Logo AIO Sardegna com PNG

indirizzario

Logo AIO icona PNG

barra-immagini

home1 chisiamo1 contattaci

 

Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.

Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.

Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.

Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.

Riferimenti legali
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo spazio online.

 

I Viaggi della Fede - Polizza Assicurativa Europ Assistance


Tunisia Tour Aiotunisia in Bus  partenze garantite con voli diretti da Milano ogni Lunedi nel mese di Giugno luglio Agosto e Settembre 2014.Altre partenze da Roma Bologna Venezia Palermo.Tour con bus Gran Turismo alloggio in Hotel 4 stelle in pensione completa in camera doppia ingressi ai monumenti guida parlante Italiano da 660 € a persona. Preventivo gratuito per Tour viaggio personalizzato vacanze mare su misura

NB: Per ragioni organizzative l’itinerario

Offerta viaggio Tour della Tunisia in Bus con partenze garantite nel mese di Giugno luglio Agosto e Settembre 2014 da Roma Milano Bologna Venezia e Palermo.Tour in Hotel 4 stelle in pensione completa ingressi ai monumenti e guida parlante Italiano da 610 € a persona.Tour classico Tunisia Volo e Tour di 7 notti da € 610 in camera doppia partenze ogni lunedì da Roma – Milano – Bologna – Venezia - Palermo

 

 

Programma di viaggio Tour Tunisia Aiotunisia

1° Giorno: Italia - Tunisi
Arrivo a Tunisi con volo di linea Tunisair. Incontro con il nostro assistente I
taliano della sede Aiotunisia a Tunisi e trasferimento in Hotel. Cena e pernottamento.Hotel El Mouradi Gammarth 4 **** o similare

2° Giorno: Tunisi – Tuburbo Majus – Dougga – Tunisi
Colazione in hotel e partenza per la visita del città Romana Tuburbo Majus dopo si continua per Dougga una delle più belle città Romane e ben conservate.Dopo pranzo rientro per Tunisi e pernottamento in Hotel El Mouradi Gammarth 4 **** o similare

3° giorno: Tunisi Museo del Bardo e la Médina - Cartagine - Sidi Bou Said
Colazione in Hotel e partenza per la visita del famoso Museo del Bardo di Tunisi, il più grande museo archeologico del Maghreb, ricettacolo della più  bella collezione di mosaici romani del mondo. Proseguimento per la visita della Medina ( città vecchia ) Famosa perla sua Grande Moschea “Ezzitouna” e i suoi souks, dove prevale ogni giorno un’atmosfera vivace. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per la scoperta di Cartagine e del villaggio pittoresco di Sidi Bou Said. Tempo libero. Rientro a Porto El Kantoui, cena e pernottamento. Hotel Club El Kantaoui 4****

4° giorno: Sousse - Kairouan - Tozeur
Colazione in Hotel e partenza per Kairouan, la 4° città santa del MONDO (la prima città costruita dagli arabi musulmani in Occidente). Visita della grande moschea, mausoleo del barbiere. Pranzo a Gafsa in Hotel e Proseguimento per Tozeur. Arrivo in Hotel El Mouradi Tozeur 4**** o similare. Cena e pernottamento.

5° giorno: Tozeur / Chott El Jerid / Douz
Colazione in Hotel. Escursione di ½ giornata in jeep 4×4 alle Oasis di montagna. Nel pomeriggio, Partenza verso il lago salato di Chot El Jerid, porta di accesso al Sahara. Attraversando il lago salato si arriva a Douz attraversando l’ammaliante deserto dove il vento ha scolpito le dune di sabbia, con oasi che sembrano isole in un oceano di sabbia. Nel pomeriggio o durante il tramonto possibilità di eseguire una passeggiata sui cammelli (opzionale, da pagare sul posto). Cena e pernottamento in Hotel El Mouradi Douz

6° giorno: Douz – Matmata – Djerba. Colazione in Hotel e partenza per Matmata,visita delle case trogloditiche e proseguimento verso Djerba via la strada Romana. Pranzo in Hotel El Mouradi 4**** a Djerba.Visita di Guellala e la sinagoga “Ghriba” cena e pernottamento in Hotel

7° giorno: Djerba – Gabes – Sfax – El Jem - Sousse:
Colazione in hotel e partenza per visitare l’isola di Djerba “Houmet Essouk” Continuazione per il Colosseo di El Jem, che rimane il monumento più imponente di età Romana in Tunisia. Proseguimento per Sousse. Cena e pernottamento Hotel El Mouradi Port El Kantaoui

8° giorno: Tunisi - Italia
Colazione in Hotel e trasferimento per l’aeroporto internazionale di Tunisi. Assistenza per l’imbarco dei bagagli e delle formalità doganali.


Gli Alberghi in tour o similari

TUNISI: EL MOURADI PORT EL KANTAOUI 4*

TOZEUR: EL MOURADI PORT EL KANTAOUI 4*

DOUZ: EL MOURADI PORT EL KANTAOUI 4*

SOUSSE: EL MOURADI PORT EL KANTAOUI 4*

DJERBA : El Mouradi Djerba Menzel 4*

NB: Per ragioni organizzative l’itinerario e la sequenza delle visite può essere  variata e/o svolta in senso inverso

Quota individuale di partecipazione

PERIODO

 

Partenze da Roma

Partenze da Milano- Bologna- Venezia

 

Partenze da Palermo

 

Partenze dalla sardegna

 

SUPPLEMENTO SINGOLA

DAL 01/06  
AL 30/06/2014

610 €

 660 €

 625 €

 760 €

80 €

DAL 01/07
AL 20/07/2014

650 €

 700 €

 670 €

 800 €

90 €

DAL 21/07
AL 31/08/2014

700 €

 750 €

 720 €

 850 €

90 €

 

NB: Per ragioni organizzative l’itinerario e

Offerta viaggio Tour della Tunisia in Bus con partenze garantite nel mese di luglio Agosto e Settembre da Roma Milano Bologna Venezia e Palermo.Tour in Hotel 4 stelle in pensione completa ingressi ai monumenti e guida parlante Italiano. Tour Aiotunisia Volo e Tour di 7 notti  in camera doppia partenze da Roma – Milano – Bologna – Venezia - Palermo

 

 

 

Programma di viaggio Tour Tunisia Aiotunisia dall'Italia

1° Giorno: Italia - Tunisi
Arrivo a Tunisi con volo di linea Tunisair. Incontro con il nostro assistente I
taliano della sede Aiotunisia a Tunisi e trasferimento in Hotel. Cena e pernottamento. Hotel El Mouradi Gammarth 4 **** o similare

2° Giorno: Tunisi – Tuburbo Majus – Dougga – Tunisi
Colazione in Hotel e partenza per la visita del città Romana Tuburbo Majus dopo si continua per Dougga una delle più belle città Romane e ben conservate.Dopo pranzo rientro per Tunisi e pernottamento in Hotel El Mouradi Gammarth 4 **** o similare

3° giorno: Tunisi - Museo del Bardo e la Médina - Cartagine - Sidi Bou Said - Porto El Kantaoui
Colazione in Hotel e partenza per la visita del famoso Museo del Bardo di Tunisi, il più grande museo archeologico del Maghreb, ricettacolo della più  bella collezione di mosaici romani del mondo. Proseguimento per la visita della Medina ( città vecchia ) Famosa perla sua Grande Moschea “Ezzitouna” e i suoi souks dove prevale ogni giorno un’atmosfera vivace. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per la scoperta di Cartagine e del villaggio pittoresco di Sidi Bou Said. Tempo libero e Rientro a Porto El Kantoui, cena e pernottamento.in Hotel Club El Kantaoui 4****

4° giorno: Sousse - Kairouan - Tozeur
Prima Colazione in Hotel e partenza per Kairouan, la città santa del Maghreb (la prima città costruita dagli arabi musulmani in Occidente). Visita della grande moschea, mausoleo del barbiere.Pranzo a Gafsa Hotel e Proseguimento per Tozeur via Gafsa. Arrivo in Hotel. El Mouradi Tozeur 4**** o similare. Cena e pernottamento.

5° giorno: Tozeur / Chott El Jerid / Douz
Colazione in Hotel. Escursione di ½ giornata in jeep 4×4 alle Oasis di montagna . Nel pomeriggio, Partenza verso il lago salato di Chot El Jerid, porta di accesso al Sahara. Attraversando il lago salato si arriva a Douz attraversando l’ammaliante deserto con oasi che sembrano isole in un oceano di sabbia. Nel pomeriggio o durante il tramonto possibilità di fare una passeggiata sui dromedari (opzionale, da pagare sul posto). Cena e pernottamento in Hotel El Mouradi Douz 4****

6° giorno: Douz – Matmata – Djerba. Colazione in Hotel e partenza per Matmata,visita delle case trogloditiche e proseguimento verso Djerba via la strada Romana. Pranzo in Hotel El Mouradi 4**** a Djerba.Visita di Guellala e la sinagoga “Ghriba” cena e pernottamento in Hotel

7° giorno: Djerba – Gabes – Sfax – El Jem - Sousse:
Dopo la prima Colazione in Hotel partenza per visitare l’isola di Djerba “Houmet Essouk” Continuazione per il Colosseo di El Jem, che rimane il monumento più imponente dell'epoca Romana in Tunisia. Proseguimento per Sousse. Cena e pernottamento Hotel El Mouradi Port El Kantaoui

8° giorno: Tunisi - Italia
Colazione in Hotel e trasferimento per l’aeroporto internazionale di Tunisi. Assistenza per l’imbarco e delle formalità doganali.


Gli Alberghi in tour o similari

TUNISI: EL MOURADI Gammarth 4*

TOZEUR: EL MOURADI  4*

DOUZ: EL MOURADI Douz 4*

SOUSSE: EL MOURADI PORT EL KANTAOUI 4*

DJERBA : El Mouradi Djerba Menzel 4*

NB: Per ragioni organizzative l’itinerario e la sequenza delle visite può essere  variata e/o svolta in senso inverso

 

NB: Per ragianizzative l’itinerario e

Offerte Viaggi Vacanze Tours 2015 Tunisia Tour Aiotunisia in Bus con partenze garantite ogni Lunedi nel mese di Giugno luglio Agosto e Settembre 2014 da Roma Milano Bologna Venezia e Palermo.Tour con bus Gran Turismo alloggio in Hotel 4 stelle in pensione completa in camera doppia ingressi ai monumenti e guida parlante Italiano da 610 € a persona.Volo diretto partenza da Roma Fiumicino – Milano Malpensa – Bologna – Venezia - Palermo

 

 

 


Programma del Tour Tunisia Aiotunisia

1° Giorno: Italia - Tunisi
Arrivo a Tunisi con volo di linea Tunisair. Incontro con il nostro assistente
italiano della sede Aiotunisia a Tunisi e trasferimento in Hotel. Cena e pernottamento.Hotel El Mouradi Gammarth 4 **** o similare
2° Giorno: Tunisi – Tuburbo Majus – Dougga – Tunisi

Colazione in Hotel e partenza per la visita del città Romana Tuburbo Majus dopo si continua per Dougga una delle più belle città Romane e ben conservate.Dopo pranzo rientro per Tunisi e pernottamento in Hotel El Mouradi Gammarth 4 **** o similare
3° giorno: Tunisi - Museo del Bardo e la Médina - Cartagine - Sidi Bou Said - Porto El Kantaoui
Colazione in Hotel e partenza per la visita del famoso Museo del Bardo di Tunisi, il più grande museo archeologico del Maghreb, ricettacolo della più  bella collezione di mosaici romani del mondo. Proseguimento per la visita della Medina ( città vecchia ) Famosa perla sua Grande Moschea “Ezzitouna” e i suoi souks dove prevale ogni giorno un’atmosfera vivace. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per la scoperta di Cartagine e del villaggio pittoresco di Sidi Bou Said. Tempo libero e Rientro a Porto El Kantoui, cena e pernottamento.in Hotel Club El Kantaoui 4****
4° giorno: Sousse - Kairouan - Tozeur
Prima Colazione in Hotel e partenza per Kairouan, la città santa del Maghreb (la prima città costruita dagli arabi musulmani in Occidente). Visita della grande moschea, mausoleo del barbiere.Pranzo a Gafsa Hotel e Proseguimento per Tozeur. Arrivo in Hotel El Mouradi Tozeur 4**** o similare. Cena e pernottamento.
5° giorno: Tozeur / Chott El Jerid / Douz

Colazione in Hotel. Escursione di ½ giornata in jeep 4×4 alle Oasis di montagna . Nel pomeriggio, Partenza verso il lago salato di Chot El Jerid, porta di accesso al Sahara. Attraversando il lago salato si arriva a Douz attraversando l’ammaliante deserto con oasi che sembrano isole in un oceano di sabbia. Nel pomeriggio o durante il tramonto possibilità di fare una passeggiata sui dromedari ( facoltativa da pagare sul posto). Cena e pernottamento in Hotel El Mouradi Douz 4****
6° giorno: Douz – Matmata – Djerba. Colazione in Hotel e partenza per Matmata,visita delle case trogloditiche e proseguimento verso Djerba via la strada Romana. Pranzo in Hotel El Mouradi 4**** a Djerba.Visita di Guellala e la sinagoga “Ghriba” cena e pernottamento in Hotel
7° giorno: Djerba – Gabes – Sfax – El Jem - Sousse:
Dopo la prima Colazione in Hotel partenza per visitare l’isola di Djerba “Houmet Essouk” Continuazione per il Colosseo di El Jem, che rimane il monumento più imponente dell'epoca Romana in Tunisia. Proseguimento per Sousse. Cena e pernottamento Hotel El Mouradi Port El Kantaoui

8° giorno: Tunisi - Italia
Colazione in Hotel e trasferimento per l’aeroporto internazionale di Tunisi. Assistenza per l’imbarco e delle formalità doganali.

Gli Alberghi in tour o similari

TUNISI: EL MOURADI Gammarth 4*
TOZEUR: EL MOURADI  4*
DOUZ: EL MOURADI DOUZ 4*
SOUSSE: EL MOURADI PORT EL KANTAOUI 4*
DJERBA : El Mouradi Djerba Menzel 4*

NB: Per ragioni organizzative l’itinerario e la sequenza delle visite può essere  variata e/o svolta in senso inverso

Offerte Viaggi Estate 2016 Gran Tour del Portogallo partenza da Cagliari. Viaggi di gruppo di 8 Giorni 7 Notti da Luglio a Settembre 2016 Partenze Garantite ogni Venerdì. Pacchetto Viaggio Organizzato comprende volo di linea da Cagliari per Lisbona via Roma Alloggio in Hotel 4 Stelle con trattamento di Mezza Pensione Visite Guidate Assistenza e Assicurazione da 960 € a persona in camera doppia

 

 

Calendario delle Partenze per il Tour del Portogallo da Cagliari:
Volo + Hotel in Mezza Pensione + Tour

Mese di Partenza

Date di Partenza

Prezzo

Luglio

1, 8, 15, 22, 29

Da 960 €

Agosto

5, 12,19, 26

Da 960 €

Settembre

2, 9

Da 960 €

Dettagli del Gran Tour del Portogallo Partenza da Cagliari Estate 2016

Categoria

Viaggi Organizzati in Portogallo dalla Sardegna

Offerta

Gran Tour del Portogallo partenza da Cagliari

Pacchetto Viaggio

Volo da Cagliari Hotel Tour Visite

Destinazione

Lisbona Porto Guimaraes Braga Santiago Coimbra Fatima Nazare Obidos

Partenza da

Da Cagliari Elmas via Roma Fiumicino

Durata / Data

8 Giorni 7 Notti da Luglio a Settembre 2016

Servizi

Guida in Italiano

Hotel / Trattamento

Hotel 4 Stelle in Mezza Pensione

Prezzo

960 € + 30 € Iscrizione

N.B.: La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.

Programma del Gran Tour del Portogallo Partenza da Cagliari Estate 2016

1° Giorno: Cagliari - Lisbona
Partenza da Cagliari con voli di linea per Lisbona via Roma. Trasferimento libero in albergo e incontro con il resto del gruppo. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e Pernottamento in Hotel.

2° Giorno: Lisbona (con escursione a Cascais e Sintra)
Prima colazione in Hotel a Lisbona. Visita guidata di Lisbona, dove vedremo i suoi viali principali e le piazze, molti resti di quando era la capitale di uno dei più grandi imperi del mondo (Brasile, Angola, Mozambico, la Goa-India , la Cina di Macao, Timor…). Visiteremo il quartiere di Belém con la Torre e il monumento alle scoperte, la Chiesa del Monasterio de losJerónimos (visita al interno del chiostro opzionale). Nel pomeriggio continuazione per la città balneare di Cascais e quindi Sintra, il borgo preferito dei Re portoghesi con il suo PalacioNacional (visita interno opzionale). Rientro a Lisbona. Cena e pernottamento in albergo.

3° Giorno: Lisbona - Porto
Prima colazione in Hotel a Lisbona. Partenza per Porto e visita di una cantina del vino di Porto, famoso a livello mondiale. Pomeriggio visita guidata della città: il quartiere di Ribeira, dichiarato patrimonio dell’umanità, si distingue per i suoi coloriti e decorati facciate ed il labirinto dei suoi vicoli, dove si apre la piazza dell’infante Dom Henrique, con due rappresentazioni dello spirito della città. Ingresso opzionale alla chiesa di San Francisco. Cena e pernottamento in Hotel a Porto.

4° Giorno: Porto - Guimaraes - Braga - Santiago
Prima colazione in Hotel a Porto. Partenza per Guimaraes, bella cittadina che può considerarsi la prima capitale di Portogallo indipendente nel secolo XII. Visita del centro storico, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Proseguimento per Braga. Visita al santuario del BomJesus, con la sua spettacolare scalinata barocca e continuazione per la visita del centro storico e della sua ricca Cattedrale che è la dimostrazione del grande potere storico di questa arcidiocesi. Continuazione per Santiago de Compostela. Cena e pernottamento in Hotel a Santiago De Compostela.

5° Giorno: Santiago De Compostela
Prima colazione in Hotel. Santiago de Compostela, deve il suo nome all’Apostolo Santiago, del quale qui vennero rinvenuti i resti nel secolo IX. Questa scoperta portò rapidamente il luogo a divenire punto di pellegrinaggio prima della penisola Iberica e successivamente da tutta Europa. Tutta la città è cresciuta all’ombra della Cattedrale eretta nel luogo del ritrovamento. In mattina visita guidata della città concludendo nella Cattedrale. Con un poco di fortuna potrete assistere alla popolare ‘messa del pellegrino’ dove si vede ‘volare’ il ‘botafumeiro’ (un gigantesco incensiere), che è diventato simbolo della città. Pomeriggio libero per godere passeggiando per le stradine del centro storico dove ogni angolo è una lieta sorpresa. Cena e pernottamento in Hotel a Santiago.

6° Giorno: Santiago De Compostela - Coimbra - Fatima
Prima colazione in Hotel a Santiago. Partenza per Coimbra. Visita della città storica con la Cattedrale a la principale istituzione della citta, l’Università (ingresso opzionale alla Biblioteca). Continuazione per Fátima. Visita di orientamento del Santuario Mariano che convoca milioni di pellegrini di tutto il mondo e construita dopo le apparizioni mariane. Cena e pernottamento. Possibilità di assistere alla fiaccolata serale.

7° Giorno: Fatima - Batalha - Alcobaca - Nazare - Obidos - Lisbona
Prima colazione in Hotel. Partenza per Batalha, magnifico monastero del secolo XIV, costruito con una perfetta combinazione di gotico ed arte ‘Manuelino’ (visita interno opzionale). Continuazione per Alcobaça, importante monastero cistercense. Nell’interno della chiesa visiteremo gli spettacolari sepolcri dei Romeo e Giulietta portoghese, il Re Pedro I e la sua amante Ines de Castro (fatta regina dopo la morte). Proseguimento per Nazaré, tipico villaggio di pescatori sulle rive dell’Atlantico. Tempo libero per il pranzo in uno dei tanti ristoranti con specialità in pesce. Segue la visita di Obidos, bellissima cittadina murata medievale (secolo XII) perfettamente preservata. Il suo borgo medievale può considerarsi tutto un museo. Arrivo a Lisbona per la cena e pernottamento in Hotel.

8° Giorno: Lisbona - Cagliari
Compatibilmente con l’orario di partenza del volo prima colazione in Hotel e Trasferimento libero in aeroporto in tempo utile. Partenza con volo di linea per Cagliari via Roma. Arrivo e fine dei nostri servizi.

Operativo voli: Cagliari / Roma / Lisbona ( Soggetti a riconferma )

Data

Aeroporti di partenza

Orari di Partenza

Aeroporto di arrivo

Orari di Arrivo


Andata

Cagliari Elmas

11:25

Roma Fiumicino

12:30

Roma Fiumicino

13:35

Lisbona

15:40


Ritorno

Lisbona

12:00

Roma Fiumicino

15:50

Roma Fiumicino

17:15

Cagliari Elmas

18:20

Lo Sapevate Che?
In questo Stato si trova il punto più occidentale dell'Europa continentale: è il Cabo da Roca, che è situato a pochi chilometri da Sintra, ad ovest di Lisbona. Madeira è in Africa, mentre le Azzorre sono in Europa, eccetto le due isole più occidentali, Flores e Corvo, che si trovano sulla placca nord-americana e quindi il Portogallo ha il suo territorio in ben 3 continenti diversi.

Fatima è una cittadina portoghese che si trova nella regione di Lisbona. Ad oggi è una delle più famose località religiose al mondo e la sua storia si lega strettamente alla religione cristiana e alla Vergine Maria, madre di Gesù.

Lisbona è la capitale del Portogallo. Si trova nella parte meridionale del paese e conta oltre 560 mila abitanti – considerando l’intera area metropolitana si raggiungono oltre tre milioni di abitanti.

Obidos è un caratteristico paesino situato nel distretto della Leiria nel Portogallo centrale. Il paese è conosciuto per il suo affascinante borgo, per le importanti opere artistiche e per la suggestiva atmosfera medievale.

Santiago De Compostela è la città spagnola capoluogo della comunità autonoma della Galizia. Situata nella provincia de La Coruña, è stata nel 2000 capitale europea della cultura. La sua notorietà è dovuta al fatto che da oltre un millennio è, secondo la tradizione cristiana, sede delle spoglie mortali di Giacomo il Maggiore, apostolo di Gesù. Santiago di Compostela, e il famoso cammino del pellegrinaggio omonimo, sono stati dichiarati patrimonio dell'umanità dall'UNESCO nel 1985. La città è sede del governo autonomo Galiziano (Xunta de Galicia), luogo di peregrinazioni religiose di devoti provenienti da tutto il mondo e sede universitaria con più di 500 anni di storia.

Oporto Da quando i voli Ryanair riempiono l’aeroporto di Porto di viaggiatori low cost, la città portoghese si è data una bella lucidata e un po’ di ordine. Chi ha visitato Porto prima di questa riorganizzazione, ha qualcosa da ridire e giura che preferiva il vecchio fascino di città vicina al mare, trascurata e decadente. In realtà, abbandonati i percorsi turistici più battuti, c’è sempre la vecchia Porto, popolare e mercantile, coi muri scrostati e un po’ di sporcizia sotto al tappeto. Sintesi di questa doppia anima cittadina è il quartiere della Ribeira che si affaccia sul fiume Douro. Tirata a lucido per i turisti nei suoi angoli più fotografati, malandata come sempre nei vicoli secondari, il quartiere concentra gran parte delle cose da visitare a Porto. Tutta la città, esclusi i quartieri più periferici, merita una visita. Porto è accogliente, poco cara e abbastanza sicura. Si visita in 2 giorni ed è quindi la meta ideale per un week-end fuori dalle rotte europee più battute.

Capodanno 2017 in Portogallo
Capodanno 2017 Gran Tour Portogallo & Santiago partenza dalla Sardegna da Cagliari da Alghero. Viaggi Organizzati di 8 Giorni 7 Notti dal 27 Dicembre al 3 Gennaio 2017. Pacchetto Viaggio comprende volo di linea da Cagliari o da Alghero per Lisbona via Roma Sistemazione in Hotel 4 Stelle con trattamento di Mezza Pensione Visite Guidate a Lisbona Porto
Guimaraes Santiago De Compostela Fatima Batalha Alcobaca Nazare Obidos Assistenza da 960 € a persona in camera doppia

 

Pacchetto Capodanno Tour Portogallo & Santiago da Cagliari da Alghero

Categoria

Viaggi in Portogallo dalla Sardegna

Offerta

Capodanno 2017 Tour Portogallo & Santiago da Cagliari da Alghero

Pacchetto Viaggio

Voli di Linea da Cagliari da Alghero Tour Hotel Visite

Destinazione

Lisbona Porto Guimares Santiago De Compostela Coimbra Fatima Nazare

Aeroporto di Partenza

Da Cagliari Elmas / Da Alghero Fertilia via Roma

Durata / Data Pacchetto

8 Giorni 7 Notti dal 27 Dicembre al 3 Gennaio 2017

Servizi

Guida-Accompagnatore in Lingua Italiana

Hotel / Trattamento

Hotel 4 Stelle in Mezza Pensione

Prezzo

960 € + 35 € Iscrizione + 65 € Tasse Aeroportuali

N.B: La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. all'esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.

Programma del Tour a Capodanno Portogallo & Santiago da Cagliari / da Alghero

1° Giorno: Cagliari / Alghero - Lisbona
Partenza da Cagliari Elmas, da Alghero Fertilia con voli di linea per Lisbona. Trasferimento libero in albergo e incontro con il resto del gruppo. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e Pernottamento in Hotel.

2° Giorno: Lisbona (con escursione a Cascais e Sintra)
Dopo la colazione visita guidata di Lisbona, dove vedremo i suoi viali principali e le piazze, molti resti di quando era la capitale di uno dei più grandi imperi del mondo (Brasile, Angola, Mozambico, la Goa-India , la Cina di Macao, Timor…). Visiteremo il quartiere di Belém con la Torre e il monumento alle scoperte, la Chiesa del Monasterio de los Jerónimos (visita al interno del chiostro opzionale). Nel pomeriggio continuazione per la città balneare di Cascais e quindi Sintra, il borgo preferito dei Re portoghesi con il suo Palacio Nacional (visita interno opzionale). Rientro a Lisbona. Cena e pernottamento in Hotel.

3° Giorno: Lisbona - Porto
Prima colazione in Hotel a Lisbona e partenza per Porto e visita di una cantina del vino di Porto, famoso a livello mondiale. Pomeriggio visita guidata della città: il quartiere di Ribeira, dichiarato patrimonio dell’umanità, si distingue per i suoi coloriti e decorati facciate ed il labirinto dei suoi vicoli, dove si apre la piazza dell’infante Dom Henrique, con due rappresentazioni dello spirito della città. Ingresso opzionale alla chiesa di San Francisco. Cena e pernottamento in Hotel.

4° Giorno: Porto - Guimaraes - Braga - Santiago De Compostela
Partenza per Guimaraes dopo la prima colazione, bella cittadina che può considerarsi la prima capitale di Portogallo indipendente nel secolo XII. Visita del centro storico, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Proseguimento per Braga.Visita al santuario del Bom Jesus, con la sua spettacolare scalinata barocca e continuazione per la visita del centro storico e della sua ricca Cattedrale che è la dimostrazione della grande importanza storica di questa diocesi episcopale. Proseguimento per Santiago de Compostela. Cena e pernottamento in Hotel.

5° Giorno: Santiago De Compostela
Prima colazione in Hotel a Santiago de Compostela. La città deve il suo nome all’Apostolo Santiago, del quale qui vennero rinvenuti i resti nel secolo IX. Questa scoperta portò rapidamente il luogo a divenire punto di pellegrinaggio prima della penisola Iberica e successivamente da tutta Europa. La città è cresciuta all’ombra della cattedrale, nel corso della sua costruzione nei vari secoli i vescovi hanno inserito in questa chiesa diversi stili di arte rendendola unica e oggi, assieme a tutta la città è stata dichiarata dall’UNESCO Patrimonio artistico dell’umanità. In mattinata visita guidata del centro storico concludendo di fronte alla Cattedrale. pranzo in Hotel. Resto del giorno libero.
Cenone di Capodanno non incluso

6° Giorno: Santiago De Compostela - Coimbra - Fatima
Dopo la prima colazione partenza per Coimbra. Visita della città storica con la Cattedrale a la principale istituzione della citta, l’Università (ingresso opzionale alla Biblioteca). proseguimento per Fátima. Visita di orientamento del Santuario Mariano che richiama milioni di pellegrini da tutto il mondo e che fu costruita dopo le famose apparizioni. Cena e pernottamento. Possibilità di assistere alla fiaccolata serale.

7° Giorno: Fatima - Batalha - Alcobaca - Nazare - Obidos - Lisbona
Prima colazione in Hotel a Fatima e partenza per Batalha, magnifico monastero del secolo XIV, costruito con una perfetta combinazione di gotico ed arte ‘Manuelino’ (visita interno opzionale). Continuazione per Alcobaça, importante monastero cistercense. Nell’interno della chiesa visiteremo gli spettacolari sepolcri dei Romeo e Giulietta portoghese, il Re Pedro I e la sua amante Ines de Castro (nominata regina dopo la morte). Proseguimento per Nazaré, tipico villaggio di pescatori sulle rive dell’Atlantico. Tempo libero per il pranzo in uno dei tanti ristoranti con specialità in pesce. Segue la visita di Obidos, bellissima cittadina murata medievale (secolo XII) perfettamente preservata. Il suo borgo medievale può considerarsi tutto un museo. Arrivo a Lisbona per la cena e pernottamento.

8° Giorno: Lisbona - Cagliari / Alghero
Compatibilmente con l’orario di partenza del volo prima colazione in Hotel a Lisbona e Trasferimento libero in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Sardegna.

Nota: Per motivi tecnici il tour potrebbe subire piccole variazioni, mantenendo invariate visite e servizi.

Operativo voli di Linea: Cagliari / Roma / Lisbona ( Soggetti a riconferma )

Data

Aeroporti di partenza

Orari di Partenza

Aeroporto di arrivo

Orari di Arrivo

27 Dicembre

Cagliari Elmas

15:05

Roma Fiumicino

16:10

Roma Fiumicino

19:25

Lisbona

21:35

3 Gennaio

Lisbona

09:30

Roma Fiumicino

13:25

Roma Fiumicino

17:05

Cagliari Elmas

18:10

Operativo voli di Linea: Alghero / Roma / Lisbona ( Soggetti a riconferma )

Data

Aeroporti di partenza

Orari di Partenza

Aeroporto di arrivo

Orari di Arrivo

27 Dicembre

Alghero Fertilia

12:45

Roma Fiumicino

13:45

Roma Fiumicino

19:25

Lisbona

21:35

3 Gennaio

Lisbona

09:30

Roma Fiumicino

13:25

Roma Fiumicino

15:15

Alghero Fertilia

16:20

Una lista di possibili cenoni (sempre opzionale), sarà fornita a novembre.

ALBERGHI PREVISTI:
LISBONA: Hotel Sana Metropolitan 4 Stelle
PORTO: Hotel AC PORTO oppure Holiday Inn Porto Gaia a Vilanova de Gaia 4 Stelle
Santiago De Compostela: Hotel Hesperia Peregrino 4 Stelle
Settembre: Hotel Cinquantenario 4 Stelle

Il Portogallo
Forma di governo Repubblica parlamentareSuperficie 92.212 Km²
Popolazione 10.562.000 ab. (censimento 2011)
10.427.000 ab. (stime 2014). Densità 113 ab/Km²        
Capitale Lisbona (548.000 ab., 2.670.000 aggl. urbano)
Moneta Euro
Lingua Portoghese
Speranza di vita M 76 anni, F 82 anni

Il Portogallo
In Portogallo si trova il punto più occidentale dell'Europa continentale: è il Cabo da Roca, che è situato a pochi chilometri da Sintra, ad ovest di Lisbona. Madeira è in Africa, mentre le Azzorre sono in Europa, eccetto le due isole più occidentali, Flores e Corvo, che si trovano sulla placca nord-americana e quindi il Portogallo ha il suo territorio in ben 3 continenti diversi.
Cosa vedere in Portogallo

Lisbona è la capitale del Portogallo. Terra di fascino e storia, gli abitanti che la compongono sono l'eredità dei tanti marinai che hanno solcato i mari portoghesi. Città cantatrice di Fado ha dato forza all'attività portoghese costituendo una delle mete più visitate del mondo. Architettura storica con lo stile manuelino e barocco, ereditato da molti popoli tra i quali gli arabi che hanno dato vigore a dei veri e propri splendori di Lisbona che attirano turisti da tutta Europa. Adagiata sulla riva destra dell’immenso fiume Tago, Lisbona da secoli incanta i viaggiatori che vi sono transitati. Il suo fascino malinconico, la sua intensa vita notturna, il suo carattere popolare e al tempo stesso fiero e indomito la rendono una delle capitali europee più suggestive e al tempo stesso più difficili da amare e da scoprire. Non basta chiudersi in un museo o aspettarsi un modo semplice per girarla: Lisbona bisogna viverla.

Porto è una città del Portogallo, capoluogo del distretto omonimo e terza città più popolosa del Paese (237 584 ab. nel 2011). Si trova sulla riva settentrionale del fiume Douro, poco lontano dall'Oceano Atlantico.
La sua area metropolitana conta circa 1 700 000 abitanti e comprende Vila Nova de Gaia (città di circa 300 000 abitanti e seconda località più popolosa del Portogallo dopo Lisbona). Il sindaco di Porto è, dal 2013, Rui Moreira, indipendente appoggiato dal blocco CDS-PP. Porto è uno dei distretti più industrializzati del Portogallo ed è talora chiamata A capital do norte ("La capitale del nord") poiché funge da centro della maggiormente industrializzata regione settentrionale del Paese. Da essa derivano il nome dello stesso Portogallo e del famoso vino (Vinho do Porto); quest'ultimo infatti, prodotto con uve della valle del Douro, fu identificato con la città a partire dalla seconda metà del XVII secolo perché gran parte della produzione veniva esportata per via marittima dal suo porto.

Fatima è una cittadina portoghese che si trova nella regione di Lisbona. Ad oggi è una delle più famose località religiose al mondo e la sua storia si lega strettamente alla religione cristiana e alla Vergine Maria, madre di Gesù.

Obidos è un caratteristico paesino situato nel distretto della Leiria nel Portogallo centrale. Il paese è conosciuto per il suo affascinante borgo, per le importanti opere artistiche e per la suggestiva atmosfera medievale.

Santiago De Compostela è la città spagnola capoluogo della comunità autonoma della Galizia. Situata nella provincia de La Coruña, è stata nel 2000 capitale europea della cultura. La sua notorietà è dovuta al fatto che da oltre un millennio è, secondo la tradizione cristiana, sede delle spoglie mortali di Giacomo il Maggiore, apostolo di Gesù. Santiago di Compostela, e il famoso cammino del pellegrinaggio omonimo, sono stati dichiarati patrimonio dell'umanità dall'UNESCO nel 1985. La città è sede del governo autonomo Galiziano (Xunta de Galicia), luogo di peregrinazioni religiose di devoti provenienti da tutto il mondo e sede universitaria con più di 500 anni di storia

Tunisia Tour Aiotunisia in Bus con partenze garantite ogni Lunedi nel mese di Giugno luglio Agosto e Settembre 2014 da Roma.Tour con bus Gran Turismo alloggio in Hotel 4 stelle in pensione completa in camera doppia ingressi ai monumenti e guida parlante Italiano da 610 € a persona.Volo diretto partenza da Roma Fiumicino – Milano Malpensa – Bologna – Venezia - Palermo.Itinerario: Tunisi, Tuburbo Majus, Dougga, Cartagine, Sidi Bou Said, Kairouan, Tozeur, Oasi di Montagna, Chott El Jerid, Douz, Matmata, Djerba, El Jem, Sousse, Tunisi.

 

 

Programma di viaggio Tour Tunisia da Roma

1° Giorno: Italia - Tunisi
Arrivo a Tunisi con volo di linea Tunisair da Roma. Incontro con il nostro assistente I
taliano della sede Aiotunisia a Tunisi e trasferimento in Hotel. Cena e pernottamento.Hotel El Mouradi Gammarth 4 **** o similare

2° Giorno: Tunisi – Tuburbo Majus – Dougga – Tunisi
Colazione in Hotel e partenza per la visita del città Romana Tuburbo Majus dopo si continua per Dougga una delle più belle città Romane e ben conservate.Dopo pranzo rientro per Tunisi e pernottamento in Hotel El Mouradi Gammarth 4 **** o similare

3° giorno: Tunisi - Museo del Bardo e la Médina - Cartagine - Sidi Bou Said - Porto El Kantaoui
Colazione in Hotel e partenza per la visita del famoso Museo del Bardo di Tunisi, il più grande museo archeologico del Maghreb, ricettacolo della più  bella collezione di mosaici romani del mondo. Proseguimento per la visita della Medina ( città vecchia ) Famosa perla sua Grande Moschea “Ezzitouna” e i suoi souks dove prevale ogni giorno un’atmosfera vivace. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per la scoperta di Cartagine e del villaggio pittoresco di Sidi Bou Said. Tempo libero e Rientro a Porto El Kantoui, cena e pernottamento.in Hotel Club El Kantaoui 4****

4° giorno: Sousse - Kairouan - Tozeur
Prima Colazione in Hotel e partenza per Kairouan, la città santa del Maghreb (la prima città costruita dagli arabi musulmani in Occidente). Visita della grande moschea, mausoleo del barbiere.Pranzo a Gafsa Hotel e Proseguimento per Tozeur via Gafsa. Arrivo in Hotel. El Mouradi Tozeur 4**** o similare. Cena e pernottamento.

5° giorno: Tozeur / Chott El Jerid / Douz
Colazione in Hotel. Escursione di ½ giornata in jeep 4×4 alle Oasis di montagna . Nel pomeriggio, Partenza verso il lago salato di Chot El Jerid, porta di accesso al Sahara. Attraversando il lago salato si arriva a Douz attraversando l’ammaliante deserto con oasi che sembrano isole in un oceano di sabbia. Nel pomeriggio o durante il tramonto possibilità di fare una passeggiata sui dromedari ( facoltativa da pagare sul posto). Cena e pernottamento in Hotel El Mouradi Douz 4****

6° giorno: Douz – Matmata – Djerba. Colazione in Hotel e partenza per Matmata,visita delle case trogloditiche e proseguimento verso Djerba via la strada Romana. Pranzo in Hotel El Mouradi 4**** a Djerba.Visita di Guellala e la sinagoga “Ghriba” cena e pernottamento in Hotel

7° giorno: Djerba – Gabes – Sfax – El Jem - Sousse:
Dopo la prima Colazione in Hotel partenza per visitare l’isola di Djerba “Houmet Essouk” Continuazione per il Colosseo di El Jem, che rimane il monumento più imponente dell'epoca Romana in Tunisia. Proseguimento per Sousse. Cena e pernottamento Hotel El Mouradi Port El Kantaoui

8° giorno: Tunisi - Italia
Colazione in Hotel e trasferimento per l’aeroporto internazionale di Tunisi. Assistenza per l’imbarco e delle formalità doganali.


Gli Alberghi in tour o similari

TUNISI: EL MOURADI Gammarth 4*

TOZEUR: EL MOURADI  4*

DOUZ: EL MOURADI DOUZ 4*

SOUSSE: EL MOURADI PORT EL KANTAOUI 4*

DJERBA : El Mouradi Djerba Menzel 4*

NB: Per ragioni organizzative l’itinerario e la sequenza delle visite può essere  variata e/o svolta in senso inverso

Quota individuale di partecipazione

PERIODO

 

Partenze da Roma

Partenze da Milano- Bologna- Venezia

 

Partenze da Palermo

 

Partenze dalla sardegna

 

SUPPLEMENTO SINGOLA

DAL 01/06  
AL 30/06/2014

610 €

 660 €

 625 €

 760 €

80 €

DAL 01/07
AL 20/07/2014

650 €

 700 €

 670 €

 800 €

90 €

DAL 21/07
AL 31/08/2014

700 €

 750 €

 720 €

 850 €

90 €

NB: Per ragioni organizzative l’itinerario e

 

 
Tour Porto e Portogallo 2023 - 11 gg con volo diretto da/per Cagliari

da Luglio a Settembre

da € 1469

 

ESTATE 2023 - PARTENZE CON VOLI DIRETTI 

DA CAGLIARI A PORTO

1, 8, 15 Luglio - 12, 19, 26 Agosto - 2, 9, 16, 23 Settembre

 

 

1° Giorno/Sabato: CAGLIARI – PORTO 

Partenza individuale dall’aeroporto di Cagliari con volo diretto per Porto previsto alle h10.20.  All’arrivo alle 12.00, trasferimento in hotel. Pomeriggio a disposizione. Cena libera. Pernottamento. (Vila Gale / AC Porto).

2° Giorno/Domenica: PORTO 

Prima colazione. Giornata a disposizione per visitare e scoprire la splendida Oporto, considerata la capitale del Nord. Pasti liberi. Pernottamento in hotel.

3º Giorno/Lunedì: PORTO - GUIMARAES 

Prima colazione. Incontro con la guida e visita di Porto con il caratteristico quartiere di Ribeira, con le sue facciate colorate tra un labirinto di vicoli, e piazza dell'infante Dom Henrique. Ingresso alla chiesa di San Francisco. Visita di una cantina dell’omonimo vino, famoso in tutto il mondo. Al termine partenza per Guimarães, culla della civiltà portoghese, e prima capitale del paese indipendente nel secolo XII. Visita del centro storico, dichiarato dall’UNESCO patrimonio artistico dell'Umanità. Cena e pernottamento.(hotel De Guimarães)

4º Giorno/Martedì: GUIMARAES - BRAGA - COIMBRA 

Prima colazione. Partenza per Braga, visita del santuario del Bom Jesus e dell’antica Cattedrale. Proseguimento per Coimbra, capitale del Paese per oltre un secolo in epoca medievale. Visita del centro storico medievale e dell’Università, principale istituzione della città. Cena e pernottamento. (hotel Aeminium by Melia).

5º Giorno/Mercoledì: COIMBRA - TOMAR - CASTELO VIDE - MARVAO - EVORA 

Prima colazione. Partenza per Tomar, visita del Convento di Cristo, all’interno delle mura del Castello Templario. Proseguimento per la visita di Castelo de Vide, dominata dal suo Castello, con un’importante comunità ebraica e il suo tipico quartiere. Si prosegue per Marvão, uno splendido borgo racchiuso all’interno delle proprie mura, per secoli inespugnabile. Proseguimento per Evora. Cena e pernottamento. (Evora Hotel). 

6º Giorno/Giovedì: EVORA - SINTRA - CABO DA ROCA - LISBONA 

Prima colazione. Visita di Évora, una città-museo per le numerose testimonianze della sua lunga storia, quali il Tempio romano, il Duomo, la piazza del Giraldo, le strette stradine medievali e la Cappella delle Ossa. Si prosegue per Sintra, il borgo preferito dei sovrani portoghesi, con visita al Palacio Nacional de Vila. Si giungerà fino al punto più occidentale dell’Europa continentale, Cabo da Roca per una panoramica sull’Oceano Atlantico. Trasferimento in hotel a Lisbona. Cena e pernottamento. (Sana Metropolitan Hotel).

7° Giorno/Venerdì: LISBONA

Prima colazione. Giornata a disposizione a Lisbona. Cena e pernottamento.

8° Giorno/Sabato: LISBONA

Prima colazione. Giornata dedicata ad un’ampia visita guidata di Lisbona coi luoghi e siti più significativi, tra cui il quartiere di Belém con la Torre, il monumento alle scoperte, il Monastero de los Jerónimos (visita all’interno del chiostro opzionale), il Parlamento ed una veduta del parco de Eduardo VII. Tempo per il pranzo libero. Nel pomeriggio segue la visita nel centro storico con l’antico quartiere di Alfama, la Cattedrale, la Chiesa di Santo Antonio, il quartiere della Baixa Pombalina e la Praça do Comercio, per terminare con una splendida vista sulla maestosa foce del Tago. Cena e pernottamento.

9° Giorno/Domenica: LISBONA-OBIDOS - NAZARE - ALCOBAÇA- BATALHA - FATIMA 

Prima colazione. Partenza per Óbidos, visita al borgo medievale, considerato un museo a cielo aperto. Proseguimento per il monastero di Alcobaça. Visita della chiesa che ospita i sepolcri dei “Romeo e Giulietta” portoghesi, il Re Pedro I e la sua amante Ines de Castro. Proseguimento per Nazaré, villaggio di pescatori che si affaccia sull'Atlantico. Successiva tappa per Batalha, visita del monastero del XIV secolo, costruito con una perfetta combinazione di gotico ed arte 'Manuelino'. Infine arrivo a Fatima e visita orientativa al Santuario Mariano. Possibilità di assistere alla fiaccolata serale. Cena e pernottamento. (hotel Cinquentenario). 

10° Giorno/Lunedì: FATIMA - PORTO 

Prima colazione. Partenza per Porto. Fine del tour di gruppo. Trasferimento e sistemazione in hotel. Pomeriggio a disposizione. Cena libera. Pernottamento.

11° Giorno/Martedì: PORTO - CAGLIARI 

Prima colazione. Ultima mattinata a disposizione per attività individuali. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo in partenza alle h. 18.20 per Cagliari. Arrivo e fine dei servizi.  

 

 

Tour della Croazia Slovenia, Tour di 11 giorni e 10 notti con partenza da Cagliari Sassari Olbia. Partenza garantita in bus a Euro 1450 comprensivo di quota d' iscrizione assicurazione medico non stop e bagaglio.

 

 

 

 

 



PROGRAMMA di viaggio Tour Croazia Slovenia


1° GIORNO: CAGLIARI — SASSARI OLBIA
Ritrovo Signori Partecipanti nel primo pomeriggio. Sistemazione in bus e partenza per Sassari-Olbia. Imbarco per Civitavecchia, sistemazione a bordo in cabine interne di prima classe a 2 o 4 posti, tutte con servizi. Cena libera, notte in navigazione.

2° GIORNO: CIVITAVECCHIA — FRASASSI - ANCONA
Sbarco a Civitavecchia sistemazione in bus e partenza per Frasassi, pranzo in ristorante. Visita delle omonime Grotte, una delle attrazioni più belle del territorio italiano. Proseguimento per Ancona ed imbarco per Spalato. Cena e pernottamento a bordo.

3° GIORNO: SPALATO
Prima colazione a bordo. Sbarco ed incontro con la guida per la visita della città. Il centro storico è inglobato dentro le mura del Palazzo di Diocleziano: imponente e splendido complesso architettonico conosciuto come una delle rovine romane più importanti del mondo. Trasferimento in hotel. Pensione completa. Pomeriggio escursione a Trogir, cittadina pittoresca, considerata una delle cittadine veneziane più belle e meglio conservate dell'intera Dalmazia, anch'essa Patrimonio dell'Unesco.

4° GIORNO: SPALATO — MEDJUGORJE — SPALATO
Prima colazione in hotel. Partenza mattino presto per Medjugorje. Giornata dedicata alla visita di questo importante centro religioso. Pranzo in ristorante. In serata rientro a Spalato, cena e pernottamento in hotel. Nb. Chi non desidera fare l'escursione a Medjugorje , potrà effettuare una gita in barca per la visita delle isole vicino a Spalato.

5° GIORNO: SPALATO — ZARA — PLITVICE  - ZAGABRIA
Dopo la prima colazione partenza per Zara, giro panoramico della città, visita della Cattedrale di S. Anastasia, ammireremo l'organo marino formato da 35 canne d'organo che, grazie al moto ondoso dell'acqua marina, producono suoni diversi modulati secondo sette accordi e cinque tonalità. Proseguimento per Plitvice, pranzo in ristorante. Visita del Parco, proclamato dall'Unesco Patrimonio dell'Umanità. L'area centrale occupa una boscosa vallata interessata da un fenome-no di idrografia carsica che ha generato un paesaggio di laghi e stagni collegati tra loro da innumerevoli cascate e salti d'acqua. In serata arrivo a Zagabria, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

6° GIORNO: ZAGABRIA
Trattamento di pensione completa. Mattino dedicato alla visita con guida della città divisa in parte bassa e parte alta. Nella parte bassa visiteremo la Torre Cibona, il Museo Mimara, il Teatro Nazionale, la Piazza Centrale con la Cattedrale. Nella parte alta i monumenti storici cittadini: il Parlamento, la Porta di Pietra, le Chiese di Santa Caterina e San Marco. Pomeriggio a disposizione dei Sig.ri Partecipanti. Cena e pernottamento in hotel.

7° GIORNO: ZAGABRIA — POSTUMIA — LUBIANA
Dopo la prima colazione partenza per Postumia, visita delle grandiose Grotte. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Lubiana e visita della città con guida. Ammireremo il Castello, il centro storico con facciate rinascimentali, barocche e Art Nouveau, i numerosi ponti sul fiume Ljubljanca. Cena e pernottamento in hotel.

8° GIORNO: LUBIANA — BLED — VILLACH
Prima colazione in hotel e partenza per Bled. Visita dell'omonima isola che è sede di una chiesa. L'isola si raggiunge con una tipica barca locale. Si visiterà il castello medievale, arroccato al di sopra del lago, che ospita una ricca collezione di gioielli, armature ed armi. Pranzo in ristorante durante l'escursione. Nel pomeriggio escursione in Austria per la visita di Villach, caratteristica cittadina importante centro turistico e commerciale della Carinzia. Rientro in hotel per cena e pernottamento.

9° GIORNO: LUBIANA — POLA — ROVIGNO TRIESTE
Prima colazione in hotel e partenza per la visita dell'Istria. Visiteremo Pola, la città più grande della penisola Istriana. Ammirere-mo l'Anfiteatro Romano, il Castello, il Tempio di Roma e Augusto, il Palazzo Comunale, la Cattedrale. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita di Rovigno, incantevole località costruita su due colline. La città è il gioiello della costa istriana. Il centro storico è caratterizzato dalla cinta muraria medievale che racchiude un complesso urbano molto compatto. In serata arrivo a Trieste. Cena e pernotta-mento.

10° GIORNO: TRIESTE — CASTELLO MIRAMARE PESCHIERA DEL GARDA - GENOVA
Prima colazione in hotel. Mattino dedicato alla visita di Trieste e del Castello di Miramare. Pranzo in ristorante a Peschiera del Garda. Proseguimento per Genova. Imbarco sulla M/N per Olbia o Porto Torres. Sistemazione a bordo in cabine interne a 2 o 4 posti, tutte con servizi privati, cena libera, notte in navigazione.

11° GIORNO: OLBIA O PORTO TORRES — SASSARI-CAGLIARI
Sbarco e rientro in tarda mattinata ai punti di ritrovo. Fine del viaggio e dei nostri servizi.

 

 

 

Capodanno in Portogallo Volo diretto da Cagliari
Minitour del Portogallo Lisbona Fatima Nazare Obidos Sintra Cascais Estoril
Partenza con Volo Charter Diretto Da Cagliari dal 30 Dicembre al 03 Gennaio 2017. Pacchetto Capodanno include volo diretto da Cagliari Mini Tour Hotel 3 o 4 stelle in mezza pensione Trasferimenti Guida Assicurazione da 900 € a persona
Cenone di Capodanno Facoltativo
2 Bagagli inclusi 1 bag a mano + 1 in stiva

 

 

 

 

 

 

 

Minitour del Portogallo Lisbona Fatima Nazare Obidos Sintra Cascais Estoril
Partenza con Volo Charter Diretto Da Cagliari

 

Categoria

Viaggi Organizzati in Portogallo dalla Sardegna

Offerta

MiniTour Lisbona Fatima Nazare Sintra obidos da Cagliari

Pacchetto Viaggio

Volo da Cagliari Transfert Tour Hotel Assistenza

Partenza

Da Cagliari con volo Charter diretto

Destinazione

Portogallo Lisbona Fatima Nazare Sintra Cascais Estoril

Durata / Data

5 Giorni 4 Nottidal 30 Dicembre al 03 Gennaio 2017

Hotel

Hotel 3/4 Stelle in Mezza pensione

Servizi

Guida Turistica

Prezzo

900 € + 30 € Iscrizione + 80 € Tasse Aeroportuali

 

Programma del Minitour del Portogallo Lisbona Fatima Nazare Obidos Sintra Cascais Estoril Da Cagliari

 

1° Giorno 30 Dicembre 2016: Cagliari / Lisbona
Ritrovo dei Sigg. Partecipanti presso l’aeroporto di Cagliari/Elmas due ore prima della partenza, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto alla volta di Lisbona. Arrivo, incontro con bus e assistenza locale e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Pernottamento in Hotel.

2° Giorno
31 Dicembre: Lisbona

Prima Colazione in Hotel. In mattinata, partenza per un tour panoramico alla scoperta di Lisbona. Si partirà da la Baixa- la città bassa, il cuore cittadino con Piazza Rossio, Piazza do Comércio e Rua Augusta;  si  proseguirà  quindi con  la  visita  della  parte alta della  città, dove si trovano la chiesa di San Antonio, la cattedrale di Lisbona ed il tradizionale quartiere dell’Alfama, un vero e proprio dedalo di stradine caratteristiche, con terrazze in ferro battuto e le case ricoperte di maioliche (azulejos); il quartiere di Belem, la zona monumentale di Lisbona, dove sorgono la Torre di Belem, il simbolo cittadino, il Monumento delle Scoperte ed Monastero di Jeronimos. Pranzo libero. Al termine delle visite, rientro in hotel.
* Cenone di Capodanno opzionale in hotel. Pernottamento in Hotel.


3° Giorno
01 Gennaio: Fatima – Nazaré – Obidos
Prima colazione in hotel. Partenza per Óbidos e visita a piedi del suo borgo medievale Patrimonio dell’Umanita dell’Unesco. Proseguimento per Nazaré, il più colorito villaggio di pescatori del paese, ancora oggi si possono incontrare pescatori in costume originale ed ammirare le tipiche barche colorate. Pranzo libero. Proseguimento  a Fátima  e visita ai luoghi dei veggenti, alla Cappellina delle Apparizioni e al noto Santuario. Rientro a Lisbona. Cena e pernottamento in Hotel

4° Giorno
2 Gennaio: Sintra – Cabo da Roca – Cascais – Estoril
Prima colazione in hotel. Partenza per Sintra, la deliziosa cittadina che rappresenta una fusione perfetta tra bellezza naturale e la grandiosità dei monumenti, tutto esaltato da un grande fascino. Proseguimento per Capo da Roca, il Promontorium Magnum dei romani, punto più occidentale del continente europeo. Continuazione per per Cascais, antico insediamento di pescatori ove, dal 1946, vi ha vissuto l’ultimo re d’Italia Umberto II, ed alla fine l’elegante e raffinata città di Estoril. Pranzo libero. In serata rientro a Lisbona, Cena e pernottamento.

5° Giorno
3 Gennaio:  Lisbona / Cagliari

Prima colazione in hotel. Trasferimento in tempo utile per l’aeroporto di Lisbona. Disbrigo delle  operazioni di imbarco e partenza con volo diretto per Cagliari. Arrivo, sbarco e fine dei nostri servizi

 

Operativo voli diretti Tap Portogallo: Cagliari / Lisbona / Cagliari ( Soggetti a riconferma )

 

Volo Diretti da Cagliari
CAGLIARI Lisbona  10.15 – 11.55
Lisbona CAGLIARI  10.00 / 13.30
compagnia aerea TAP AIRPORTUGAL
*orari volo soggetti a riconferma

Lo Sapevate Che?
In Portogallo si trova il punto più occidentale dell'Europa continentale: è il Cabo da Roca, che è situato a pochi chilometri da Sintra, ad ovest di Lisbona. Madeira è in Africa, mentre le Azzorre sono in Europa, eccetto le due isole più occidentali, Flores e Corvo, che si trovano sulla placca nord-americana e quindi il Portogallo ha il suo territorio in ben 3 continenti diversi.
Fatima è una cittadina portoghese che si trova nella regione di Lisbona. Ad oggi è una delle più famose località religiose al mondo e la sua storia si lega strettamente alla religione cristiana e alla Vergine Maria, madre di Gesù.
Lisbona è la capitale del Portogallo. Si trova nella parte meridionale del paese e conta oltre 560 mila abitanti – considerando l’intera area metropolitana si raggiungono oltre tre milioni di abitanti.
Obidos è un caratteristico paesino situato nel distretto della Leiria nel Portogallo centrale. Il paese è conosciuto per il suo affascinante borgo, per le importanti opere artistiche e per la suggestiva atmosfera medievale.
Lisbona "Principale Attrazioni Turistiche"
Lisbona è città popolare, indolente e malinconica, come tutte le grandi città di mare, soprattutto quelle che stanno un po' più al sud. E così sono i suoi abitanti il cui carattere si comprende prima e meglio ascoltanto il Fado, le canzoni che i marinai portoghesi cantavano sulle navi con cui partivano alla conquista del mondo. Vi invitiamo a scoprire i quartieri della città, dal Bairro Alto, fino alla Baixa, passando per Belem e il Chiado: solo in queste zone potrete scoprire la vera identità culturale di Lisbona, vedere la gente del posto che compie azioni squisitamente quotidiane come fare la spesa o portare a spasso i cani e sentire il caratteristico e malinconico fado suonato in qualche localino tipico.

La Baixa di Lisbona
Il quartiere della Baixa è il cuore della città, la parte di Lisbona che parte dalle rive del Tago e arriva fino all'Avenida da Liberada. Questa zona è stata completamente distrutta dal terribile terremoto del 1755, per poi essere ricostruita in modo impeccabile: la Baixa non solo è il simbolo della speranza e di una ricostruzione fatta in modo preciso e accurato, ma è anche un esempio meraviglioso di architettura neoclassica. Il Marchese di Pombal, primo ministro del re Josè I, la volle riedificare così come la vedete oggi, con molte strade dedicate esclusivamente ai pedoni e numerosi bar, ristoranti, negozi. I luoghi che non potete assolutamente lasciarvi sfuggire di questo quartiere sono la Praca do Rossio, la Praca do Commercio e l'Elevador de Santa Justa.
Il Bairro Alto di Lisbona
Per molti secoli il Bairro Alto è stato il quartiere delle famiglie benestanti: i ricconi di Lisbona vivevano in questa zona evitando accuratamente i posti più malfamati della città. Dal 1800 in poi le cose cambiarono e il Bairro Alto acquisì una doppia personalità che ancora adesso lo caratterizza: da una parte le famiglie aristocratiche e dall'altra i creativi, gli artisti squattrinati, le librerie, i ristoranti e gli antiquari. Il Bairro Alto si contraddistingue per essere il quartiere dei giovani e del divertimento: nel fine settimana i ragazzi di Lisbona si incontrano qui per scambiare quattro chiacchiere, andare in qualche esclusivo locale jazz o dilettarsi nei balli di gruppo in qualche posto più alla mano.
Belem a Lisbona
Il quartiere di Belém è situato sulle sponde del Tago e la sua storia è strettamente legata alle scoperte marittime: proprio da qui le navi portoghesi partivano in cerca di ricchezze e nuove terre da conquistare. Il quartiere di Belém è molto ampio, ricco di giardini colorati e di splendidi monumenti come il Monastero dei Jerònimos ed il Padrão dos Descobrimentos. Fra tutti spicca di sicuro la Torre di Belém, realizzata per essere faro e fortezza del porto di Restelo. La particolarità del quartiere risiede proprio nello stile architettonico delle sue strutture che sono caratterizzate da quel gotico iperdecorato che prende il nome di Manuelino.
Cosa mangiare a Lisbona
La gastronomia portoghese vi riserverà molte sorprese, non solo bacalhau e Porto per deliziare il vostro palato, ma molti altri sapori tutti da provare. Per assaggiare i piatti tipici di Lisbona dovrete entrare nelle tascas, caffetterie molto modeste gestite da famiglie portoghesi, dove si mangia benissimo e non si paga molto: non appena vi sarete seduti, senza che voi proferiate parola, vi porteranno un sacco di antipasti come le olive nere, gli affettati, formaggio di capra e una sorta di prosciutto affumicato. Il bacalhau è decisamente un piatto forte della città e si dice che ci siano ben 366 modi di cucinarlo, uno per ogni giorno dell'anno più uno per il 29 febbraio degli anni bisestili. Anche alcuni piatti di carne meritano di essere assaggiati come il cozido à portuguesa, stufato a base di carne e legumi, e il sarrabulho, con fegato di maiale o anatra marinata nel vino rosso e legato con il sangue di maiale. Per rendere indimenticabile il vostro pasto accompagnatelo con il buon Porto e concludetelo con uno dei tanti squisiti dolci portoghesi.
Porto
Da quando i voli Ryanair riempiono l'aeroporto di Porto di viaggiatori low cost, la città portoghese si è data una bella lucidata e un po' di ordine. Chi ha visitato Porto prima di questa riorganizzazione, ha qualcosa da ridire e giura che preferiva il vecchio fascino di città vicina al mare, trascurata e decadente. In realtà, abbandonati i percorsi turistici più battuti, c'è sempre la vecchia Porto, popolare e mercantile, coi muri scrostati e un po' di sporcizia sotto al tappeto.
Sintesi di questa doppia anima cittadina è il quartiere della Ribeira che si affaccia sul fiume Douro. Tirata a lucido per i turisti nei suoi angoli più fotografati, malandata come sempre nei vicoli secondari, il quartiere concentra gran parte delle cose da visitare a Porto. Tutta la città, esclusi i quartieri più periferici, merita una visita. Porto è accogliente, poco cara e abbastanza sicura. Si visita in 2 giorni ed è quindi la meta ideale per un week end fuori dalle rotte europee più battute.
Fatima
Fatima, un luogo che colpisce per la sua semplicità quasi disarmante. E’una cittadina della regione di Leira in Portogallo che, tra il 13 maggio e il 13 ottobre del 1917, fu il luogo in cui la Madonna scelse di rivelarsi a tre piccoli pastori. I tre pastorelli, Francesco, Giacinta e Lucia, mentre pascolavano il gregge, videro apparire all’improvviso una figura di donna vestita di bianco con in mano un rosario e avvolta in una nube bianca. Sei apparizioni in tutto alla “Cova D’Iria”. A preparare i tre pastorelli a ricevere il messaggio della Beata Vergine Maria fu, tra l’aprile e l’ottobre del 1916, l’Angelo della Pace che dimostrò loro il modo in cui tutti dovremmo pregare, con fervore, attenzione e compostezza, e il rispetto che dovremmo mostrare a Dio durante la preghiera. Elemento centrale del messaggio di Fatima è la devozione al Cuore Immacolato di Maria, proprio Lei che, nell’ultima apparizione del 19 agosto, chiese che venisse costruita in quel luogo una cappella in suo onore.

Aio Sardegna
www.aiosardegna.it

Le migliori soluzioni per affittare una casa o trovare un albergo/B&B per le tue vacanze in Sardegna.

Capodanno in Sardegna
www.capodannoinsardegna.it

Le migliori offerte per un divertente e meraviglioso capodanno in Sardegna.

Pasqua in Sardegna
www.pasquainsardegna.it

Tutte le soluzioni per viaggiare e passare la Pasqua in Sardegna.

I viaggi della fede
www.iviaggidellafede.it

La guida completa per organizzare il tuo viaggio religiosa o pellegrinaggio in tutto il mondo.

Viaggi e vacanze partenza dalla Sardegna - Le newsletter di Aiosardegna Tour Operator