e la più grande città dell'Andalusia, è l'anima e l'incarnazione del famoso modo di vivere andaluso.
Alhambra: La meravigliosa e leggendaria Alhambra di Granada si trova sulla cima di un’altura, chiamata La Sabika, ed è il simbolo della città e della sua ricca storia. Insieme ai giardini del Generalife e all’Albaicín è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. All’interno delle alte e rosse mura della fortezza si ergono i meravigliosi e decorati palazzi degli emiri arabi. Oltre al Palacio Nazaries e all’Alcazaba, si trovano anche il Palacio de Carlos V, l’Iglesia de Santa Maria de la Alhambra, molti giardini, alberghi, ristoranti e negozi di souvenir.
Ronda: Ronda è una meravigliosa e antica città, assolutamente da visitare, arroccata sulla gola di El Tajo, profonda circa 100 metri, nella provincia di Malaga a nord di Marbella. In passato anche diversi personaggi famosi, come Hemingway e Dumas, sono stati affascinati dai suggestivi panorami e dalle appassionanti tradizioni popolari di questa città araba, capitale di un piccolo Stato indipendente fino alla Reconquista cristiana del 1485. Fondata nel IX secolo a.C. oggi Ronda è una città artisticamente e culturalmente molto vivace, che si distacca dal turismo di massa della Costa del Sol nonostante la vicinanza.
Malaga: Detta anche la capitale della Costa del Sol, Malaga è un’importante città storica e ambita meta turistica grazie alla sua vita culturale molto intensa e alla presenza del Museo Pablo Picasso e a oltre 30 strutture museali tra cui il Museo di Arte Contemporanea, il Museo del Vino e il Museo di Belle Arti. Il centro storico di Malaga è ricco di monumenti, tra cui l’Alcazaba, il Teatro Romano e il Castillo de Gibralfaro, stradine antiche e grandi viali alberati chiusi al traffico, ideali per rilassanti passeggiate e per fare shopping.
Granada: La monumentale città di Granada, fondata dai Romani con il nome di Illibris tra i fiumi Darro e Geni, sorge ai piedi della Sierra Nevada, tra le sponde del Mediterraneo e l’entroterra andaluso, ed è famosa per il suo fascino ispano-mediorientale. Nel centro della città si trovano numerosi edifici in stile nazari, i bagni arabi e il tortuoso quartiere moresco di Albaicín, ma la meraviglia di Granada, e il suo monumento più famoso, è senza dubbio l’Alhambra, la suggestiva fortezza araba, ricca di palazzi decorati e circondata dal verde. Insieme ai giardini del Generalife e all’Albayzin, l’Alhambra è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco.
Costa del Sol: La Costa del Sol Occidentale si estende da Malaga fino quasi a Gibilterra ed è un susseguirsi di belle spiagge molto frequentate da turisti provenienti da tutta Europa. Il boom turistico, iniziato negli anni ’50,  ha portato un grande sviluppo delle cittadine costiere un tempo abitate solamente da pescatori locali e oggi in grado di soddisfare qualsiasi tipologia di turismo.

Capodanno 2018 in Spagna dalla Sardegna da Cagliari
Tour Andalusia Malaga Granada Cordoba Siviglia Ronda Puerto Banus
Viaggio: Viaggio di gruppo Tour Andalusia
Durata: 8 Giorni / 7 Notti
Data: Capodanno dal 27 Dic al 3 Gennaio 2018
Volo da: Volo Da Cagliari via Roma per Malaga
Pacchetto: Volo - Transfer - Hotel 4* - Tour - Visite Guidate
Visite: Malaga Granada Cordoba Siviglia Ronda Puerto Banus (Marbella)
Servizi: Guida in italiano 6 cene in Hotel Ingressi inclusi Radio Guida
Prezzo: 1140 € + 35 € Iscrizione + 135 € Tasse a persona in camera doppia

 

 

 

Programma Tour Andalusia Partenza da Cagliari

27 Dicembre : Cagliari / Roma / Malaga
Partenza da Cagliari Arrivo a Malaga, trasferimento incluso in hotel. Incontro con il resto del gruppo alle 20.30. Cena e pernottamento in hotel.


28 Dicembre : Malaga

Prima colazione. visita panoramica di Malaga con belle vedute della città e la sua fortezza (Alcazaba). Tempo libero nel centro storico di Malaga, come la Calle Larios, Pasaje de Chinitas, Plaza de la Merced (dove nacque Picasso) e la Cattedrale. Pomeriggio libero, sia per visitare nuovi musei (Carmen Thyssen o il Museo Picasso), fare come gli ‘spagnoli’ e comportarsi secondo la tradizione: passeggiare per le strade illuminate con motivi natalizi del centro pedonale sempre pieno di gente. Cena e pernottamento


29 Dicembre : Malaga / Antequera / Granada

Prima colazione. Partenza verso Antequera. Visita dei monumenti megalitici come i dolmen de Menga e Vieira che hanno fatto si che questi monumenti siano dichiarati Patrimonio dell’Umanità. Proseguiremo alla Alcazaba (fortezza araba) dove c’e una bella vista sulla città e sulla ‘Roccia degli Innamorati’, con il suo singolare profilo dalle fattezze umane e la sua tragica leggenda. Tempo
libero per pranzo. Proseguimento per Granada, resto della giornata libera per godere della atmosfera natalizia. Cena e pernottamento.

30 Dicembre : Granada

Colazione, cena e pernottamento in hotel. Visita guidata mezza giornata de ”La Alhambra”, il maggior esempio delle costruzioni reali volute dal re islamico Nazari, costruito nel XIV secolo. Si potrà dare un’occhiata ai numerosi ingressi e cortili detti “patios” di una impressionante bellezza. Successivamente si visiteranno i meravigliosi giardini del Generalife con le loro fontane. Restante mezza giornata tempo libero.


31 Dicembre : Granada / Cordoba / Siviglia

Prima colazione e partenza verso Cordoba. Visita della Moschea, una delle più belle opere dell'arte islamica in Spagna, con un bellissimo “bosco di colonne” ed un sontuoso "mihrab". Continuazione con una passeggiata per il Quartiere Ebraico con i tradizionali cortili andalusi. Proseguimento per Siviglia. Pernottamento. Opzionale cenone in hotel.


01 Gennaio : Siviglia

Colazione, cena e pernottamento in hotel. Mattina libera a disposizione per relax. Pranzo libero. Al pomeriggio visita guidata con passeggiata panoramica nel centro storico di Siviglia, un insieme armonioso d’insolita bellezza, insieme alla Giralda, antico minareto della moschea, diventata poi il campanile della Cattedrale , passeggiata per il Quartiere di Santa Cruz. Proseguiremo con il Parco di Maria Luisa, dove si trova la bella e monumentale Piazza di Spagna.


02 Gennaio : Siviglia / Ronda / Puerto Banus (Marbella) / Malaga

Partenza verso Ronda. Ronda è costruita sopra un promontorio roccioso dalle pareti verticali. Il Tajo, una profonda gola che raggiunge i 100 metri di profondità, divide in due il centro urbano. Visita del vecchio quartiere, dove si trova la collegiata di Santa María
. In conclusione la Plaza de Toros. Proseguimento a Marbella, un caratteristico paese andaluso trasformato da molti anni nella più famosa località turistica della Costa del Sol, continueremo con una passeggiata lungo il porto turistico Puerto Banús intorno al quale sorgono eleganti boutique e rinomati locali. Proseguimento per Malaga. Cena e pernottamento in albergo.

03 Gennaio : Malaga / Roma / Cagliari o Alghero

Prima colazione in hotel e trasferimento incluso in aeroporto. Partenza con volo di linea per Cagliari. Fine dei nostri servizi.

 

ALBERGHI PREVISTI:
MALAGA : hotel BARCELO MALAGA  4 stelle o similari
SIVIGLIA : hotel SEVILLA CENTER  4 stelle o similari
GRANADA : hotel GRANADA CENTER 4 stelle o similari

 

Tour Andalusia
L’Andalusia è la Regione più calda e passionale della Spagna, e lì nascono tutte le tradizioni più sentite dagli spagnoli, come il flamenco, la corrida e le tapas. In Andalusia si svolgono le feste più caratteristiche e vivaci del Paese, come la Semana Santa di Siviglia. L’Andalusia è la terra della magnifica Alhambra di Granada, l’edificio più famoso di Spagna, ma anche delle moschee e dei palazzi moreschi di Cordoba, del museo di Picasso di Malaga, delle spiagge della Costa del Sol e della Costa de la Luz

Siviglia: Siviglia è il capoluogo e la più grande città dell'Andalusia, è l'anima e l'incarnazione del famoso modo di vivere andaluso.
Alhambra: La meravigliosa e leggendaria Alhambra di Granada si trova sulla cima di un’altura, chiamata La Sabika, ed è il simbolo della città e della sua ricca storia. All’interno delle alte e rosse mura della fortezza si ergono i meravigliosi e decorati palazzi degli emiri arabi. Oltre al Palacio Nazaries e all’Alcazaba, si trovano anche il Palacio de Carlos V, l’Iglesia de Santa Maria de la Alhambra
Ronda: Ronda è una meravigliosa città, assolutamente da visitare, arroccata sulla gola di El Tajo nella provincia di Malaga a nord di Marbella. Diversi personaggi famosi, come Hemingway e Dumas, sono stati affascinati dai suggestivi panorami e dalle appassionanti tradizioni popolari di Ronda. Fondata nel IX secolo a.C. oggi Ronda è una città artisticamente e culturalmente molto vivace, che si distacca dal turismo di massa della Costa del Sol
Malaga: La capitale della Costa del Sol, Malaga è un’importante città storica meta turistica grazie alla sua vita culturale molto intensa e alla presenza del Museo Pablo Picasso il Museo di Arte Contemporanea, il Museo del Vino e il Museo di Belle Arti. Il centro storico di Malaga è ricco di monumenti, tra cui l’Alcazaba, il Teatro Romano e il Castillo de Gibralfaro
Granada: La monumentale città di Granada, fondata dai Romani con il nome di Illibris tra i fiumi Darro e Geni, sorge ai piedi della Sierra Nevada, tra le sponde del Mediterraneo e l’entroterra andaluso, ed è famosa per il suo fascino ispano-mediorientale. Nel centro della città si trovano numerosi edifici in stile nazari, i bagni arabi e il tortuoso quartiere moresco di Albaicín, ma la meraviglia di Granada, e il suo monumento più famoso, è l’Alhambra, l’Alhambra è stata dichiarata Patrimonio dall’Unesco.
Costa del Sol: La Costa del Sol Occidentale si estende da Malaga fino quasi a Gibilterra ed è un susseguirsi di belle spiagge molto frequentate da turisti provenienti da tutta Europa.

AMSTERDAM DA CAGLIARI VOLI DIRETTI
Offerte Viaggi Vacanze 2017 ad Amsterdam con partenze da da Cagliari. Soggiorni a partire da 4 Giorni 3 Notti Partenze ogni Sabato da Aprile 2017 con Volo diretto da da Cagliari per Amsterdam. Alloggio in Hotel centrale 3 - 4 stelle in B&B. Pacchetto viaggio volo diretto da
Cagliari Hotel Centrale ad Amsterdam ed Assicurazione da 420 € a persona in camera doppia

 

 

Pacchetto Viaggio ad Amsterdam con voli diretti da Cagliari

Destinazione

Amesterdam Olanda dalla Sardegna

Località

Centro città di Amsterdam

Tipologia

Soggiorno Libero ad Amsterdam

Partenze da

Volo diretto Da Cagliari Elmas per Amsterdam

Hotel

Hotel 3/4 stelle nel centro di Amsterdam

Pacchetto

Volo diretto da Cagliari + Hotel centrale

Durata

da 4 Giorni 3 Notti da Aprile 2017

Trattamento:

Pernottamento e Prima Colazione

Prezzo

Da 420 €

N.B:La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.

Le cose da vedere ad Amsterdam
1: PIAZZA DAM 2: PALAZZO REALE 3: MUSEO DI VAN GOGH 4: CANALI DI GRACHTENGORDEL 5: TORRE WESTERKERK 6: MUSEO NAZIONALE 7: IL JORDAAN 8: VONDELPARK 9: BIBLIOTECA CENTRALE 10: CASA DI ANNA FRANK
Amsterdam Capitale dell'Olanda
AMSTERDAM Definita la Venezia del Nord per il suo sistema di canali, è una delle mete turistiche più gettonate in Olanda. Amsterdam Capitale del divertimento e del proibito, famosa per i suoi coffe shop e la frenetica vita notturna, Amsterdam è rinomata anche per le molteplici attività culturali, le architetture antiche e moderne, e i suoi musei (Van Gogh Museum, Rijksmuseum, Casa di Anna Frank, solo per citarne alcuni). Amsterdam è sempre stata una metropoli esuberante, nota per la tolleranza ed il suo grande spirito di libertà. Per questo da sempre è meta di esuli, emigranti e viaggiatori anticonformisti, che ne hanno fatto uno dei primi centri cosmopoliti al mondo.

vi presentiamo idee per visitare e scoprira Amsterdam
Escursioni facoltative Amsterdam
- Visita Panoramica della Città: Durata ± 2 ore / a partire da 18,00 euro per persona
Presente e passato, commercio e piacere, religione e coffee shops, diamanti e birra tutto è fiorente nella splendida Amsterdam! In quest’ampia
escursione in autobus, vedrete tutte ciò che Amsterdam ha da offrire. Dai monumenti del centro storico alle moderne architetture del 21esimo secolo. Una sosta per una foto ad un mulino, ed una visita di una fabbrica specializzata nel taglio dei diamanti sono incluse nel tour. Alla fine del tour con un piccolo supplemento, si potrá visitare il Rijksmuseum o il museo di Van Gogh, e/o fare un giro per I canali di un’ ora, con un biglietto aperto separato (il supplemento per le mostre non é incluso
-
La casa di Anna Frank, fabbrica di diamanti e canali : Durata 14.30 – 18.30 / a partire da 30,00 euro per persona
Cominceremo il tour mostrandovi i monumenti piu’ importanti della nostra bella citta’ e faremo una foto stop al mulino a vento. Inoltre , potrete ammirare come una pietra possa diventare un diamante sfavillante all’esibizione dei diamanti. Continueremo il nostro giro in battello per passare una piacevole gita sui canali incantati ed il porto della citta’. Il tour terminera’ nel quartiere ‘Jordaan’ per visitare l’attico dove la piccola ragazzina ebrea e la sua famiglia si nascosero durante la seconda guerra mondiale.
- Volendam e Marken (incl. battello): Durata 14.30 – 18.30 / a partire da 30,00 euro per persona
Escursione nell'antica Olanda dei pescatori. Una visita al villaggio di Volendam, antico porto sulle rive dello Zuiderzee. Proseguimento in battello per Marken, un’ isoletta pittoresca, ora collegata alla terra ferma da una diga.Visita ad una fattoria dove il formaggio viene ancora prodotto manualmente, degustazione dei prodotti tipici. Si ritorna ad Amsterdam attraversando l'antico paesaggio Olandese con il porto interrato di Monnickendam.
- Gran giro d'Olanda: Durata Intera giornata a partire da 45,00 euro per persona
Prima fermata ad Aalsmeer, centro della floricultur a, dove assisteremo all'asta dei fiori nel più gran de mercato del mondo (chiuso domenica e sostituito da una visita a una fabbrica di zoccoli). Proseguimento per celebre nel mondo per la sua porcellana. La cittadina oltre a racchiudere il museo dedicato alla ceramica, offre al visitatore una suggestiva atmosfera raccolta tra i suoi canali ed edifici d’epoca.Visita di una fabbrica di ceramica. Proseguiremo per L’Aia, cittadina che sor ge accanto al mare del Nord, sede del Governo oland ese. Tour orientativo del centro storico circondato da canali tra i quali si specchia la stupenda sede del Parlamento in stile gotico. Si continua con la visita di Madurodam, un grande parco anche chiamato l’Olanda in miniatura, dove sono stati riprodotti in scala 1:25 circa 300 edifici (monumenti principali, mulini a vento, ponti, porti, ecc.) dei Paesi Bassi. (ingresso incluso). Al ritorno passeremo per la spiaggia di Scheveningen
Voli di Collegamento Cagliari - Amsterdam
La compagnia aerea Klm volerà per la prima volta su Cagliari-Elmas. Dal 22 aprile 2017 la compagnia aerea Olandese KLM collegherà Cagliari ad Amsterdam ogni sabato ed i voli diventeranno giornalieri
dal 9 luglio al 3 settembre 2017
Attraverso l'aeroporto di Amsterdam Schiphol Klm, saranno raggiungibili dalla Sardegna più di 100 destinazioni in tutto il mondo. "Si tratta di un'importante collegamento aereo per Cagliari. Questo volo diretto andrà ad arricchire i collegamenti tra la Sardegna e il resto del mondo
Il nuo
vo collegamento Cagliari Amsterdam rappresenta un importante traguardo strategico che va ad arricchire i viaggi le vacanze i prodotti turistici con partenze dalla Sardegna e dall'aeroporto Di Cagliari Elmas
Cagliari sarà l'ottava destinazione italiana per Klm assieme a Roma, Milano Linate, Torino, Genova, Bologna, Venezia e Firenze. I voli saranno operati dai nuovi Embraer 190 da 100 posti, 20 in classe business e 80 in classe economica e i biglietti sono gia in vendita
online o direttamente dalla nostra agenzia AIOSARDEGNA che ha la sede a Cagliari e a Pula
Come arrivare ad Amsterdam
Amsterdam è ben collegata all’Italia. Per raggiungere la capitale olandese potete scegliere se viaggiare in aereo, in treno, in autobus o in automobile.
In aereo: Il modo più veloce per raggiungere Amsterdam è l’aereo. Il moderno Aeroporto di Amsterdam Schiphol, hub del vettore nazionale KLM, offre collegamenti diretti da e per gli aeroporti italiani della Sardegna di Cagliari di Alghero di Bologna, Firenze, Milano, Roma Fiumicino, Torino e Venezia Marco Polo. ci sono anche compagnie low cost che collegano la sardegna con Amsterdam Raynair Easyjet Vueling con voli diretti di linea dall’Italia. KLM provede voli diretti da Cagliari
Ottimi punti di accesso ad Amsterdam sono anche il vicino aeroporto di Eindhoven e l’aeroporto di Rotterdam, utilizzate anche dalla compagnia low cost Ryanair.

 

Soggiorni a Bruxelles di 4 giorni / 3 notti Partenze ogni Lunedì, Mercoledì e Venerdì con Volo diretto da Cagliari in Hotel centrali 3 - 4 stelle 

 

TARIFFE A DISPONIBILITA' LIMITATA:
Al termine dei posti volo con tariffa speciale saranno richiesti dei supplementi

 

 

 

Le dieci cose da vedere assolutamente:
1: GRAND PLACE
2: PALAZZO REALE
3: PARLAMENTO EUROPEO
4: LA CATTEDRALE
5: ATOMIUM
6: MUSEO DEL FUMETTO
7: IL MANNEQUIN PIS
8: L'ILLOT SACRE'
9: ESCURSIONE A BRUGES
10: MUSEO DELLE BELLE ARTI

Altre attrazioni

Ascensore di vetro di Place Poelaert.  Basilica del Sacro Cuore a Koekelberg. Edificio di enormi proporzioni eretto fra il 1905 e il 1970. Teatro de la Monnaie. Jardin botanique, detto Le Botanique, complesso di giardini botanici e sale polifunzionali (spesso concerti). Heysel Place du Jeu de Balle, mercatino delle pulci Castello reale di Laeken. Parco del Cinquantenario. Statua dell'Europa (l'Unità nella Pace). Unity in Peace

Musei

  •     Museo Alice e David Van Buuren.
  •     Musée communal des Beaux-Arts d'Ixelles
  •     Musée d'art spontané
  •     Musée de l'armée
  •     Musées royaux d'art et d'histoire
  •     Autoworld (Museo dell'automobile)
  •     Musées Royaux des Beaux-Arts de Belgique
  •     Musée royal d'art ancien
  •     Musée royal d'art moderne
  •     Musée du cinéma
  •     Musée bruxellois de la gueuze
  •     Museé du Cacao et du Chocolat
Tour Olanda e Belgio da Cagliari Estate 2016 Partenza da Cagliari. Offerta viaggio di 6 Giorni 5 Notti dal 6 al 11 Agosto 2016. Pacchetto Viaggio Organizzato comprende volo diretto da Cagliari per Dusseldorf e rientro da Bruxelles Sistemazione in Hotel 4**** 3 notti ad Amsterdam e 3 notti a Bruxelles inclusa la prima colazione a buffet 3 cene negli Hotels e 2 pranzi in ristorante Visite con Guida Turistica Assistenza e Assicurazione da 995 € a persona in camera doppia

 

 

Dettagli Tour Olanda Belgio con volo diretto da Cagliari Estate 2016

Categoria

Olanda e Belgio dalla Sardegna

Offerta

Tour Olanda e Belgio con volo diretto Cagliari

Pacchetto Viaggio

Volo diretto da Cagliari Trasferimenti Hotel Tour

Destinazione

Weeze Amsterdam Zaandam Volendam Bruxelles Bruges Gand Anversa

Partenza da

Da Cagliari Elmas

Durata / Data

6 Giorni 5 Notti dal 6 al 11 Agosto 2016

Servizi

Guida in Italiano ed Accompagnatore dell'Agenzia

Hotel / Trattamento

Hotel 4 Stelle in B&B + 3 cene negli Hotels + 2 pranzi in ristorante

Prezzo

995 € + 70 € Tasse + 30 € Iscrizione

N.B. La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.

Programma Tour Olanda Belgio con volo diretto da Cagliari Estate 2016

1° Giorno Sabato 6 Agosto: Cagliari - Weeze - Amsterdam
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Cagliari-Elmas due ore prima della partenza ed incontro con l’accompagnatore. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza alle ore 12.55 con volo diretto per Dusseldorlf-Weeze. Arrivo previsto alle ore 15.15, sistemazione sul pullman privato e partenza per l’Olanda, paese dei mulini a vento, dei coloratissimi fiori e tulipani e patria del grande pittore Vincent Van Gogh e del filosofo Erasmo da Rotterdam. Arrivo in Hotel ad Amsterdam (Golden Tulip West o similare). Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

2° Giorno Domenica 7 Agosto: Amsterdam
Prima colazione in Hotel ad Amsterdam. Incontro con la guida e visita, parte in pullman e parte a piedi, di questa particolare città costruita su circa 100 isolotti collegati da numerosi ponti, i vari quartieri storici e moderni della città, il quartiere dei musei, i canali principali, la Torre della Zecca, il Mercato dei Fiori, il Beghinaggio, Piazza Dam, il Palazzo Reale. Al termine rientro in Hotel. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per attività individuali. Si consiglia un giro in battello lungo i canali per scoprire in modo rilassante e privilegiato i quartieri tipici e gli eleganti edifici o la visita di un museo, tra i più famosi: il Rijksmuseum; il museo di Van Gogh; l’Hermitage, sede olandese dell’omonimo e famosissimo museo russo che ospita le opere provenienti dalla collezione di San Pietroburgo; il museo Stedelijk per gli appassionati delle avanguardie artistiche. Cena libera. Pernottamento in Hotel.

3° Giorno Lunedì 8 Agosto: Amsterdam - Zaandam - La Grande Diga - Volendam - Marken- Amsterdam
Prima colazione in Hotel ad Amsterdam. Partenza con la guida per Zaandam, paesino famoso per la presenza di diversi mulini a vento e per le sue fabbriche di zoccoli olandesi. Proseguimento per la Grande Diga Afsluitdijk, la prima colossale opera di alta ingegneria costruita per strappare la terra al mare impedendo le inondazioni: costruita fra il 1927 ed il 1933, la diga è lunga 32 km, larga 90 m ed arriva ad un'altezza di 7,25 m sopra il livello del mare. La Afsluitdijk costituisce la più importante delle opere idrauliche del progetto Zuiderzee, che ha separato l'insenatura dello Zuiderzee dal Mare del Nord, trasformandolo in un lago d'acqua dolce e permettendo di strappare alle acque i territori che oggi costituiscono la provincia di Flevoland. Breve sosta e proseguimento per Volendam, il villaggio che sembra una cartolina vivente con mulini a vento, casette di pescatori dal tetto a punta e personaggi in costume tipico del luogo. Passeggiare per i vicoli stretti e le piccole casette vi darà l´impressione di essere entrati in un quadro. Prima di arrivare a Volendam, si visiterà una tipica fattoria dove si producono i famosissimi formaggi olandesi, con degustazione degli stessi e possibilità anche di comprarli. Pranzo libero. Proseguimento per l’isola di Marken, collegata con un argine alla costa, ugualmente curata e autentica. Nel tardo pomeriggio, rientro in Hotel ad Amsterdam. Cena e pernottamento.

4° Giorno Martedì 9 Agosto: Amsterdam - L’aia - Delft - Bruxelles
Prima colazione in Hotel ad Amsterdam. Incontro con la guida e partenza per l’Aia, capitale politica dell’Olanda e sede del Parlamento. Dal 1831 è anche residenza della casa reale olandese. L’Aia nacque come residenza di caccia dei conti d’Olanda e divenne fulcro della vita di corte dopo che Guglielmo d’Olanda vi eresse un castello nel 1248. Un notevole complesso monumentale di edifici risalenti al XIII secolo comprende la Binnenhof (Corte interna), la Buitenhof (Corte esterna), il Palazzo degli Stati Generali, le Corti di Giustizia e la Ridderzaal (Sala dei cavalieri), del 1252. Non lontano, si trovano la principale piazza cittadina e il celebre Museo Mauritshuis, con una pregevolissima collezione di dipinti fiamminghi del XV-XVII secolo. Altrettanto interessanti dal punto di vista storico sono la Groote Kerk (Chiesa Grande, XV secolo), lo Stadhuis (Municipio, 1565) e la Gevangenpoort (Porta della Prigione), oggi adibita a museo. Visita guidata del centro storico. Proseguimento per Delft, una delle più antiche città del paese, caratterizzata anch’essa da canali e viuzze e famosa in tutto il mondo per la produzione artigianale della porcellana dai disegni blu. Pranzo libero. Visita del centro storico. Al termine partenza per Bruxelles, capitale del Belgio e famosissima per il cioccolato. Essa è considerata capitale dell’Unione Europea in quanto sede di importanti organismi politici europei ed ospita pure la sede della Nato. Arrivo in Hotel (NH Collection Bruxelles Centre o similare), sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

5° Giorno Mercoledì 10 Agosto: Bruxelles - Bruges - Gand - Bruxelles
Prima colazione in Hotel a Bruxelles. Incontro con la guida e partenza per Bruges. Capoluogo delle Fiandre occidentali e centro storico medievale proclamato nel 2000 patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. Il centro storico è ancora quello originale, non essendo mai stato distrutto da guerre o da grandi incendi. Il passato è tangibile sui canali e nelle vie, nelle chiese e nei palazzi patrizi, nelle tante facciate restaurate e nei musei pieni d'opere d'arte. Ma è anche una città viva, moderna e romantica allo stesso tempo. Visita del centro storico e della stupenda piazza Markt. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Gand. Fu la capitale dell'antica contea delle Fiandre, spesso rivale di Bruges, e città natale di Carlo V. Nessun'altra città fiamminga può vantare un numero maggiore di edifici storici come Gand. Palazzi costruiti fra il XII e il XVII secolo si fiancheggiano e si affacciano sul fiume Leie specchiando le belle sagome ora gotiche ora rinascimentali. Nella cattedrale di San Bavo, dove nel 1500 fu battezzato l'Imperatore Carlo V, è esposto il famoso quadro dei fratelli Van Eyck, l'Adorazione dell'Agnello Mistico, con ben 284 figure. Visita guidata del centro storico e della Cattedrale di Saint Bavo. In serata rientro in hotel a Bruxelles. Cena libera e pernottamento.

6° Giorno Giovedì 11 Agosto: Bruxelles - Anversa - Bruxelles - Cagliari
Prima colazione in Hotel a Bruxelles. Incontro con la guida e partenza per Anversa, una delle più belle città del Belgio, e dove ha trascorso gran parte della sua vita il grande pittore Rubens. Visita del centro storico e della cattedrale gotica di Nostra Signora. Rientro a Bruxelles, pranzo in ristorante. Dopo pranzo, visita della città, gioiello architettonico e culturale, dove la città bassa si sviluppa intorno alla Grande Place che ne è il cuore: i palazzi delle corporazioni dalle facciate smaglianti e diverse, la casa del Re e il Municipio circondano la piazza dandole prerogativa di piazza più bella d'Europa. Dietro il municipio, nella rue de l'Etuve, s'incontra il cittadino più famoso di Bruxelles. E' qui che ha sempre fatto la pipì fin dal 1691, il Manneken Pis. Nel quartiere reale oltre alla collegiale dei Santi Michele e Gudula incontriamo il Palazzo di Giustizia e il Parco detto Warande che collega il Palazzo del Parlamento con il Palazzo Reale. Bisogna raggiungere il quartiere di Laken, dove si organizzano le grandi fiere annuali nel Parco delle Esposizioni per ammirare l'Atomium: costruito nel 1958, rappresenta una molecola di cristallo di ferro ingrandita 165 miliardi di volte, simbolo della città. Sistemazione sul pullman e trasferimento in tempo utile per l’aeroporto di Bruxelles Charleroi. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto per Cagliari previsto alle ore 21.20. Arrivo previsto alle ore 23.35, sbarco e fine di ns. servizi.

Operativo Voli Ryanair: Cagliari - Dusseldorf / Bruxelles - Cagliari

Data

Aeroporti di partenza

Orari di Partenza

Aeroporto di arrivo

Orari di Arrivo

6 Agosto

Cagliari Elmas

12:55

Dusseldorf Weeze

15:15

11 Agosto

Bruxelles Charleroi

21:20

Cagliari Elmas

23:35

Olanda
Nonostante le dimensioni ridotte, l’Olanda è un paese ricco di icone conosciute a livello mondiale. Scopri i campi di tulipani, i mulini, i mercati del formaggio, gli zoccoli, i canali di Amsterdam, i capolavori dei Grandi Maestri, le ceramiche blu di Delft,
Amsterdam
Una delle maggiori attrattive di Amsterdam è il mix tra la tipica atmosfera d'epoca del XVII secolo e la mentalità moderna di una metropoli che è stata in grado di creare un ambiente cordiale e rilassato. Gli edifici a misura d'uomo e il senso di intimità che emana da canali, viette e piazze creano un'atmosfera davvero unica.
Belgio
Visita Bruxelles: “Capitale cosmopolita del Belgio e sede dell'Unione Europea, è una città a misura d'uomo, intrigante e seducente con mille volti tutti da scoprire, di giorno, di notte e in ogni stagione.”
Scopri la Vallonia, la regione a sud del Belgio, è fra le più verdi d'Europa. Il suo territorio, che misura poco meno di 17.000 km, è ricoperto per il 90% da foreste secolari come le Ardenne.

Offerte Vacanza a Vienna per i Mercatini di Natale con partenza dalla Sardegna. pachetto viaggio di 5 Giorni 4 Notti comprende Volo di linea via Roma per Vienna alloggio in Hotel 3/4 stelle Centrali in pernottamento e prima colazione. Pacchetto vacanze Vienna da 499 e a persona in camera doppia

 

 

 

 

Programma del Viaggio a Vienna da Cagliari
1° Giorno: Cagliari / Vienna 
Raduno dei partecipanti in aeroporto di Cagliari Elmas Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza da Cagliari per Vienna con Volo di Linea via Roma arrivo a Vienna e trasferimento libero o su richiesta a pagamento nell’Hotel prescelto a Vienna. Sistemazione nelle camere riservate. Pernottamento
2° Giorno: Vienna
1° colazione e pernottamento in Hotel. Giornate a disposizione per attività individuali a Vienna o Escursioni facoltative per visitare Vienna i Palazzi Parchi Giardini Valle del Danubio fare Tour di Vienna in Bus e organizzare la sera Viennese e Grinzing.
Dalla metà di novembre fino a Natale i luoghi più belli di Vienna si trasformano in bellissimi mercatini di Natale Ogni anno la Magia dell'Avvento Viennese trasforma la piazza di fronte al Municipio in un luccicante paese di fiaba. Al Mercatino di Natale si possono acquistare regali, addobbi per l’albero di Natele, dolciumi e bevande calde offerti da circa 150 bancarelle. Gli alberi del parco intorno al municipio sono decorati a festa e scintillano in un mare di luci.
3° Giorno: Vienna
Prima colazione e pernottamento in Hotel. Giornate a disposizione per attività individuali a Vienna o Escursioni facoltative per visitare Vienna mercatini di natale. Dalla metà di novembre fino a Natale i luoghi più belli di Vienna si trasformano in bellissimi mercatini di Natale. Con l'aroma dei biscotti di Natale e il punch caldo si diffonde l'atmosfera tipica natalizia.
4° Giorno: Vienna
Prima colazione e pernottamento in Hotel. Giornate a disposizione per attività individuali a Vienna o Escursioni facoltative per visitare Vienna mercatini di natale. si puo anche visitare o fare escursione a Salisburgo Budapest o Praga
5° Giorno: Vienna / Cagliari 
1° colazione in Hotel. Trasferimento libero dall'Hotel a Vienna all' Aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco. partenza per Cagliari con Volo di linea via Roma

NB/ Trattandosi di un viaggio individuale, le partenze sono giornaliere e gli itinerari possono essere modificati, creando cosi un viaggio su misura, e vi è inoltre la possibilità di prolungare il viaggio. Il prezzo indicato è orientativo


Vienna Capitale del senso artistico in Europa
Vienna non è la città noiosa che tutti vi hanno descritto! E gli austriaci non sono neanche freddi e distaccati, anzi. La città è accogliente, confortevole e a misura d'uomo: funziona tutto benissimo, a partire dagli efficientissimi mezzi di trasporto. Capitale del senso artistico in Europa con i capolavori intensi di Klimt e quelli irriverenti di Kokoschka, gli stravaganti palazzi di Hundertwasser e il passaggio del grande talento musicale di Mozart, Vienna è una città piena di stimoli e cose interessanti da vedere.

 

Aio Sardegna
www.aiosardegna.it

Le migliori soluzioni per affittare una casa o trovare un albergo/B&B per le tue vacanze in Sardegna.

Capodanno in Sardegna
www.capodannoinsardegna.it

Le migliori offerte per un divertente e meraviglioso capodanno in Sardegna.

Pasqua in Sardegna
www.pasquainsardegna.it

Tutte le soluzioni per viaggiare e passare la Pasqua in Sardegna.

I viaggi della fede
www.iviaggidellafede.it

La guida completa per organizzare il tuo viaggio religiosa o pellegrinaggio in tutto il mondo.

Viaggi e vacanze partenza dalla Sardegna - Le newsletter di Aiosardegna Tour Operator