Logo AIO Sardegna com PNG

indirizzario

Logo AIO icona PNG

barra-immagini

home1 chisiamo1 contattaci

 

Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.

Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.

Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.

Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.

Riferimenti legali
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo spazio online.

 

I Viaggi della Fede - Polizza Assicurativa Europ Assistance


Tour ISTANBUL E CAPPADOCIA
con partenza da Cagliari/Roma

da 959€ a persona in camera doppia
dal 04 Aprile al 31 Ottobre 2025

 

Programma di viaggio 8 giorni

1°Giorno, Venerdì: ITALIA - ISTANBUL

Partenza individuale dall’aeroporto prescelto per Istanbul, all’arrivo accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento.

2° Giorno, Sabato: ISTANBUL

Colazione. Visita del “Corno d’Oro”, verso i pittoreschi quartieri di Fener e di Balat, patrimonio dell'Unesco. Passeremo lungo la riva del Corno d'Oro e visiteremo la Chiesa di Ferro di San Stefano, chiesa ortodossa bulgara. Visiteremo il Gran Bazar, con oltre 4.500 negozi. Pomeriggio libero o escursione facoltativa proposta dalla guida. Pernottamento

3° Giorno, Domenica: ISTANBUL

Colazione. Al mattino visita della Istanbul “Bizantina”: la Moschea di Solimano, le antiche mura di Costantinopoli, costruite dall'imperatore Teodosio II nell'anno 413. Queste mura solide, proteggevano la città e sono state superate solo in due occasioni, dai crociati nel 1204 e da Mehmet "Il Conquistatore" nel 1453. Visiteremo il Monastero della Vergine della Fonte. La visita termina a Eminönü, un tempo principale accesso alla città, ora sede del “Mercato egiziano”, chiamato anche come "Bazaar delle spezie". Pranzo e pomeriggio libero. Facoltativa: crociera in battello sul Bosforo. Cena libera e pernottamento.

4° Giorno, Lunedì: ISTANBUL

Colazione. Giornata libera a Istanbul per esplorare e godere della città. Pernottamento.

5° Giorno, Martedì: ISTANBUL – ANKARA - CAPPADOCIA (in bus o aereo)

Colazione. Partenza in bus verso Ankara, dove visiteremo il Museo delle Civiltà Anatoliche, museo archeologico con una collezione preistorica e ittita unica al mondo situato ai piedi del Castello di Ankara. Pranzo e proseguimento per la Cappadocia. Cena e pernottamento. * In alternativa, con supplemento di €140, volo interno di linea da Istanbul per la Cappadocia).

6° Giorno, Mercoledi: CAPPADOCIA
Escursione facoltativa “Volo in Mongolfiera” alle prime luci dell’alba (in base alla disponibilità dei posti e alle condizioni meteo, pagamento in loco). Giornata alla scoperta di questa suggestiva regione, la Valle del Dervent, dai paesaggi quasi lunari con i celebri “camini delle fate”. Visita alla città sotterranea di Ozkonak (o una similare), complessi di rifugi sotterranei conosciuti come “città sotterranee”. Sosta presso un laboratorio dei famosi tappeti turchi. Visita al Museo all’aperto di Goreme, un insieme di chiese, cappelle e monasteri scavati nella roccia patrimonio Unesco. Pranzo e nel pomeriggio visita panoramica del villaggio di Uchisar e dei siti vulcanici di Avcilar e Guvercinlik. Sosta presso un laboratorio artigianale di decorazioni e gioielli. Rientro in hotel. Cena e pernottamento. Facoltativo: spettacolo di danze folkloristiche turche.

7° Giorno, Giovedi: CAPPADOCIA

Dopo la colazione giornata libera per escursioni facoltative come Jeep Safari e altre. Cena e pernottamento.

8° Giorno, Venerdì: CAPPADOCIA - Istanbul – ITALIA

Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto di Kayseri in tempo utile per i voli di rientro in Italia, via Istanbul. Arrivo e fine dei servizi.  

 

 

QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE

PARTENZE da Roma, Venezia, Bergamo e Bologna (Suppl. Roma e Bergamo 30€)

Istanbul – cat. Hotel  

Quota

In DBL

Suppl. SGL

Rid. 3°

Let ADT

Cat. A - Klas 4*

€ 959

€ 329

€ 859

Cat. B - Vicenza 4*

€ 999

€ 309

€ 879

Cat. C - Occidental 4* Ramada 4*

€ 1049

€ 419

€ 859

Cat. D – Legacy Ottoman 5* 

€ 1069

€ 389

€ 919

Cat. E - Conrad 5* - Barcelò 5*

€ 1129

€ 499

€ 979

-Suppl. Partenze dal 04 al 25 Luglio 80€
-Suppl. Partenze dal 11 al 25 aprile e 01 al 29 Agosto € 140

Possibile Upgrade per hotel in Cappadocia con supplemento

N.B. Quotazione calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo. N.B. Il tour potrebbe subire variazioni per motivi tecnici, di eventi speciali, di orari dei musei e siti visitati.

 

 

 

Grecia Offerte viaggi vacanze a Atene. soggiorni liberi di 5 giorni 4 notti con partenze da Alghero Hotel 3/4 stelle in pernottamento e prima colazione da 450 € a persona. Offerta valida a Settembre Ottobre 2014

 

 

 

 

 

PROGRAMMA DI VIAGGIO ATENE IN LIBERTA

1° GIORNO: CAGLIARI o ALGHERO / ROMA / ATENE. Raduno dei partecipanti all’Aeroporto di partenza. Disbrigo formalità d’ imbarco e
partenza con Volo di Linea per ATENE (unico check in e ritiro bagaglio all’Aeroporto di ATENE). Arrivo e trasferimento libero nell’Hotel prescelto. Sistemazione nelle camere riservate. Pernottamento.

Dal 2° al 4° GIORNO: ATENE. B/B in Hotel. Giornate a disposizione per attività individuali o escursioni facoltative.

5° GIORNO: ATENE / ROMA / CAGLIARI o ALGHERO. Dopo la 1° colazione mattinata a disposizione. Trasferimento libero in Aeroporto. Disbrigo formalità d’imbarco e partenza per CAGLIARI o ALGHERO con Volo ALITALIA (unico check in e ritiro bagaglio all’aeroporto di destinazione). Arrivo e fine dei ns. servizi.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE


HOTEL

QUOTA BASE

Rid 3° letto bambino

Suppl Singola  

Golden City 3***

450

50

80

Stanley 4****

520

60

100

Athens Atrium 4****

550

80

100

NB: La tariffa Aerea inclusa nella quota prevede la prenotazione in una classe dedicata a tariffa speciale con limitata disponibilità di posti al termine dei quali sarà richiesto l’adeguamento del costo volo.

Unico check in e consegna bagaglio all’ aeroporto di destinazione.

 

Offerta Capodanno ad Atene Partenza con Volo da Cagliari. Soggiorni di 6 Giorni / 5 Notti dal 29 Dicembre al 03 Gennaio 2016. Pacchetto Capodanno comprende Volo da Cagliari via Roma Fiumicino Alloggio in Hotel 4 Stelle "The Stanley" in B&B Trasferimenti e Assicuraione da 700 € a persona in camera doppia

 

 

 

 


Pacchetto Capodanno 2016 Soggiorni ad Atene da Cagliari

Categoria

Grecia dalla Sardegna

Offerta

Capodanno 2016 Soggiorno ad Atene da Cagliari

Pacchetto Viaggio

Volo da Cagliari Soggiorno Hotel

Destinazione

Grecia Atene

Aeroporto di Partenza

Da Cagliari Elmas

Durata / Data

6 Giorni / 5 Notti Dal 29 Dicembre al 3 Gennaio 2016

Servizi

Trasferimenti

Hotel / Trattamento

Hotel 4 Stelle The Stanley in B&B

Prezzo

700 € + 30 € Iscrizione + 80 € Tasse

 Programma di viaggio ad Atene con volo da Cagliari:

1° giorno: Cagliari / Roma Fiumicino / Atene.
Raduno dei partecipanti all’Aeroporto di partenza. Disbrigo formalità d’ imbarco e partenza con Volo di Linea per ATENE (unico check in e ritiro bagaglio all’Aeroporto di ATENE). Arrivo e trasferimento nell’Hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Pernottamento.

Dal 2° al 4° Giorno: Atene
B/B in Hotel. Giornate a disposizione per attività individuali o escursioni facoltative.

5° Giorno: Atene / Roma Fiumicino / Cagliari
Dopo la 1° colazione mattinata a disposizione. Trasferimento in Aeroporto. Disbrigo formalità d’imbarco e partenza per CAGLIARI (unico check in e ritiro bagaglio all’aeroporto di destinazione). Arrivo a Cagliari e fine dei ns. servizi.

 

Tour di Malta e Gozo di 5 Giorni 4 notti con Partenze da Alghero e da Cagliari. Mini Tour in Hotel 4 stelle con trattamento di mezza pensione.Pacchetto viaggio Tour Volo Hotel da 740 € nel mese di Settembre da 680 € nel mese di Ottobre 2014. Tour di Gozo le tre città e La Valletta

 

 

 

 

 


PROGRAMMA DEL TOUR MALTA GOZO
1° Giorno: CAGLIARI o ALGHERO / ROMA / MALTA Ritrovo dei Sigg. partecipanti all’aeroporto di Cagliari .Partenza per Malta con volo di linea ALITALIA. Arrivo, incontro con il ns. rappresentante e trasferimento in Hotel **** a St. Julian’s o Sliema. Sistemazione nelle camere riservate. Pomeriggio a disposizione. Cena e pernottamento
2° Giorno: GOZO Prima colazione in Hotel. Giornata dedicata all’escursione di intera giornata a Gozo, isola sorella di Malta, che si raggiungerà dopo una traversata di circa venti minuti in traghetto. Sebbene tutte e due le isole si rassomiglino nella storia e nel loro sviluppo, Gozo ha un carattere proprio: isola collinosa, più verde e più caratteristica rispetto a Malta. Durante l’escursione sono comprese le visite ai templi di Ggantija, alla Cittadella di Victoria, alla baia di Xlendi, la famosa Finestra Azzurra a Dwejra. Pranzo in ristorante. Tempo libero per lo shopping: Gozo è rinomata per i suoi capi in lana e il merletto lavorato a mano. Rientro in Hotel. Cena e pernottamento
3° Giorno: LE TRE CITTA’ Prima colazione in Hotel. Escursione con guida alle storiche Tre Città: Vittoriosa, Cospicua e Senglea. Senglea si affaccia sul Porto Grande e fu il primo nucleo abitato, insieme a Medina, che i Cavalieri dell’Ordine di San Giovanni trovarono al loro arrivo: era il 1530. La storia di questa zona è densa di avvenimenti che segnarono i destini dell’arcipelago, e fu proprio grazie alle fortificazioni che la circondano che i Maltesi riuscirono ad affrontare vittoriosamente il Gran Assedio turco del 1565. Da Cospicua, si arriva fino all’antica Birgu, chiamata poi Vittoriosa per onorarla della fiera resistenza contro gli invasori. Le strade sono strette, ombreggiate e affiancate da Palazzi storici e Chiese imponenti. A Senglea sarà d’obbligo una fermata alla vedetta da dove si potrà ammirare il Porto dall’alto e tutta Valletta. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione. Cena e pernottamento.
4° Giorno: LA VALLETTA Prima colazione. Di mattina partenza per la visita di LA VALLETTA capitale di Malta e patrimonio UNESCO. Visita con guida dei giardini chiamati il belvedere d’Italia ovvero la Baracca Superiore, con uno stupendo panorama del porto grande. Si proseguirà con la visita alla Cattedrale di S.Giovanni, la chiesa conventuale dei Cavalieri, ricca di sculture e dipinti. Nell’oratorio della Cattedrale si potranno ammirare le due tele del Caravaggio ed i magnifici arazzi Fiamminghi. Proseguendo, si vedranno altri edifici importanti ed infine il Palazzo del Gran Maestro. Pranzo libero.
Pomeriggio a disposizione. Cena e pernottamento in Hotel.
5° Giorno: MALTA / ROMA / CAGLIARI O ALGHERO Prima colazione in Hotel. Trasferimento all’aeroporto di Malta in tempo utile. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo ALITALIA per Cagliari o Alghero (via Roma).

NB: La tariffa Aerea inclusa nel pacchetto prevede la prenotazione in una classe dedicata a tariffa speciale con limitata disponibilità di posti. Ad esaurimento degli stessi sarà richiesto l’ adeguamento

Operativo Voli : Sardegna - Malta

Cagliari / Roma / Malta 07:40 - 12:15
Alghero / Roma / Malta 07:30 - 12:15

Malta / Roma / Cagliari 13:15 - 18:20
Malta / Roma / Alghero 13:15 - 19:10

Città e Paesi di Malta
Nelle zone urbane più movimentate e moderne di Malta si trovano numerosi luoghi di ritrovo, locali notturni, club e ristoranti. Queste aeree spaziano dalle meravigliose città e cittadine barocche ai villaggi più tranquilli e ai porti sempre in fermento per le attività legate alla pesca.
St. Paul's Bay
Alcuni centri di Malta sono perfetti per il divertimento più sfrenato, mentre altri sono più indicati per passare un po' di tempo in modo piacevole e rilassante. A Malta potete apprezzare ambienti sempre diversi: semplici e pacati un giorno, frenetici e cosmopoliti il giorno successivo. Indipendentemente dalla durata del vostro soggiorno, potrete respirare l'atmosfera dell'isola passando dalla vita dei villaggi tradizionali a quella dei moderni luoghi di villeggiatura.
Oltre a La Valletta, "centro culturale del mondo" e capitale di Malta, tra i luoghi di maggior interesse storico sono da ricordare le città-fortezza medioevali di Mdina, Cittadella e Gozo. Sliema, Bugibba, Qawra e St Julian's a Malta, e Marsalforn e Xlendi a Gozo sono le destinazioni turistiche più rinomate. Queste località sono sempre ricche di attività, e non solo durante la stagione estiva.
La Valletta è una cornucopia di arte e architettura europea. Questa città dei Cavalieri è rimasta praticamente intatta nel tempo. Le sue vie sono ancora fiancheggiate da vecchi palazzi e piccoli negozietti del mondo antico. Al di là di Grand Harbour si trovano le tre città di Senglea, Cospicua e Vittoriosa. Più antiche de La Valletta, esse offrono una vista incantevole sul meraviglioso mare delle isole.
Meritano una visita anche Marsaxlokk, un villaggio di pescatori che si trova a sud, e la vicina città turistica di Marsascala.
La voglia di esplorare l'interno vi condurrà anche verso centri e villaggi caratteristici e ricchi di fascino. Nelle chiese si trovano ancora i capolavori dedicati dagli artisti ai Cavalieri, mentre i bar-caffè presenti nelle piazze di ogni villaggio sono ricchi di storia e rappresentano il cuore della vita rurale.
La Valletta
La Valletta, la città-fortezza, "Città Umilissima", "una città costruita dai gentiluomini per i gentiluomini", è la capitale di Malta: una città pulsante, sempre in fermento, che rappresenta il cuore commerciale e amministrativo delle isole. La Valletta prende il nome dal proprio fondatore, l'amato e rispettato Gran Maestro dell'Ordine di S. Giovanni, Jean Parisot de la Valette. Questa imponente città fortificata è stata eretta sulle aspre rocce della penisola di Mount Sceberras, monte che si erge a picco sulle due insenature di Marsamxett e Grand Harbour. Edificata a partire dal 1566, La Valletta fu completata, con i suoi imponenti bastioni, le fortezze e la cattedrale, in un arco di tempo straordinariamente breve, ovvero in 15 anni.
Le definizioni che sono state attribuite a questa città sono moltissime, tutte riferite alle ricchezze storiche del suo passato. La Valletta è la città "moderna" costruita dai Cavalieri di S. Giovanni; un capolavoro barocco; una città d'arte europea e una città patrimonio culturale dell'umanità - questo centro è una delle zone più ricche al mondo di valore storico.
Gozo - L'Isola Sorella
Gozo significa "gioia" in Castigliano ed è la seconda più ampia isola dell'arcipelago maltese con una popolazione di circa 29.000 persone.
Benché separata solo da 5 chilometri di mare dalla principale isola di Malta, Gozo ha un suo carattere particolare. L'isola è un terzo della dimensione di Malta, più rurale e pià semplice, basa la sua cultura e il tipo di vita attorno alla pesca e all'attività pastorale e agricola.
Grazie alla sua pace, Gozo è l'ideale per chi cerca un paradiso appartato a soli 20 minuti di battello da Malta, ma è anche una gita interessante per una breve permanenza.
La vita a Gozo è stata dura per diversi millenni perché è stata esposta a tutti i predatori di passaggio, molto di più di Malta che era protetta da porti e difese naturali.
Per tutto il medio evo fino al dominio dei Cavalieri, barbari e saraceni hanno razziato l'isola a intervalli regolari. Nel 1551 i saraceni compirono una razzia devastante deportando quasi interamente la popolazione e rendendola schiava.
L'isola non si è mai ripresa da questo tragico episodio e per secoli rimase sottopopolata fino all'arrivo dei Cavalieri sotto i quali la cittadella medioevale (in Victoria o Rabat) fu ri-fortificata e gli abitanti di Gozo cominciarono a ritornare a vivere anche nel resto dell'isola.
Gozo e i suoi abitanti hanno un loro carattere distintivo e un'identità specifica che li evidenzia in differenti stili di vita, accenti e dialetti. Gli abitanti di Gozo sono conosciuti per la loro gentilezza ed accoglienza nei confronti dei visitatori, sempre disposti a deviare dal loro percorso per aiutare un turista a trovare la sua destinazione.
Il tempo delle feste e del carnevale in Gozo ha un gusto diverso di quello di Malta. Il paese di Nadur celebra il carnevale con un certo umore macabro, diversamente dagli altri tipi di carnevale.
La reale bellezza di Gozo, se si escludono i panorami sul mare e sull'interno, sono proprio i paesi. Qui sembra che il tempo si sia veramente fermato. Gli abitanti conservano con cura la loro pace e i paesi sono tranquilli dimostrando di poter essere un momento pausa meravigliosa dai fastidi e dalle noie della vita di ogni giorno dei visitatori.
I bar dei paesi aprono presto per servire i più mattinieri che attendono alla prima messa e chiudono piuttosto tardi la notte, servendo come luoghi di socializzazione per gli abitanti e i turisti. Questi punti di ristoro sono rimasti invariati da decenni e il solo segno del tempo sono i tipi di confezioni delle bibite e dei cibi in vendita sugli scaffali e nelle vetrine in stile Eduardiano.
Tutte le strade in Gozo conducono a Vittoria, anche conosciuta come Rabat, la cui cittadella fortificata si trova in cima alla collina.
Vittoria non è soltanto il cuore geografico di Gozo, ma anche il centro di tutte le attività giornaliere. Qui si armonizza il trambusto del mercato e delle attività commerciali con una rilassata atmosfera sociale. È un posto privilegiato per osservare gli abitanti dell'isola durante le loro attività, specialmente quando il principale mercato, It-Tokk, prende vita.
Il paese ha anche un'intrigante vita culturale, con sorprendenti attrazioni che vanno dall'opera alle corse dei cavalli sulla via principale durante i giorni di festa.
L'isola è, inoltre, molto ben servita da ristoranti dove è possibile mangiare diversi tipi di cucine. Oltre ai ristoranti locali o che offrono classici menu continentali, si possono frequentare ristoranti etnici, come i ristoranti Indiani o Cinesi.
Anche a Rabat, Mgarr, nei villaggi di pescatori di Marsalforn e Xlendi i ristoranti abbondano.
Non c'è alcun pericolo nell'uscire la notte. Il senso di protezione e sicurezza è tangibile: gli abitanti sono orgogliosi dell'assoluta assenza di rapine e della non-esitenza di furti.
Dove Andare a Gozo
Chi desidera fare un po' di esercizio o tonificarsi e rilassarsi, le terme e altri centri benessere sono disponibili con un servizio di un elevato livello professionale. Gozo dispone di una delle terme più conosciute, in costante sviluppo, e gestite da staff competente e altamente qualificato.
Per i turisti che ricercano l'avventura e l'esplorazione, Gozo offre selvaggi panorami e punti di osservazione sulla costa spettacolari. L'isola è il terreno ideale per chi ama le passeggiate e il trekking, la bicicletta o l'arrampicata. La costa e le acque circostanti offrono tutte le opportunità legate agli sport di mare: barca a vela, windsurf, snorkel, kayak, pesca e attività subacquee.
Data la calma delle acque e l'alta visibilità dei fondali, delle grotte, dei relitti e delle scogliere, c'è un'eccezionale attività di immersione con autorespiratore (scuba diving) a Gozo dove sono presenti ben 11 scuole. Si tratta di un'esperienza di immersione incredibile, lo spettacolare Buco Blu, sotto la Finestra Azzurra è un luogo impareggiabile per tutti gli amanti dell'attività subacquea.
Ci sono molti antichi siti da visitare a Gozo, ma il più affascinante è Ġgantija - il più antico tempio senza sostegni al mondo. Dichiarati patrimonio mondiale dell'umanità dall'UNESCO, i templi di Ġgantija devono essere visti almeno una volta nella vita.
Gozo offre diverse baie intatte, nicchie e spiagge sabbiose che permettono di prendere il sole o fare sport acquatici.

Città e Paesi di Malta
Nelle zone urbane più movimentate e moderne si trovano numerosi luoghi di ritrovo, locali notturni, club e ristoranti. Queste aeree spaziano dalle meravigliose città e cittadine barocche ai villaggi più tranquilli e ai porti sempre in fermento per le attività legate alla pesca.
St. Paul's Bay
Alcuni centri sono perfetti per il divertimento più sfrenato, mentre altri sono più indicati per passare un po' di tempo in modo piacevole e rilassante. A Malta potete apprezzare ambienti sempre diversi: semplici e pacati un giorno, frenetici e cosmopoliti il giorno successivo. Indipendentemente dalla durata del vostro soggiorno, potrete respirare l'atmosfera dell'isola passando dalla vita dei villaggi tradizionali a quella dei moderni luoghi di villeggiatura.
Oltre a La Valletta, "centro culturale del mondo" e capitale di Malta, tra i luoghi di maggior interesse storico sono da ricordare le città-fortezza medioevali di Mdina, Cittadella e Gozo. Sliema, Bugibba, Qawra e St Julian's a Malta, e Marsalforn e Xlendi a Gozo sono le destinazioni turistiche più rinomate. Queste località sono sempre ricche di attività, e non solo durante la stagione estiva.
La Valletta è una cornucopia di arte e architettura europea. Questa città dei Cavalieri è rimasta praticamente intatta nel tempo. Le sue vie sono ancora fiancheggiate da vecchi palazzi e piccoli negozietti del mondo antico. Al di là di Grand Harbour si trovano le tre città di Senglea, Cospicua e Vittoriosa. Più antiche de La Valletta, esse offrono una vista incantevole sul meraviglioso mare delle isole.
Meritano una visita anche Marsaxlokk, un villaggio di pescatori che si trova a sud, e la vicina città turistica di Marsascala.
La voglia di esplorare l'interno vi condurrà anche verso centri e villaggi caratteristici e ricchi di fascino. Nelle chiese si trovano ancora i capolavori dedicati dagli artisti ai Cavalieri, mentre i bar-caffè presenti nelle piazze di ogni villaggio sono ricchi di storia e rappresentano il cuore della vita rurale.

 



Soggiorni Liberi in Albania City Break a Tirana con voli di Linea da Cagliari ed Alghero da Febbraio ad Aprile 2020
. Sistemazione in camere doppie (Suite e Appartamento) oppure in Hotel 3/4 Stelle con Trattamento di B&B a partire da 199.
 

 

 

 

 

 

 

Albania

City Break a

TIRANA

 

Voli di linea da Cagliari o Alghero per Tirana A/R + trasferimenti + soggiorno 3 notti

Validi da Febbraio al 15 Aprile 2020

Soggiorno e trattamento

Prezzi per persona

Tutti gli appartamenti, panoramici, si trovano nel centro di Tirana; i luoghi di maggiore interesse si raggiungono in 5-10 minuti a piedi. Dispongono di angolo cottura, climatizzatore, WiFi gratuito, TV via cavo a schermo piatto, microonde, macchina da caffè italiana, bollitore acqua, kit breakfast, lavatrice,  e parcheggio. Inclusa biancheria da letto e bagno, set di cortesia e pulizia finale.

Suite Bilo 2 base 2 - solo pernottamento

Appartamento dotato di 1 camera doppia e bagno

Supplementi: uso Singola: € 90 - Notte Extra: € 35 p.p.

da € 199

Suite Bilo 4 base 2 - solo pernottamento

Appartamento dotato di 1 camera doppia, divano letto e bagno.

Supplemento Notte Extra: € 35 p.p. – Riduz. 3° / 4° pax € 30 p.p.

Suite Trilo 4 base 4 - solo pernottamento

Appartamento dotato di 2 camere doppie e 2 bagni

Supplemento Notte Extra: € 35 p.p.

 

HOTEL

Hotel cat. 3*  (centro città)

pernottamento e 1° colazione

Supplemento Singola € 50

da € 210

Hotel cat. 4*  (centro città)

pernottamento e 1° colazione

Supplemento Singola € 80

da € 235

N.B.:  Le suddette quote sono state calcolate con tariffe aeree speciali e a disponibilità limitata di posti, al termine dei quali sarà richiesto l’adeguamento del costo volo.

La Quota Comprende:  Il volo di linea per Tirana A/R incluso bagaglio a mano; Trasferimenti privati da/per l’aeroporto di Tirana; Soggiorno di 3 notti a Tirana in appartamenti o hotel, in camera doppia standard, secondo il trattamento indicato; Tasse di soggiorno e Assicurazione medico bagaglio ed annullamento viaggio base inclusa.

La Quota Non Comprende:  Quota apertura pratica € 35 - Tasse aeroportuali  € 80

Pasti e bevande non menzionati, Extra personali e tutto quanto non indicato nella “Quota comprende”.

Possibilità di noleggio auto in aeroporto o in città a Tirana, quotazioni su richiesta

Perché andare a Tirana?

Perché rimarrete stupiti dall’evoluzione di questa piccola Capitale, dove si può apprezzare sia la parte storica - culturale che la vitalità moderna dall’atmosfera di rinascita frizzante. Tirana è nota per l'architettura colorata delle epoche ottomana, fascista e sovietica. Gli edifici color pastello circondano il punto principale della città, la piazza Scanderberg, che prende il nome dalla statua equestre dell’eroe nazionale. Nelle vicinanze si trovano gli eleganti Palazzi dei Ministeri e quelli in stile neoclassico come il Teatro Nazionale, il minareto della bella e raffinata moschea di Ethem Bey, la Torre dell’Orologio,  la Cattedrale Ortodossa, la Cattedrale di San Paolo, il modernista Museo di Storia Nazionale, con testimonianze dalla preistoria al periodo comunista e alle rivoluzioni anticomuniste degli anni novanta. Interessanti da scoprire anche i Bazar ei Musei Bunk’Art, o andare in cerca delle case del periodo comunista, poi colorate dal sindaco Edi Rama, pittore e attuale capo del Governo: oltre il fiume lungo bulevardi Bajram Curri dopo il Ponte dei Conciatori, troviamo questi palazzi, un tempo grigi in stile socialista, dipinti in modo bizzarro. Si può fare un salto alla piramide di Hoxha, mausoleo che avrebbe dovuto custodire i resti del dittatore Enver Hoxha, e invece è un Centro internazionale di cultura, con tanto di discoteca. Per godervi Tirana dall’alto si può salire sulla Funivia che conduce al monte Dajti. Per chiama lamovida bisogna recarsi nell’animato quartiere di Blloku, per trascorrere le serate in bar e ristoranti.

 


 

 

 

 

 

 

 

 

 

Albania
L'Albanìa è uno Stato della Penisola balcanica situato nel sud-est dell'Europa. Confina a nord-ovest con il Montenegro, a nord-est con il Kosovo, a est con la Macedonia e a sud con la Grecia. Le sue coste si affacciano sul Mar Adriatico (sul Canale d'Otranto) e sullo Ionio. Il paese, con i suoi attuali confini, ha una superficie di 28 748 km² e una popolazione di 3 milioni di abitanti.
Il territorio è costituito da una piccola porzione di terreno pianeggiante e agricolo, mentre la gran parte del territorio è collinare, montuoso e molto impervio. La vetta più alta il Monte Korab sul confine con la Macedonia, raggiunge i 2.764 m di altezza. Il clima nell'entroterra è principalmente di tipo continentale, mentre la fascia costiera è caratterizzata da un clima mediterraneo. Le sue coste, bagnate dal Mare Adriatico e dal Mar Ionio, misurano 363 km. Le pianure occidentali si affacciano sul mare Adriatico, in particolare sul Canale d'Otranto, che separa l'Albania dalla Puglia; in tale canale l'estremo oriente del Salento costituito da Punta Palascìa dista dalle coste albanesi circa 72 km.

 

Offerte viaggi Vacanze in Turchia a Bodrum partenze da Cagliari da Alghero da Olbia con volo di linea via Roma. Offerta Estate 2014 in Hotel 3/4 stelle sul mare. Pacchetto viaggio volo da Cagliari Alghero o Olbia trasferimenti aeroporto Hotel e viceversa sistemazione in Hotel in mezza pensione o All Inclusive Assistenza in loco Assicurazione medico bagaglio e Quota iscrizione da 590 €

 

 

 

Programma di viaggio Bodrum

Primo giorno: Cagliari - Olbia -Alghero / Bodrum
Ritrovo dei Sigg. partecipanti all'aeroporto di Cagliari/Olbia o Alghero , disbrigo delle formalità d'imbarco e partenza con voli di linea via Roma. Arrivo a Istanbul, trasferimento con Bus o Minibus in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Pernottamento in hotel.

Dal 2° al penultimo giorno:
Bodrum
Prima colazione in hotel. Tempo a disposizione per effettuare visite ed escursioni facoltative con trattamento di camera e prima colazione

Ultimo giorno: Bodrum / Cagliari - Olbia - Alghero
Prima colazione in Hotel. Trasferimento in tempo utile in l'aeroporto e partenza ( via Roma ) per Cagliari Olbia o Alghero. Arrivo, sbarco e fine dei nostri servizi.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE

 

Dal 29.09.14
Al 31.10.14

Dal 01.09.14
Al 28.09.14

Dal 21.07.14
Al 31.08.14

HotelOkaliptus 3* Sup. Bitez HB

€ 590

€ 690

€ 890

Supp. Singola

€ 100

€ 160

€ 220

Terzo letto Adulto

€ 510

€ 610

€ 810

Primo Bambino 0-6 anni

€ 320

€ 340

€ 390

Primo Bambino 7-11 anni

€ 420

€ 500

€ 640

Hotel Mavi Kumsal 4* Eco. Bodrum HB

€ 600

€ 680

€ 860

Supp. Singola

€ 120

€ 140

€ 200

Terzo letto Adulto

€ 520

€ 600

€ 780

Primo Bambino 0-6 anni

€ 320

€ 340

€ 390

Primo Bambino 7-11 anni

€ 440

€ 480

€ 620

Salmakis Beach Resort 4* Bodrum HB

€ 660

€ 840

€ 1140

Supp. Singola

140

€ 240

€ 360

Terzo letto Adulto

€ 580

€ 760

€ 1060

Primo Bambino 0-11 anni

€ 320

€ 340

€ 390

Yasmin Resort 4* Sup. Turgutreis AI

€ 790

€ 860

€ 1320

Supp. Singola

€ 220

€ 240

€ 440

Terzo letto Adulto

€ 710

€ 780

 € 1240

Primo Bambino 7-12 anni

€ 320

€ 340

€ 390

La quota individuale Include: volo andata e ritorno – Trasferimenti da per l'aeroporto - Sistemazione in hotel per le notti indicate con trattamento di camera e prima colazione - Assistenza in loco – Assicurazione medico bagaglio. Quota iscrizione.

Operativi Voli :Possibilità di partenza da Olbia e Alghero senza supplemento

Az1592 Cagliari CAG 10:15 Roma FCO 11:20
PC536 Roma FCO 14:40 Istanbul SAW 18:10
PC535 Istanbul SAW 12:05 Roma FCO 13:40
Az1595 Roma FCO 17:10 Cagliari CAG 18:20

Voli Interni:

PC176 Istanbul SAW 20:00 Bodrum BJV 21:10 PC4173 Bodrum BJV 09:40 Istanbul SAW 10:50
Orari Locali. Pegasus Airlines B737/800 189Y

 

Viaggi 2017 in Spagna dalla Sardegna Voli da Cagliari & da Alghero
Gran Tour dell'Andalusia Partenze con volo di linea via Roma da Cagliari da Alghero

Tour di 8 Giorni 7 Notti
Gibilterra/Cadice/Jerez/Siviglia/Cordova/Granada/Ronda/Marbella
Pacchetto Viaggio Organizzato comprende voli di linea per Malaga via Roma Alloggio in Hotels 4 stelle con trattamento di Mezza Pensione Visite Guidate ingressi inclusi
Prezzo a persona in camera doppia
da 895 €

 

Dettagli del Tour Andalusia Partenza da Cagliari da Alghero

Categoria

Viaggi Organizzati in Spagna dalla Sardegna

Offerta

Tour Andalusia partenza da Cagliari

Pacchetto Viaggio

Volo da Cagliari Hotel Tour Visite

Destinazione

Gibilterra/Cadice/Jerez/Siviglia/Cordova/Granada/Ronda/Marbella

Partenza da

Da Cagliari Elmas / da Alghero via Roma Fiumicino

Durata / Data

8 Giorni 7 Notti da Giugno a Dicembre 2017

Servizi

Guida in Italiano + Ingressi inclusi

Hotel / Trattamento

Hotel 3/4 Stelle in Mezza Pensione

Prezzo

895 € + 35 € Iscrizione + 135 € Tasse

N.B: La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.

Programma Del Tour Andalusia Partenza da Cagliari

1° Giorno: Cagliari / Roma / Malaga
Incontro dei partecipanti due prima dell'orario previsto della partenza. Disbrigo delle procedure d'imbarco e partenza per Malaga con voli di linea via Roma. Arrivo a Malaga, trasferimento non incluso in Hotel. Incontro con il resto del gruppo. Cena e pernottamento in Hotel.

2° Giorno: Malaga /
Gibilterra / Cadice / Jerez / Siviglia
Prima colazione e partenza lungo la costa, con breve sosta vicino a Gibilterra, dove si ammirerà una bella vista sulla Roca, colonia britannica. Proseguimento per Cadice per una breve panoramica di una delle più antiche città spagnole, di oltre 3000 anni, nella privilegiata posizione tra due mari. Durante i secoli XVII e XVIII diventa l’unico porto per il traffico con l’America. Pranzo libero. Possibilità di assaggiare il famoso ‘pesce fritto’ nei piccoli locali della città. Proseguimento per Jerez de la Frontera. Visita di una delle cantine produttrici di sherry a Jerez. Dopo la visita, che permetterà di conoscere in dettaglio il processo di produzione, degustazione di alcuni dei suoi famosi vini. Proseguimento per Siviglia. Cena e pernottamento.

3° Giorno: Siviglia
Siviglia:Prima colazione. Ampia panoramica della città e visita della Cattedrale (2), terzo tempio cristiano del mondo, un insieme armonioso d’insolita bellezza insieme alla Giralda, antico minareto della moschea, diventata poi campanile della Cattedrale. A seguire passeggiata per il singolare Quartiere di Santa Cruz, un labirinto di vicoli dai nomi pieni di leggenda, piazzette e bellissimi cortili in fiore. Pomeriggio libero. Cena e pernottamento in albergo.

4° Giorno: Siviglia / Cordova / Granada
Prima colazione e partenza per Cordova. Visita della Moschea, una delle più belle opere d’arte islamica in Spagna, con un bellissimo “bosco di colonne” ed un sontuoso “mirhab”. Continuazione con una passeggiata per il Quartiere Ebraico, con le sue viuzze caratteristiche, le case con i balconi colmi di fiori e i tradizionali cortili andalusi. Proseguimento per Granada. Arrivo, cena e pernottamento.

5° Giorno: Granada
Granada: Prima colazione. Al mattino, visita dell’Alhambra, il monumento più bello lasciato dall’arte araba. Una volta palazzo reale e fortezza, questo complesso di stanze e cortili di una particolare bellezza evocano lo splendore del passato arabo della città. A seguire visita dei Giardini del Generalife, residenza di riposo dei re Naziridi, con splendidi giochi d’acqua e stagni in un giardino molto curato con abbondanti fiori di diverse specie. Pomeriggio libero. Cena e pernottamento in hotel.   

6° Giorno: Granada /
Antequera / Malaga
Prima colazione e partenza verso Antequera, con visita dei monumenti megalitici, i dolmen de Menga e Vieira che hanno fatto si che questi monumenti siano dichiarati Patrimonio dell’Umanità. Proseguimento verso Alcazaba (fortezza araba) dove che offre una bella vista sulla città e sulla ‘Roccia degli Innamorati’, con il suo singolare profilo dalle fattezze umane e la sua tragica leggenda. Tempo libero per il pranzo. Proseguimento per Malaga, per visita panoramica con belle vedute della città  e la sua fortezza (Alcazaba), tra il porto e le montagne. Tempo libero per passeggiare per gli angoli più caratteristici del centro storico, come la Calle Larios, Pasaje de Chinitas, Plaza de la Merced (dove nacque Picasso) e la Cattedrale. Cena e pernottamento

7° Giorno: Malaga
/ Ronda / Marbella / Malaga
Prima colazione e partenza verso Ronda. Costruita sopra un promontorio roccioso dalle pareti verticali. Il Tajo, una profonda gola che raggiunge i 100 metri di profondità, divide il centro urbano. Visita del vecchio quartiere, dove si trova la collegiata d Santa Maria, un importante edificio rinascimentale che conserva all’interno un arco della ormai scomparsa moschea principale. In conclusione la Plaza de Toros, un meraviglioso esempio del Settecento. Rientro in albergo con sosta per visitare Puerto Banùs, famosa località turistica della Costa del Sol frequentata da molti VIP. Passeggiata lungo il porto turistico intorno al quale sorgono eleganti boutique e rinomati locali. Cena e pernottamento.

8° Giorno:
Malaga / Roma / Cagliari o Alghero
Prima colazione in hotel e trasferimento libero in aeroporto. Partenza con volo di linea per Cagliari o Alghero. Fine dei nostri servizi.

N.B. Per ragioni tecnico/organizzative il programma potrebbe subire delle modifiche senza comunque alterare i contenuti.

NOTE:(1) se i controlli alla dogana si protraggono per troppo tempo, rendendo impossibile l’ingresso a Gibilterra, questa escursione sarà sostituita con una giornata intera a Marbella/Mijas.
(2) Malaga è la città di soggiorno prevista ma occasionalmente (per eventi) il soggiorno potrà essere a Torremolinos. Previo avviso prima della partenza.
(3) le partenze di venerdì in luglio/agosto prevedono la visita ai Reales Alcazeres (Siviglia), perchè la Cattedrale è chiusa domenica mattina per celebrazione religiosa.

Gli Hotels nel Tour (o similari)
Malaga: 
Hotel BARCELO MALAGA / Hotel HILTON GARDEN INN 4* o similari
Siviglia: Hotel SEVILLA CENTER / Hotel HESPERIA SEVILLA 4* o similari
Granada: Hotel GRANADA CENTER / ANDALUSIA CENTER / Hotel GRAND HOTEL LUNA 4* o similari

Nota: Il corrispondente locale si riserva la facoltà di poter variare gli Hotels, mantenendo però la stessa categoria. A Malaga, occasionalmente (durante eventi particolari), può essere utilizzato un Hotel di Torremolinos.

Ingressi inclusi durante il Tour
Cordoba: Moschea / Granada: Alhambra / Siviglia: Cattedrale / Jerez: Cantina / Nerja: Grotta

Calendario Partenze per il Tour Andalusia da Cagliari
Pacchetti Volo + Hotel + Tour

Mese di Partenza

Date di Partenza

Prezzo

Aprile - Maggio

Ogni Sabato

Da 895 €

Giugno

Ogni sabato eccetto il 30 Giugno (venerdi)

Da 895 €

Luglio

Tutti i Venerdi

Da 895 €

Agosto

Tutti i Venerdi

Da 895 €

Settembre

Tutti i Venerdi

Da 895 €

Ottobre

Tutti i Venerdi

Da 895 €

Novembre

Tutti i Venerdi

Da 895 €


Tour Andalusia
L’Andalusia è la Regione più calda e passionale della Spagna, e lì nascono tutte le tradizioni più sentite dagli spagnoli, come il flamenco, la corrida e le tapas. In Andalusia si svolgono le feste più caratteristiche e vivaci del Paese, come la Semana Santa di Siviglia, la capitale della Regione.
L’Andalusia è la terra della magnifica Alhambra di Granada, l’edificio più famoso di Spagna, ma anche delle moschee e dei palazzi moreschi di Cordoba, del museo di Picasso di Malaga, delle spiagge della Costa del Sol e della Costa de la Luz, delle montagne della Sierra Nevada e dei suoi parchi naturali.
Da non perdere in Andalusia
Siviglia: Siviglia è il capoluogo e la più grande città dell'Andalusia, è l'anima e l'incarnazione del famoso modo di vivere andaluso.
Alhambra: La meravigliosa e leggendaria Alhambra di Granada si trova sulla cima di un’altura, chiamata La Sabika, ed è il simbolo della città e della sua ricca storia. Insieme ai giardini del Generalife e all’Albaicín è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. All’interno delle alte e rosse mura della fortezza si ergono i meravigliosi e decorati palazzi degli emiri arabi. Oltre al Palacio Nazaries e all’Alcazaba, si trovano anche il Palacio de Carlos V, l’Iglesia de Santa Maria de la Alhambra, molti giardini, alberghi, ristoranti e negozi di souvenir.
Ronda: Ronda è una meravigliosa e antica città, assolutamente da visitare, arroccata sulla gola di El Tajo, profonda circa 100 metri, nella provincia di Malaga a nord di Marbella. In passato anche diversi personaggi famosi, come Hemingway e Dumas, sono stati affascinati dai suggestivi panorami e dalle appassionanti tradizioni popolari di questa città araba, capitale di un piccolo Stato indipendente fino alla Reconquista cristiana del 1485. Fondata nel IX secolo a.C. oggi Ronda è una città artisticamente e culturalmente molto vivace, che si distacca dal turismo di massa della Costa del Sol nonostante la vicinanza.
Malaga: Detta anche la capitale della Costa del Sol, Malaga è un’importante città storica e ambita meta turistica grazie alla sua vita culturale molto intensa e alla presenza del Museo Pablo Picasso e a oltre 30 strutture museali tra cui il Museo di Arte Contemporanea, il Museo del Vino e il Museo di Belle Arti. Il centro storico di Malaga è ricco di monumenti, tra cui l’Alcazaba, il Teatro Romano e il Castillo de Gibralfaro, stradine antiche e grandi viali alberati chiusi al traffico, ideali per rilassanti passeggiate e per fare shopping.
Granada: La monumentale città di Granada, fondata dai Romani con il nome di Illibris tra i fiumi Darro e Geni, sorge ai piedi della Sierra Nevada, tra le sponde del Mediterraneo e l’entroterra andaluso, ed è famosa per il suo fascino ispano-mediorientale. Nel centro della città si trovano numerosi edifici in stile nazari, i bagni arabi e il tortuoso quartiere moresco di Albaicín, ma la meraviglia di Granada, e il suo monumento più famoso, è senza dubbio l’Alhambra, la suggestiva fortezza araba, ricca di palazzi decorati e circondata dal verde. Insieme ai giardini del Generalife e all’Albayzin, l’Alhambra è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco.
Costa del Sol: La Costa del Sol Occidentale si estende da Malaga fino quasi a Gibilterra ed è un susseguirsi di belle spiagge molto frequentate da turisti provenienti da tutta Europa. Il boom turistico, iniziato negli anni ’50,  ha portato un grande sviluppo delle cittadine costiere un tempo abitate solamente da pescatori locali e oggi in grado di soddisfare qualsiasi tipologia di turismo.

Capodanno 2016 a Istanbul dalla Sardegna. Vacanza di 5 Giorni 4 Notti dal 30 Dicembre al 3 Gennaio 2015. Pacchetto viaggio organizzato comprende volo diretto Charter da Cagliari Alloggio In Hotel 3/4/5 stelle in B&B Trasferimento Assistenza e Assicurazione da 690 € a persona in camera doppia. Bus Navetta da/per Sassari - Nuoro - Oristano 25 € (min. 15 persone). Possibilità di pernottamento del 29 Dicembre presso l'hotel Holiday Inn di Cagliari Tariffa Speciale € 52 a camera

 

Pacchetto Capodanno 2016 a Istanbul con volo diretto da Cagliari

 

Categoria

Turchia dalla Sardegna

Offerta

Capodanno 2016 a Istanbul con volo diretto da Cagliari

Pacchetto Viaggio

Volo diretto da Cagliari Soggiorno Trasferimento

Destinazione

Turchia Istanbul

Partenza da

Da Cagliari Elmas

Durata / Data

5 Giorni 4 Notti dal 30 Dicembre al 3 Gennaio 2016

Servizi

Assistenza a Istanbul

Hotel / Trattamento

Hotel 3 / 4 / 5 Stelle in B&B

Prezzo

510 € + 30 € Iscrizione + 64 € Tasse

 Programma di Viaggio Capodanno 2016 a Istanbul con volo diretto da Cagliari

1° Giorno 30 Dicembre 2015: Cagliari - Istanbul
Ritrovo dei Sigg. Partecipanti presso l'aeroporto di Cagliari/Elmas due ore prima della partenza, incontro con la Ns. assistenza, disbrigo delle formalità d'imbarco e partenza con volo diretto per Istanbul. All'arrivo, disbrigo delle formalità di sbarco, incontro con la Ns. Assistenza e trasferimento all'Hotel prescelto. Pernottamento.

2° Giorno 31 Dicembre 2015: Istanbul
Trattamento base prescelto. Giornate a disposizione per iniziative individuali o escursioni tramite la Ns. Assistenza in Loco.
Minicrociera sul Bosforo con battello privato. Pranzo in ristorante lungo il Bosforo con menu tipico base pesce

3° Giorno 1° Gennaio 2016: Istanbul
Trattamento base prescelto in Hotel a Istanbul. Giornate a disposizione per escursioni facoltative e alla scoperta di Istanbul. Visita guidata di alcuni tra i più importanti monumenti del centro storico di Istanbul

4° Giorno 2 Gennaio 2016: Istanbul
Prima Colazione in Hotel a Istanbul e possibilità di efettuare delle escursioni per visitare i monumenti di Istanbul. escursione alla scoperta della parte asiatica di Istanbul, con una passeggiata lungo la parte asiatica del ponte che "separa" in due la città. Visita panoramica di alcuni quaritieri alla parte asiatica e rientro nella parte europea per la visita Del Palazzo Dolmabahce.

5° Giorno - 03 Gennaio 2016: Istanbul - Cagliari
Prima Colazione in Hotel e check out. Incontro con la Ns. Assistenza in orario da stabilire, trasferimento in aeroporto a Istanbul, in tempo utile per il disbrigo delle formalità d'imbarco e partenza con volo diretto per Cagliari/Elmas. Arrivo. Fine dei Ns. servizi.

 Pacchetto Capodanno 2016 a Istanbul:
Volo + Hotel in B&B + Trasferimento + Assistenza a Istanbul

Trattamento di Pernottamento e Prima colazione

Hotel a Istanbul

Prenota Prima*

Quota Base

Suppl. Singola

Riduz. 3° letto Adulti

Quota Chld 2/6 anni n.c.

Quota Chld 6/10 anni n.c.

Hotel Mim 4*

€ 690

€ 730

€ 140

€ 30

€ 390

€ 660

Hotel Centrum 3*

€ 770

€ 810

€ 160

€ 18

€ 390

€ 660

Hotel Askoc 4*

€ 790

€ 830

€ 190

€ 51

€ 390

€ 670

Hotel Arena 5*

€ 850

€ 890

€ 200

€ 90

€ 390

€ 700

Hotel Dosso Dossi 5* class

€ 890

€ 930

€ 300

€ 60

€ 390

€ 720

(*) Vendibile sino ad esaurimento posti della formula “Speciale Prenota Prima”

FORMULA SOLO VOLO: Cagliari - Istanbul € 490 + Tasse
Nota: Disponibilità di camere quadruple su richiesta: 2 adulti + 2 bambini: 2 quote intere + 1 quota child 2/6 yrs + 1 quota child 6/12 yrs. Qualora entrambi i bambini abbiano superato i 6 anni d'età, uno paga la quota adulto in terzo letto ed il 2° paga la quota child 6/12 yrs.

Escursioni Facoltative a Istanbul Turchia

31 Dicembre 2015: Istanbul - Intera Giornata con Pranzo / Prezzo € 66,00  
Visita guidata di alcuni tra i più importanti monumenti del centro storico di Istanbul: l’Ippodromo Bizantino, centro della vita pubblica bizantina, nel quartiere attuale di Sultanahmet; la Moschea Blu, costruita tra il 1609 e 1616, dall’architetto Mehmet e conosciuta con questo nome per gli splendidi pannelli blu e bianchi in ceramica di Iznik che ne caratterizzano gli interni,  la Cisterna Sotterranea, dotata di 336 colonne, per una superficie totale di 2.800 m quadrati. Pranzo in Ristorante. Pomeriggio dedicato alla visita del Palazzo Topkapi, situato su un promontorio ove confluiscono il Bosforo, il Corno d’Oro ed il Mar di Marmara e centro del potere ottomano tra il XV ed il XIX sec;  con visita della Sala del Tesoro. Rientro in Hotel.

01 Gennaio2016: Istanbul -  Mezza Giornata / Prezzo € 36,00
Nel pomeriggio, visita al Patriarcato Greco-Ortodosso, luogo dove venivano incoronati i Principi di Valacchia. Proseguimento con la Chiesa Bizantina di San Salvatore in Chora, ubicatain ciò che rimane di un quartiere dell’antica Costantinopoli, caratterizzato da case in legno ed i quartieri di Balat e Fener fino ad arrivare a piedi al Quartiere di Galata. 

02 Gennaio 2016 Istanbul - Giornata Intera con Pranzo / Prezzo € 60,00
Mattinata dedicata alla visita della Moschea di Rustem Pasa e del Bazaar delle Spezie. Di seguito, Minicrociera sul Bosforo con battello privato. Pranzo in ristorante lungo il Bosforo con menu tipico base pesce. Pomeriggio dedicato alla visita della Torre di Galata ed il quartiere Pera; di seguito sosta al Grand Bazaar, un labirinto di strade e paesaggi che ospita più di 4.000 negozi. Rientro in hotel.

02 Gennaio 2016 Cena con Spettacolo al Kervansaray / Prezzo € 72,00  
Le più belle ballerine di danza del ventre, si esibiranno con costumi originali e strumenti tipici della Turchia, mentre verrà servita una gustosa cena in uno dei locali più rinomati di tutta Istanbul.

03 Gennaio 2016 Istanbul - Mezza Giornata / Prezzo € 42,00  
In mattinata, escursione alla scoperta della parte asiatica di Istanbul, con una passeggiata lungo la parte asiatica del ponte che "separa" in due la città. Visita panoramica di alcuni quaritieri alla parte asiatica e rientro nella parte europea per la visita Del Palazzo Dolmabahce.

 

Escursioni Facoltative a Istanbul

Tour Classico Mezza Giornata (Mattina)

Partenza dall’albergo e visita dell’Ippodromo Bizantino, in cui si svolgevano le corse delle bighe; la Chiesa di Santa Sofia, capolavoro dell’architettura bizantina, voluta da Giustiniano per affermare la grandezza dell’impero romano; la Moschea Blu, famosa con le sue maioliche blu, e il Gran Bazaar, il più grande mercato coperto del mondo, caratterizzato dal tetto a cupole formato da un dedalo di vicoli e strade.

Tour Classico Mezza Giornata (Pomeriggio)

Partenza dall’albergo e visita del Palazzo di Topkapi (La sezione Harem è opzionale), sontuosa dimora dei Sultani per quasi quattro secoli, la cui architettura con le magnifiche decorazioni e gli arredi rendono testimonianza della potenza e maestosità dell’impero ottomano, e la Moschea di Rustempasa. Trasferimento di rientro in albergo

Crociera sul Bosforo e Parte Asiatica Intera Giornata (Con Pranzo)

Partenza dall’albergo e passaggio dal Ponte Euroasia con suo panorama meraviglioso per la visita della Parte Asiatica d'Istanbul. Sosta sulla Collina di Camlica per godere un bellissimo panorama sul versante europeo della città, sul Mar di Marmara e le Isole dei Principi (possibilità di degustare un buon caffè turco).Visita del Palazzo di Beylerbeyi direttamente sulle sponde del Bosforo e il più elegante fra gli ultimi palazzi costruiti durante il periodo Ottomano. Pranzo in ristorante. Passaggio dal Corno d’Oro e sosta al Mercato Egiziano delle Spezie. Crociera Blu sul Bosforo in battello per ammirare sia il versante asiatico che europeo della città ed i suoi più importanti palazzi, Moschee e fortezze. Trasferimento di rientro in albergo.

Istanbul di Notte

Nel corso di una tipica cena turca, servita in uno dei più rinomati locali della città, potrete assistere all’esibizione di vari gruppi folkloristici provenienti da diverse zone del paese e alla danza del ventre, eseguita da alcune fra le più brave danzatrici.(Trasferimenti a/r Bevande Incluse)

Cena in Battello sul Bosforo

Cocktail di benvenuto e cena servita in battello sul Bosforo con possibilita’ di assistere all’esibizione di vari gruppi folkloristici provenienti da diverse zone del paese e alla danza del ventre, eseguita da una delle piu’ brave danzatrici. Trasferimenti a/r e bevande sono inclusi.

 

Offerte viaggi e Vacnaze a Antalya Turchia con partenze da Cagliari Soggiorni mare di 8 giorni 7 notti in Hotel 4 e 5 stelle Partenze giornaliere con voli di linea via Roma Estate 2014.Possibilità di partenza da Olbia e Alghero senza supplemento

 

 

 

 

 

 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

 

SUPPL SINGOLA

3°LETTO  ADT

  BAMBINO

2° BAMBINO

Club Kastalia 4* Alanya AI

Dal 29.09 al 31.10.2014

€ 720

160 €

640 €

320

700 €

DAL 15.09 al 28.09.2014

€ 780

180 €

700 €

340

760 €

DAL 01.09.14 al 14.09.2014

€ 920

260 €

840 €

360

900 €

Dal 21.07 al 31.08.2014

€ 1.120

320 €

1040€

390

1080 €

Anna Bella Hotel 4* Sup. Alanya AI

Dal 29.09 al 31.10.2014

€ 720

160 €

640 €

320

700 €

DAL 15.09 al 28.09.2014

€ 690

190 €

710 €

340

760 €

DAL 01.09.14 al 14.09.2014

€ 920

260 €

840 €

360

900 €

Dal 21.07 al 31.08.2014

€ 1.120

320 €

1040€

390

1080 €

Hotel Crowne Plaza 5* Antalya FB+

Dal 29.09 al 31.10.2014

€ 860

260 €

780 €

0/6 ANNI 320

7/11 ANNI 700 €

DAL 15.09 al 28.09.2014

€ 980

320 €

900 €

0/6 ANNI 340

7/11 ANNI 760 €

DAL 01.09.14 al 14.09.2014

€ 980

320 €

900 €

0/6 ANNI 360

7/11 ANNI 900 €

Dal 21.07 al 31.08.2014

€ 1160

360 €

1080€

0/6 ANNI 390

7/11 ANNI 1080 €

Hotel Fantasia Deluxe 5* Kemer UAI

Dal 29.09 al 31.10.2014

€ 860

260 €

780 €

0/6 ANNI 320

7/11 ANNI 580 €

DAL 15.09 al 28.09.2014

€ 980

320 €

900 €

0/6 ANNI 340

7/11 ANNI 660 €

DAL 01.09.14 al 14.09.2014

€ 1080

340 €

1000 €

0/6 ANNI 360

7/11 ANNI 700 €

Dal 21.07 al 31.08.2014

€ 1240

380 €

1060 €

0/6 ANNI 390

7/11 ANNI 770 €

 

Operativi Voli : Possibilità di partenza da Olbia e Alghero senza supplemento

Az1592 Cagliari CAG 10:15 Roma FCO 11:20

PC536 Roma FCO 14:40 Istanbul SAW 18:10

PC535 Istanbul SAW 12:05 Roma FCO 13:40

Az1595 Roma FCO 17:10 Cagliari CAG 18:20

* Possibilità di partenza da Olbia e Alghero senza supplemento

Voli interni:

PC149 Istanbul SAW 20:05 Antalya AYT 21:15 PC149 Antalya AYT 09:35 Istanbul SAW 10:45 Orari Locali. Pegasus Airlines B737/800 189Y

Offerte viaggi Last Minute a Marrakech Marocco con partenze da Alghero via Roma a Settembre e Ottobre 2014 Soggiorno di 5 giorni 4 notti da Sabato a Mercoledi in Hotel & Resort Decameron Issil 4 stelle All Inclusive Settembre da 600 € Ottobre da 640 € a persona

 

 

 

 


Programma di viaggio Marrakech Marocco da Alghero

1° Giorno: Alghero / Marrakech. Check-In libero dall'aeroporto di partenza. Disbrigo formalità d’imbarco e partenza con volo di linea Alitalia via Roma. (il bagaglio sarà ritirato direttamente a Marrakech). Arrivo e trasferimento privato nell'Hotel Decameron Issil. Cena e Pernottamento.
dal 2°giorno al penultimo giorno: Marrakech. All Inclusive in Hotel. Giornate a disposizione per visite individuali o escursioni, prenotabili tramite il ns. corrispondente in loco
5° Giorno: Marrakech / Cagliari o Alghero. Prima colazione in hotel. Trasferimento in tempo utile all'aeroporto di Marrakech e partenza per Alghero con volo di linea Alitalia via Roma (il bagaglio sarà ritirato direttamente all'aeroporto di arrivo). Sbarco e fine dei ns. servizi.

Descrizione Hotel Decameron Issil 4 **** All In

L'hotel situato nella zona delle PALMERAIE, a 10 minuti in auto dal centro di Marrakech, vanta una posizione assolutamente privilegiata. Circondato da un giardino di 6 ettari, si compone di 212 camere distribuite nel Resort,ristorante a buffet e à la carte, snack e lounge bar.Rinnovato nel 2009, questo resort climatizzato accoglie i suoi ospiti in una hall con reception e servizio check out aperti 24 ore su 24, sportello di cambio valuta e guardaroba. A pagamento, gli ospiti potranno usufruire di servizio in camera e servizio lavanderia, nonché dinoleggio biciclette. Le camere sono diponibili nella soluzione con 2 letti singoli o un letto queen size (in alcune sono possibili i divani letto aggiuntivi). Tutte sono dotate di bagno privato con asciugacapelli, TV via cavo, telefono e ferro da stiro, balcone o terrazza privati, nonché aria condizionata e riscaldamento regolabili autonomamente. La cassetta di sicurezza è disponibile a richiesta. Il resort propone una vasta varietà di attività sportive diurne: calcio, pallavolo, minigolf, acqua gym, ping pong, campo da tennis in terra battuta, tiro con l'arco e pétanque. La
sera non mancano programmi d'animazione con spettacoli. Discoteca in funzione dalle 23:00 alle 2:00.
L'Hotel mette a disposizione una piscina esterna ed anche una piscina interna riscaldata, centro Spa con massaggi e trattamenti speciali (a pagamento) e palestra. I bambini potranno divertirsi nella vasca a loro dedicata, mentre lo snack bar a bordo vasca è il luogo ideale dove rilassarsi. Completano i servizi a disposizione anche la sauna e l'Hamman (a pagamento).

All Inclusive: La formula tutto incluso comprende: pensione completa in hotel compresi vino e acqua ai pasti; open bar nella piscina dalle 10.00 alle 17.00 con servizio di bevande alcoliche e analcoliche illimitate e snack, miniclub e animazione internazionale; i più sportivi avranno a disposizione 2 campi da tennis in terra battuta e piscina coperta riscaldata mentre gli amanti dello shopping potranno raggiungere il centro di Marrakech con il bus navetta gratuito dalle 8.40 alle 18.30 ogni giorno. La sera: discoteca dalle ore 23.00 con inclusi drink

Operativo voli Alitalia :
Alghero 07:30 arrivo a Roma 08:30  / Roma Fco 10:15 arrivo a Marrakech 12.50
Marrakech 13:40 arrivo a Roma 18:05 / Roma 21:25 arrivo a Alghero 22:30

 

Aio Sardegna
www.aiosardegna.it

Le migliori soluzioni per affittare una casa o trovare un albergo/B&B per le tue vacanze in Sardegna.

Capodanno in Sardegna
www.capodannoinsardegna.it

Le migliori offerte per un divertente e meraviglioso capodanno in Sardegna.

Pasqua in Sardegna
www.pasquainsardegna.it

Tutte le soluzioni per viaggiare e passare la Pasqua in Sardegna.

I viaggi della fede
www.iviaggidellafede.it

La guida completa per organizzare il tuo viaggio religiosa o pellegrinaggio in tutto il mondo.

Viaggi e vacanze partenza dalla Sardegna - Le newsletter di Aiosardegna Tour Operator